L’Umbria, la grande bellezza
di Francesco Castellini – L’Umbria, la grande bellezza che da sempre ha il potere di attirare curiosi e turisti.
Un primato legato non solo al suo immenso patrimonio storico, ma anche alla sua straordinaria cultura, che poi altro non è che la capacità di tramandare antichi saperi e custodire e proteggere meraviglie infinite.
Una regione speciale che non a caso si distingue per l’industria culturale e per quella della creatività. Che poi in fondo non sono altro che i due motori di quella che viene catalogata come “società della conoscenza”, e che la pone, a ragion veduta, fra gli esempi virtuosi da una parte all’altra del pianeta.
Da Londra a Parigi, da New York a Barcellona. Ma anche a Torino, a Lione o a Bilbao.
E dunque, se consideriamo questa “terra di mezzo” come una regione-città, ci accorgiamo che dopo Roma, Firenze e Venezia, forse, è il luogo d’Italia con la più alta concentrazione di bellezze e di opere d’arte. È sufficiente citare un numero, quello dei musei: sono 150, tra pubblici e privati, in un territorio che arriva a malapena a contare 900mila abitanti.
Un tesoro che purtroppo il più delle volte non viene pienamente valorizzato. Ma per fortuna a favorire la conoscenza di questa straordinaria terra sono i tanti esclusivi eventi culturali a cui questo luogo “magico” fa da perfetta cornice. A partire da Umbria Jazz, al Due Mondi di Spoleto, al Festival delle Nazioni di Città di Castello, e di certo le grandi feste popolari, come la Corsa dei Ceri di Gubbio, la Quintana di Foligno, il Calendimaggio di Assisi, tanto per citarne alcuni. Ricordando ovviamente la grande capacità attrattiva dei suoi santi che la rendono un luogo di pellegrinaggio e centro di spiritualità fra i più esclusivi e importanti del mondo. Arte, storia, fede, sono ossigeno puro per la nostra economia. E a rafforzare questa tesi arrivano i dati dello studio “Io sono cultura” 2018, di Fondazione Symbola e Unioncamere, che dimostra, conti alla mano, come il valore aggiunto in Umbria del sistema produttivo culturale e creativo valga tantissimo, vale a dire un miliardo e 9 milioni di euro (+3,4% sul 2016), il 5,2% del totale dell’economia regionale. Un comparto importante, che dà lavoro a 21.800 persone (+2,9%), il 5,7% degli occupati totali in Umbria. Con 3.904 imprese che operano nel settore, di cui 948 in architettura e design, 581 nella comunicazione, 154 nel cinema, radio e tv, 473 nel software e videogiochi, 72 nella musica, 1.511 in editoria e stampa, 144 nelle performing arts, 21 nel patrimonio storico artistico.
La spesa turistica attivata è calcolata in 309 milioni di euro e incide per il 37,2% nella spesa turistica totale. Ma non finisce qui, perché la cultura ha sul resto dell’economia un effetto moltiplicatore pari a 1,8. In altri termini, per ogni euro prodotto dalla cultura se ne attivano 1,8 in altri settori. I 92 miliardi, quindi, ne “stimolano” altri 163 per arrivare a 255,5 miliardi prodotti dall’intera filiera culturale, il 16,6% del valore aggiunto nazionale, col turismo come primo beneficiario di questo effetto volano. Un effetto competitivo confermato anche dal fatto che le aree geografiche dove maggiore è il fatturato della cultura sono anche quelle dove è forte la vocazione manifatturiera. Il sistema produttivo culturale e creativo (da solo, senza considerare gli altri segmenti della nostra economia) dà lavoro a più di 1,5 milioni di persone, il 6,1% del totale degli occupati in Italia. Dato anch’esso in crescita: +1,6%, stavolta con un risultato superiore alla dinamica del complesso dell’economia (+1,1%). E di certo rappresentano un boccata di ossigeno quel mezzo milione di euro che è entrato nelle casse dei musei, e gli oltre 11 milioni per gli spettacoli dal vivo (tra teatro, musica e danza), altrettanto per il cinema. È questo il volume di affari che genera in Umbria la cultura in un anno. Insomma siamo in presenza di un settore vivo e in crescita, come già rilevava l’Istat nel 2017, quando i visitatori a monumenti e alle aree archeologiche erano stati 58.378 di cui 34.424 in provincia di Perugia e 23.954 in quella di Terni. Per un introito totale di 63.654 euro. Bene anche per teatro e musica.
Nel 2017 in Umbria ci sono stati 3.065 spettacoli, vale a dire 346 ogni 100 mila abitanti, dietro solo a Trentino, Toscana, Emilia-Romagna e Lazio. Per una spesa al botteghino di 6.763.862 euro pari a 7,63 per abitante, più bassa di tutte le regioni del Centro-Nord tranne la Valle d’Aosta ma superiore a quelle del Sud. Il ballo poi ha prodotto 12.756 spettacoli e 510.763 biglietti venduti per una spesa di 4.425.135 euro pari a 4,99 per abitante. E che dire poi del cinema, che genera un volume di affari di 11 milioni e mezzo di euro con 57.550 spettacoli per 1.476.107 biglietti venduti e una spesa al botteghino di 8.934.905,94 euro (11.434.322 considerando le spese facoltative come guardaroba o prenotazione). Dati in linea col Centro-Nord.
Per ogni proiezione, in definitiva, sono stati venduti in media 25,6 biglietti con una spesa media di 198,7 euro. Tutti dati positivi che non fanno altro che avvalorare le linee guida indicate da una ricerca del 2008, curata da due docenti della facoltà di Economia: Bruno Bracalente e Luca Ferrucci, in cui risultava evidente il ruolo moltiplicatore degli eventi culturali. Quello studio riguardava la valutazione di impatto economico prodotto da un insieme di manifestazioni che avevano avuto per sede Perugia. Fu fatta una valutazione del ritorno in denaro di quelle attività, anche mettendole a confronto con gli investimenti impiegati per la loro realizzazione. La ricerca evidenziò in modo netto e chiaro come quell’insieme di manifestazioni aveva generato in un anno 11 milioni di reddito. Con un rapporto tra denaro impiegato e reddito prodotto, che andava dall’1 a 3 nel caso di Umbria Jazz, fino dall’1 a 7, per una mostra come quella di Pinturicchio, durata a lungo e prolungata ulteriormente rispetto alla programmazione iniziale.
Dunque, vale la pena sottolinearlo, per ogni euro investito ne sono “ritornati” sette, a beneficio del territorio e dell’economia locale. Ma emerse anche un’altra specifica caratteristica. Fu rilevato che il 40 per cento dei visitatori erano venuti a Perugia da fuori non prevalentemente per visitare la mostra, ma soprattutto per l’attrattiva culturale che offriva la città nel suo complesso. Vale a dire monumenti, musei, borghi, castelli, conventi. Insomma, l’insieme, la visione unitaria, è l’aspetto fondamentale.
Perugia
Università per Stranieri: il decano Gambini invia una nota al Ministro Manfredi
Avviate le procedure per il reintegro della composizione del Cda dell’Ateneo

