Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

    Settembre 24, 2023

    Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

    Settembre 24, 2023

    Assisi, denunciata 41enne per tentata truffa

    Settembre 23, 2023

    Rapinato nella sua villa di Napoli l’ex ministro Giuliano Urbani

    Settembre 23, 2023
    10.0

    Perugia, detenuto in carcere come uomo, diventa donna e finisce in isolamento

    Settembre 23, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Welfare e denatalità, a Spello summit di Acacia Group con le imprese umbre
Spello

Welfare e denatalità, a Spello summit di Acacia Group con le imprese umbre

adminBy adminAprile 19, 2023Updated:Aprile 21, 2023Nessun commento4 Mins Read
 
 

Incontro per analizzare le nuove sfide imprenditoriali e le misure necessarie per farvi fronte – Incontro preparatorio all’Economic Challenge 2023 di Assisi, evento nazionale su temi economici

Prosegue la marcia di avvicinamento dell’osservatorio economico perugino Acacia Group verso l’Economic Challenge 2023, l’evento umbro di rilevanza nazionale durante il quale i mondi dell’impresa, della finanza e della politica si incontrano e confrontano sui temi economici e imprenditoriali di più stretta attualità. In quest’ottica, giovedì 20 aprile al centro ricevimenti Chiesa Tonda di Spello, l’amministratore di Acacia Group, Francesco Pace, ha dato vita a una serata dedicata ai temi del welfare, dell’inclusione e della denatalità, a cui hanno preso parte decine di imprenditori umbri. “Queste tematiche – ha spiegato Pace – sono una tappa obbligata del nostro percorso poiché saranno poi approfondite ulteriormente il 28 e 29 settembre ad Assisi in occasione dei lavori dell’Economic Challenge 2023. Nei prossimi appuntamenti parleremo ancora di economia dei territori o, ad esempio, di innovazione. In pratica, cominciamo a raccogliere le opinioni e il sentiment delle imprese su argomenti cruciali che poi analizzeremo a pieno nella sessione di settembre”.

Welfare e finanza. Tra i partner del progetto anche la società di consulenza WeAreTeam che si occupa di gestione del risparmio: “Quelle che affrontiamo oggi sono tematiche trasversali – ha fatto notare il consulente finanziario Tiziano Sordini –. Toccano, infatti, sia la sfera dell’impresa, che vede sempre più invecchiare la propria forza lavoro e deve quindi organizzarsi per trovare nuove persone e nuove competenze, sia la parte assicurativa, ma anche quella finanziaria. L’invecchiamento della popolazione, con tutto ciò che comporta a livello di sostenibilità del welfare statale e del sistema previdenziale, ci porta a fare scelte di investimento diverse. Come consulenti patrimoniali dobbiamo essere bravi nel consigliare i nostri clienti affinché abbiano le risorse necessarie per fronteggiare questi deficit”.

 
 

Come si muove il governo. Tra i vari relatori, coordinati dal giornalista Giacomo Marinelli Andreoli, sono intervenuti Serena Guidotti, della direzione Life & Health di UnipolSai e UniSalute, che ha illustrato i nuovi interventi di welfare aziendale che la sua società può mettere in campo a sostegno delle imprese e a favore dei loro dipendenti, e il senatore Franco Zaffini che, in qualità di presidente della Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale, ha spiegato le strategie e le politiche del governo in questo campo. In particolare, Zaffini ha ricordato l’approvazione del Ddl Anziani, il disegno di legge cioè che disciplina alcune deleghe al Governo in materia di politiche a favore degli anziani non autosufficienti. “L’idea di fondo – ha detto Zaffini – è deinstituzionalizzare l’anziano. Per parecchi anni, pensando di modernizzare la nostra società, abbiamo considerato l’anziano come un qualcosa che, arrivato a una certa età, esce dalla sua famiglia e dal mondo di lavoro, va in un istituto e lì completa il suo ciclo di vita. La nostra idea è, invece, quella di lasciare l’anziano nella sua famiglia e nel suo ambiente, fornendogli però tutti i servizi necessari attraverso un nuovo sistema di welfare”.

Welfare aziendale e produttività dei lavoratori. “Il benessere – ha sottolineato Guidotti – non è legato soltanto al work life balance, cioè l’equilibrio tra vita privata e lavoro. Per un’azienda riguarda il prendersi cura dei propri dipendenti andando a inserire, con un regolamento aziendale, tutte quelle che possono essere le offerte legate a salute, protezione dai rischi e aumento del reddito. Noi, ad esempio, andiamo con i nostri agenti in affiancamento alle aziende, facendo una consulenza mirata in base alle necessità: gestire un turn over, un aumento del reddito o un’integrativa sanitaria. Un lavoratore che si trova bene nel proprio posto di lavoro genera anche maggiore produttività”. A portare una testimonianza in questo senso, l’imprenditore Giuliano Martinelli, titolare della Giuliano Tartufi: “Un lavoratore che vive le ore in cui è al lavoro in maniera tranquilla produce di più. Oltre a questo, avere un adeguato welfare aziendale è fondamentale in questo mercato del lavoro caratterizzato da carenza di personale qualificato. Coccolare un dipendente in gamba, dando a lui e alla sua famiglia servizi, qualità della vita, sostegno fisico, morale ed economico è indispensabile per legarlo all’azienda e non farlo allontanare”.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

2 Mins Read
10.0

L’Osservatorio regionale sull’export presenta il rapporto Aur sulle esportazioni e il premio export Umbria ambassador

4 Mins Read

Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 24, 2023

Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

10.0
Settembre 24, 2023

L’Osservatorio regionale sull’export presenta il rapporto Aur sulle esportazioni e il premio export Umbria ambassador

Settembre 24, 2023

Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Killers of the Flower Moon, Leonardo DiCaprio rivela: "Martin Scorsese conquistato da Lily Gladstone sin dal primo istante"
    Stando alle parole di Leonardo DiCaprio, Martin Scorsese è rimasto immediatamente conquistato dalla giovane Lily Gladstone - protagonista di Killers of the Flower Moon - al punto da stravolgere i suoi personali metodi di selezione degli attori.
  • Red One - Chris Evans spiega perché si è unito al progetto: "Ho sempre voluto girare un film natalizio"
    Durante una recente intervista, Chris Evans ha rivelato i motivi che l'hanno spinto ad unirsi a Red One, action movie targato Prime Video ambientato durante le feste di Natale.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 24, 2023

Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

10.0
Settembre 24, 2023

L’Osservatorio regionale sull’export presenta il rapporto Aur sulle esportazioni e il premio export Umbria ambassador

Settembre 24, 2023

Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?