Il Teatro Lirico Sperimentale porta la Boheme nei più importanti teatri del Giappone
“Grazie all’impegno e alla dedizione di questo prestigioso teatro, i due paesi saranno vicini nel nome del bel canto, uniti dall’emozione che il linguaggio universale della musica è capace di produrre. Il Governo italiano intende favorire e sostenere il più possibile queste occasioni.
Si tratta di momenti importanti che permettono di promuovere al massimo livello l’immagine dell’Italia nel contesto internazionale”. Lo afferma il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini nella lettera di saluto inviata al Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto in occasione del tour in Giappone che coinvolgerà l’Istituzione lirica umbra con tutto il personale artistico e tecnico. Saranno infatti 109 le persone del Teatro Lirico Sperimentale, tra direttore, regista, cantanti, solisti, orchestra, coro, staff tecnico e organizzativo, che martedì 14 giugno prenderanno il volo dall'aeroporto Leonardo da Vinci di Roma alla volta del Giappone. E a seguire la prima parte del tour ci sarà anche il Sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli, in qualità oltre che di Primo Cittadino anche di Consigliere dell'Istituzione lirica umbra, che assisterà alle recite di Tsu e Nagoya. Su 13 prestigiosi palcoscenici, tra cui i celebri Bunka Kaikan di Tokyo, Festival Hall di Osaka, Aichi Prefectural Theatre di Nagoya e Acros Theatre di Fukuoka, e per un totale di 14 rappresentazioni, andrà in scena il capolavoro di Giacomo Puccini La Bohème nella fortunata edizione rappresentata con successo lo scorso anno a Spoleto e nelle maggiori città dell'Umbria nell'ambito della 69ma Stagione Lirica Sperimentale.
Sul podio il direttore Carlo Palleschi, affermato interprete del repertorio pucciniano e verdiano e da anni direttore di riferimento dello Sperimentale con alle spalle una lunga esperienza in molti importanti teatri italiani e stranieri. La regia sarà quella di Giorgio Bongiovanni, anch'egli collaboratore dello Sperimentale e storico attore del Piccolo Teatro di Milano. L'allestimento scenico è quello storico del celebre Ercole Sormani, ripreso e restaurato dal suo allievo prediletto Marzio Cardaropoli con la collaborazione a Spoleto dello scenografo Andrea Stanisci.
Interpreti della produzione "giapponese" gli artisti del Teatro Lirico Sperimentale che si alterneranno in più cast: tre vincitrici del Concorso di Canto di Spoleto Chiara Mogini, Nadina Calistru e Chiara Isotton (che ha già debuttato alla Scala e vincitrice del Concorso di Spoleto nel 2013) nel ruolo di Mimì, Giuseppe Distefano, Simone Di Giulio e Ivaylo Mihaylov, nel ruolo di Rodolfo. Nei panni di "Musetta" i soprani vincitori dell'importante competizione di Spoleto Sabrina Cortese e Francesca Tassinari. Il ruolo del "pittore Marcello" sarà interpretato dal baritono Rodrigo Esteves, debuttante a Spoleto nel 2003 in Traviata, applaudito in Giappone nel 2004 in Traviata e ne Le nozze di Figaro e ora impegnato in un’importante carriera internazionale che lo ha visto lo scorso anno interprete del ruolo "Scarpia" nella produzione all'Arena di Verona. L'altro interprete del ruolo di Marcello sarà Costantino Finucci, già vincitore del Concorso dello Sperimentale e che nelle scorse settimane ha debuttato in un ruolo al Teatro alla Scala ne La Fanciulla del West. Eugenio di Lieto (diplomatosi a Spoleto lo scoro anno al Corso di Canto barocco – rossiniano e mozartiano promosso dalla Regione Umbria) e Alessandro Tirotta canteranno il ruolo di "Colline". Alessandro Pento e Tommaso Barea saranno "Schaunard".
I ruoli di Alcindoro e Benoit saranno interpretati da Massimiliano Mandozzi (idoneo al Concorso dello Sperimentale 2013), mentre nei panni di Parpignol il tenore Amedeo Di Furia. L’Orchestra e il Coro saranno quelli del Teatro Lirico Sperimentale. L'opera sarà rappresenta a Tsu (capitale della prefettura di Mie, dove si è recentemente svolto il vertice G7) al Mie Bunka Kaikan il 17 giugno, il 18 giugno all'Aichi Prefectural Art Theatre di Nagoya nell'ambito del 38mo International Music Festival di Nagoya, che oltre a La Bohème di Spoleto comprende l'esibizione di celebri formazioni artistiche quali l'Orchestra Filarmonica di S. Pietroburgo diretta da Yuri Tmirkanov, il Royal Ballet di Londra, l'Orchestra Nazionale di Lione diretta da Leonard Slatkin e la City of Birmingham Simphony Orchestra diretta da Kazuky Yamada. Il 19 giugno andrà in scena La Bohème a Toyama presso l’Aubade Hall, il 21 giugno presso l’Acros Theatre di Fukuoka, il 22 giugno lo Sperimentale sarà ad Oita alla Iichiko Hall per poi debuttare a Kobe il 24 giugno alla Kobe Bunka Hall.
Il 25 giugno l'opera sarà rappresentata nell'imponente e rinnovata Festival Hall di Osaka, il 26 giugno presso la Shimin Bunka Hall di Chigasaki. A Niigata l'opera andrà in scena al Prefectural Civic Theatre il 28 giugno, mentre il 29 giugno presso il teatro Act City ad Hamamatsu. Nell'area di Tokyo La Bohème sarà rappresentata a Fuchu il 30 giugno al No Mori Art Theatre, mentre a Nerima il 1 luglio. Il tour si concluderà infine a Tokyo, con due rappresentazioni nel celebre teatro immerso nel verde dello splendido parco di Ueno (dove si esibiscono tutte le più importanti compagnie e teatri, dal Teatro alla Scala ai Berliner Philharmoniker), il grande Tokyo Bunka Kaikan. Ospite del Teatro Lirico Sperimentale per la seconda volta il celebre soprano Carmela Remigio, tra le più affermate cantanti italiane di livello internazionale che interpreterà il ruolo della protagonista "Mimì" a Nagoya, Osaka, Fuchu, Tokyo. Carmela Remigio due mesi fa è stata insignita del prestigioso premio “Franco Abbiati” promosso dall'Associazione Nazionale Critici Musicali quale migliore cantante lirica dell'anno 2015. Nelle 14 rappresentazioni sono previsti più di 27 mila spettatori.
