Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Due agenti feriti nel carcere di Spoleto: il SAPPE chiede intervento urgente per le carceri umbre
Spoleto

Due agenti feriti nel carcere di Spoleto: il SAPPE chiede intervento urgente per le carceri umbre

adminUpdated:Maggio 15, 202503 Mins Read
 
 
 

Le proposte: più organico, meno detenuti e uso del taser

SPOLETO – Ancora violenza nel carcere di Spoleto. Due agenti della Polizia Penitenziaria sono rimasti feriti durante un tentativo di sedare una violenta colluttazione tra detenuti. A denunciare l’accaduto è il Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria (SAPPE), che lancia l’allarme sulle condizioni critiche in cui versano le carceri umbre e chiede l’apertura urgente di un tavolo ministeriale.

Secondo quanto riferito, l’episodio si è verificato nelle scorse ore: un assistente capo e un sovrintendente sono intervenuti per fermare una rissa scoppiata tra due detenuti nel reparto di media sicurezza. Nel corso dell’intervento, entrambi gli agenti sono rimasti feriti, riportando lesioni con una prognosi complessiva di cinque giorni.

 
 
 
 

Il SAPPE: “Situazione insostenibile, servono misure urgenti”

Il sindacato evidenzia come l’aggressione si inserisca in un contesto ormai cronicamente problematico per l’istituto penitenziario di Spoleto, afflitto da sovraffollamento e carenza di personale. “L’Amministrazione Penitenziaria ha inviato alcuni rinforzi – spiega il sindacato – ma le misure adottate finora non sono sufficienti. Serve un intervento concreto per ridurre il numero dei detenuti, anche attraverso trasferimenti verso altre strutture”.

Capece: “Subito un tavolo di crisi per le carceri umbre”

Donato Capece, segretario generale del SAPPE, ha espresso solidarietà ai due agenti feriti e ha rinnovato la richiesta di aprire un tavolo di confronto a livello ministeriale per affrontare l’emergenza penitenziaria in Umbria.

“Gli episodi di violenza contro la Polizia Penitenziaria – sottolinea Capece – non sono casi isolati, ma la spia di un sistema che non regge più. Le aggressioni sono in aumento e le misure adottate finora si sono dimostrate inefficaci. La cosiddetta vigilanza dinamica e il regime di custodia aperta hanno solo peggiorato la situazione”.

Le proposte: più organico, meno detenuti e uso del taser

Tra le richieste avanzate dal SAPPE figurano:

  • Il rafforzamento dell’organico;
  • Il trasferimento di una parte della popolazione detenuta verso altri istituti;
  • La dotazione di strumenti di autodifesa, come il taser;
  • L’attivazione di programmi di lavoro strutturati per i detenuti.

Capece ha ribadito l’importanza di impiegare i detenuti in attività lavorative quotidiane, sia per favorire il processo rieducativo previsto dall’ordinamento, sia per ridurre le tensioni e i disordini interni.

Emergenza carceri: un problema nazionale

Il SAPPE ricorda infine che le criticità registrate a Spoleto sono solo un riflesso di un’emergenza più ampia che riguarda molte altre carceri italiane. La combinazione di sovraffollamento, organici ridotti e modelli gestionali inefficaci ha creato condizioni di lavoro estreme per il personale penitenziario. “Non servono soluzioni tampone – conclude il sindacato – ma un piano strategico complessivo che ristabilisca condizioni di sicurezza e dignità sia per gli operatori che per i detenuti. La situazione nel carcere di Spoleto è il simbolo di un sistema penitenziario che ha urgente bisogno di essere riformato.”

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleElezioni Rsu Barry Callebaut, Flai Cgil si conferma il primo sindacato
Next Article Il premio Laura Minuti al Gallenga. Seconda edizione a Carmine del Canto

Related Posts

Aggredito agente del penitenziario di Spoleto

Marzo 1, 2025

Gravissimi episodi accaduti al carcere di Spoleto la sera del 31 dicembre 2024

Gennaio 1, 2025

Fermati dalla Polizia e arrestati tre uomini con oltre 14 chili di droga a Massa Martana 

Settembre 28, 2024

Ennesima aggressione nel carcere di Spoleto

Aprile 28, 2023
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Batman al volante: qual è la miglior versione della Batmobile tra quelle viste nei film?
    La Batmobile, iconica auto dell'Uomo Pipistrello, esiste fin dal debutto di Batman nei fumetti. Sul grande schermo ne abbiamo viste tante, con accessori e optional sempre più sofisticati. Ma qual è la versione cinematografica che ha davvero lasciato il segno?
  • Marvel voleva Jim Carrey nei panni di un villain iconico: leggenda o verità?
    Il personaggio che ha lanciato Jim Carrey stava per apparire in Captain Marvel, ma potrebbe non essere l'unica incursione mancata del leggendario attore nel MCU. Girava voce che il divo avrebbe avuto un ruolo in diversi film del franchise: si tratta solo di rumor?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?