Conte vara il decreto “Cura Italia”: 25 miliardi di euro per famiglie e aziende
Il consiglio dei ministri ha varato oggi il decreto "Cura-Italia" con le misure economiche per fronteggiare l'emergenza coronavirus. In campo aiuti per medici, lavoratori, famiglie e imprese, un'iniezione di sostegno all'economia da circa 25 miliardi e finanziamenti mobilitati per 350 miliardi.
"Il governo è vicino alle imprese, ai commercianti, ai liberi professionisti, alle famiglie, ai nonni, alle mamme e ai papà che stanno facendo un sacrificio per la salute di tutti", esordisce il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa, alternandosi con il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri e la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo.
"Possiamo parlare di modello italiano - continua il premier - non solo per il contenimento del contagio sul piano sanitario, ma anche per quanto riguarda la politica economica per far fonte a questa grande emergenza. Questa è una manovra economica poderosa, non possiamo combattere un'alluvione con gli stracci e i secchi. Ma abbiamo costruito una vera e propria diga protettiva per famiglie, imprese e lavoratori e vogliamo che l'Europa ci segua".
Conte annuncia inoltre futuri interventi per risollevare l'economia: "Siamo consapevoli che questo decreto non basterà. Ma il governo oggi risponde 'presente' e lo farà anche domani. Dovremo poi ricostruire il tessuto economico e sociale che uscirà fortemente intaccato da questa emergenza e lo faremo con un piano di ingenti investimenti e con una rapidità che il nostro Paese non ha mai conosciuto prima".
Infine Conte ribadisce il suo orgoglio italiano: "Sono orgoglioso perché partecipe di una comunità che ho l'onore di guidare in un periodo così complesso della nostra storia. Alcuni italiani sono in trincea negli ospedali, in fabbrica, nelle farmacie o dietro ai banconi di un supermercato, tanti rimangono a casa ma non sono inerti, li sostengono dal balcone, dalla finestra, cantando l'inno nazionale. Possiamo essere orgogliosi di essere italiani, insieme ce la faremo".
In sintesi il decreto stanzia tre miliardi e mezzo alla Sanità e oltre 10 miliardi per la tutela del lavoro, "affinché nessuno perda il posto", ribadisce Gualtieri, che annuncia un nuovo decreto economico in aprile.
Il varo del provvedimento è stato accompagnato da polemiche da parte delle opposizioni. La Lega ha infatti criticato l'intervento straordinario in una nota: "Il governo ha scelto la strada del solito provvedimento omnibus, di una manovra vecchia maniera. Un decreto confuso, forse per accontentare le molte anime della maggioranza. Riconosciamo all'esecutivo di aver ascoltato le nostre proposte, ma è poi mancata vera condivisione". Ma il vicesegretario del Pd Andrea Orlando ha replicato a Radio24: "Le polemiche, in questo momento, servono a poco e fanno perdere del tempo. Dobbiamo essere concentrati a risolvere i problemi, non a descriverli o a dare la colpa agli altri". E ha poi aggiunto su Facebook: "Chi fa promesse mirabolandi non è tenuto a dire dove trovare le risorse".
"E' solo il primo passo - ha anticipato questa mattina il viceministro dell'Economia Antonio Misiani (Pd) a Circo Massimo su Radio Capital - questo è il decreto di marzo, poi verrà quello di aprile. Sarà una manovra con un impatto doppio rispetto all'ultima legge di bilancio".
"Abbiamo sostanzialmente quasi fatto una manovra finanziaria in pochi giorni con l'obiettivo che nessuno perdesse il lavoro e con aiuti alle famiglie per via delle scuole chiuse - spiega la mininistra cinquestelle della PA Fabiana Dadone a La7 - Una manovra complessa per dare il massimi sostegno possibile nelle condizioni attuali".
"Alcuni paesi europei si stanno mostrando irresponsabili nel non voler sospendere le regole finanziarie, come previsto nei Trattati - scrive su Twitter l'europarlamenare di Azione Carlo Calenda - Ciò detto suggerirei di agire come se il Patto di stabilità fosse stato sospeso. Perché accadrà nel giro di poco, e perché in tempo di guerra le regole si riducono ad una: vincere la guerra".
