Vertenza Treofan: “Mettere in campo ogni azione per salvare l’azienda"
Mettere in campo ogni azione possibile, anche di carattere legale, per scongiurare la chiusura di un’azienda strategica non solo a livello regionale, ma nazionale. Tutte le istituzioni intervengano per modificare il mandato del Commissario liquidatore prevedendo la cessione dello stabilimento.
La vicenda Treofan apre uno scenario preoccupante per l’intero polo chimico di Terni. Sono alcuni, tra i passaggi principali delle audizioni di stamani in Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, emersi dagli interventi di alcuni rappresentanti sindacali e dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Michele Fioroni in merito alla situazione dell’azienda Treofan di Terni.
Fioroni, intervenuto in apertura della riunione, ha sottolineato che quella di “Treofan è una vicenda che vede una forte e costante collaborazione istituzionale tra Regione e Ministero, oltre allo stesso Comune di Terni, e rappresenta una buona pagina di politica che sta cercando una strategia comune fuori da ogni scontro politico”.
All’audizione era prevista la presenza del sottosegretario al Mise Alessandra Todde che però è stata trattenuta su un altro tavolo nazionale, ma in una interlocuzione con lo stesso assessore Fioroni, la rappresentante del Mise ha tenuto a sottolineare, in proposito, il suo pieno sostegno alla linea della Regione e di seguire la vicenda con grande attenzione.
L’assessore Fioroni ha detto che “con Treofan siamo di fronte ad una situazione anomala, con scarso rispetto della proprietà nei confronti delle istituzioni italiane che ci ha portato, anche insieme al Ministero, ad intraprendere una dura strategia di condotta.
Faticosamente, lo scorso 10 agosto, si era raggiunto un accordo per dare una continuità aziendale, dopo sei mesi di trattative e tavoli e con una difficile interlocuzione con la proprietà indiana che non è stata mai presente al tavolo. Solo pochi mesi dopo, l’azienda, attraverso l’Amministratore tedesco, al Mise, dichiarava che, essendoci stata una trimestrale negativa si era deciso per la chiusura dell’azienda.
Questo non è accettabile poiché un’azienda che ha preso soldi statali (finanziamento impianto di Brindisi) possa chiudere e mettere sulla strada 150 famiglie soltanto perché una trimestrale era risultata ‘rossa’. Si tratta di una presa in giro soprattutto verso il Governo italiano e verso la Regione che aveva messo a disposizione le risorse dell’area di crisi complessa e strumenti per la riqualificazione energetica dello stabilimento. La vicenda Treofan apre uno scenario preoccupante per l’intero polo chimico di Terni.
Rispetto alla vicenda Treofan abbiamo comunque ‘armi’ importanti, poiché l’accordo che ha portato ad ottenere risorse comunitarie dal Governo italiano prevedeva che in ambito comunitario, chiunque ricevesse fondi assumesse l’impegno a non chiudere stabilimenti all’interno dell’UE almeno fino alla fine del 2021. Va dunque chiarito se durante questo periodo ci siano state modalità di trasferimenti di ordini diretti allo stabilimento di Terni verso lo stabilimento belga, oppure verso Brindisi. Al Ministero abbiamo segnalato una serie di anomalie.
Una delle linee suggerite al Ministero è stata di attivare ovviamente tutti gli strumenti legali a disposizione. Abbiamo anche suggerito al Ministero, nell’interfaccia con il Commissario, di attivare una moral suasion nei confronti di alcuni clienti in Italia di Jindal, ma anche a livello internazionale.
Il Commissario liquidatore ha il mandato, da parte dell’azienda, di far partire le lettere di licenziamento, noi dobbiamo fare il possibile per salvare i posti di lavoro e quindi il sito produttivo di Treofan, magari facendolo confluire in un percorso che dia continuità industriale.
Come Regione stiamo cercando una interazione con altre aziende del polo chimico per rimarcare che in questo contesto vogliamo mettere in piedi una visione forte. Dobbiamo predisporre una cabina di regia, oggi inesistente. Il polo chimico di Terni rappresenterà la principale sfida industriale del mio assessorato”.
Fabrizio Framarini (Femca-Cisl): “L’attenzione su questa vertenza deve rimanere altissima. Dobbiamo mettere in campo subito tutte le azioni disponibili. Bene la moral suasion, ma le istituzioni devono mettere a disposizione gli studi legali, perché non è più una vertenza sindacale, ma di una multinazionale che ha mancato di rispetto non soltanto ai lavoratori, ma alle istituzioni umbre, nazionali ed anche europee”.