La trasferta del Teatro Lirico Sperimentale è resa possibile grazie alla società giapponese Concert Doors Co. Ltd. di Tokyo nella persona del suo General Manager Masayuki Kobayashi che da anni invita in Giappone i più importanti teatri internazionali e ancora una volta ha scelto il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”, che può garantire innanzitutto il marchio "Made in Italy". Un marchio che rappresenta qualità dell'esecuzione, ma anche la disponibilità a rendere possibile una tournée articolata e non solo concentrata nelle maggiori città. Lo Sperimentale è anche voci giovani, fresche, non usurate, ideali ancor più nel caso de La Bohème dove i personaggi, come da libretto, sono proprio dei giovani artisti. L'esperienza giapponese rappresenta ancora una volta, dopo le precedenti fortunate tournée del 2004 (La Traviata - Le nozze di Figaro), del 2007 (Il Barbiere di Siviglia) e del 2008 (Cenerentola), il coronamento delle attività svolte dal Teatro Lirico Sperimentale, che proprio nel 2016 festeggia il suo settantesimo anno di attività artistica e venti anni dalle prime trasferte internazionali che hanno visto gli artisti del teatro umbro protagonisti oltre che in Giappone, in Cina, Qatar, Stati Uniti, Regno Unito, Sud Africa, Canada, Turchia, Romania, Bulgaria, Svezia, Olanda, Francia, Spagna, Germania, Tunisia, Austria, Slovacchia, Ungheria ecc. Attività che nel tempo si è sempre più articolata grazie all'impegno e al supporto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo - Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo, della Regione Umbria e del Comune di Spoleto e grazie anche al costante impegno da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto.
L'evento nel Paese del Sol Levante è ricompreso dall'Ambasciata d'Italia a Tokyo tra le manifestazioni celebrative dei 150 anni dei Trattati di Amicizia tra Italia e Giappone e si avvale della collaborazione degli Istituti Italiani di Cultura di Tokyo e di Osaka. Lo stesso Ministro Franceschini, nel salutare gli artisti dello Sperimentale, considera la trasferta particolarmente importante: “Questa splendida tournée che farete nella terra del Sol levante a me sembra il modo migliore per festeggiare il settantesimo anniversario della nascita della vostra attività artistica”. A completare la compagnia italiana in trasferta in Giappone saranno presenti il Direttore di scena e assistente alla regia Irene Lepore, la costumista e curatrice della scelta dei costumi di scena Clelia De Angelis, la realizzatrice delle luci ideate da Giorgio Bongiovanni e Graziano Albertella Eva Bruno, il responsabile del reparto macchinisti Andrea Ferretti che opererà sulla base delle indicazioni del capotecnico che ha curato il montaggio delle scene Paolo Zappelli, la responsabile del reparto trucco Patrizia Difrancescantonio, per il reparto attrezzeria il responsabile italiano sarà Marco Giustini. Al seguito per l'amministrazione Maria Silvia Bacino, tour management Raffaella Ciuffreda, assistente organizzativo Lorenzo Alberti.
Lo Staff italiano sarà supportato dal personale della Concert Doors di Tokyo. Sempre al seguito, 40 persone tra responsabili tecnici dell'allestimento e delle luci, personale tecnico di palcoscenico, personale organizzativo, interpreti e addetti alla sottotitolazione dei testi in giapponese. Nei vari teatri giapponesi verranno esposti i modellini di scena de “La Bohème” realizzati sulla base dei bozzetti originali di Ercole Sormani. I modelli sono stati creati dagli allievi delle classi III e IV dell’Istituto Statale d’Arte “Leoncillo Leonardi”, all’interno del corso di Scenografia con la collaborazione dei docenti di sezione Antonio Procacci, Emanuela Fastellini e Nadia Gaggiotti.
Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” (Presidente Maria Chiara Rossi Profili, coordinamento e direzione Claudio Lepore – Direzione Artistica Michelangelo Zurletti) è conosciuto a livello nazionale ed internazionale sia per la Stagione Lirica annuale, ma anche e soprattutto per il celebre Concorso di Canto, tra i più antichi e prestigiosi a livello internazionale. I cantanti vincitori si perfezionano per due anni e poi debuttano nella Stagione Lirica di Spoleto, dove si sperimentano le voci, per poi iniziare la carriera artistica. Hanno vinto il Concorso e debuttato molti tra i grandi nomi dell'opera lirica tra cui Cesare Valletti, Franco Corelli, Franco Bonisolli, Antonietta Stella, Anita Cerquetti, Anna Moffo, Marcella Pobbe, Giangiacomo Guelfi, Mietta Sighele, Veriano Luchetti, Renato Bruson, Ruggero Raimondi, Mariella Devia, Leo Nucci, Daniela Barcellona, Roberto De Candia, Sonia Ganassi, Maria Agresta, Simone Piazzola, Veronica Simeoni, Carlo Lepore e moltissimi altri.
Perugia
Covid, "Ristoranti aperti a pranzo e asporto per i bar anche dopo le 18"
Pastorelli (Lega) chiede misure meno restrittive in Umbria, “commisurate ai dati reali"