Alberghi requisiti in caso di necessità
Mentre circola l’ipotesi di un Reddito di Quarantena per tutti, su cui però il Governo per ora non si esprime, Tra le misure in bozza, alberghi attrezzati come ospedali da campo per gestire le quarantene in caso ce ne fosse bisogno, e cioè la facoltà riconosciuta al Prefetto di requisire strutture alberghiere, e il potere del Capo del Dipartimento della protezione civile di disporre, con proprio decreto, la requisizione in uso o in proprietà, da ogni soggetto pubblico o privato, di presidi sanitari e medico-chirurgici, nonché di beni mobili di qualsiasi genere, occorrenti per fronteggiare l’emergenza sanitaria. Il parere del Dipartimento di prevenzione è necessario per verificare l’idoneità dei requisiti minimi strutturali.
Aumento posti letto in terapia intensiva e coinvolgimento privati
La bozza prevede di aumentare i posti letto in terapia intensiva e nei reparti di pneumologia e malattie infettive, anche avvalendosi, se necessario, di strutture non accreditate dal Ssn. Si prevede l’aumento, per tutte le Regioni e per le Province autonome, del 50% dei posti letto nelle terapie intensive e del 100% per le unità di pneumologia. Anche avvalendosi di strutture non accreditate nel caso in cui le strutture pubbliche e quelle private accreditate individuate dal Piano regionale non siano in grado di soddisfare il fabbisogno stimato.
Arruolamento di medici e infermieri militari
Il decreto prevede anche l’arruolamento temporaneo di 129 medici e 200 infermieri militari per contrastare l’emergenza Covid-19. Si tratta di militari dell’Esercito italiano in servizio temporaneo, con una ferma eccezionale della durata di un anno: 120 ufficiali medici, con il grado di tenente; 200 sottufficiali infermieri, con il grado di maresciallo.
Per la durata dell’emergenza, è consentito l’esercizio temporaneo di qualifiche professionali sanitarie ai professionisti che intendono esercitare sul territorio nazionale una professione sanitaria conseguita all’estero regolata da specifiche direttive dell’Unione europea. Gli interessati possono presentare istanza corredata di un certificato di iscrizione all’albo del Paese di provenienza alle regioni e Province autonome, che possono procedere al reclutamento temporaneo di tali professionisti.
Piano straordinario di controllo alle frontiere
Si prevede anche un piano straordinario per il controllo dei passeggeri e delle merci in arrivo nel nostro Paese. Il piano verrà realizzato potenziando gli Uffici periferici del ministero della Salute nel Nord Italia, che avranno un doppio ruolo. Oltre a controllare le persone e i beni che arrivano in Italia, dovranno certificare che le merci italiane che viaggiano verso l’estero siano in condizioni di assoluta sicurezza. Il Governo confida di portare a termine i concorsi per le assunzioni del personale, che verranno ultimate entro giugno.
Sono incrementate le risorse per il salario accessorio del personale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, per il suo “grande sforzo” nelle attività di controllo presso i porti, gli aeroporti e le dogane interne in relazione all’emergenza sanitaria e alla Brexit.
Finanziamenti a fondo perduto per aziende che producono dispositivi per la protezione
Il ministero dell’Economia potrà utilizzare una sua società, nello specifico Invitalia, per finanziamenti a fondo perduto, contributi in conto gestione, finanziamenti agevolati. Ne beneficeranno le imprese che producono dispositivi di protezione individuale e medicali. Gli incentivi potranno essere erogati anche alle aziende che forniscono mascherine chirurgiche, mascherine prive del marchio CE, previa valutazione da parte dell’Istituto superiore di sanità.
Misure speciali per le imprese indispensabili alla produzione dei farmaci e dei dispositivi medici e diagnostici. Ai loro dipendenti non si applicherà la misura della quarantena con sorveglianza attiva anche nell’ipotesi in cui questi abbiano avuto contatti stretti con casi confermati di malattia infettiva diffusiva.