Marianna Formica (Filtem-Cgil): “Vertenza da gestire in maniera unitaria portando avanti le prerogative non solo del sindacato, ma anche di tutte le Istituzioni. Va sottolineato che per la chiusura dello stabilimento e la sua bonifica Jindal avrebbe costi elevati. Bisogna agire a step. Abbiamo l’assoluta necessità di intervenire su Jindal per cercare di modificare il mandato del liquidatore prendendo in considerazione la cessione dello stabilimento. Per questo sarebbe auspicabile l’intervento del Governo italiano, ma anche a livello europeo”.
Doriana Gramaccioni (Uiltec Umbria): “Siamo di fronte ad un liquidatore che ha chiarito il suo mandato: liquidare l’azienda. Nel momento in cui la procedura di liquidazione avrà inizio ci sono 75 giorni di tempo, poi cominceranno ad arrivare le lettere di licenziamento, dopo di che c’è solo la Naspi e non c’è più possibilità per i lavoratori di avere la cassa integrazione anche nell’eventualità che ci fosse un acquirente. Ci sono una serie di condizioni che potrebbero permetterci di considerare non valida la procedura. Ma bisogna arrivare ai fatti.
Questa fase deve essere assolutamente velocizzata. Se il mandato del liquidatore non viene cambiato la situazione diventa drammatica. Il futuro della regione passa per il polo chimico di Terni”. Diego MATTIOLI (Ugl chimici Terni): “L’articolo 43 della Costituzione parla di strategicità di aziende, di interesse nazionale. Nel periodo di Covid in Treofan abbiamo lavorato facendo anche orari ‘straordinari’, quindi siamo strategici e necessari per la Nazione e visto che siamo in mezzo ad una seconda pandemia potrebbero esserci tutti canoni per utilizzare questo articolo della Costituzione.
È auspicabile che le istituzioni ci mettano a disposizione l’assistenza legale perché potremo partire direttamente anche noi lavoratori per agire contro la decisione dell’azienda. Dobbiamo fare in ogni modo per salvare il lavoro ,attualmente, a 150 famiglie, ma in prospettiva a molte di più occupate nel polo chimico”.
A margine dell’audizione sono intervenuti anche alcuni consiglieri: Daniele Carissimi (Lega) ha rimarcato, tra l’altro, la “necessità di intervenire con urgenza sulle problematiche del polo chimico di Terni. Treofan ha sempre avuto una produzione di qualità apprezzata dal mercato e questa potrebbe essere una condizione favorevole per trovare acquirenti. Sono necessarie procedure giuridiche e non solo politiche. Bene la prospettiva green per il polo sottolineata dall’Assessore.
La chiusura di Treofan indebolirebbe l’intero polo chimico di Terni”.
Fabio Papaprelli (Pd) “la nostra collaborazione su questa vicenda è piena e totale. Ricordo che per questa parte dell’Umbria nel febbraio 2018 è stato siglato un accordo-programma con il Mise, da Comune e Regione che si chiama ‘Area di crisi complessa’. Si tratta di risorse per la riqualificazione del comparto siderurgico e di quello chimico. Sul tavolo va messo anche questo importante strumento. Bisogna fare il possibile per riappropriarsi del marchio Treofan e metterlo sul mercato. Propongo di approfondire ulteriormente la questione con il Sottosegretario Alessandra Todde che sta seguendo la vicenda”.
Thomas De Luca (M5S): “Oggi più che mai serve un lavoro di squadra interistituzionale che ponga ognuno nei rispettivi ruoli di responsabilità affinché si possa creare una moral suasion intorno all’azienda per una transizione verso una nuova soluzione. Ci sono margini per intervenire in tal senso ed il Governo sta facendo il possibile. Per il polo chimico di Terni va previsto un rilancio che non può prescindere dalla prospettiva della chimica verde”.
Vincenzo Bianconi (Misto): “Il Governo e la Regione credo abbiano fatto il possibile e continueranno a farlo, ma oggi entriamo in un’altra fase nella quale va fatto il possibile per liberare Treofan da Jindal e metterla sul mercato nella maniera più veloce possibile”.
Daniele Nicchi (Lega): “Condivido la linea dell’assessore Fioroni rispetto alla messa in atto di una linea dura. Necessaria un’azione parallela da dividere tra la linea legale e la possibilità di cessione di Treofan, magari agli stessi lavoratori, cambiando ovviamente il mandato del liquidatore”.
Il presidente Mancini, nel ribadire l’impegno a seguire attentamente la situazione, di concerto con gli altri componenti della Commissione, ha previsto un tavolo informale di ulteriore approfondimento insieme ai rappresentanti sindacali, che si terrà la prossima settimana a Terni.
L’incontro sarà propedeutico ad una proposta di risoluzione unitaria che la Commissione predisporrà e da presentare successivamente in Aula.
Gubbio
Comune di Gubbio: la maggioranza perde pezzi
Il consigliere Tonino Fagiani si dimette