Seconda Commissione: "Valorizzazione e utilizzi delle piastre logistiche”
Audizione dell’assessore Melasecche: “A breve in funzione quella di Città di Castello”

Economia: “Estendere a tutti i comuni a vocazione turistica il contributo a fondo perduto per gli esercizi commerciali dei centri storici"
Francesca Peppucci (Lega) rivolge mozione all'Esecutivo di Palazzo Donini

Incidenti e sanzioni nel 2020: in aumento le multe per eccesso di velocità
Il bilancio della Polizia Municipale dell'anno trascorso

Scuola: studenti e professori scendono in piazza per il diritto allo studio
Priorità alla Scuola: "La Dad è nociva".

Sicurezza e rigenerazione urbana, assessori Agabiti e Melasecche: "Stanziati 2 milioni e 646 mila euro”
"L’utilizzo di queste risorse consentirà di migliorare la sicurezza delle infrastrutture strategiche per il nostro territorio"

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia: presentata la programmazione per i prossimi 12 mesi
Il Presidente Cristina Colaiacovo: “Pronti a sostenere le emergenze, ma senza trascurare la ripresa e allo sviluppo”

Caccia al cinghiale consentita fino al 31 gennaio
Prorogato il termine chiusura prelievo del calendario venatorio 2020/2021

Regione Umbria: prorogato il bando del servizio civile
Nuova scadenza fissata al 15 febbraio

Coronavirus: tamponi veloci a studenti e professori dal 21 gennaio
Coinvolte 150 farmacie umbre nell'iniziativa a cui parteciperà anche Assofarm

Rubano giubbotti e scarpe per un valore di 340 euro
Arrestati due cittadini georgiani

Fuori Comune e con un kit di scasso più tre passamontagna in auto
Sanzionati e denunciati 3 cittadini romeni