Sostegno affitto per i negozi
Credito d’imposta al 60% del canone di affitto di marzo per gli esercenti di attività d’impresa di negozi e botteghe al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalla chiusura forzata delle attività commerciali non necessarie.
Bonus 100 euro per i lavoratori
Un bonus di 100 euro andrà a favore dei lavoratori dipendenti, pubblici e privati, con reddito complessivo non superiore a 40mila euro, che, durante il periodo di emergenza sanitaria, continuino a prestare servizio nella sede di lavoro nel mese di marzo 2020. Il premio non concorre alla formazione della base imponibile, ai fini delle imposte dirette. Il premio è attribuito, in via automatica, dal datore di lavoro, che lo eroga se possibile con la retribuzione relativa al mese di aprile, e comunque entro i termini previsti per le operazioni di conguaglio.
Congedo di 15 giorni
I genitori lavoratori dipendenti del settore privato e i genitori iscritti in via esclusiva alla Gestione separata potranno beneficiare di un congedo di 15 giorni, continuativo o frazionato. L’aiuto è riservati a chi ha figli di età non superiore a 12 anni. Riceveranno un’indennità pari al 5p% della retribuzione o di 1/365 del reddito.
Indennità di 500 euro per le partite Iva
Indennità di 500 euro per le partita Iva attive al 23 febbraio 2020 e per i lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa iscritti alla Gestione separata, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme di previdenza obbligatori. Identica indennità è riconosciuta ai co.co.co. che svolgono attività in favore di società e associazioni sportive dilettantistiche. L’erogazione è in capo all’Inps.
Trattamento di integrazione salariale
I datori di lavoro che sospendono o riducono l’attività lavorativa per il Coronavirus potranno richiedere il trattamento ordinario di integrazione salariale o di accesso all’assegno ordinario per un periodo massimo di nove settimane. A pagare sarà l’Inps. Previste procedure semplificate, per esempio escludendo il versamento del contributo addizionale.
Sospensione delle rate del mutuo prima casa
Il decreto dovrebbe consentire ai titolari di un mutuo contratto per l’acquisto della prima casa di beneficiare della sospensione del pagamento delle rate, fino a 18 mesi, se si verificano queste specifiche situazioni di temporanea difficoltà (è ammissibile al beneficio anche il titolare del contratto di mutuo già in ritardo nel pagamento delle relative rate, purché il ritardo non superi i 90 giorni consecutivi):
- cessazione del rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato;
- cessazione del rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato;
- cessazione dei rapporti di lavoro parasubordinato, o di rappresentanza commerciale o di agenzia;
- morte o riconoscimento di grave handicap ovvero di invalidità civile non inferiore all’80%.
Cartelle di pagamento sospese
Sospesi anche i termini dei versamenti che scadono nel periodo dall’8 marzo al 31 maggio 2020, derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione, nonché dagli avvisi di accertamento esecutivi emessi dalla Agenzia delle entrate e dagli avvisi di addebito emessi dagli enti previdenziali.
La disposizione precisa, inoltre, che i versamenti oggetto di sospensione devono essere effettuati in un’unica soluzione entro il mese successivo al termine del periodo di sospensione, dunque entro il 30 giugno 2020.
Bonus baby-sitter
Viene anche confermato a mille euro il bonus baby sitter per i bambini inferiori a 12 anni del personale sanitario, medici, infermieri, esperti di laboratorio che prestano servizio.
Il personale ospedaliero beneficerà anche di uno speciale straordinario riconosciuto in busta paga per le ore di straordinario se sono impegnati nel contrasto all’epidemia di Coronavirus.
Perugia
Prima Commissione: salario minimo adeguato, informativa sulla proposta della Commissione Europea
Durante l'incontro sono state approvate anche alcune nomine

