Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » La Polizia di Stato celebra a Spoleto la Giornata della legalità
Spoleto

La Polizia di Stato celebra a Spoleto la Giornata della legalità

adminBy adminMaggio 23, 2023Updated:Maggio 23, 2023Nessun commento2 Mins Read
 
 

Ricordati i magistrati Falcone e Borsellino in occasione del 31° anniversario dalla strage di Capaci

Questa mattina, presso l’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato “Rolando Lanari” di Spoleto, in occasione della giornata della legalità e del 31° anniversario dalla strage di Capaci, le donne e gli uomini della Polizia di Stato della provincia di Perugia – insieme al 220° corso Allievi Agenti – hanno voluto ricordare i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino insieme ai poliziotti delle scorte, caduti nella lotta contro la mafia.

La presenza del Questore Bellassai ha voluto ribadire l’impegno della Polizia di Stato nel ricordo di quanti sono caduti nell’adempimento del proprio dovere e nel contrasto a ogni forma di illegalità e ingiustizia. Per l’occasione, oltre al Questore e al Direttore della scuola Maria Teresa Panone, erano presenti anche il Presidente del Tribunale di Spoleto, Silvio Magrini Alunno e il Vicesindaco di Spoleto, Stefano Lisci.

 

Dopo la solenne cerimonia dell’alzabandiera, il Questore Bellassai ha deposto alla base del cippo monumentale un omaggio floreale, “segno di profondo riconoscimento – ha sottolineato – per l’estremo sacrificio di tutte le vittime delle stragi di mafia che hanno donato la propria vita per la sicurezza e la democrazia del nostro Paese”.

Al termine della benedizione del cappellano dell’Istituto, don Mariano Montuori, il Questore ha rivolto un saluto agli Allievi Agenti e un ringraziamento ai presenti.

“La strage di Capaci fu l’inizio della fine della mafia – così il Questore Bellassai – non abbiamo ancora vinto, ma lo Stato, da quel giorno, ha dimostrato di avere una grande forza e una grande compattezza nelle sue Istituzioni sufficiente a far indietreggiare l’arroganza e la violenza bruta di ogni organizzazione mafiosa. I magistrati e i colleghi che hanno sacrificato la loro vita hanno creduto profondamente nelle persone che tutelavano e nei valori dello Stato democratico. Sono uomini che meritano il nostro ricordo e che devono guidarvi nella vostra professione”.

La cerimonia si è conclusa, in un momento di commozione generale, con l’esposizione di uno striscione – realizzato per l’occasione dalla Questura – riportante le immagini dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e di tutti gli agenti delle scorte che hanno perso la vita nelle stragi di Capaci e via D’Amelio.

Giornata della legalità Polizia di Stato Vittime di mafia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Incontro a Spoleto in occasione del 30esimo anniversario della strage dei Georgofili

2 Mins Read

Giovane in stato confusionale aiutato alla polizia di stato

1 Min Read
10.0

Accoltellamento nel quartiere di San Sisto

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: celebrata la Pentecoste nella cattedrale di San Lorenzo

10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Flamin' Hot - Eva Longoria sul debutto alla regia: "In caso di insuccesso, alle donne non vengono concesse seconde occasioni"
    Eva Longoria ha raccontato cosa abbia significato per lei debuttare come regista - in quanto donna latino-americana -, mettendo in chiaro che "ad un uomo è sempre concessa una seconda occasione, anche dopo il flop di un progetto da 200 milioni di dollari".
  • Aubrey Plaza potrebbe debuttare alla regia con una rom com: l'indizio
    Aubrey Plaza starebbe valutando una commedia romantica per il suo debutto alla regia? L'ultimo indizio non lascerebbe spazio ai dubbi!
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: celebrata la Pentecoste nella cattedrale di San Lorenzo

10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?