Colpo sventato grazie alle telecamere di videosorveglianza
Nella notte del 16 maggio un tentativo di furto ai danni dell’Ufficio Postale di Nera Montoro, in via dello Stabilimento 8, è stato sventato grazie all’intervento tempestivo della Situation Room di Roma, la sala di controllo operativa H24 di Poste Italiane.
L’allarme è scattato grazie al sistema di videoanalisi avanzata: attraverso le telecamere di videosorveglianza remotizzate, gli operatori hanno rilevato la presenza di alcuni individui intenti a manomettere la cassaforte dell’ufficio. La centrale ha immediatamente allertato le Forze dell’Ordine, che sono intervenute prontamente, mettendo in fuga i malviventi prima che potessero portare a termine l’azione criminale.
Il tentativo di effrazione rientra tra gli episodi criminosi che, sempre più spesso, vengono neutralizzati grazie alla tecnologia e agli investimenti di Poste Italiane in ambito di sicurezza. Solo nell’ultimo anno, i sistemi di protezione dell’azienda hanno permesso di sventare il 55% dei tentativi di furto a livello nazionale.
Tutti i 67 uffici postali della provincia di Terni sono oggi dotati di avanzati dispositivi per la protezione del contante, tra cui speciali casseforti a apertura temporizzata e sportelli con rollercash – casseforti collegate i cui cassetti si aprono solo al termine di un’operazione. Inoltre, gli sportelli automatici Postamat sono protetti da sistemi antieffrazione come la cosiddetta “ghigliottina”, una paratia mobile che impedisce l’inserimento di esplosivo nella cassaforte.
Decisivo anche il contributo del sistema di videosorveglianza a circuito chiuso installato sul territorio: nella sola provincia di Terni sono operative oltre 271 telecamere, integrate da un software di videoanalisi predittiva in grado di riconoscere automaticamente comportamenti sospetti e potenziali attacchi agli ATM, attivando in tempo reale la richiesta d’intervento alle autorità competenti.
L’efficacia combinata di questi strumenti tecnologici ha un potente effetto deterrente, contribuendo in maniera significativa alla riduzione dei reati negli ultimi anni e garantendo maggiore sicurezza per operatori, utenti e patrimonio aziendale.