Ecco il nuovo esecutivo del Comune di Gubbio
Nuove deleghe per turismo, cultura e bilancio

Rubata statua di Sant'Ubaldo al cimitero
Ripartono i furti: negli ultimi giorni almeno una decina

Nuove misure di vigilanza per i rifiuti
Sono in arrivo nuove telecamere e chiavi per cassonetti

Sindacati: audit su chiusura ciclo rifiuti va aperto a tutti i soggetti portatori di interessi
Il tema sul tavolo di discussione coinvolge materie su cui è “imprescindibile un'approfondita valutazione tecnica e politica"

Presentate dal Comune le prospettive dell'ecodistretto
Previste analisi sui dati dell'aria e del suolo

Perugia
Sicurezza e rigenerazione urbana, assessori Agabiti e Melasecche: "Stanziati 2 milioni e 646 mila euro”
"L’utilizzo di queste risorse consentirà di migliorare la sicurezza delle infrastrutture strategiche per il nostro territorio"

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia: presentata la programmazione per i prossimi 12 mesi
Il Presidente Cristina Colaiacovo: “Pronti a sostenere le emergenze, ma senza trascurare la ripresa e allo sviluppo”

Caccia al cinghiale consentita fino al 31 gennaio
Prorogato il termine chiusura prelievo del calendario venatorio 2020/2021

Regione Umbria: prorogato il bando del servizio civile
Nuova scadenza fissata al 15 febbraio

Coronavirus: tamponi veloci a studenti e professori dal 21 gennaio
Coinvolte 150 farmacie umbre nell'iniziativa a cui parteciperà anche Assofarm

Rubano giubbotti e scarpe per un valore di 340 euro
Arrestati due cittadini georgiani

Fuori Comune e con un kit di scasso più tre passamontagna in auto
Sanzionati e denunciati 3 cittadini romeni

UniPg: ricercatori impegnati nel Progetto PRIMA “Omega Rabbit”
Potrebbe rappresentare un’opportunità importante per l’alimentazione nei Paesi dell’area del Mediterraneo

Bilancio agricoltura umbra 2020, assessore Morroni: dal programma di sviluppo rurale 110 milioni alle imprese del settore
Umbria ai primi posti a livello nazionale per spesa realizzata

49enne accusato di stalking: costretto a risarcire 10mila euro di danni
Condannato a due anni per aver perseguitato la ex

Che fine ha fatto la task force anti licenziamenti
Lo chiedono i sindacati all'assessore Fioroni

Coronavirus: “Incomprensibili ritardi su piano vaccinale del personale amministrativo"
Bori e Meloni (PD): "La Regione si attivi"

UniPg: da una ricerca dell’Ateneo di Perugia un integratore con effetti sull’atrofia muscolare
Professor Sorci: “Un valido esempio di interazione tra Unipg e aziende”

Fondi europei, assessore Agabiti: “La Regione Umbria ha già raggiunto il target di spesa 2021”
"Registriamo risultati straordinari anche rispetto al Fondo Sociale Europeo"

Ospedale di Perugia: finanziato progetto ricerca per linfoma Hodgkin con migliori possibilità di cura
La soddisfazione dei ricercatori del CREO

Recovery Plan: 450 progetti e 6,419 miliardi: ecco l'elenco
Tra questi una piscina olimpionica a Perugia e campus universitari a Terni

Fuori dal Comune con la droga
La Polizia di Stato sanziona 3 giovani

19enne tunisino fugge dopo aver oltrepassato l'antitaccheggio
Deferito all'Autorità Giudiziaria per furto aggravato

Restrizioni Covid: attenzione ai controlli della Polizia
Nel fine settimana 33 multe e 2 denunce

Covid, "Ristoranti aperti a pranzo e asporto per i bar anche dopo le 18"
Pastorelli (Lega) chiede misure meno restrittive in Umbria, “commisurate ai dati reali"

Sconto di pena per lo stupratore delle quattro minorenni
La Procura ha chiesto il giudizio immediato per Fernando Polzoni

Vaccini: da oggi la seconda dose
Nessun taglio previsto da Pfizer

Covid, da oggi test in farmacia per studenti, docenti e Ata
Al via il programma di prevenzione per la scuola

