Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Seggi elettorali a Spoleto, niente sedi alternative alle scuole
Spoleto

Seggi elettorali a Spoleto, niente sedi alternative alle scuole

adminBy adminLuglio 29, 2022Updated:Luglio 29, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

L’assessore Luigina Renzi: “Abbiamo avanzato diverse proposte, ma le norme sono molto rigorose e non c’è stato modo di spostare i seggi”

Strutture sportive, locali che ospitano uffici pubblici, spazi all’interno della caserma dei Granatieri di Sardegna in via Cerquiglia. L’amministrazione comunale a più riprese e fin dai tempi del commissariamento, ha lavorato per trovare soluzioni alternative all’utilizzo delle scuole come seggi elettorali.

Una verifica che gli uffici tecnici del Comune hanno portato avanti insieme alla Usl Umbria 2 e alle Forze dell’ordine, in particolare Carabinieri, Polizia di Stato e Vigili del Fuoco effettuando sopralluoghi con l’obiettivo di individuare nuove sedi, alternative agli edifici scolastici.

 

Dall’utilizzo di alcune sedi comunali (Sportello del cittadino, gli uffici di via San Carlo, Palazzo comunale e la sede della Protezione Civile a Santo Chiodo), ai locali che si trovano in piazza San Gabriele dell’Addolorata (ex uffici del giudice di pace), fino a strutture sportive come il Bocciodromo di San Giacomo e il Palatenda, compreso l’utilizzo della caserma che ospita il 2° Battaglione Granatieri “Cengio”, le verifiche effettuate non hanno consentito di individuare luoghi e spazi adatti ad ospitare i seggi elettorali.

Luigina Renzi

“Ci siamo mossi con largo anticipo, addirittura prima che venissero indette le elezioni, proprio perché riteniamo che la frequenza scolastica degli studenti non possa essere sacrificata in occasione di ogni tornata elettorale – ha spiegato l’assessora Luigina Renzi – A maggio ho partecipato all’audizione alla Camera dei Deputati in qualità di rappresentante dei comuni che avevano fatto richiesta di delocalizzazione dei seggi senza ottenerla. Non eravamo soli, insieme a noi c’era ad esempio anche Bologna che è riuscita a spostarne solo uno rispetto ai tanti che ha. Purtroppo c’è una enorme difficoltà, soprattutto per i requisiti richiesti e le procedure previste dal Ministero dell’Interno per l’individuazione di nuovi locali”.

Di fatto l’impossibilità, ad oggi, di utilizzare sedi diverse è legata alla normativa in vigore, particolarmente rigorosa sul fronte degli spazi, delle distanze, delle norme igienico sanitarie, della sicurezza previste per i locali che devono ospitare i seggi elettorali. A questo si aggiunge la situazione post sisma che interessa il territorio comunale, con edifici pubblici non utilizzabili perché in attesa dei lavori.

“In occasione della audizione alla Camera abbiamo sostenuto fortemente la richiesta di alleggerire le norme per favorire una delocalizzazione, almeno temporanea, dei seggi fuori dalle scuole – ha aggiunto l’assessora Renzi – Purtroppo per le prossime elezioni non c’è stato nulla da fare, ma continueremo a lavorare affinché, tra la ristrutturazione post terremoto ed i fondi del PNRR si possano trovare spazi alternativi senza dover ancora penalizzare la scuola e gli studenti, già particolarmente sofferenti in questi anni di pandemia”.

Comune di Spoleto Seggi elettorali
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Spoleto, dal Comune progetti di supporto alle persone anziane non autosufficienti

2 Mins Read
10.0

Spoleto, modifiche alle tariffe dei parcheggi Posterna e Spoletosfera

3 Mins Read
10.0

Comune di Spoleto al lavoro per la costituzione dell’anagrafe regionale defibrillatori

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?