Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Programma di rigenerazione urbana: presentati i progetti a Eggi e San Giacomo
Spoleto

Programma di rigenerazione urbana: presentati i progetti a Eggi e San Giacomo

adminBy adminMaggio 13, 2022Updated:Maggio 13, 2022Nessun commento3 Mins Read

Presenti il sindaco Andrea Sisti e l’assessore Manuela Albertella

Proseguono gli incontri di partecipazione organizzati dall’amministrazione comunale per la presentazione dei progetti di rigenerazione urbana. Dopo il primo appuntamento svoltosi a Poreta il 7 maggio, il sindaco Andrea Sisti e l’assessore alla valorizzazione della rigenerazione identitaria urbana, rurale, produttiva e delle infrastrutture sostenibili Manuela Albertella hanno illustrato le ipotesi di riqualificazione anche a Eggi e San Giacomo.

Due gli interventi che l’amministrazione comunale intende realizzare e su cui i tecnici dell’Ente (presenti agli incontri anche il dirigente Vincent Ottaviani, l’architetto Sara Spitella e l’ingegnere Fabio Ceccarelli) hanno lavorato in questi mesi. Nel quadro del programma generale, finanziato attraverso il Fondo complementare al PNRR dedicato alle aree terremotate con € 2.160.000, le risorse impiegate a San Giacomo e Eggi ammontano a 722.250 euro.

A Eggi l’intervento riguarderà sia gli spazi tra l’attuale sede dell’Arci (luogo simbolico e di aggregazione) e la chiesa di San Michele Arcangelo, interessando anche l’area antistante la porta urbica, sia gli spazi antistanti il centro polivalente e la scuola materna realizzata dopo il sisma del 2016 grazie alla donazione della Fondazione Francesca Rava. A San Giacomo invece l’intento è di operare una complessiva rigenerazione urbana nello spazio davanti al bocciodromo comunale. La ridefinizione degli spazi permetterà non solo di riqualificare il parcheggio, ma anche di prevedere la realizzazione di una piazza vicino all’area verde, migliorando l’arredo urbano con l’istallazione di nuovi elementi e di un’illuminazione ecosostenibile e di riqualificare i campi sportivi.

Agli incontri hanno partecipato anche il presidente del Consiglio comunale Marco Trippetti, il vicesindaco Stefano Lisci e gli assessori Letizia Pesci, Luigina Renzi, Agnese Protasi e Danilo Chiodetti.

“Tornare a partecipare i progetti prima della loro approvazione, dando modo ai cittadini di confrontarsi con i tecnici e con l’amministrazione – ha spiegato il sindaco Sisti – permette di affrontare in anticipo anche gli aspetti legati alla gestione di questi spazi una volta che saranno riqualificati. Quello che dobbiamo infatti evitare, soprattutto quando si tratta di risorse pubbliche, è la mortificazione degli interventi per via della mancata manutenzione o della cattiva gestione. Il Comune e le associazioni che operano nel territorio devono dialogare e operare insieme per evitare che questo accada: questi incontri hanno anche questa utilità”.

I prossimi incontri, che inizieranno sempre alle ore 18.30, sono in programma venerdì 13 ad Azzano, presso i locali della ex scuola e sabato 14 maggio a Bazzano inferiore, nell’area antistante la chiesa.

​

Comune di Spoleto Rigenerazione urbana
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Asili nido comunali: le graduatorie definitive

2 Mins Read

Spoleto, acqua potabile consentita solo per fini domestici

2 Mins Read

Spoleto, al via le iscrizioni al servizio di mensa scolastica per l’anno scolastico 2022-2023

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Aeroporto San Francesco in utile di bilancio

Giugno 25, 2022

Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

Giugno 24, 2022

Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Aeroporto San Francesco in utile di bilancio

Giugno 25, 2022

Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

Giugno 24, 2022

Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?