Sconto di pena per lo stupratore delle quattro minorenni
La Procura ha chiesto il giudizio immediato per Fernando Polzoni

Vaccini: da oggi la seconda dose
Nessun taglio previsto da Pfizer

Covid, da oggi test in farmacia per studenti, docenti e Ata
Al via il programma di prevenzione per la scuola

Disabili e non autosufficienti, la Regione Umbria amplia il fondo: 4,5 milioni di euro
Si stima che in Umbria ci siano 44 mila persone non autosufficienti e disabili

Oltre 100 under 35 per un posto da speaker: nel vivo la sfida indetta da TEDxPerugia
Il vincitore parteciperà all’evento che l’organizzazione ha in programma per marzo. L’ultimo appuntamento per la selezione il 13 febbraio in una sala offerta dal Comune di Perugia

Rivoluzione mobilità a Perugia, il Comune vara il metrobus
Approvato il progetto di fattibilità che collega Castel del Piano a Fontivegge e che prevede 21 fermate

Pizzeria Dal Gale apre nonostante i divieti ma viene multata e chiusa
Identificati anche 20 clienti a cui potrebbe arrivare anche a loro una sanzione

Università per Stranieri: la prorettrice Gambini si dimette
"Tornerò da oggi alla mia funzione ordinaria di professore di Lingua spagnola"

Pedopornografia: in carcere un 53enne perugino
Possedeva decine di migliaia di file multimediali illeciti

Anche in Umbria i ristoratori sfidano il Dpcm con #ioapro
Un’iniziativa che sta raccogliendo sempre più adesioni in tutta Italia

Progetto recupero scorie polo siderurgico Terni, conclusa positivamente conferenza servizi preliminare
Assessore Morroni: miglioramento qualità ambientale è priorità e opportunità di sviluppo

