Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025

    Ospiti non registrati, la Polizia scopre irregolarità in più strutture ricettive

    Giugno 19, 2025

    Furto in pieno giorno a Santa Lucia di Stroncone, svaligiata una villetta: indagano i carabinieri

    Giugno 19, 2025

    Malore improvviso a Torgiano, uomo salvato in farmacia

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Ospedale di Pantalla, la Regione rilancia: più servizi, meno trasferimenti e un nuovo ruolo strategico
Todi

Ospedale di Pantalla, la Regione rilancia: più servizi, meno trasferimenti e un nuovo ruolo strategico

admin02 Mins Read
 
 
 

Dalla gestione delle urgenze alla riabilitazione, passando per diagnostica e PMA: la presidente Proietti annuncia il rilancio dell’ospedale della Media Valle del Tevere nel nuovo Piano Socio Sanitario 2025-2030

Pantalla torna al centro della mappa sanitaria dell’Umbria. La visita della presidente della Regione, Stefania Proietti, accompagnata dalla direttrice regionale Salute e Welfare Daniela Donetti, ha segnato un cambio di passo per l’ospedale della Media Valle del Tevere. Obiettivo dichiarato: rafforzare i servizi, evitare spostamenti inutili dei pazienti e rilanciare la struttura come punto di riferimento per il territorio.

All’incontro, che si è tenuto martedì 13 maggio, erano presenti anche i vertici della Usl Umbria 1 – il direttore generale Emanuele Ciotti, il direttore sanitario Ottavio Alessandro Nicastro e il direttore del presidio Giuseppe Vallesi – insieme ai sindaci della zona e ai rappresentanti dei Comitati per la difesa della sanità pubblica. A questi ultimi è stato ribadito l’impegno della Regione a ridefinire, entro l’inizio di giugno, la gestione delle urgenze compatibili con la struttura: casi selezionati come le appendiciti potranno essere trattati in loco, in orario diurno, senza dover ricorrere al trasferimento in altri ospedali.

 
 
 
 

Un altro nodo importante è la riorganizzazione delle reti: l’ospedale non farà più riferimento al presidio di Branca, ma sarà integrato con l’Azienda ospedaliera di Perugia. Una mossa che punta a migliorare i collegamenti anche per quanto riguarda i trasporti di emergenza, sia primari che secondari.

Non solo emergenze. Pantalla punterà su alcuni ambiti specialistici che già oggi rappresentano un’eccellenza. È il caso della risonanza magnetica cardiovascolare, con oltre 500 esami effettuati nel 2024, che verrà ulteriormente potenziata. E ancora, il centro di riabilitazione cardiologica (Cres), che assiste i pazienti dopo eventi acuti come infarti o interventi cardiochirurgici, riceverà nuovo impulso.

Attenzione anche alla riabilitazione funzionale intensiva, con 12 posti letto dedicati, e alla procreazione medicalmente assistita: il centro, in rete con l’Azienda ospedaliera di Perugia, sarà ampliato e arricchito con attività legate all’oncofertilità. Previsto anche un intervento di riqualificazione dell’area materno-infantile, da mettere in rete con i servizi territoriali.

Infine, la Regione guarda all’efficienza: in cantiere ci sono ammodernamenti logistici, rinnovo delle tecnologie e un rafforzamento degli organici. Prossimo step? L’incontro di luglio tra Regione e Comitati, per fare il punto sull’avanzamento degli impegni.

L’ospedale di Pantalla, insomma, non chiude, non arretra, ma cambia passo: con servizi più mirati, un’organizzazione più moderna e una rinnovata attenzione ai bisogni del territorio.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleEdilizia, l’Umbria accelera: pratiche online più rapide con la nuova modulistica
Next Article Viola il divieto di avvicinamento e aggredisce l’ex compagna: 47enne arrestato a Perugia

Related Posts

Perugia, nasce la nuova Clinica Lami: un polo sanitario all’avanguardia radicato nei valori cristiani

Giugno 13, 2025

Sanità, nasce l’Osservatorio civico per l’Ospedale di Pantalla

Maggio 23, 2025

Sanità umbra sotto la lente della Corte dei conti: interrogativi sulla consulenza affidata a KPMG

Maggio 21, 2025

Congresso a Villa Umbra: la chirurgia a ciclo breve al centro del Piano Sanitario Regionale 2025-2030

Maggio 17, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

Giugno 19, 2025
10.0

Un nuovo modello di mobilità per il Trasimeno: in arrivo rete TPL e Pums 2035

Giugno 19, 2025
10.0

Umbria, economia in ripresa moderata: pesa ancora il nodo produttività

Giugno 19, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Uma Thurman, perché dopo Kill Bill ha chiuso coi film d'azione: "Dovevo stare molto attenta"
    Uma Thurman, ospite di Jimmy Fallon, ha svelato perché si è allontanata dai film d'azione dopo il successo di Kill Bill. L'attrice, dopo più di vent'anni, è tornata all'action con The Old Guard 2, in cui recita al fianco di Charlize Theron.
  • Arnold Schwarzenegger sulla faida con Sylvester Stallone: i veri (e assurdi) motivi dei litigi e come hanno fatto pace
    Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone non andavano d'accordo quando erano entrambi stelle nascenti del cinema d'azione. In una nuova intervista, Schwarzenegger ha svelato il colpo di genio che ha posto fine a quella inutile faida e fatto funzionare il loro rapporto.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?