In aumento le violenze domestiche sulle donne e i minori
La pandemia da Coronavirus e le misure di restrizioni anticontagio adottate dai governi di tutto il mondo, hanno significato, per molti soggetti psicologicamente fragili, un aggravamento del problema.
Secondo un rapporto dell’Onu, la quarantena forzata, che ha costretto decine di milioni di persone a rinchiudersi fra le mura domestiche per settimane, ha determinato gravi
ripercussioni sulla salute mentale, al punto tale che negli ultimi mesi sono aumentate a dismisura le prescrizioni di farmaci antidepressivi e ansiolitici, a cui si lega purtroppo a
doppio filo l’aumento degli abusi perpetrati sui soggetti più vulnerabili, compresi i minori.
Gli psicologi lo hanno catalogato come “stress da quarantena”.
Ed è un fenomeno ormai propagato in ogni parte del mondo, dal Regno Unito all’India, dai Territori palestinesi all’America Latina, dove sono stati segnalati numeri in continua
crescita per quanto riguarda gli abusi. Secondo l’Onu, quest’anno sono previsti almeno 15 milioni in più di casi di violenza domestica.
Ed è quasi superfluo ricordare che il fenomeno coinvolge fortemente anche la nostra civile Penisola, che non a caso in questi mesi di pandemia ha visto moltiplicarsi i casi di
violenza di genere in maniera preoccupante, fino a vedere aumentare i femminicidi, epilogo tragico che costella le pagine della cronaca quotidiana.
In Umbria la situazione è a dir poco drammatica.
In tutto il territorio regionale si sono registrati una decina di episodi a settimana. Aumentate anche le denunce per stalking sia nel Perugino che nel Ternano. In pratica si è assistito ad una crescita esponenziale del 70 per cento dei casi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre nel frattempo le richieste di aiuto sono più che raddoppiate, passando da 6.956 a 15.280. Quelle tramite chat sono addirittura quintuplicate, fino ad arrivare da 417 a 2.666 messaggi. Il numero verde, durante il periodo di lockdown, ha fornito informazioni e consulenze, indicando numeri utili di supporto sociale e psicologico, a testimonianza della funzione di “vicinanza” che questo servizio è in grado di erogare in un particolare momento di crisi. Mentre il 77,2% delle vittime è stato inviato ad altri servizi.
Questo per non parlare del sommerso.
Gli addetti ai lavori hanno riscontrato che la maggior parte delle vittime non denuncia quanto vive in casa: per una serie di ragioni, psicologiche e socioeconomiche.
La paura pietrifica ogni movimento, chi subisce soprusi non trova dunque più la forza e il coraggio per poter spezzare quel legame malato.
Ecco perché i centri antiviolenza, i servizi di aiuto donna, le case rifugio, gli sportelli di ascolto e di prima accoglienza, per non parlare dei progetti di prevenzione alla violenza di genere, lanciano un appello accorato alle istituzioni. Le tante associazioni, molto spesso attivate dal solo volontariato, manifestano i propri limiti e rivelano che non possono farsi carico di un fenomeno così diffuso e capillare. E dunque il rischio che la mancanza di attenzione e la scarsa promozione e supporto alla rete dei servizi di aiuto si possa trasformare in disinteresse resta molto alto.
“Come per il Covid 19, non bisogna abbassare la guardia, il virus dell’indifferenza, della mancanza di sensibilità e rispetto verso le donne è sempre presente: è compito dell’intera comunità attivare tutti i presidi necessari per la tutela e la protezione, non dimenticandosi dei soggetti più deboli”.
Negli ultimi 5 anni sono state quasi 3mila le donne che si sono rivolte ai Centri antiviolenza in Umbria, quasi 300 cento nell’ultimo anno a Perugia e 230 a Terni.
Foligno è operativo ormai da una decina di mesi uno sportello d'ascolto per le donne vittime di violenza. Si tratta di un “Centro di aiuto alla vita”, comunemente conosciuto come Cav, ubicato all'interno dell'ospedale San Giovanni Battista, nel folignate. Il progetto, partito nei primi giorni di aprile, è stato promosso dal Comune di Foligno, dall'Usl 2 e dall'associazione “Liberamente donna” che ne gestisce il servizio. Una misura necessaria visti i “dati allarmanti sul fronte violenza domestica e di genere nel nostro territorio. Tante sono le donne che si presentano al pronto soccorso di Foligno ferite o malmenate e che continuano a negare per paura e vergogna”. Il Cav garantisce la totale privacy e riservatezza alle donne in difficoltà, offrendo un percorso di superamento e rinascita.
"Questo centro è molto importante e spero che rappresenti una speranza per tutte quelle donne che sono vittime di violenza e che le induca a denunciare gli abusi subiti". Ad affermarlo, come riporta il Corriere dell'Umbria, è Luciana Collarini, consigliere del gruppo Lega Foligno, al termine della seduta della terza commissione consiliare avente per oggetto proprio il centro antiviolenza.
Presente in commissione l'assessore alla pari opportunità Paola De Bonis, che ha reso possibile il progetto. "A Foligno solo nell'anno da poco lasciato alle spalle ci sono state 176 consulenze e 19 donne sono state accolte nei centri antiviolenza residenziali di Terni e Perugia - spiega il consigliere Collarini -. Se ancora oggi continuiamo a contare le vittime è perché per molto tempo la politica ha sottovalutato questo problema, considerandolo un semplice capriccio delle donne. Negli ultimi anni c'è stata però un'inversione di tendenza e si è finalmente riconosciuto che esiste un problema. Una novità molto importante è costituita dalla legge 'Codice rosso' voluta dalla Lega, la quale prevede l'intervento dell'autorità giudiziaria entro 72 ore dalla denuncia per mettere in sicurezza la vittima di abusi. Ma ancora c'è tanto da fare. Ringrazio l'assessore Paola De Bonis per aver realizzato il progetto, io resto a disposizione della mia comunità e dell'assessore per qualsiasi cosa possa essere utile a debellare questa piaga sociale".
I servizi offerti dal centro antiviolenza sono: ascolto e supporto telefonico e di persona (colloqui); accoglienza e definizione, percorsi di uscita dalla violenza; consulenza psicologica e legale; orientamento delle donne nella fruizione dei servizi pubblici, con particolare riferimento ai servizi sociali e sociosanitari e mediazione linguistica e culturale al bisogno. Il centro si trova in via dei Molini e riceve su appuntamento dal lunedì al venerdì (telefonando 24 ore su 24 al 3892114733). Si possono chiedere informazioni anche al numero verde regionale 800861126 o alla email: centroantiviolenza@gmail.com.
Perugia
Pietrafitta: intesa Ministero, Enel, Regione, Comuni per il piano di rilancio della ex centrale
La soddisfazione di Meloni (PD) e Rondini (Lega)

