Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Fauna 2022: 100 partecipanti al convegno e posti esauriti per le escursioni
Spoleto

Fauna 2022: 100 partecipanti al convegno e posti esauriti per le escursioni

admin02 Mins Read
 
 
 

Grande successo per l’evento organizzato dal Comune di Spoleto lo scorso weekend

Oltre cento partecipanti al convegno, circa 2000 persone collegate in streaming su Facebook e YouTube, posti esauriti per le escursioni e le visite guidate in programma. Sono questi i numeri di ‘Fauna 2022’, la grande manifestazione dedicata all’ambiente, evento certificato per la sostenibilità ambientale e plastic free, organizzato dal Comune di Spoleto lo scorso weekend.

A quattro anni dalla scomparsa del professore Bernardino Ragni, che ha dedicato la sua esistenza allo studio e alla conoscenza della fauna selvatica, il convegno, quest’anno dedicato all’aquila reale e ai rapaci diurni in Italia e, più in generale, l’intera tre giorni spoletina si confermano sempre più punti di riferimento per la comunità scientifica nazionale.

 
 
 
 

Dal MuST – Museo delle Scienze e del Territorio di Spoleto a Palazzo Collicola, dove è custodita la Collezione Bernardino Ragni, a Monteluco e alle Rupi di Ancaiano, dove erano in programma le visite escursionistiche, fino alla proiezione del documentario “I sudditi della regina” di Lodovico Prola, Massimiliano Sbrolla e Maurizio Fraissinet al Cinema Sala Pegasus, i partecipanti hanno potuto approfondire la conoscenza della fauna selvatica umbra e italiana.

Il momento clou della tre giorni è stato il convegno “L’Aquila reale e altri vecchi amici di Bernardino Ragni. Memorie e progetti sulla conservazione dei rapaci diurni in Italia” svoltosi al Complesso Monumentale di San Nicolò, a cui ha partecipato il coordinatore scientifico dott. Mauro Magrini.

“Siamo molto soddisfatti del livello di partecipazione che abbiamo potuto registrare nei tre giorni della manifestazione – ha dichiarato l’assessore alla transizione ecologica ed energetica, economia circolare, biodiversità e paesaggio Agnese Protasi – segno che la valenza scientifica e ambientale di Fauna viene ormai riconosciuta a livello nazionale. Il successo registrato in tutte le edizioni, e in questa in particolare, ha dato modo alla città di accogliere relatori e ricercatori di grande valore che, anche nel nome di Bernardino Ragni, si dimostrano ogni anno disponibili a far crescere questa manifestazione, sempre più un importante momento di confronto scientifico in questo ambito. Come amministrazione siamo convinti che questa possa essere un’ottima base per fare di Spoleto un punto di riferimento nel campo della ricerca naturalistica e paesaggistica”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleMamma e bambino provenienti dall’Ucraina dimessi dall’Ospedale di Branca
Next Article La città di Assisi ha accolto il poeta Franco Arminio

Related Posts

Spoleto, l’ex Chiesa di San Nicolò pronta al restauro: approvato il progetto esecutivo

Aprile 24, 2025

Federico Cesaretti nominato assessore del Comune di Spoleto

Gennaio 17, 2025

Spoleto, contributi del Comune per l’eliminazione delle barriere architettoniche su edifici privati

Dicembre 4, 2024

Spoleto, il Pd spinge per un rimpasto di giunta dopo l’elezione di Lisci in Consiglio regionale

Novembre 25, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Hunger Games: L’alba sulla mietitura, Whitney Peak ha ricevuto pieno supporto da Rachel Zegler: “Ero terrorizzata”
    Whitney Peak interpreterà un personaggio di spicco in Hunger Games: L'alba sulla mietitura e ha ottenuto il supporto di chi l'ha preceduta in quel mondo distopico.
  • Stasera in TV: Film da vedere Sabato 14 Giugno, in prima serata
    Stasera in TV, Sabato 14 Giugno 2025: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?