Disabili e non autosufficienti, la Regione Umbria amplia il fondo: 4,5 milioni di euro
Si stima che in Umbria ci siano 44 mila persone non autosufficienti e disabili

Oltre 100 under 35 per un posto da speaker: nel vivo la sfida indetta da TEDxPerugia
Il vincitore parteciperà all’evento che l’organizzazione ha in programma per marzo. L’ultimo appuntamento per la selezione il 13 febbraio in una sala offerta dal Comune di Perugia

Rivoluzione mobilità a Perugia, il Comune vara il metrobus
Approvato il progetto di fattibilità che collega Castel del Piano a Fontivegge e che prevede 21 fermate

Pizzeria Dal Gale apre nonostante i divieti ma viene multata e chiusa
Identificati anche 20 clienti a cui potrebbe arrivare anche a loro una sanzione

Università per Stranieri: la prorettrice Gambini si dimette
"Tornerò da oggi alla mia funzione ordinaria di professore di Lingua spagnola"

Pedopornografia: in carcere un 53enne perugino
Possedeva decine di migliaia di file multimediali illeciti

Anche in Umbria i ristoratori sfidano il Dpcm con #ioapro
Un’iniziativa che sta raccogliendo sempre più adesioni in tutta Italia

Progetto recupero scorie polo siderurgico Terni, conclusa positivamente conferenza servizi preliminare
Assessore Morroni: miglioramento qualità ambientale è priorità e opportunità di sviluppo

Recovery Plan e piano rifiuti, assessore all’ambiente Morroni risponde a consigliere De Luca
"I temi saranno oggetto di un ampio e approfondito confronto"

Arrestato un tunisino 32enne per inosservanza delle leggi di immigrazione
Continuano i controlli della Polizia di Stato sul territorio

Sanità digitale: presentata Sanitapp
Assessore Coletto: "L’innovazione digitale in sanità è il futuro"

Università: da Regione contributo straordinario di 2 milioni per sostenere iscrizioni e tasse attraverso bando Adisu
Sarà possibile garantire ai giovani e alle loro famiglie il recupero integrale di quanto versato per l’iscrizione universitaria

Campagna vaccinale, la Fp Cgil scrive alla Regione
Fondamentale pianificare il coinvolgimento dei medici di medicina generale

"Spegniamo gli schermi"
La protesta di Altrascuola in Piazza Italia per il rientro in sicurezza

Coronavirus: approvato accordo con le farmacie per test al personale scolastico
Assessorato all’istruzione stanzia 1 milione di euro

Bianconi indagato su fondi terremoto
Il consigliere regionale confida nella Magistratura

Camera di Commercio dell’Umbria, la presidente della Regione nomina il consiglio
Sono 33 i componenti che resteranno in carica 5 anni

Scuola di Alta Formazione FA.BE.SA.CI, focus sulla privacy in farmacia con il primo corso del 2021
Riparte l’attività dell’organismo sorto nel 2019

Vittorio Massetti passa a Italia Viva, Emanuela Mori: “Persona seria e autorevole”
La dirigente nazionale di IV esprime l’apprezzamento per la scelta del consigliere comunale di Città di Castello

Bollo auto, l’Automobile club Perugia estende apertura uffici al pubblico
“Oltre ai problemi legati alla pandemia c’è stata l’emissione massiva della Regione Umbria di avvisi di pagamento relativi al 2019”. Il presidente Campi: prestiamo attenzione agli utenti, vogliamo accorciare le file e diluire gli ingressi

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020
Presidente Fipe Umbria Confcommercio: “Non possiamo sopportare altri sacrifici"

Covid: curva epidemica in crescita dopo le festività natalizie
L'aggiornamento settimanale della Regione Umbria

Scuola Umbra, altri 21 medici abilitati in medicina generale
Marco Magarini Montenero: “La medicina è una missione"

Università per Stranieri: tensioni a Palazzo Gallenga
Commissione severa: sospesa anche la Professoressa Stefania Spina

Sovraffollamento carceri, “Io riesco”: una chance per chi può scontare la pena fuori, ma è senza domicilio
Verdolini: “Misura di grande efficacia”

Covid: arrivate le fiale di Moderna
Preoccupazione per i ricoveri, la maggioranza dei sanitari vaccinata

Crac Giornale dell'Umbria
Accuse di riciclaggio e impiego di denaro di illecita provenienza

Sanità, incontro Regione-sindacati su assunzioni personale nel 2020 e piano 2021
Nel 2020 assunte a tempo indeterminato 1032 persone