Fioroni, Pastorelli e Carissimi (Lega): "Monitorare evoluzione procedure nazionali del Recovery Plan"
Risponde la Presidente Tesei: “Impostazione centralistica che esclude regioni è grave errore"

“Carenza di DPI per personale sanitario in ospedali umbri"
A Bettarelli risponde Morroni: "Non ci sono carenze, nessuna autotassazione"

Federfarma Umbria: quasi 10mila test diagnostici rapidi in farmacia
Rilevati 113 positivi

Polizia controlla un'auto e trova un coltello da 18 centimetri
53enne italiano deferito all'Autorità giudiziaria

L’export umbro fa registrare una crescita dell’8,3%
E un valore di vendite all’estero nei primi nove mesi di 537 milioni di euro

Trenitalia: da febbraio il Freccia Rossa ferma a Terontola
Assessore Melasecche: “Una vittoria della Giunta del fare”

Umbria boom di contagi: peggio di noi solo Bolzano
Tagliate di un terzo le dosi dei vaccini anti-Covid: solo un umbro su 769 ha ricevuto la seconda dose

Prima Commissione: salario minimo adeguato, informativa sulla proposta della Commissione Europea
Durante l'incontro sono state approvate anche alcune nomine

Protocollo d’intesa tra Federfarma Umbria, Anci Umbria e Federsanità Anci Umbria per rafforzare la comunicazione sui servizi al cittadino
Luciani e Toniaccini: “Intendiamo consolidare il peso della territorialità”

Un nuovo superstore Conad apre in zona Pian di Massiano
Punto vendita con 1.500 metri quadrati di superficie di vendita e 54 nuovi occupati

Covid in Umbria: 66 positivi su 473 tamponi
6 decessi registrati lunedì 25 gennaio

Al via #dacciuntaglio, campagna comunicativa di Unipg contro la violenza di genere
È l’esito del workshop-concorso “Gesti che non feriscono”, vinto dallo studente Filippo Cecchetti

