Una giornata di visite guidate e iniziative per la salvaguardia dell’ambiente quella di sabato 13 maggio con il progetto Meet-In Piediluco che, dopo il debutto in occasione del 37° Memorial Paolo d’Aloja, ha replicato durante lo svolgimento del II Meeting Nazionale.
Ci ha pensato il narratore Fai Andrea Cristofari a raccontare ai partecipanti caratteristiche e pregi del borgo ternano, con doppia novità rispetto alla prima uscita: un ‘tour’ di Villa Manini e la visita interna nella chiesa di San Francesco. In mattinata si è sviluppata inoltre un’azione di sensibilizzazione e cura del territorio con ‘Spiagge e fondali puliti’ di Legambiente Umbria: dalle 11.30 è scattata la raccolta dei rifiuti abbandonati a ridosso del lago.
Infine è proseguito l’impegno del Circolo Canottieri Piediluco – promotore del progetto – per rendere il centro nautico d’Aloja plastic free grazie ai dispenser di acqua posizionati in prossimità dei pontili di partenza e l’invito a non usare bottigliere in plastica per atleti, personale di supporto allo svolgimento delle gare ed accompagnatori sportivi.
Il progetto Meet-In Piediluco è finanziato dalla fondazione CARIT e ha l’obiettivo di promuovere le bellezze del borgo, incrementare l’attrattività turistica del territorio e valorizzare le gare di canottaggio. Il II Meeting Nazionale si è concluso con un gran numero di medaglie conquistate dall’Italia Team. Una festa sportiva per oltre 1.000 atleti.