Recovery Plan e piano rifiuti, assessore all’ambiente Morroni risponde a consigliere De Luca
"I temi saranno oggetto di un ampio e approfondito confronto"

Arrestato un tunisino 32enne per inosservanza delle leggi di immigrazione
Continuano i controlli della Polizia di Stato sul territorio

Sanità digitale: presentata Sanitapp
Assessore Coletto: "L’innovazione digitale in sanità è il futuro"

Università: da Regione contributo straordinario di 2 milioni per sostenere iscrizioni e tasse attraverso bando Adisu
Sarà possibile garantire ai giovani e alle loro famiglie il recupero integrale di quanto versato per l’iscrizione universitaria

Campagna vaccinale, la Fp Cgil scrive alla Regione
Fondamentale pianificare il coinvolgimento dei medici di medicina generale

"Spegniamo gli schermi"
La protesta di Altrascuola in Piazza Italia per il rientro in sicurezza

Coronavirus: approvato accordo con le farmacie per test al personale scolastico
Assessorato all’istruzione stanzia 1 milione di euro

Bianconi indagato su fondi terremoto
Il consigliere regionale confida nella Magistratura

Camera di Commercio dell’Umbria, la presidente della Regione nomina il consiglio
Sono 33 i componenti che resteranno in carica 5 anni

Scuola di Alta Formazione FA.BE.SA.CI, focus sulla privacy in farmacia con il primo corso del 2021
Riparte l’attività dell’organismo sorto nel 2019

Vittorio Massetti passa a Italia Viva, Emanuela Mori: “Persona seria e autorevole”
La dirigente nazionale di IV esprime l’apprezzamento per la scelta del consigliere comunale di Città di Castello

Bollo auto, l’Automobile club Perugia estende apertura uffici al pubblico
“Oltre ai problemi legati alla pandemia c’è stata l’emissione massiva della Regione Umbria di avvisi di pagamento relativi al 2019”. Il presidente Campi: prestiamo attenzione agli utenti, vogliamo accorciare le file e diluire gli ingressi

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020
Presidente Fipe Umbria Confcommercio: “Non possiamo sopportare altri sacrifici"

Covid: curva epidemica in crescita dopo le festività natalizie
L'aggiornamento settimanale della Regione Umbria

Scuola Umbra, altri 21 medici abilitati in medicina generale
Marco Magarini Montenero: “La medicina è una missione"

Università per Stranieri: tensioni a Palazzo Gallenga
Commissione severa: sospesa anche la Professoressa Stefania Spina

Sovraffollamento carceri, “Io riesco”: una chance per chi può scontare la pena fuori, ma è senza domicilio
Verdolini: “Misura di grande efficacia”

Covid: arrivate le fiale di Moderna
Preoccupazione per i ricoveri, la maggioranza dei sanitari vaccinata

Crac Giornale dell'Umbria
Accuse di riciclaggio e impiego di denaro di illecita provenienza

Sanità, incontro Regione-sindacati su assunzioni personale nel 2020 e piano 2021
Nel 2020 assunte a tempo indeterminato 1032 persone

22enne di origini nigeriane trovato in possesso di marijuana e eroina pronte allo spaccio
Arrestato dagli agenti delle volanti

Truffe online ai correntisti Bancoposta
Perugino perde 7mila euro, aperto un contenzioso per recuperare l'importo

Coop e Superconti: raccolti oltre 1,5 milioni di euro per la ricerca
“Sosteniamo la ricerca oggi per tornare più vicini domani"

UniPg lancia il progetto “Diagnosticando” per test antigenici e molecolari a distanza per la diagnosi del Covid
Il Rettore Oliviero “La medicina 4.0 può rappresentare il futuro della prevenzione e dell’assistenza sanitaria”

Scuole, Ciavaglia: un errore la riapertura posticipata
Il segretario di Cgil Perugia: "La scuola è un elemento fondamentale della vita"

Concorsopoli: la commozione della Marini
Ricostruite le dimissioni dell'ex governatrice

Aeroporto: Ryanair sospende tutte le tratte
Nessun nuovo progetto sul fronte strategico per il San Francesco

Comune di Perugia: approvato ODG su ricollocazione sezioni elettorali
Trovare sedi alternative alle aule scolastiche per non gravare ulteriormente sulla didattica scolastica

Università per Stranieri: annullato l'avviso per il Dirigente Generale
"Motivazioni collegate alla legittimità del medesimo provvedimento, espresse in autorevoli pareri legali"