Cardinale Bassetti: sui giovani il peso più grosso di questa pandemia
Il pensiero dell'arcivescovo durante l'omelia della messa per San Francesco di Sales

Maltempo in Umbria: frane, alberi caduti e allagamenti
Salvato un automobilista in un sottopasso allagato

Emergenza Covid: contagi ancora alti in Umbria
Domenica 24 gennaio registrati 247 nuovi positivi e 8 decessi

Mamma morta, l'anestesia potrebbe essere la causa del decesso
Oggi l'incarico del sostituto procuratore al medico legale

Ventimila studenti umbri tornano a scuola in presenza
Busitalia ha messo in campo 98 autobus

Sanitopoli, s’indaga sugli appalti pilotati in cambio di assunzioni
La sentenza è attesa per martedì prossimo

Scuole: firmata ordinanza da Presidente Tesei su rientro in classe il 25 gennaio
Ripresa attività scolastica in presenza al 50% per le superiori e prescrizioni riguardo associazioni, sport e commercio

Scoperto dalla Squadra Volante con la droga nascosta negli abiti
Arrestato un 28enne nigeriano

Sanità: polo unico del Trasimeno urgente completamento della rete ospedaliera
Rondini (Lega): "Il progetto richiede la massima partecipazione di ogni livello istituzionale"

22enne di Savona accusato per associazione con finalità di terrorismo
Nell'indagine sono finiti anche due giovani umbri, in contatto con l'arrestato

Regione Umbria, aggiornamento settimanale sull'emergenza sanitaria
Al centro dell'incontro il Piano scuole Fase 3 e la distribuzione dei vaccini

Covid in Umbria: 305 nuovi positivi registrati venerdì 22 gennaio
3 decessi e 143 guariti

Formazione imprese: pubblicate le graduatorie dell’avviso Skills
Assessore Fioroni: “Progetti di particolare qualità”

UniPg: i futuri insegnanti apprendono la programmazione informatica creativa
Filo diretto col MIT di Boston

Lite in famiglia a Valfabbrica, allertati i Carabinieri
Arrestato il figlio violento

Contagi nelle scuole: 13 docenti in quarantena per alunno positivo
Il 25 gennaio confermato il rientro in presenza delle superiori

"Grave e scorretto il comportamento della multinazionale Pfizer-Biotech"
L'Avvocato Federico Tedeschini lo definisce un atto grave che costerà all'Italia alcune centinaia di morti

Confagricoltura: incontro tra cento imprenditori agricoli e assessore Morroni
Presidente Rossi: “C’è bisogno di nuovi schemi”

Degradi abitativi a Fontivegge: avviati accertamenti della Polizia di Stato
4 cittadini extracomunitari espulsi dal territorio nazionale

Qualità dell'aria: tornano le limitazioni al traffico a Perugia e Ponte San Giovanni
Il sindaco Romizi firma l'ordinanza

Sanità: "Grave il fallimento del progetto dell'ospedale unico del Trasimeno"
Meloni (PD): "Evidente depotenziamento medicina territorio da parte della Giunta Tesei"

Approvato atto di programmazione e riparto del fondo nazionale per le politiche sociali
Investimento da più di 6 milioni di euro

Concorsopoli: blitz della Guardia di Finanza alla Usl 1 e alla Servizi Associati
Ipotesi di corruzione e frode nelle pubbliche forniture

Università per Stranieri: il decano Gambini invia una nota al Ministro Manfredi
Avviate le procedure per il reintegro della composizione del Cda dell’Ateneo

Seconda Commissione: "Valorizzazione e utilizzi delle piastre logistiche”
Audizione dell’assessore Melasecche: “A breve in funzione quella di Città di Castello”

Economia: “Estendere a tutti i comuni a vocazione turistica il contributo a fondo perduto per gli esercizi commerciali dei centri storici"
Francesca Peppucci (Lega) rivolge mozione all'Esecutivo di Palazzo Donini

Incidenti e sanzioni nel 2020: in aumento le multe per eccesso di velocità
Il bilancio della Polizia Municipale dell'anno trascorso

Scuola: studenti e professori scendono in piazza per il diritto allo studio
Priorità alla Scuola: "La Dad è nociva".

