Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Marsciano, morto operaio di 63 anni schiacciato da una trivella

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Perugia, cittadino olandese estradato in America

    Ottobre 2, 2023

    Perugia, artista 61enne aggredito e picchiato violentemente

    Ottobre 2, 2023

    Todi, travolta e uccisa dalla sua stessa auto: morta donna di 82 anni

    Ottobre 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Spoleto, a Palazzo Mauri la premiazione del Concorso scolastico “Giuseppe Sordini”
Spoleto

Spoleto, a Palazzo Mauri la premiazione del Concorso scolastico “Giuseppe Sordini”

adminBy adminGiugno 7, 2023Updated:Giugno 7, 2023Nessun commento3 Mins Read
 
 

Primo premio ex aequo alle classi III B e V B del Liceo Scientifico e alla classe III A del Liceo Classico

Si è svolta ieri mattina, nella Sala conferenze di Palazzo Mauri, la premiazione della XXVII edizione del Concorso scolastico annuale Giuseppe Sordini.
Alla cerimonia hanno partecipato l’assessore alla valorizzazione delle culture, della qualità e della bellezza della Città e del territorio, Danilo Chiodetti ed i membri della commissione di concorso (Sara Chiapperi e Donatella Jank del Comune di Spoleto; Maria Paola Bianchi, Paolo Bianchi e Simonetta Mancini della sezione di Spoleto dell’Archivio di Stato; Antonella Mariani dell’Associazione Amici di Spoleto; Roberto Quirino e Giovanna Silvestri dell’Accademia degli Ottusi).

Il concorso, intitolato a Giuseppe Sordini (1853-1914), insigne archeologo e acuto studioso dei monumenti cittadini, al quale si devono importanti scoperte e ricerche su Spoleto e il suo territorio, prevede che gli studenti, individualmente o in gruppo, producano un elaborato che potrà anche assumere varie forme espressive (prodotti cartacei, multimediali, scultorei, pittorici ecc…) con allegata sintetica presentazione dell’iter metodologico. I temi da trattare possono essere scelti liberamente dagli stessi studenti, in collaborazione con i loro docenti, in relazione ai programmi scolastici e agli interessi culturali personali.

 
 

Due le finalità principali del premio: da una parte promuovere la conoscenza e la diffusione del patrimonio culturale di Spoleto e del suo territorio, stimolando i giovani ad approfondire la storia della città con l’obiettivo di accrescere il senso di appartenenza attraverso la scoperta della propria identità culturale; dall’altra stimolare l’interesse degli studenti nei confronti della ricerca bibliografica, archivistica e dell’apprendimento della corretta metodologia di indagine storiografica.

Le classi vincitrici del Concorso Giuseppe Sordini 2023

Due i primi classificati ex aequo di questa XXVII edizione del Concorso. Le classi III B e V B del Liceo Scientifico per il progetto “Il culto di Mitra a Spoleto” e la classe III A del Liceo Classico Sansi Leonardi Volta per il progetto “Achille Sansi e Spoleto: un percorso di conoscenza”. Entrambi i progetti hanno ricevuto il premio di € 300,00 da utilizzare per attività didattiche di conoscenza del territorio.

Queste le motivazioni della commissione di concorso:

Progetto “IL CULTO DI MITRA A SPOLETO”

Il pregevole lavoro presentato dagli allievi del Liceo Scientifico “Sansi Leonardi Volta”, testimonia il loro serio impegno e la necessità di conoscere il grande patrimonio culturale del territorio quale base formativa per strutturarsi quali cittadini responsabili. L’argomento, affrontato con accurato metodo scientifico, è corredato da interessantissimi sussidi audio-visivi, documenti di archivio oltre ad un’ampia racconta bibliografica, sitografica e a numerose immagini grafiche e fotografiche. Anche la sobria linea editoriale è un valore aggiunto al testo.

​Progetto “ACHILLE SANSI E SPOLETO: UN PERCORSO DI CONOSCENZA”

I giovani del Liceo Classico “Sansi Leonardi Volta”, hanno analizzato gli aspetti di un ottocentesco personaggio – a cui la scuola di appartenenza è intitolata dal 1894 e di cui ricorrono i 200 anni dalla nascita – avviando un attento laboratorio di storia presso l’archivio di Stato e presso la Biblioteca comunale Carducci. Il progetto manifesta una estrema attenzione allo studio delle fonti primarie per l’analisi delle quali i ragazzi hanno sviluppato competenze specifiche (lettura dei documenti, metodo di studio e analisi delle fonti) contestualizzando il personaggio nei luoghi della sua vita, nella realtà urbana ed evidenziando le sue attitudini di studioso, archivista, storico, poeta, promotore della cultura cittadina, amministratore nonché conservatore delle belle arti.

Concorso scolastico spoleto
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Spoleto, inaugurazione del campo sportivo di Monteluco

2 Mins Read
10.0

Capitale Italiana della Cultura 2025: una rete tra le dieci città finaliste

2 Mins Read
10.0

Grande successo per la Spoleto-Norcia in Mountain Bike

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Ottobre 2, 2023

Il professor Alessandro Campi parla di immigrazione e doppio standard politico-morale

10.0
Settembre 29, 2023

Vita, morte e miracoli di Carosello, padre nobile della pubblicità

10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Napoleon: un nuovo video ci porta dietro le quinte del film di Ridley Scott
    Nuove immagini di uno dei titoli più attesi della stagione, che vede Joaquin Phoenix nei panni di uno dei personaggi più importanti della storia europea. Napoleon arriverà nei cinema il prossimo 23 novembre.
  • L'esorcista - Il Credente: David Gordon Green rivela qualche dettaglio sulla trilogia
    L'esorcista - Il Credente, al cinema dal 05 ottobre, è stato concepito come il primo capitolo di una trilogia, di cui il regista, David Gordon Green, ha fornito qualche aggiornamento.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?