Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Orvieto, spaccio di droga tra minorenni, nei guai 7 giovanissimi

    Settembre 30, 2023
    10.0

    Aveva pubblicato sui social un video choc dopo un incidente, indagato un 50enne di Ascoli

    Settembre 30, 2023
    10.0

    Celebrato a Perugia San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato

    Settembre 29, 2023

    Perugia, trovato in possesso di sostanza stupefacente, 26enne sanzionato dalla Polizia di Stato

    Settembre 29, 2023

    Spello, denunciato 71enne che guidava in stato di ebbrezza

    Settembre 29, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Educazione stradale, riparte nelle scuole il progetto “Icaro”
Terni

Educazione stradale, riparte nelle scuole il progetto “Icaro”

RedazioneBy RedazioneAprile 6, 2022Nessun commento2 Mins Read
 
 

La Polizia Stradale incontra gli studenti di Terni e Narni

Le scuole riaprono le porte al progetto di Educazione Stradale “ICARO”, una campagna di educazione stradale della Polizia di Stato, nata circa un ventennio fa e rivolta agli studenti di ogni ordine e grado, sempre in continua evoluzione e che ha dimostrato, numeri alla mano, come questo tipo di attività ha capacità di aumentare la sensibilità nei confronti dei pericoli stradali.

Il ritorno alla normalità e le riprese delle attività hanno visto il personale della Sezione Polizia Stradale di Terni nelle giornate del 4 e 5 Aprile presso il Liceo Scientifico Gandhi e la scuola media Luigi Valli di Narni Scalo, impegnato in tematiche importanti, quali la guida in stato di ebbrezza, in stato di alterazione psicofisica e l’uso di psicofarmaci.

 
 

Temi duri ma di assoluta attualità trattati dagli operatori della Polizia Stradale con un linguaggio idoneo adeguato all’età, ma sempre chiaro e diretto, utilizzando video realizzati proprio per affrontare in modo adeguato e professionale le varie tematiche.

Tante le domande rivolte ai poliziotti, tutti interrogativi che sono sinonimo di un interesse alto che ha colpito nel segno: per strada si può davvero morire e con le giuste attenzioni gli incidenti si possono evitare.

La campagna di sicurezza stradale rappresenta una sfida importantissima, che per essere vinta ha messo in campo giocatori di tutto rispetto, quali in primo luogo: la Polizia di Stradale, la Fondazione Ania con il sostegno del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la collaborazione del dipartimento di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma e del Moige.

Una sfida che per essere vinta necessita del contributo e del lavoro di tutti: la Polizia Stradale, la famiglia, la scuola e le varie istituzioni; in quest’ottica la prevenzione riveste un ruolo chiave, in particolare l’incontro e il dialogo con i giovani di tutte le età ed in questo la Sezione Polizia Stradale di Terni non si è mai risparmiata né si risparmierà, perché il Progetto Icaro funziona davvero e sono i dati a dimostrarlo.

Educazione stradale Polizia stradale
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Controlli sulle strade: automobilista a 190 km/h sulla Foligno-Civitanova

1 Min Read
10.0

Cucciolo abbandonato sulla A1 salvato dalla Polizia Stradale di Orvieto

2 Mins Read
10.0

Alunni della Elementare “Leone Antolini” a lezione di educazione stradale

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Ottobre 1, 2023

Matteo Salvini a Perugia ricandida la Tesei per le prossime regionali

10.0
Ottobre 1, 2023

PAC 2000A partecipa al “Trimestre anti inflazione”con l’intera rete di 1.589 punti vendita

Settembre 30, 2023

Orvieto, spaccio di droga tra minorenni, nei guai 7 giovanissimi

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 29, 2023

Vita, morte e miracoli di Carosello, padre nobile della pubblicità

10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Spy Kids: Armageddon - Robert Rodriguez rivela perché ha voluto realizzare il reboot
    Robert Rodriguez è tornato a parlare di Spy Kids: Armageddon - disponibile su Netflix - e del perché ha voluto realizzare un reboot della storica saga dopo ben dodici anni. Scopriamo dunque cosa ha dichiarato.
  • The Equalizer 3 - Perché è stata eliminata la nuova storia d'amore di Robert McCall?
    Durante una recente intervista Antoine Fuqua - regista della trilogia The Equalizer - ha rivelato di aver girato alcune sequenze che riguardavano il nuovo interesse amoroso di Robert McCall (Denzel Washington) ma di aver deciso di eliminarle per un motivo ben preciso.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Ottobre 1, 2023

Matteo Salvini a Perugia ricandida la Tesei per le prossime regionali

10.0
Ottobre 1, 2023

PAC 2000A partecipa al “Trimestre anti inflazione”con l’intera rete di 1.589 punti vendita

Settembre 30, 2023

Orvieto, spaccio di droga tra minorenni, nei guai 7 giovanissimi

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?