Recovery Plan, Melasecche: "Oltre alla Fcu prevista anche la galleria tra Spoleto e Terni sulla Orte-Falconara"
Avviato lo studio Foligno-Fossato

Covid in Umbria: 205 positivi e 121 guariti
8 i decessi registrati il 12 gennaio

Incontro tra il Presidente Bacchetta e il Presidente di Anci Umbria Toniaccini
Obiettivi comuni e progetti di collaborazione che andranno oltre l’emergenza sanitaria

Allerta Polizia e Vigili del Fuoco perché la fidanzata si sente male, ma era falso
23enne peruviano denunciato per procurato allarme

Perugia, firmata convenzione tra Università e sindacati
Gli studenti svolgeranno tirocini formativi e curriculari presso le sezioni regionali di Cgil, Cisl e Uil

Terminate le scorte dei vaccini in Umbria, regione virtuosa d'Italia
In arrivo altre 7020 dosi

Fascicolo sanitario elettronico al via in Umbria
Con questo strumento si può tracciare e consultare la propria storia medica

Cambio al vertice della Divisione Anticrimine della Questura di Perugia
Il dr. Alessandro Drago sostituisce la dr.ssa Rosa Alba Stramandino

Ex Fcu inserita nel Recovery Fund
Assessore Melasecche: "Previsto un finanziamento di 734 milioni"

Covid, aumentano i contagi: ieri 257 nuovi casi e 8 vittime
Potrebbero aumentare le restrizioni

Vigili costringono negozianti a chiudere
Si è trattato di un errore ma il danno è fatto

L’assessore Clara Pastorelli si fa un selfie pro Trump e scoppia la bufera mediatica
Tanti gli insulti, che alla fine è stata costretta a toglierla dai suoi profili social

Corruzione, terzo finanziere finisce sotto inchiesta
Il militare, ora in pensione, è accusato di ricevere soldi da una società

La Corte d'Appello di Perugia accoglie reclamo di genitori Testimoni di Geova
Cure mediche e scelte religiose: "Si tenga conto della volontà del minore, in relazione alla sua età e maturità"

L'Umbria torna in zona gialla da lunedì 11 gennaio
Spostamenti liberi all'interno della regione, bar e ristoranti aperti ma resta il coprifuoco

Scuole superiori chiuse fino al 23 gennaio in Umbria
Necessario un periodo di osservazione nei circa 20 giorni seguenti le festività

Anche la Fondazione CaRiPg dietro al successo del progetto “Numero Zero”
Le congratulazioni del presidente Cristina Colaiacovo per l'onorificenza conferita a Vittoria Ferdinandi dal Capo dello Stato

Vigilanza privata senza contratto: i sindacati incontrano il prefetto di Perugia
Paghe anche inferiori ai 5 euro lordi l’ora per un lavoro rischioso

Federmoda: Carlo Petrini ricorda l'inizio dei saldi
Confcommercio stima meno 70 euro di spesa a famiglia rispetto l'anno scorso; i commercianti lanciano appello ai consumatori

Firmata l'ordinanza Covid per la caccia
Si può andare fuori comune nel weekend

Lavoro, sindacati: per i somministrati i licenziamenti non sono bloccati
Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp: soprattutto nel settore aeronautico continua la perdita di ore di lavoro

Morte di Michela: il decesso forse causato da un batterio
Aperto fascicolo per omicidio colposo contro ignoti

Caso Strippoli: Alvano Bacchi ha dato altri 7mila euro al finanziere
Secondo il PM c'è uno squilibrio tra redditi percepiti e tenore di vita del finanziere

Scuola: manifestano studenti, insegnanti e genitori
Secondo ultimi dati IPSOS preoccupante aumento del fenomeno dell'abbandono scolastico

Treofan: Donatella Tesei scrive al presidente della Regione Puglia
Chiesto un comune intervento per far recedere la Jindal dalle procedure già attivate

Regione Umbria: pubblicato l’avviso “Una tantum autonomi”
Misura a sostegno dei lavoratori colpiti da crisi economica causata dalla pandemia

Emergenza neve, assessore Melasecche: “Oggi ripristinate tutte le utenze elettriche in Valnerina"
Proseguono i lavori di sistemazione

Coronavirus, presidente Tesei: "Entro febbraio 44 nuovi posti di terapia intensiva”
Per il Commissario Straordinario Arcuri “Umbria esempio virtuoso”

Terni
56enne arrestato per violenza sessuale a Terni
L'uomo era già in carcere per lo stesso reato dallo scorso dicembre