UniPg: ricercatori impegnati nel Progetto PRIMA “Omega Rabbit”
Potrebbe rappresentare un’opportunità importante per l’alimentazione nei Paesi dell’area del Mediterraneo

Bilancio agricoltura umbra 2020, assessore Morroni: dal programma di sviluppo rurale 110 milioni alle imprese del settore
Umbria ai primi posti a livello nazionale per spesa realizzata

49enne accusato di stalking: costretto a risarcire 10mila euro di danni
Condannato a due anni per aver perseguitato la ex

Che fine ha fatto la task force anti licenziamenti
Lo chiedono i sindacati all'assessore Fioroni

Coronavirus: “Incomprensibili ritardi su piano vaccinale del personale amministrativo"
Bori e Meloni (PD): "La Regione si attivi"

UniPg: da una ricerca dell’Ateneo di Perugia un integratore con effetti sull’atrofia muscolare
Professor Sorci: “Un valido esempio di interazione tra Unipg e aziende”

Fondi europei, assessore Agabiti: “La Regione Umbria ha già raggiunto il target di spesa 2021”
"Registriamo risultati straordinari anche rispetto al Fondo Sociale Europeo"

Ospedale di Perugia: finanziato progetto ricerca per linfoma Hodgkin con migliori possibilità di cura
La soddisfazione dei ricercatori del CREO

Recovery Plan: 450 progetti e 6,419 miliardi: ecco l'elenco
Tra questi una piscina olimpionica a Perugia e campus universitari a Terni

Fuori dal Comune con la droga
La Polizia di Stato sanziona 3 giovani

19enne tunisino fugge dopo aver oltrepassato l'antitaccheggio
Deferito all'Autorità Giudiziaria per furto aggravato

Restrizioni Covid: attenzione ai controlli della Polizia
Nel fine settimana 33 multe e 2 denunce

Covid, "Ristoranti aperti a pranzo e asporto per i bar anche dopo le 18"
Pastorelli (Lega) chiede misure meno restrittive in Umbria, “commisurate ai dati reali"

Sconto di pena per lo stupratore delle quattro minorenni
La Procura ha chiesto il giudizio immediato per Fernando Polzoni

Vaccini: da oggi la seconda dose
Nessun taglio previsto da Pfizer

Covid, da oggi test in farmacia per studenti, docenti e Ata
Al via il programma di prevenzione per la scuola

Disabili e non autosufficienti, la Regione Umbria amplia il fondo: 4,5 milioni di euro
Si stima che in Umbria ci siano 44 mila persone non autosufficienti e disabili

Oltre 100 under 35 per un posto da speaker: nel vivo la sfida indetta da TEDxPerugia
Il vincitore parteciperà all’evento che l’organizzazione ha in programma per marzo. L’ultimo appuntamento per la selezione il 13 febbraio in una sala offerta dal Comune di Perugia

Rivoluzione mobilità a Perugia, il Comune vara il metrobus
Approvato il progetto di fattibilità che collega Castel del Piano a Fontivegge e che prevede 21 fermate

Pizzeria Dal Gale apre nonostante i divieti ma viene multata e chiusa
Identificati anche 20 clienti a cui potrebbe arrivare anche a loro una sanzione

Università per Stranieri: la prorettrice Gambini si dimette
"Tornerò da oggi alla mia funzione ordinaria di professore di Lingua spagnola"

Pedopornografia: in carcere un 53enne perugino
Possedeva decine di migliaia di file multimediali illeciti

Anche in Umbria i ristoratori sfidano il Dpcm con #ioapro
Un’iniziativa che sta raccogliendo sempre più adesioni in tutta Italia

Progetto recupero scorie polo siderurgico Terni, conclusa positivamente conferenza servizi preliminare
Assessore Morroni: miglioramento qualità ambientale è priorità e opportunità di sviluppo

Recovery Plan e piano rifiuti, assessore all’ambiente Morroni risponde a consigliere De Luca
"I temi saranno oggetto di un ampio e approfondito confronto"

Arrestato un tunisino 32enne per inosservanza delle leggi di immigrazione
Continuano i controlli della Polizia di Stato sul territorio

Sanità digitale: presentata Sanitapp
Assessore Coletto: "L’innovazione digitale in sanità è il futuro"

Università: da Regione contributo straordinario di 2 milioni per sostenere iscrizioni e tasse attraverso bando Adisu
Sarà possibile garantire ai giovani e alle loro famiglie il recupero integrale di quanto versato per l’iscrizione universitaria