Sicurezza e rigenerazione urbana, assessori Agabiti e Melasecche: "Stanziati 2 milioni e 646 mila euro”
"L’utilizzo di queste risorse consentirà di migliorare la sicurezza delle infrastrutture strategiche per il nostro territorio"

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia: presentata la programmazione per i prossimi 12 mesi
Il Presidente Cristina Colaiacovo: “Pronti a sostenere le emergenze, ma senza trascurare la ripresa e allo sviluppo”

Caccia al cinghiale consentita fino al 31 gennaio
Prorogato il termine chiusura prelievo del calendario venatorio 2020/2021

Regione Umbria: prorogato il bando del servizio civile
Nuova scadenza fissata al 15 febbraio

Coronavirus: tamponi veloci a studenti e professori dal 21 gennaio
Coinvolte 150 farmacie umbre nell'iniziativa a cui parteciperà anche Assofarm

Rubano giubbotti e scarpe per un valore di 340 euro
Arrestati due cittadini georgiani

Fuori Comune e con un kit di scasso più tre passamontagna in auto
Sanzionati e denunciati 3 cittadini romeni

UniPg: ricercatori impegnati nel Progetto PRIMA “Omega Rabbit”
Potrebbe rappresentare un’opportunità importante per l’alimentazione nei Paesi dell’area del Mediterraneo

Bilancio agricoltura umbra 2020, assessore Morroni: dal programma di sviluppo rurale 110 milioni alle imprese del settore
Umbria ai primi posti a livello nazionale per spesa realizzata

49enne accusato di stalking: costretto a risarcire 10mila euro di danni
Condannato a due anni per aver perseguitato la ex

Che fine ha fatto la task force anti licenziamenti
Lo chiedono i sindacati all'assessore Fioroni

Coronavirus: “Incomprensibili ritardi su piano vaccinale del personale amministrativo"
Bori e Meloni (PD): "La Regione si attivi"

UniPg: da una ricerca dell’Ateneo di Perugia un integratore con effetti sull’atrofia muscolare
Professor Sorci: “Un valido esempio di interazione tra Unipg e aziende”

Fondi europei, assessore Agabiti: “La Regione Umbria ha già raggiunto il target di spesa 2021”
"Registriamo risultati straordinari anche rispetto al Fondo Sociale Europeo"

Ospedale di Perugia: finanziato progetto ricerca per linfoma Hodgkin con migliori possibilità di cura
La soddisfazione dei ricercatori del CREO

Recovery Plan: 450 progetti e 6,419 miliardi: ecco l'elenco
Tra questi una piscina olimpionica a Perugia e campus universitari a Terni

Fuori dal Comune con la droga
La Polizia di Stato sanziona 3 giovani

19enne tunisino fugge dopo aver oltrepassato l'antitaccheggio
Deferito all'Autorità Giudiziaria per furto aggravato

Restrizioni Covid: attenzione ai controlli della Polizia
Nel fine settimana 33 multe e 2 denunce

Covid, "Ristoranti aperti a pranzo e asporto per i bar anche dopo le 18"
Pastorelli (Lega) chiede misure meno restrittive in Umbria, “commisurate ai dati reali"

Sconto di pena per lo stupratore delle quattro minorenni
La Procura ha chiesto il giudizio immediato per Fernando Polzoni

Vaccini: da oggi la seconda dose
Nessun taglio previsto da Pfizer

Covid, da oggi test in farmacia per studenti, docenti e Ata
Al via il programma di prevenzione per la scuola

Disabili e non autosufficienti, la Regione Umbria amplia il fondo: 4,5 milioni di euro
Si stima che in Umbria ci siano 44 mila persone non autosufficienti e disabili

Oltre 100 under 35 per un posto da speaker: nel vivo la sfida indetta da TEDxPerugia
Il vincitore parteciperà all’evento che l’organizzazione ha in programma per marzo. L’ultimo appuntamento per la selezione il 13 febbraio in una sala offerta dal Comune di Perugia

Rivoluzione mobilità a Perugia, il Comune vara il metrobus
Approvato il progetto di fattibilità che collega Castel del Piano a Fontivegge e che prevede 21 fermate

Pizzeria Dal Gale apre nonostante i divieti ma viene multata e chiusa
Identificati anche 20 clienti a cui potrebbe arrivare anche a loro una sanzione

Università per Stranieri: la prorettrice Gambini si dimette
"Tornerò da oggi alla mia funzione ordinaria di professore di Lingua spagnola"

Pedopornografia: in carcere un 53enne perugino
Possedeva decine di migliaia di file multimediali illeciti