Terni, norme anti-Covid: rafforzati i controlli della Polizia
Posti di blocco nelle zone cruciali della città: 4 persone sono state denunciate

Polizia di Stato di Terni arresta giovane per spaccio
La Sezione Antidroga della Squadra Mobile sta effettuando un lavoro intenso anche nei comuni della Provincia

Terni, controlli straordinari del territorio disposti dal Questore
La Polizia ha identificato 76 persone e controllato 64 veicoli

Torna alla normalità il tragitto ferroviario Roma-Ancona
Ripristinato il servizio dopo il deragliamento del treno tra Terni e Spoleto

Polizia Ferroviaria arresta due egiziani alla stazione di Terni
In viaggio senza biglietti minacciano e aggrediscono capotreno e poliziotti

Treno deragliato: entro qualche giorno riprenderà la linea Foligno-Roma
I pendolari potranno utilizzare bus sostitutivi nell'attesa

Violenta la figlia per anni, 43enne filippino arrestato dalla Polizia
La giovane è stata portata in ospedale e poi in un centro per minori

Nel sistema sanitario umbro mancano 330 medici
Conseguenza delle politiche di tagli alla sanità effettuate per decenni

Ceplast e Pagliacci uniti per i bambini
Donazione di 6100 euro per acquistare strumenti diagnostici all'Azienda Ospedaliera

Coronavirus: più di 36mila controlli e fenomeni infortunistici in calo
Il bilancio del 2020 della Polizia Stradale di Terni

Arrestato cittadino filippino per violenza sessuale su minore
L'uomo è accusato di aver ripetutamente abusato delle figlia

Terni, al via i lavori di ripristino di via Giandimartalo di Vitalone
Dopo lo smottamento avvenuto mercoledì scorso sono stati rimossi circa 300 metri cubi di terra

Treno deraglia tra Terni e Spoleto per una frana
Nessun ferito tra le 70 persone a bordo

Amelia
Amelia, record contagi nella provincia di Terni
E' il Comune con il più alto tasso di positivi rispetto agli altri comuni della provincia ternana

Gubbio
Rubata statua di Sant'Ubaldo al cimitero
Ripartono i furti: negli ultimi giorni almeno una decina

Nuove misure di vigilanza per i rifiuti
Sono in arrivo nuove telecamere e chiavi per cassonetti

Sindacati: audit su chiusura ciclo rifiuti va aperto a tutti i soggetti portatori di interessi
Il tema sul tavolo di discussione coinvolge materie su cui è “imprescindibile un'approfondita valutazione tecnica e politica"

Presentate dal Comune le prospettive dell'ecodistretto
Previste analisi sui dati dell'aria e del suolo

Ceri, programma ridotto per la giornata dei Santantoniari
La messa delle ore 9 nella chiesa di San Secondo come da tradizione sarà celebrata dai Canonici Regolari Lateranensi

Acquasparta
Acquasparta, installati tre nuovi defibrillatori pubblici
I dispositivi medico-sanitari inaugurati recentemente alla presenza del gruppo Avis e del Comune

Gualdo Tadino
Interruzione servizio idrico a Gualdo Tadino
Umbra Acque comunica la frazione interessata

In Umbria è arrivata la neve
Persone bloccate al Subasio e al Monte Cucco

Arrone
30enne si suicida ad Arrone
La donna lascia il marito e una bimba

Marsciano
21enne trovato con circa 10 grammi di cocaina
Nell'abitazione del giovane rinvenuti un bilancino di precisione, sostanza da taglio e 1500 euro in contanti

Solomeo
Presentata la nuova edizione digitale di Pitti Uomo
Rinnovato il forte legame tra Brunello Cucinelli e la famosa azienda di moda made in Italy

Corciano
Grancasa Corciano: siglato l’accordo per la cassa integrazione
La Cigs interesserà tutti i 29 dipendenti del negozio per 12 mesi

Fossato di Vico
Non rispettano le misure anti-Covid in un'attività commerciale
Sanzionati esercente e 4 avventori

Perugia
Arrestata 36enne per aver dato fuoco ad un garage
evacuata intera palazzina invasa dal fumo

Per l’Istituto Superiore di Sanità “Il Covid è una malattia normale”
Una tesi già espressa un anno fa dalla dottoressa perugina Luigina Romani

Montecchio
Montecchio, risorse a fondo perduto per le imprese
Si può presentare domanda di accesso ai fondi entro il 24 gennaio
