Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Ladri di cruscotti e volanti in azione a San Sisto

    Marzo 26, 2023
    10.0

    Incidente frontale, muore ragazza di 23 anni

    Marzo 25, 2023
    10.0

    Molesta i clienti di un locale: la Polizia lo denuncia per resistenza a pubblico ufficiale

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Foligno, investe due ragazzi sulle strisce pedonali: denunciato dai Carabinieri

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

    Marzo 24, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Cultura e legalità, l’incontro del Siap di Perugia con gli studenti di Spoleto
Spoleto

Cultura e legalità, l’incontro del Siap di Perugia con gli studenti di Spoleto

adminBy adminMarzo 2, 2023Updated:Marzo 2, 2023Nessun commento3 Mins Read
Giacomo Massari, Luca Poeta, Roberto Cammarelle e Stefano Giovagnoli
 

Tra i partecipanti Roberto Cammarelle e Luca Poeta del gruppo sportivo Fiamme oro della Polizia di Stato

“Se avete un problema parlatene, questa è la rete che dovete fare, quella della vita reale. E ricordatevi che a 14 anni si è imputabili”. A dirlo Roberto Cammarelle, ex pugile, medaglia d’oro ai Giochi di Pechino 2008, che, insieme all’ex atleta Luca Poeta, bronzo di judo nella World cup 2012, entrambi del gruppo sportivo Fiamme oro della polizia di Stato, hanno parlato dell’etica dello sport e della cultura della legalità ad una platea di circa 120 studenti dell’Istituto comprensivo Spoleto 2. L’occasione è stata l’incontro dal tema “Cultura e legalità”, promosso dal Siap (Sindacato italiano appartenenti di polizia) Perugia, in collaborazione con il Lions club Spoleto e l’Associazione donne giuriste Italia (Adgi) sezione di Perugia e di Firenze, che si è svolto, mercoledì primo marzo, a Villa Redenta, a Spoleto. Obiettivo: rendere più consapevoli i ragazzi sulle azioni che quotidianamente compiono, anche inconsapevolmente, attraverso l’uso improprio del cellulare.

Il segretario provinciale del Siap Perugia, Giacomo Massari, introducendo i relatori, ha ricordato l’importanza del’uso delle parole giuste nei confronti delle persone: “Siate responsabili delle vostre azioni, perché ogni azione ha una conseguenza. E dovete essere in grado di capire quali sono i reati in cui potete imbattervi, come l’istigazione al suicidio. E se ci sono problemi dovete informare gli adulti, i vostri genitori o insegnanti”.

 
 

Una sorta di viaggio di bordo, partendo dalla Costituzione italiana fino all’uso dei social network. Proprio l’avvocata Cristina Moschini, vicepresidente nazionale per il centro Italia Adgi, ha iniziato la discussione parlando dei principi fondamentali della nostra Costituzione, rimarcando: “la legalità deve essere come una colonna vertebrale. E proprio per questo abbiamo decido di scrivere una sorta di guida di educazione civica ‘Leggi qui – guida galattica (e)norme per adolescenti’, scritto da tanti colleghi insieme ad un magistrato, per darvi le indicazioni necessarie per evitare di commettere reati”.

In prima fila Roberto Cammarelle e Luca Poeta delle Fiamme Oro

Di diritti universali e negati in molti Paesi del mondo ha parlato, invece, l’avvocata Paola Anna Lacorte, presidente vicaria di Adgi sezione Perugia, che ha cercato di coinvolgere direttamente i ragazzi attraverso un dibattito. Ma sicuramente il momento più toccante è stato quando l’avvocato Stefano Giovagnoli, in rappresentanza della Fondazione Carolina, che si occupa della tutela dei minori per “una navigazione felice”, ha raccontato la storia di Carolina Picchio. Adolescente vittima di cyberbullismo, che ha preferito togliersi la vita, dopo che suoi coetanei, durante una festa, la filmarono con il cellulare, mentre era sotto gli effetti dell’alcol, e mimarono degli atti osceni. Il video venne pubblicato sul web e divenne subito virale.

L’avvocata Chiara Cosi, ex presidente Adgi Firenze, infine, nell’affrontare il tema della dipendenza dai social network: “Spesso portano ad omologarci nelle nostre convinzioni”, ha parlato del caso dell’informatico, attivista e segnalatore di illeciti, lo statunitense Edward Snowden, da cui è stato tratto l’omonimo film.

All’iniziativa hanno partecipato, tra gli altri, il questore di Perugia, Giuseppe Bellassai, che, nel salutare gli studenti accompagnati dal dirigente scolastico Mario Lucidi e dagli insegnati, ha ribadito l’importanza di iniziative di questo genere: “perché è un momento di riflessione sul rischio che correte quotidianamente nel comunicare anche attraverso i social network”. E il sindaco di Spoleto, Andrea Sisti, ha ricordato: “Siamo in un’era digitale, ma i principi che regolano la nostra convivenza sono immutabili. Ecco perché è necessario conoscere la nostra Costituzione, una guida per tutti noi”.

Cultura della legalità
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Cultura della legalità, Polizia di Stato incontra studenti di Foligno

2 Mins Read
10.0

Cultura della legalità: scolaresca in visita alla Compagnia Carabinieri di Amelia

2 Mins Read
10.0

Foligno, la Polizia di Stato incontra gli studenti del liceo “Brezzi-Angela”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 26, 2023

Piena fiducia di Forza Italia al candidato sindaco per il centrodestra, Luca Carizia

10.0
Marzo 26, 2023

Vittorio Sgarbi critica il Fatto Quotidiano sull’indicazione di Orvieto come capitale della Cultura

10.0
Marzo 26, 2023

La Polizia di stato nelle scuole per insegnare la legalità

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Arrestato Jonathan Majors per aggressione a una donna: "Non ha fatto nulla di male" dice un suo portavoce
    L'attore di Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania è stato preso in custodia dalla polizia di New York sabato sera per "aggressione, molestie e strangolamento" nei confronti di una donna.
  • Kang il Conquistatore e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli sono collegati? La teoria
    Il produttore Stephen Broussard ha commentato una gettonata teoria secondo cui Kang il Conquistatore e Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli sono collegati. È davvero così?
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 26, 2023

Piena fiducia di Forza Italia al candidato sindaco per il centrodestra, Luca Carizia

10.0
Marzo 26, 2023

Vittorio Sgarbi critica il Fatto Quotidiano sull’indicazione di Orvieto come capitale della Cultura

10.0
Marzo 26, 2023

La Polizia di stato nelle scuole per insegnare la legalità

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?