Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Spoleto, emergenza Covid: circa 2.500 studenti controllati in quattro giorni
Spoleto

Spoleto, emergenza Covid: circa 2.500 studenti controllati in quattro giorni

RedazioneBy RedazioneGennaio 17, 2022Updated:Gennaio 17, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

Il sindaco Andrea Sisti: “La risposta delle famiglie è stata molto positiva”

Un’affluenza del 75% al centro tamponi di Santo Chiodo, circa 2500 studenti controllati in quattro giorni, compresi quelli che si sono presentati nelle farmacie e 35 positivi al Covid-19. Sono questi in estrema sintesi i numeri dell’attività di screening voluta dal Comune di Spoleto e organizzata prima del rientro in classe di questa mattina in collaborazione con l’Esercito Italiano, la Usl Umbria 2, la sezione di Spoleto della Croce Rossa Italiana e le associazioni che fanno parte del gruppo comunale di Protezione Civile.

Lo screening, avviato giovedì scorso e protrattosi in questa prima fase fino a domenica 16 gennaio, ha interessato, oltre alla sede del Centro Operativo Comunale di Santo Chiodo, dove le famiglie si sono recate secondo i giorni e gli orari indicati nel calendario predisposto dal Comune e comunicato dai dirigenti scolastici, anche le due Farmacie comunali, le farmacie private Betti, Amici e Scoccianti e la Fondazione Giulio Loreti Onlus a Campello sul Clitunno.

 

Al centro allestito a Santo Chiodo, dove si sono recati i bambini e le bambini della scuole d’infanzia e della primaria, sono stati 1665 i tamponi effettuati con soli 16 positivi (0,96%), mentre nelle farmacie e alla Fondazione Loreti il totale è stato di 790 tamponi e 19 positivi (2,4%).

“La risposta delle famiglie è stata molto positiva e le ringrazio per il senso di responsabilità dimostrato in questo frangente – ha dichiarato il sindaco Andrea Sisti – Al netto dei già positivi o di quanti erano in isolamento fiduciario e che quindi non avrebbero potuto usufruire del servizio di screening, con questa operazione abbiamo fatto il possibile per garantire la ripresa delle lezioni in presenza in condizioni di maggiore sicurezza.

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza la collaborazione di tanti soggetti che ci hanno affiancato e continueranno a farlo nei prossimi giorni – ha aggiunto il sindaco Sisti – Ringrazio l’Esercito Italiano, la Usl Umbria 2, la sezione locale della Croce Rossa, i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile, le farmacie e la Fondazione Giulio Loreti che hanno dato la propria disponibilità in un giorno di festa. È stato un lavoro impegnativo, portato a termine con successo anche grazie all’abnegazione dell’assessore Luigina Renzi, delle nostre dirigenti Stefania Nichinonni e Dina Bugiantelli e del personale del Comune di Spoleto”.

Il centro tamponi allestito nella sede del Centro Operativo Comunale di Santo Chiodo continuerà l’attività di screening dedicata alle scuole, affiancando il personale della Usl Umbria 2 fin quando la situazione epidemiologica non sarà nuovamente sotto controllo.

Scuola spoleto Tamponi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Città di Castello, aziende in cerca di aspiranti meccanici alla Bufalini

3 Mins Read
10.0

Scuola, da oggi 20mila famiglie umbre in fibrillazione per le iscrizioni

3 Mins Read
10.0

Spoleto, al via i lavori per la rotatoria di Piazza della Vittoria

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?