Protocollo d’intesa tra Federfarma Umbria, Anci Umbria e Federsanità Anci Umbria per rafforzare la comunicazione sui servizi al cittadino
Luciani e Toniaccini: “Intendiamo consolidare il peso della territorialità”

Un nuovo superstore Conad apre in zona Pian di Massiano
Punto vendita con 1.500 metri quadrati di superficie di vendita e 54 nuovi occupati

Covid in Umbria: 66 positivi su 473 tamponi
6 decessi registrati lunedì 25 gennaio

Al via #dacciuntaglio, campagna comunicativa di Unipg contro la violenza di genere
È l’esito del workshop-concorso “Gesti che non feriscono”, vinto dallo studente Filippo Cecchetti

Cardinale Bassetti: sui giovani il peso più grosso di questa pandemia
Il pensiero dell'arcivescovo durante l'omelia della messa per San Francesco di Sales

Maltempo in Umbria: frane, alberi caduti e allagamenti
Salvato un automobilista in un sottopasso allagato

Emergenza Covid: contagi ancora alti in Umbria
Domenica 24 gennaio registrati 247 nuovi positivi e 8 decessi

Mamma morta, l'anestesia potrebbe essere la causa del decesso
Oggi l'incarico del sostituto procuratore al medico legale

Ventimila studenti umbri tornano a scuola in presenza
Busitalia ha messo in campo 98 autobus

Sanitopoli, s’indaga sugli appalti pilotati in cambio di assunzioni
La sentenza è attesa per martedì prossimo

Scuole: firmata ordinanza da Presidente Tesei su rientro in classe il 25 gennaio
Ripresa attività scolastica in presenza al 50% per le superiori e prescrizioni riguardo associazioni, sport e commercio

Scoperto dalla Squadra Volante con la droga nascosta negli abiti
Arrestato un 28enne nigeriano

Sanità: polo unico del Trasimeno urgente completamento della rete ospedaliera
Rondini (Lega): "Il progetto richiede la massima partecipazione di ogni livello istituzionale"

22enne di Savona accusato per associazione con finalità di terrorismo
Nell'indagine sono finiti anche due giovani umbri, in contatto con l'arrestato

Regione Umbria, aggiornamento settimanale sull'emergenza sanitaria
Al centro dell'incontro il Piano scuole Fase 3 e la distribuzione dei vaccini

Covid in Umbria: 305 nuovi positivi registrati venerdì 22 gennaio
3 decessi e 143 guariti

Formazione imprese: pubblicate le graduatorie dell’avviso Skills
Assessore Fioroni: “Progetti di particolare qualità”

UniPg: i futuri insegnanti apprendono la programmazione informatica creativa
Filo diretto col MIT di Boston

Lite in famiglia a Valfabbrica, allertati i Carabinieri
Arrestato il figlio violento

Contagi nelle scuole: 13 docenti in quarantena per alunno positivo
Il 25 gennaio confermato il rientro in presenza delle superiori

"Grave e scorretto il comportamento della multinazionale Pfizer-Biotech"
L'Avvocato Federico Tedeschini lo definisce un atto grave che costerà all'Italia alcune centinaia di morti

Confagricoltura: incontro tra cento imprenditori agricoli e assessore Morroni
Presidente Rossi: “C’è bisogno di nuovi schemi”

Degradi abitativi a Fontivegge: avviati accertamenti della Polizia di Stato
4 cittadini extracomunitari espulsi dal territorio nazionale

Qualità dell'aria: tornano le limitazioni al traffico a Perugia e Ponte San Giovanni
Il sindaco Romizi firma l'ordinanza

