Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » In 250 a Spoleto per il Congresso nazionale dell’associazione Pubblici Giardini
Spoleto

In 250 a Spoleto per il Congresso nazionale dell’associazione Pubblici Giardini

admin03 Mins Read
 
 
 

Sono stati circa 250 i partecipanti al Congresso nazionale 2023 di Pubblici Giardini, l’associazione nata nel 1955 che raggruppa i tecnici del verde pubblico, che dal 12 al 14 ottobre si è svolto a Spoleto al Teatro Caio Melisso – Spazio Carla Fendi.

Durante la tre giorni esperti di alberi, parchi e giardini di tutta Italia si sono confrontati sulle tecniche più aggiornate per la progettazione e gestione del verde, insieme alle aziende sponsor che hanno illustrato nuove macchine, attrezzature, prodotti vari e software.

 
 
 
 

“Sono state tre giornate indimenticabili, quelle trascorse a Spoleto dai soci di Pubblici Giardini che hanno partecipato al congresso annuale, svoltosi per la prima volta in terra umbra – sono state le parole del Presidente nazionale dell’Associazione Pubblici Giardini, dott. Roberto Diolaiti – In proposito occorre ringraziare chi ha permesso di poter usufruire della suggestiva cornice del teatro Caio Melisso e del Complesso monumentale di San Nicolò. A cominciare dal Sindaco Andrea Sisti, dall’Assessore Agnese Protasi e tutti i tecnici comunali che hanno contribuito ad una squisita ospitalità. Ma anche Fulvio Tosi e i colleghi della delegazione Marche, Umbria e Abruzzo per la perfetta organizzazione, che ha permesso di svolgere tutte le attività programmate senza assilli temporali, visitando luoghi di primaria bellezza. Torneremo presto a Spoleto per un altro incontro dell’Associazione”.

“E’ stato molto importante per noi ospitare questo momento di confronto a Spoleto – sono state le parole del sindaco Andrea Sisti nel corso dell’intervento al convegno – Abbiamo voluto che si tenesse qui perché crediamo che la questione del verde pubblico e delle infrastrutture verdi debba cominciare a produrre degli effetti in maniera significativa. È necessario considerare l’attuazione di metodologie che tengano in considerazione gli aspetti di carattere ambientali non semplicemente come costi, ma come voci di bilancio che permettono, attraverso una cura costante, di risparmiare, evitando ulteriori aggravi causati dall’incuria e, allo stesso tempo, di garantire sviluppo. La presenza a Spoleto dell’Associazione Pubblici Giardini apre ad opportunità di collaborazione che, come amministrazione, siamo pronti ad accogliere e a portare avanti insieme”.

Soddisfatta anche l’assessore alla transizione ecologica, Agnese Protasi:”Le questioni ambientali sono al centro della nostra azione amministrativa e, in quest’ottica, il rapporto che si è instaurato con l’associazione Pubblici Giardini, il confronto avuto durante le tre giorni con gli esperti del settore presenti è stato senza dubbio un banco di prova importante che potrà portare a sviluppi interessanti in futuro. Ringrazio per questo la dottoressa Emanuela Rosati che ha curato, per il Comune di Spoleto, l’organizzazione e l’ospitalità dei partecipanti”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticlePartita a Ponte Valleceppi la raccolta firme per la sicurezza
Next Article Spoleto, positivo l’incontro con gli operatori del settore turistico sulle modifiche al regolamento dell’imposta di soggiorno

Related Posts

Spoleto, estate 2025 a misura di bambino: 12 Centri Estivi per tutte le età

Maggio 29, 2025

“Temo per le mie figlie, aiutatemi a cambiare alloggio”, l’appello di una donna a Spoleto

Maggio 29, 2025

Sicurezza sul lavoro, cantiere irregolare a Spoleto: imprenditrice denunciata

Maggio 23, 2025

Arrestato 23enne albanese con 176 dosi di cocaina

Maggio 20, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • L'amore ai tempi del multiverso: le 5 coppie più iconiche del Marvel Cinematic Universe
    Il mondo Marvel non è solo azione al cardiopalma e scontri galattici per salvare il Pianeta. C'è spazio anche per appassionanti storie d'amore, che non di rado ci hanno commosso ed emozionato. Ecco le 5 coppie più amate del Marvel Cinematic Universe!
  • Dragon Trainer, il regista sul futuro del franchise live action e sull'evoluzione di Sdentato
    Il regista del live action di Dragon Trainer ha affrontato il futuro del franchise, preannunciando come cambierà Sdentato.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?