Terni
Gettano dal finestrino involucri di cocaina per sfuggire ai controlli
Arrestati due cittadini albanesi dalla Polizia di Stato

Rider picchiato e derubato a Terni
Due ragazzi ordinano la pizza e lo pestano, portandogli via l'incasso della giornata

Polizia di Stato arresta un cittadino dell'Azerbaigian per spaccio di droga
L'uomo era già stato espulso da Terni con l’ordine del Questore a lasciare il Territorio Nazionale

Terni: i fiori che non colsi e le occasioni perdute
Il Centro per le cellule staminali nell’occhio del ciclone

Cittadino afghano pericoloso accompagnato alla frontiera dalla Polizia di Stato
Segnalato per delitto di associazione con finalità di terrorismo islamico

Un bonifico da 100mila euro avvolto nel mistero
I legali sporgono denuncia agli istituti di credito che hanno gestito l'operazione

Treofan: si va alla cassa integrazione
La sottosegretaria del Mise soddisfatta

Si presenta a casa all'una di notte e minaccia l'ex marito
La donna, già nota alle Forze dell'ordine, è stata arrestata

Treofan: si fa di tutto per evitare la chiusura
La Lega propone un emendamento che potrebbe essere inserito nel Milleproroghe

56enne arrestato per violenza sessuale a Terni
L'uomo era già in carcere per lo stesso reato dallo scorso dicembre

Terni, norme anti-Covid: rafforzati i controlli della Polizia
Posti di blocco nelle zone cruciali della città: 4 persone sono state denunciate

Polizia di Stato di Terni arresta giovane per spaccio
La Sezione Antidroga della Squadra Mobile sta effettuando un lavoro intenso anche nei comuni della Provincia

Deruta
Deruta, scuola primaria chiusa per sette giorni
Ordinanza del sindaco Toniaccini dopo l'aumento dei casi di positività al Covid

Deruta, casi Covid nella scuola di Pontenuovo
Il sindaco Toniaccini sospende l'attività didattica per una settimana

Perugia
Tragica morte di una 28enne in ospedale
Doveva effettuare un semplice intervento all'anca, aperta un'indagine

Cento anni del Pci, commemorazione di Gramsci e dei dirigenti locali
Iniziativa delle associazioni Umbrialeft, La Sinistra per l’Umbria e La Sinistra per Perugia

Scuola
Al via borse studio per studenti primarie e secondarie e contributi rette
sono stati stanziati 7,5 milioni euro

Gubbio
Non solo trifole, la Giuliano Tartufi dona alimenti al canile di Gubbio
Elisa Ioni: “Cani da cerca spesso ‘scaricati’ se non idonei all’attività richiesta”

Colacem: nasce la Greenfin Energy S.r.l.
Il Gruppo Financo in partnership con Ecosuntek entra nel settore delle energie da fonti rinnovabili

Cancellotti è il nuovo presidente del Maggio Eugubino
Succede a Lucio Lupini dopo 16 anni

Comune di Gubbio: la maggioranza perde pezzi
Il consigliere Tonino Fagiani si dimette

Ecco il nuovo esecutivo del Comune di Gubbio
Nuove deleghe per turismo, cultura e bilancio

Poggio Azzuano
Poggio Azzuano: auto finisce in un canale dopo un incidente stradale
Intervento di recupero da parte dei Vigili del Fuoco

Torgiano
Interruzione servizio idrico a Torgiano
Umbra Acque comunica le vie interessate

Media Valle del Tevere
Assogal Umbria: Eridano Liberti è il nuovo presidente
“Prioritario il sostegno alle imprese della nostra regione”

Calvi dell'Umbria
Rifiuti Covid non ritirati: il Sindaco di Calvi dell'Umbria porta sacchi a punto conferimento e critica gestore
Grillini: "Quando Asm non riesce a superare queste "epocali" difficoltà, ci pensiamo io e i miei collaboratori"

Montecastrilli
Sorpreso con 6 panetti di hashish nell'auto e 30 piante di marijuana in casa
60enne italiano arrestato

Fossato di Vico
Prende il bancomat dal portafogli di un’anziana e fa prelievi e spese
Denunciata una 40enne italiana

Marsciano
Al via il progetto del Teatro a domicilio a Marsciano
L’iniziativa partirà giovedì 21 gennaio

Amelia
Amelia, record contagi nella provincia di Terni
E' il Comune con il più alto tasso di positivi rispetto agli altri comuni della provincia ternana