Sanità: "Grave il fallimento del progetto dell'ospedale unico del Trasimeno"
Meloni (PD): "Evidente depotenziamento medicina territorio da parte della Giunta Tesei"

Approvato atto di programmazione e riparto del fondo nazionale per le politiche sociali
Investimento da più di 6 milioni di euro

Concorsopoli: blitz della Guardia di Finanza alla Usl 1 e alla Servizi Associati
Ipotesi di corruzione e frode nelle pubbliche forniture

Università per Stranieri: il decano Gambini invia una nota al Ministro Manfredi
Avviate le procedure per il reintegro della composizione del Cda dell’Ateneo

Seconda Commissione: "Valorizzazione e utilizzi delle piastre logistiche”
Audizione dell’assessore Melasecche: “A breve in funzione quella di Città di Castello”

Economia: “Estendere a tutti i comuni a vocazione turistica il contributo a fondo perduto per gli esercizi commerciali dei centri storici"
Francesca Peppucci (Lega) rivolge mozione all'Esecutivo di Palazzo Donini

Incidenti e sanzioni nel 2020: in aumento le multe per eccesso di velocità
Il bilancio della Polizia Municipale dell'anno trascorso

Scuola: studenti e professori scendono in piazza per il diritto allo studio
Priorità alla Scuola: "La Dad è nociva".

Sicurezza e rigenerazione urbana, assessori Agabiti e Melasecche: "Stanziati 2 milioni e 646 mila euro”
"L’utilizzo di queste risorse consentirà di migliorare la sicurezza delle infrastrutture strategiche per il nostro territorio"

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia: presentata la programmazione per i prossimi 12 mesi
Il Presidente Cristina Colaiacovo: “Pronti a sostenere le emergenze, ma senza trascurare la ripresa e allo sviluppo”

Caccia al cinghiale consentita fino al 31 gennaio
Prorogato il termine chiusura prelievo del calendario venatorio 2020/2021

Regione Umbria: prorogato il bando del servizio civile
Nuova scadenza fissata al 15 febbraio

Coronavirus: tamponi veloci a studenti e professori dal 21 gennaio
Coinvolte 150 farmacie umbre nell'iniziativa a cui parteciperà anche Assofarm

Rubano giubbotti e scarpe per un valore di 340 euro
Arrestati due cittadini georgiani

Fuori Comune e con un kit di scasso più tre passamontagna in auto
Sanzionati e denunciati 3 cittadini romeni

UniPg: ricercatori impegnati nel Progetto PRIMA “Omega Rabbit”
Potrebbe rappresentare un’opportunità importante per l’alimentazione nei Paesi dell’area del Mediterraneo

Bilancio agricoltura umbra 2020, assessore Morroni: dal programma di sviluppo rurale 110 milioni alle imprese del settore
Umbria ai primi posti a livello nazionale per spesa realizzata

49enne accusato di stalking: costretto a risarcire 10mila euro di danni
Condannato a due anni per aver perseguitato la ex

Che fine ha fatto la task force anti licenziamenti
Lo chiedono i sindacati all'assessore Fioroni

Coronavirus: “Incomprensibili ritardi su piano vaccinale del personale amministrativo"
Bori e Meloni (PD): "La Regione si attivi"

UniPg: da una ricerca dell’Ateneo di Perugia un integratore con effetti sull’atrofia muscolare
Professor Sorci: “Un valido esempio di interazione tra Unipg e aziende”

Fondi europei, assessore Agabiti: “La Regione Umbria ha già raggiunto il target di spesa 2021”
"Registriamo risultati straordinari anche rispetto al Fondo Sociale Europeo"

Ospedale di Perugia: finanziato progetto ricerca per linfoma Hodgkin con migliori possibilità di cura
La soddisfazione dei ricercatori del CREO

Recovery Plan: 450 progetti e 6,419 miliardi: ecco l'elenco
Tra questi una piscina olimpionica a Perugia e campus universitari a Terni

