Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, parto precipitoso in pronto soccorso

    Settembre 28, 2023

    Corte dei Conti, sette sindaci dovranno restituire 40 mila euro alla Vus

    Settembre 28, 2023
    10.0

    Spoleto, aperta inchiesta per la nomina di Saverio Verini a direttore del Museo

    Settembre 27, 2023
    10.0

    Terni, paziente morto dopo l’intervento: primario e due medici condannati a pagare 629 mila euro

    Settembre 27, 2023
    10.0

    Morti due anziani travolti da un camion mentre attraversano la Flaminia

    Settembre 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Torna a Spoleto Spolia 5, il “Bestiario post/atomico” a cura di Franco Troiani
Spoleto

Torna a Spoleto Spolia 5, il “Bestiario post/atomico” a cura di Franco Troiani

adminBy adminAprile 27, 2022Updated:Aprile 27, 2022Nessun commento3 Mins Read
 
 

Dopo lo stop di due anni a causa dell’emergenza sanitaria

Si chiama SPOLIA 5 “Bestiario post/atomico” il progetto curato da Franco Troiani che, dopo il convegno del 2019 alla Biblioteca Comunale di Spoleto con l’anteprima di Jeffrey Isaac “Animal portraits” 1994-1996, riprende la programmazione interrotta dal Covid 19.

In questa nuova edizione 2022 vengono designati e organizzati degli itinerari alla scoperta dei numerosi bestiari sparsi in tutto il territorio del Comune di Spoleto (musei, chiese e luoghi pubblici). Interventi o esposizioni prevalentemente di artisti/artieri e operatori culturali operanti o di passaggio in Umbria, con opere contemporanee “post/atomiche” ispirate alle simbologie di bestiari arcaici, medioevali e moderni: a confronto con le numerose testimonianze racchiuse al MuST- Museo delle Scienze e del Territorio, al Museo Nazionale del Ducato di Spoleto alla Rocca Albornoz, Palazzo Mauri, Palazzo Collicola, Museo Diocesano, Museo Archeologico Nazionale di Spoleto, Archivio di Stato, Fondazione Cisam con le sue pubblicazioni, quelle antiche e moderne della Biblioteca Comunale “Carducci” e nelle opere di Palazzo Collicola.

 
 

Un indagine sul rapporto tra umani, animali e ambiente nel corso dei secoli, creature post-atomiche, post-umane, ibride, contaminate, attraverso esposizioni di opere in pittura, scultura, fotografia, video e film, libri e documenti nell’arco di due anni, 2022-2023.

Convegni e dibattiti con proiezioni di film e video del primo ‘900 sull’arte, su tematiche sociali, film recenti sulle questioni ambientali e sullo spopolamento della montagna. Cavalcate nella Valle Spoletana lungo il diverticolo originario della Consolare Flaminia (Camporoppolo – Beroide), visita a musei della civiltà contadina, collezioni di attrezzature agricole dell’800 e ‘900 presso importanti aziende nelle varie frazioni del comprensorio spoletano. Documentazione di attrezzature agricole “post/atomiche”, aziende agrarie, allevamenti di bestiame, maneggi, ricerche su concorsi ippici e attività sportive recenti e del passato, nel territorio compreso tra i Monti Martani e del Serano, Valnerina e Dorsale appenninica Umbra.

Il primo itinerario è in programma domenica 1° maggio 2022, un viaggio partendo dai bassorilievi della Basilica di San Pietro a Spoleto sud, proseguendo fino al Complesso del San Carlo Borromeo, Porta Monterone – chiesetta Madonna del Pozzo (installazione Dituri- Manetti), Piazza Carducci Palazzo Toni (IIS “Sansi Leonardi Volta”), per concludersi a Palazzo Collicola con la visita all’esposizione “Frammenti di un percorso teatrale” / Omaggio alle maestranze e ai fotografi del Festival dei Due Mondi / Costumi, elementi scenici e fotografie d’archivio, a cura di Piero Maccarinelli, ultima giornata espositiva. Palazzo Collicola, ingresso (gratuito), Via Loreto Vittori.

“In occasione dell’apertura serale straordinaria dei musei statali del 14 maggio la Rocca Albornoz – Museo nazionale del Ducato e il Museo archeologico nazionale e teatro romano di Spoleto – hanno annunciato le direttrici Paola Mercurelli Salari e Silvia Casciarri – ospiteranno uno tra i diversi itinerari pensati per l’evento “SPOLIA 5 – BESTIARIO Post/atomico” SPOLETO 2022 a cura di Franco Troiani. Quello del 14 maggio sarà un itinerario dedicato ed ispirato ad animali dipinti e/o scolpiti presenti nelle opere e nei reperti dei due musei, affiancati da opere di artisti contemporanei ispirate alle varie simbologie di bestiari antichi e medioevali all’interno di vetrine e percorsi espositivi; un itinerario che partirà dalla Rocca e terminerà nelle sale del Museo archeologico con visite guidate dedicate”.

spoleto Spolia 5
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Spoleto, inaugurazione del campo sportivo di Monteluco

2 Mins Read
10.0

Capitale Italiana della Cultura 2025: una rete tra le dieci città finaliste

2 Mins Read
10.0

Grande successo per la Spoleto-Norcia in Mountain Bike

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Settembre 28, 2023

Perugia, parto precipitoso in pronto soccorso

Settembre 28, 2023

Corte dei Conti, sette sindaci dovranno restituire 40 mila euro alla Vus

10.0
Settembre 27, 2023

Giornata Mondiale del Turismo: l’appello di Confindustria Alberghi

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Wish: nuovo trailer e poster del film di Natale della Disney
    Il 62° classico Disney arriverà il 21 dicembre nelle sale italiane, nell'anno del centenario dello Studio di Burbank. Ecco il nuovo trailer e il poster di Wish.
  • Stasera in TV: Film da vedere Mercoledì 27 Settembre, in prima e seconda serata
    Stasera in TV, Mercoledì 27 Settembre 2023: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima e seconda serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Settembre 28, 2023

Perugia, parto precipitoso in pronto soccorso

Settembre 28, 2023

Corte dei Conti, sette sindaci dovranno restituire 40 mila euro alla Vus

10.0
Settembre 27, 2023

Giornata Mondiale del Turismo: l’appello di Confindustria Alberghi

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?