Campagna vaccinale, la Fp Cgil scrive alla Regione
Fondamentale pianificare il coinvolgimento dei medici di medicina generale

"Spegniamo gli schermi"
La protesta di Altrascuola in Piazza Italia per il rientro in sicurezza

Coronavirus: approvato accordo con le farmacie per test al personale scolastico
Assessorato all’istruzione stanzia 1 milione di euro

Bianconi indagato su fondi terremoto
Il consigliere regionale confida nella Magistratura

Camera di Commercio dell’Umbria, la presidente della Regione nomina il consiglio
Sono 33 i componenti che resteranno in carica 5 anni

Scuola di Alta Formazione FA.BE.SA.CI, focus sulla privacy in farmacia con il primo corso del 2021
Riparte l’attività dell’organismo sorto nel 2019

Vittorio Massetti passa a Italia Viva, Emanuela Mori: “Persona seria e autorevole”
La dirigente nazionale di IV esprime l’apprezzamento per la scelta del consigliere comunale di Città di Castello

Bollo auto, l’Automobile club Perugia estende apertura uffici al pubblico
“Oltre ai problemi legati alla pandemia c’è stata l’emissione massiva della Regione Umbria di avvisi di pagamento relativi al 2019”. Il presidente Campi: prestiamo attenzione agli utenti, vogliamo accorciare le file e diluire gli ingressi

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020
Presidente Fipe Umbria Confcommercio: “Non possiamo sopportare altri sacrifici"

Covid: curva epidemica in crescita dopo le festività natalizie
L'aggiornamento settimanale della Regione Umbria

Scuola Umbra, altri 21 medici abilitati in medicina generale
Marco Magarini Montenero: “La medicina è una missione"

Università per Stranieri: tensioni a Palazzo Gallenga
Commissione severa: sospesa anche la Professoressa Stefania Spina

Sovraffollamento carceri, “Io riesco”: una chance per chi può scontare la pena fuori, ma è senza domicilio
Verdolini: “Misura di grande efficacia”

Covid: arrivate le fiale di Moderna
Preoccupazione per i ricoveri, la maggioranza dei sanitari vaccinata

Crac Giornale dell'Umbria
Accuse di riciclaggio e impiego di denaro di illecita provenienza

Sanità, incontro Regione-sindacati su assunzioni personale nel 2020 e piano 2021
Nel 2020 assunte a tempo indeterminato 1032 persone

22enne di origini nigeriane trovato in possesso di marijuana e eroina pronte allo spaccio
Arrestato dagli agenti delle volanti

Truffe online ai correntisti Bancoposta
Perugino perde 7mila euro, aperto un contenzioso per recuperare l'importo

Coop e Superconti: raccolti oltre 1,5 milioni di euro per la ricerca
“Sosteniamo la ricerca oggi per tornare più vicini domani"

UniPg lancia il progetto “Diagnosticando” per test antigenici e molecolari a distanza per la diagnosi del Covid
Il Rettore Oliviero “La medicina 4.0 può rappresentare il futuro della prevenzione e dell’assistenza sanitaria”

Scuole, Ciavaglia: un errore la riapertura posticipata
Il segretario di Cgil Perugia: "La scuola è un elemento fondamentale della vita"

Concorsopoli: la commozione della Marini
Ricostruite le dimissioni dell'ex governatrice

Aeroporto: Ryanair sospende tutte le tratte
Nessun nuovo progetto sul fronte strategico per il San Francesco

Comune di Perugia: approvato ODG su ricollocazione sezioni elettorali
Trovare sedi alternative alle aule scolastiche per non gravare ulteriormente sulla didattica scolastica

Università per Stranieri: annullato l'avviso per il Dirigente Generale
"Motivazioni collegate alla legittimità del medesimo provvedimento, espresse in autorevoli pareri legali"

Recovery Plan, Melasecche: "Oltre alla Fcu prevista anche la galleria tra Spoleto e Terni sulla Orte-Falconara"
Avviato lo studio Foligno-Fossato

Covid in Umbria: 205 positivi e 121 guariti
8 i decessi registrati il 12 gennaio

Incontro tra il Presidente Bacchetta e il Presidente di Anci Umbria Toniaccini
Obiettivi comuni e progetti di collaborazione che andranno oltre l’emergenza sanitaria

Allerta Polizia e Vigili del Fuoco perché la fidanzata si sente male, ma era falso
23enne peruviano denunciato per procurato allarme

