Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Detenuto tenta il suicidio nel carcere di Spoleto: salvato dalla Polizia Penitenziaria
Spoleto

Detenuto tenta il suicidio nel carcere di Spoleto: salvato dalla Polizia Penitenziaria

adminBy adminGennaio 18, 2023Updated:Gennaio 19, 2023Nessun commento4 Mins Read
 

Fabrizio Bonino del Sappe denuncia una grave carenza di organico

Lunedì da incubo nella Casa di reclusione di Spoleto, dove, solo grazie al tempestivo e professionale intervento della Polizia Penitenziaria, si è impedito che un detenuto si togliesse la vita.

La notizia arriva dal Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria Sappe, per voce del Segretario Nazionale dell’Umbria Fabrizio Bonino che evidenzia: “Ancora un evento critico presso la casa reclusione di Spoleto ed ancora protagonista un detenuto di nazionalità marocchina di 28 anni che il 6 gennaio scorso aveva aggredito un Ispettore ed un Assistente Capo della Polizia penitenziaria procurando lesioni guaribili in 10 giorni per l’Assistente Capo, tentando di strangolarlo.

 

Lunedì pomeriggio, come detto, il detenuto in questione, al fine di ottenere il trasferimento presso un istituto della Toscana, ha per due ore minacciato di impiccarsi e togliersi la vita mettendosi un lenzuolo al collo e legando l’altra estremità alla grata della finestra minacciando ripetutamente di lasciarsi andare dall’altezza della testiera del letto dove si era posizionato ,non lasciando entrare nessuno altrimenti si sarebbe suicidato. Non sono valse le due ore di trattative nelle quali un Sovrintendente della Polizia Penitenziaria ha tentato di convincerlo a scendere tanto che si è poi lasciato cadere rimanendo impiccato per i pochi secondi necessari al tempestivo intervento del personale che si era preparato anche a tale evenienza dando prova di grande professionalità che ha permesso di salvargli la vita. È paradossale che all’operazione di salvataggio e primo soccorso di rianimazione era presente uno degli ispettori che il 6 gennaio era stato aggredito dallo stesso detenuto. Il Sappe plaude al comportamento ed alla professionalità dimostrata dal personale di Spoleto che nonostante la grave carenza di organico che puntualmente dal ministero non viene valutata per un incremento, tanto che parte del personale intervenuto ha dovuto fare più di 10 ore di servizio per risolvere positivamente il problema. Il Sappe dell’Umbria chiede un immediato incremento di personale da destinare alla casa reclusione di Spoleto”.

Bonino denuncia ancora che “nonostante la Direzione di Spoleto abbia chiesto il trasferimento al competente provveditorato dell’amministrazione penitenziaria Toscana Umbria, come peraltro previsto dalle circolari ministeriali vigenti, è invece arrivata risposta negativa che ha fatto indignare il personale ed anche questa organizzazione sindacale, che con una nota di protesta indirizzata al capo del dap, ha apertamente criticato l’operato del Dirigente del Prap che travisando la realtà ha rigettato la richiesta di trasferimento del detenuto, minimizzando l’accaduto”.

“In ogni caso, il dato certo è che la scelta di togliersi la vita è originata da uno stato psicologico di disagio. E’ un dato oggettivo che chi è finito nelle maglie della devianza spesse volte è portatore di problematiche personali sociali e familiari”, il Segretario Generale del Sappe Donato Capece. Per il leader del Sappe. “questa è la Polizia Penitenziaria pronta ad agire con gli altri operatori e con gli stessi detenuti, come in tale evento critico al carcere di Spoleto, per tutelare la vita dei ristretti. Questa è comunità, ma nel rispetto dei difficili ruoli che ognuno viene chiamato a svolgere per la propria parte di competenza. L’ennesimo tentato suicidio di una persona detenuta, sventato in tempo dalla professionalità ed attenzione dei poliziotti, dimostra come i problemi sociali e umani permangono, eccome, nei penitenziari. Ma l’ennesimo suicidio sventato di un detenuto in carcere dimostra come i problemi sociali e umani permangono, eccome, nei penitenziari, al di là del calo delle presenze. E si consideri che negli ultimi 20 anni le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria hanno sventato, nelle carceri del Paese, più di 23mila tentati suicidi ed impedito che quasi 175mila atti di autolesionismo potessero avere nefaste conseguenze”, aggiunge. “Ma il suicidio di un detenuto rappresenta un forte agente stressogeno per il personale di polizia e per gli altri detenuti”, conclude il Segretario Generale del Sappe Donato Capece.

Carcere di Spoleto Tentato suicidio
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

1 Min Read
10.0

Carcere di Spoleto, Sappe chiede ispezione ministeriale e rimozione del direttore

5 Mins Read

Sigillo, giovane uomo salvato da un tentativo di suicidio

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Seth Rogen e la critica ai Marvel Studios: "Realizzano prodotti per ragazzini"
    Seth Rogen, produttore della serie The Boys, si è unito al coro - ormai sempre più numeroso - dei detrattori dei cinecomic Marvel, affermando di "odiare" l'MCU.
  • Tramite amicizia, il tempo delle favole è finito per Alessandro Siani
    Non più storie sospese e favole ma la realtà sempre in chiave di commedia. Tramite amicizia è il film che ci racconta Alessandro Siani, qui regista oltre che protagonista. Al centro un sentimento nobile e sempre più importante nelle nostre vite come l’amicizia.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?