Fuori dal Comune con la droga
La Polizia di Stato sanziona 3 giovani

19enne tunisino fugge dopo aver oltrepassato l'antitaccheggio
Deferito all'Autorità Giudiziaria per furto aggravato

Restrizioni Covid: attenzione ai controlli della Polizia
Nel fine settimana 33 multe e 2 denunce

Covid, "Ristoranti aperti a pranzo e asporto per i bar anche dopo le 18"
Pastorelli (Lega) chiede misure meno restrittive in Umbria, “commisurate ai dati reali"

Sconto di pena per lo stupratore delle quattro minorenni
La Procura ha chiesto il giudizio immediato per Fernando Polzoni

Vaccini: da oggi la seconda dose
Nessun taglio previsto da Pfizer

Covid, da oggi test in farmacia per studenti, docenti e Ata
Al via il programma di prevenzione per la scuola

Disabili e non autosufficienti, la Regione Umbria amplia il fondo: 4,5 milioni di euro
Si stima che in Umbria ci siano 44 mila persone non autosufficienti e disabili

Oltre 100 under 35 per un posto da speaker: nel vivo la sfida indetta da TEDxPerugia
Il vincitore parteciperà all’evento che l’organizzazione ha in programma per marzo. L’ultimo appuntamento per la selezione il 13 febbraio in una sala offerta dal Comune di Perugia

Rivoluzione mobilità a Perugia, il Comune vara il metrobus
Approvato il progetto di fattibilità che collega Castel del Piano a Fontivegge e che prevede 21 fermate

Pizzeria Dal Gale apre nonostante i divieti ma viene multata e chiusa
Identificati anche 20 clienti a cui potrebbe arrivare anche a loro una sanzione

Università per Stranieri: la prorettrice Gambini si dimette
"Tornerò da oggi alla mia funzione ordinaria di professore di Lingua spagnola"

Pedopornografia: in carcere un 53enne perugino
Possedeva decine di migliaia di file multimediali illeciti

Anche in Umbria i ristoratori sfidano il Dpcm con #ioapro
Un’iniziativa che sta raccogliendo sempre più adesioni in tutta Italia

Progetto recupero scorie polo siderurgico Terni, conclusa positivamente conferenza servizi preliminare
Assessore Morroni: miglioramento qualità ambientale è priorità e opportunità di sviluppo

Recovery Plan e piano rifiuti, assessore all’ambiente Morroni risponde a consigliere De Luca
"I temi saranno oggetto di un ampio e approfondito confronto"

Arrestato un tunisino 32enne per inosservanza delle leggi di immigrazione
Continuano i controlli della Polizia di Stato sul territorio

Sanità digitale: presentata Sanitapp
Assessore Coletto: "L’innovazione digitale in sanità è il futuro"

Università: da Regione contributo straordinario di 2 milioni per sostenere iscrizioni e tasse attraverso bando Adisu
Sarà possibile garantire ai giovani e alle loro famiglie il recupero integrale di quanto versato per l’iscrizione universitaria

Campagna vaccinale, la Fp Cgil scrive alla Regione
Fondamentale pianificare il coinvolgimento dei medici di medicina generale

"Spegniamo gli schermi"
La protesta di Altrascuola in Piazza Italia per il rientro in sicurezza

Terni
Rider picchiato e derubato a Terni
Due ragazzi ordinano la pizza e lo pestano, portandogli via l'incasso della giornata

Polizia di Stato arresta un cittadino dell'Azerbaigian per spaccio di droga
L'uomo era già stato espulso da Terni con l’ordine del Questore a lasciare il Territorio Nazionale

Terni: i fiori che non colsi e le occasioni perdute
Il Centro per le cellule staminali nell’occhio del ciclone

Cittadino afghano pericoloso accompagnato alla frontiera dalla Polizia di Stato
Segnalato per delitto di associazione con finalità di terrorismo islamico

