Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Maestra indagata per maltrattamenti sui bimbi che frequentano un asilo nido privato a Corciano

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Bevagna, in fiamme capannone industriale: sul posto sette squadre dei Vigili del fuoco

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Danneggiamenti e furti su auto in sosta a Perugia: Polizia sulle tracce dei responsabili

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Morì a due mesi a causa di errori medici durante il parto: maxi risarcimento ai genitori

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Femminicidio a Terni, 56enne uccisa a coltellate dal marito

    Marzo 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Ambiente, 25 milioni di euro per il miglioramento della qualità dell’aria nella conca ternana
Terni

Ambiente, 25 milioni di euro per il miglioramento della qualità dell’aria nella conca ternana

adminBy adminMarzo 8, 2023Updated:Marzo 8, 2023Nessun commento4 Mins Read
Roberto Morroni
 

L’assessore Morroni annuncia importanti azioni per contrasto a emissioni inquinanti, tutela della salute, efficienza energetica e mobilità

Verranno attivate già a partire dalla prossima primavera nuove azioni volte al miglioramento della qualità dell’aria sul territorio regionale, con attenzione particolare alla Conca Ternana, per le quali la Regione Umbria ha ottenuto nel novembre scorso un finanziamento aggiuntivo di 25 milioni di euro dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. È il vicepresidente e assessore all’Ambiente, Roberto Morroni, a comunicarlo nel rendere noto che la Giunta regionale, su sua proposta, dopo la sottoscrizione dell’integrazione dell’Accordo di programma con il Ministero, ha approvato le schede degli interventi di risanamento e ha dato mandato agli uffici regionali competenti di assumere, in coordinamento con ARPA Umbria e con i Comuni di Terni e Narni, i provvedimenti necessari al fine di procedere alla loro attuazione.

“Si tratta di un pacchetto di otto linee di intervento – spiega il vicepresidente – che è stato definito di concerto con il Ministero dell’Ambiente, i Comuni della Conca Ternana e con Arpa. Include sia azioni urgenti per il controllo dell’inquinamento atmosferico, che incidono sulla riduzione delle emissioni prodotte dal traffico veicolare e dei sistemi di riscaldamento domestico, sia azioni di natura più strutturale, che daranno effetti nel medio e lungo termine, quali quelle che riguardano la mobilità con il potenziamento di piste ciclabili e ciclopedonali, un sistema di contributi per l’acquisto di veicoli a zero emissioni, la mobilità ad idrogeno, l’efficienza energetica degli edifici pubblici, lo sviluppo delle Comunità energetiche. Sono previsti, inoltre, importanti indagini epidemiologiche e nuovi studi sulle concentrazioni del particolato Pm10 e le polveri sottili”.

 

“Queste azioni, che saranno gestite sia dalla Regione Umbria sia dai Comuni di Terni e Narni e da ARPA Umbria – spiega Morroni – integrano e rafforzano quanto già previsto nella prima fase di attuazione dell’Accordo di Programma originario, del 2018, che prevedeva una dotazione finanziaria di soli 4 milioni di euro. Ora si apre una nuova fase per il miglioramento della qualità dell’aria nella Conca Ternana, in coerenza con il Piano regionale recentemente aggiornato, con la concretizzazione di misure strategiche”.

Ecco, in sintesi, le linee di interventi programmati:

  • La realizzazione di un’infrastruttura per il rimessaggio delle bici presso la stazione di Narni Scalo, a poca distanza dalla pista ciclabile Terni-Narni che collega i centri urbani, per un interscambio auto/treno/bici al fine di ridurre il traffico delle auto nell’abitato.
  • L’attivazione di servizi a chiamata del Trasporto Pubblico Locale a servizio delle aree periferiche, con l’introduzione di agevolazioni per biglietti e abbonamenti. Già sperimentata con buon riscontro, si prevede ora di ampliare l’offerta.
  • Incentivi per la sostituzione di auto private con classe di emissione più alta (euro 0/1/2/3/4) con auto a basse o zero emissioni (ibride, elettriche, ad idrogeno), al fine di eliminare il parco circolante di veicoli più obsoleti e inquinanti. Si intende anche implementare il parco auto dei Comuni di Terni e Narni con mezzi a zero emissioni, incentivare l’acquisto di veicoli leggeri a zero emissioni per gli spostamenti cittadini (biciclette, monopattini ecc.) e potenziare la rete di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici.
  • Al fine di sostenere innovativi sistemi di mobilità a basso impatto, a completamento del progetto di acquisto di autobus del TPL ad idrogeno già finanziato dal MIT e con il PNRR che utilizzerà l’idrogeno “grigio” prodotto nel polo siderurgico di Terni da fonti fossili, si è ravvisata l’opportunità di realizzare anche un polo per la produzione di idrogeno “verde”, impiegando energia prodotta da fonti rinnovabili come il fotovoltaico. È prevista, fra l’altro, anche la realizzazione di una stazione di rifornimento ad idrogeno e di un’area parcheggio volta a promuovere l’intermodalità.
  • Sostegno alla mobilità sostenibile attraverso il potenziamento, l’interconnessione e la messa in sicurezza della rete dei percorsi pedonali e ciclabili nella Conca Ternana, con particolare attenzione ai collegamenti ciclabili sugli assi casa-scuola e casa-lavoro. L’obiettivo è perseguito anche attraverso interventi di rimodulazione della viabilità ordinaria.
  • Il rilancio delle azioni di comunicazione già iniziate nel quadro dell’originario Accordo di Programma per la capillare diffusione di comportamenti ambientalmente virtuosi da parte dei cittadini, anche attraverso azioni di informazione e guida per l’accesso ai finanziamenti messi a disposizione per le scelte di sostenibilità.
  • L’erogazione di incentivi complementari al Conto termico 2.0 per la sostituzione nel territorio regionale delle stufe e dei caminetti più inquinanti con sistemi ad alta efficienza, accompagnati da una efficace campagna di comunicazione e di supporto a tutti i cittadini interessati da questa linea di intervento ed esposti ai fenomeni di inquinamento atmosferico. Sono ricomprese ricerche e studi specifici di ARPA Umbria.
  • L’efficientamento energetico di alcuni edifici pubblici e interventi a sostegno delle Comunità energetiche.

Qualità dell'aria Roberto Morroni
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Regione, aggiornata la fotografia del settore estrattivo in Umbria

3 Mins Read
10.0

Regione, approvata la legge su concessioni grandi derivazioni idroelettriche

1 Min Read
10.0

Area Rocchetta, vicepresidente Morroni: “parte la riqualificazione”

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

10.0
Aprile 1, 2023

Femminicidio a Terni, una tragedia che forse si poteva evitare

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matrix, Rosie Perez e il tremendo provino per Trinity: "Ho fatto davvero pena quella volta!"
    In una recente intervista, Rosie Perez ha rivelato di aver partecipato ai provini per il personaggio di Trinity in Matrix e l'esperienza è stata davvero orrenda per lei! Vediamo insieme cosa ha rivelato.
  • Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri: svelato l'incredibile cameo di una star del MCU
    Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri contiene un piccolo cameo di una delle star più amate di Hollywood - conosciuta anche per il suo ruolo nell'Universo Marvel. Scopriamo dunque di chi si tratta.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

10.0
Aprile 1, 2023

Femminicidio a Terni, una tragedia che forse si poteva evitare

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?