Perugia, firmata convenzione tra Università e sindacati
Gli studenti svolgeranno tirocini formativi e curriculari presso le sezioni regionali di Cgil, Cisl e Uil

Terminate le scorte dei vaccini in Umbria, regione virtuosa d'Italia
In arrivo altre 7020 dosi

Terni
Terni: i fiori che non colsi e le occasioni perdute
Il Centro per le cellule staminali nell’occhio del ciclone

Cittadino afghano pericoloso accompagnato alla frontiera dalla Polizia di Stato
Segnalato per delitto di associazione con finalità di terrorismo islamico

Un bonifico da 100mila euro avvolto nel mistero
I legali sporgono denuncia agli istituti di credito che hanno gestito l'operazione

Treofan: si va alla cassa integrazione
La sottosegretaria del Mise soddisfatta

Si presenta a casa all'una di notte e minaccia l'ex marito
La donna, già nota alle Forze dell'ordine, è stata arrestata

Treofan: si fa di tutto per evitare la chiusura
La Lega propone un emendamento che potrebbe essere inserito nel Milleproroghe

56enne arrestato per violenza sessuale a Terni
L'uomo era già in carcere per lo stesso reato dallo scorso dicembre

Terni, norme anti-Covid: rafforzati i controlli della Polizia
Posti di blocco nelle zone cruciali della città: 4 persone sono state denunciate

Polizia di Stato di Terni arresta giovane per spaccio
La Sezione Antidroga della Squadra Mobile sta effettuando un lavoro intenso anche nei comuni della Provincia

Terni, controlli straordinari del territorio disposti dal Questore
La Polizia ha identificato 76 persone e controllato 64 veicoli

Torna alla normalità il tragitto ferroviario Roma-Ancona
Ripristinato il servizio dopo il deragliamento del treno tra Terni e Spoleto

Polizia Ferroviaria arresta due egiziani alla stazione di Terni
In viaggio senza biglietti minacciano e aggrediscono capotreno e poliziotti

Gubbio
Comune di Gubbio: la maggioranza perde pezzi
Il consigliere Tonino Fagiani si dimette

Ecco il nuovo esecutivo del Comune di Gubbio
Nuove deleghe per turismo, cultura e bilancio

Rubata statua di Sant'Ubaldo al cimitero
Ripartono i furti: negli ultimi giorni almeno una decina

Nuove misure di vigilanza per i rifiuti
Sono in arrivo nuove telecamere e chiavi per cassonetti

Sindacati: audit su chiusura ciclo rifiuti va aperto a tutti i soggetti portatori di interessi
Il tema sul tavolo di discussione coinvolge materie su cui è “imprescindibile un'approfondita valutazione tecnica e politica"

Presentate dal Comune le prospettive dell'ecodistretto
Previste analisi sui dati dell'aria e del suolo

Montecastrilli
Sorpreso con 6 panetti di hashish nell'auto e 30 piante di marijuana in casa
60enne italiano arrestato

Fossato di Vico
Prende il bancomat dal portafogli di un’anziana e fa prelievi e spese
Denunciata una 40enne italiana

Non rispettano le misure anti-Covid in un'attività commerciale
Sanzionati esercente e 4 avventori

Marsciano
Al via il progetto del Teatro a domicilio a Marsciano
L’iniziativa partirà giovedì 21 gennaio

21enne trovato con circa 10 grammi di cocaina
Nell'abitazione del giovane rinvenuti un bilancino di precisione, sostanza da taglio e 1500 euro in contanti

Amelia
Amelia, record contagi nella provincia di Terni
E' il Comune con il più alto tasso di positivi rispetto agli altri comuni della provincia ternana

Acquasparta
Acquasparta, installati tre nuovi defibrillatori pubblici
I dispositivi medico-sanitari inaugurati recentemente alla presenza del gruppo Avis e del Comune

Gualdo Tadino
Interruzione servizio idrico a Gualdo Tadino
Umbra Acque comunica la frazione interessata

Arrone
30enne si suicida ad Arrone
La donna lascia il marito e una bimba

Solomeo
Presentata la nuova edizione digitale di Pitti Uomo
Rinnovato il forte legame tra Brunello Cucinelli e la famosa azienda di moda made in Italy

Corciano
Grancasa Corciano: siglato l’accordo per la cassa integrazione
La Cigs interesserà tutti i 29 dipendenti del negozio per 12 mesi
