Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Molesta una ragazza minorenne in treno

    Luglio 7, 2022

    Fa il pieno di benzina all’auto e se ne va senza pagare

    Luglio 6, 2022

    Dà in escandescenze in una Rsa di Foligno: sanitari spaventati chiamano la Polizia

    Luglio 6, 2022

    Aggredisce il coinquilino con un mattarello e un coltello

    Luglio 6, 2022

    Denunciata per aver percepito indebitamente il Reddito di Cittadinanza

    Luglio 6, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Baldassarri fa risplendere il Sakura PSG al PalaBarton
Perugia

Baldassarri fa risplendere il Sakura PSG al PalaBarton

adminBy adminGiugno 7, 2022Updated:Giugno 7, 2022Nessun commento3 Mins Read
Sul terzo gradino a destra Michele Baldassarri

Medaglia di bronzo per lui e argento per Faraone al Gran Prix Umbria Judo

Sono stati due fine settimana che difficilmente i ragazzi del Sakura Judo Ponte San Giovanni si dimenticheranno. Il primo, quello di sabato 28 maggio, quando a Perugia, al PalaBarton, è andato in scena il 2° Trofeo Umbria Judo, valido come tappa del Gran Prix Nazionale Fijlkam (un circuito di competizioni utile alla stesura della ranking list nazionale della Federazione), dove i ragazzi del Maestro Roberto Sabatini (che per l’occasione vestivano la casacca del Cus Perugia) hanno fatto incetta di successi.

Ben due le medaglie in questa importantissima competizione, le uniche conquistate da atleti umbri il sabato, la prima, forse la più pesante, quella di Michele Baldassarri che, nella categoria fino a 66kg dopo quattro incontri vinti, e solo una semifinale persa, porta a casa una prestigiosa medaglia di bronzo confermandosi ancora una volta tra i top della categoria. Metallo più pregiato, invece, l’argento, per Federica Faraone, nella categoria al limite dei 78 kg. Ma non è finita qua, dalla gara sono usciti il settimo posto di Samuele Vitali, il nono posto di Eduardo Picciolini, il decimo di Salvatore Pugliese, il dodicesimo di Demetrio Strappini e i diciottesimi di Lorenzo Bruni e Francesco Brunori.

Medaglia d’Argento per Federica Faraone

Una combine di risultati che ha portato il Cus Perugia, al sesto posto nella graduatoria a squadre finale e prima compagine umbra classificata. La domenica, è stata la volta degli Under 18 del Sakura, in particolare delle cinture colorate, che hanno portato a Ponte San Giovanni ben 3 premi per le competizioni a squadre: il primo posto al Trofeo delle Regioni Csen – Memorial Giaverina, il primo posto a squadre femminili fino a cintura verde e il terzo posto a squadre maschili fino a cintura verde. Merito delle medaglie d’oro di Carola Miroballo e Sofia Vitali, di quelle d’argento di Nicolas Marsella e Maddalena Cocco, di quelle di bronzo di Vittorio Massimilla, e Djamila Nucci, del quinto posto di Lucrezia Rinalducci, e delle partecipazioni di Natan Zdzitowecki e Alin Ciobanu, che a causa di due infortuni non sono riusciti a rendere al meglio.

Ma non è finita qua, durante la settimana il Sakura con i suoi giovani ha preso parte al ventennale della palestra amica del Budokan San Mariano, per poi concludere la settimana, il 5 giugno con i passaggi di cintura proprio per i più piccoli. Grande soddisfazione per una stagione che sta riservando tantissime soddisfazioni a tutto lo staff ponteggiano a partire dal Maestro Roberto Sabatini, passando per il presidente Daniele Calzoni e per tutta la dirigenza composta da Roberto e Gianni Mastriforti, Andrea e Antonio Liotta, Michele Baldassarri, Federico Sabatini e Luciano Todini. In grande crescita anche il progetto JuDonna seguito dal maestro Sabatini e da Letizia Mencarelli.

Judo Sakura Judo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Il Sakura Judo chiude la stagione sportiva alla grande

2 Mins Read

Il Sakura sorride anche in Coppa Italia

2 Mins Read

Un Marzo da urlo per il Sakura Ponte San Giovanni

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Presentato il Locarno Film Festival 2022, con Brad Pitt in Piazza e molto cinema italiano
    Presentata la 75esima edizione del Locarno Film Festival, che presenta un programma articolato, dall’action di Bullet Train con Brad Pitt in Piazza Grande a due film italiani in concorso.
  • Harry Potter: uno spinoff su Lord Voldemort? Ralph Fiennes ha un'idea
    Da diverso tempo, tra il serio e il faceto, si parla di un ipotetico spinoff su Lord Voldemort, l'acerrimo nemico di Harry Potter. A Ralph Fiennes non dispiacerebbe farlo, anzi, l'attore ha avuto un'idea, che però non sarebbe tanto adatta ai bambini.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?