Un bonifico da 100mila euro avvolto nel mistero
I legali sporgono denuncia agli istituti di credito che hanno gestito l'operazione

Treofan: si va alla cassa integrazione
La sottosegretaria del Mise soddisfatta

Si presenta a casa all'una di notte e minaccia l'ex marito
La donna, già nota alle Forze dell'ordine, è stata arrestata

Treofan: si fa di tutto per evitare la chiusura
La Lega propone un emendamento che potrebbe essere inserito nel Milleproroghe

56enne arrestato per violenza sessuale a Terni
L'uomo era già in carcere per lo stesso reato dallo scorso dicembre

Terni, norme anti-Covid: rafforzati i controlli della Polizia
Posti di blocco nelle zone cruciali della città: 4 persone sono state denunciate

Polizia di Stato di Terni arresta giovane per spaccio
La Sezione Antidroga della Squadra Mobile sta effettuando un lavoro intenso anche nei comuni della Provincia

Terni, controlli straordinari del territorio disposti dal Questore
La Polizia ha identificato 76 persone e controllato 64 veicoli

Perugia
Tragica morte di una 28enne in ospedale
Doveva effettuare un semplice intervento all'anca, aperta un'indagine

Cento anni del Pci, commemorazione di Gramsci e dei dirigenti locali
Iniziativa delle associazioni Umbrialeft, La Sinistra per l’Umbria e La Sinistra per Perugia

Scuola
Al via borse studio per studenti primarie e secondarie e contributi rette
sono stati stanziati 7,5 milioni euro

Gubbio
Non solo trifole, la Giuliano Tartufi dona alimenti al canile di Gubbio
Elisa Ioni: “Cani da cerca spesso ‘scaricati’ se non idonei all’attività richiesta”

Colacem: nasce la Greenfin Energy S.r.l.
Il Gruppo Financo in partnership con Ecosuntek entra nel settore delle energie da fonti rinnovabili

Cancellotti è il nuovo presidente del Maggio Eugubino
Succede a Lucio Lupini dopo 16 anni

Comune di Gubbio: la maggioranza perde pezzi
Il consigliere Tonino Fagiani si dimette

Ecco il nuovo esecutivo del Comune di Gubbio
Nuove deleghe per turismo, cultura e bilancio

Rubata statua di Sant'Ubaldo al cimitero
Ripartono i furti: negli ultimi giorni almeno una decina

Poggio Azzuano
Poggio Azzuano: auto finisce in un canale dopo un incidente stradale
Intervento di recupero da parte dei Vigili del Fuoco

Deruta
Deruta, casi Covid nella scuola di Pontenuovo
Il sindaco Toniaccini sospende l'attività didattica per una settimana

Torgiano
Interruzione servizio idrico a Torgiano
Umbra Acque comunica le vie interessate

Media Valle del Tevere
Assogal Umbria: Eridano Liberti è il nuovo presidente
“Prioritario il sostegno alle imprese della nostra regione”

Calvi dell'Umbria
Rifiuti Covid non ritirati: il Sindaco di Calvi dell'Umbria porta sacchi a punto conferimento e critica gestore
Grillini: "Quando Asm non riesce a superare queste "epocali" difficoltà, ci pensiamo io e i miei collaboratori"

Montecastrilli
Sorpreso con 6 panetti di hashish nell'auto e 30 piante di marijuana in casa
60enne italiano arrestato

Fossato di Vico
Prende il bancomat dal portafogli di un’anziana e fa prelievi e spese
Denunciata una 40enne italiana

Marsciano
Al via il progetto del Teatro a domicilio a Marsciano
L’iniziativa partirà giovedì 21 gennaio

Amelia
Amelia, record contagi nella provincia di Terni
E' il Comune con il più alto tasso di positivi rispetto agli altri comuni della provincia ternana