22enne di origini nigeriane trovato in possesso di marijuana e eroina pronte allo spaccio
Arrestato dagli agenti delle volanti

Truffe online ai correntisti Bancoposta
Perugino perde 7mila euro, aperto un contenzioso per recuperare l'importo

Coop e Superconti: raccolti oltre 1,5 milioni di euro per la ricerca
“Sosteniamo la ricerca oggi per tornare più vicini domani"

UniPg lancia il progetto “Diagnosticando” per test antigenici e molecolari a distanza per la diagnosi del Covid
Il Rettore Oliviero “La medicina 4.0 può rappresentare il futuro della prevenzione e dell’assistenza sanitaria”

Scuole, Ciavaglia: un errore la riapertura posticipata
Il segretario di Cgil Perugia: "La scuola è un elemento fondamentale della vita"

Concorsopoli: la commozione della Marini
Ricostruite le dimissioni dell'ex governatrice

Aeroporto: Ryanair sospende tutte le tratte
Nessun nuovo progetto sul fronte strategico per il San Francesco

Comune di Perugia: approvato ODG su ricollocazione sezioni elettorali
Trovare sedi alternative alle aule scolastiche per non gravare ulteriormente sulla didattica scolastica

Università per Stranieri: annullato l'avviso per il Dirigente Generale
"Motivazioni collegate alla legittimità del medesimo provvedimento, espresse in autorevoli pareri legali"

Recovery Plan, Melasecche: "Oltre alla Fcu prevista anche la galleria tra Spoleto e Terni sulla Orte-Falconara"
Avviato lo studio Foligno-Fossato

Covid in Umbria: 205 positivi e 121 guariti
8 i decessi registrati il 12 gennaio

Incontro tra il Presidente Bacchetta e il Presidente di Anci Umbria Toniaccini
Obiettivi comuni e progetti di collaborazione che andranno oltre l’emergenza sanitaria

Allerta Polizia e Vigili del Fuoco perché la fidanzata si sente male, ma era falso
23enne peruviano denunciato per procurato allarme

Perugia, firmata convenzione tra Università e sindacati
Gli studenti svolgeranno tirocini formativi e curriculari presso le sezioni regionali di Cgil, Cisl e Uil

Terminate le scorte dei vaccini in Umbria, regione virtuosa d'Italia
In arrivo altre 7020 dosi

Fascicolo sanitario elettronico al via in Umbria
Con questo strumento si può tracciare e consultare la propria storia medica

Cambio al vertice della Divisione Anticrimine della Questura di Perugia
Il dr. Alessandro Drago sostituisce la dr.ssa Rosa Alba Stramandino

Ex Fcu inserita nel Recovery Fund
Assessore Melasecche: "Previsto un finanziamento di 734 milioni"

Covid, aumentano i contagi: ieri 257 nuovi casi e 8 vittime
Potrebbero aumentare le restrizioni

Vigili costringono negozianti a chiudere
Si è trattato di un errore ma il danno è fatto

Montecastrilli
Sorpreso con 6 panetti di hashish nell'auto e 30 piante di marijuana in casa
60enne italiano arrestato

Fossato di Vico
Prende il bancomat dal portafogli di un’anziana e fa prelievi e spese
Denunciata una 40enne italiana

Non rispettano le misure anti-Covid in un'attività commerciale
Sanzionati esercente e 4 avventori

Terni
Cittadino afghano pericoloso accompagnato alla frontiera dalla Polizia di Stato
Segnalato per delitto di associazione con finalità di terrorismo islamico

Un bonifico da 100mila euro avvolto nel mistero
I legali sporgono denuncia agli istituti di credito che hanno gestito l'operazione

Treofan: si va alla cassa integrazione
La sottosegretaria del Mise soddisfatta

Si presenta a casa all'una di notte e minaccia l'ex marito
La donna, già nota alle Forze dell'ordine, è stata arrestata

Treofan: si fa di tutto per evitare la chiusura
La Lega propone un emendamento che potrebbe essere inserito nel Milleproroghe

56enne arrestato per violenza sessuale a Terni
L'uomo era già in carcere per lo stesso reato dallo scorso dicembre

Terni, norme anti-Covid: rafforzati i controlli della Polizia
Posti di blocco nelle zone cruciali della città: 4 persone sono state denunciate

Polizia di Stato di Terni arresta giovane per spaccio
La Sezione Antidroga della Squadra Mobile sta effettuando un lavoro intenso anche nei comuni della Provincia

Terni, controlli straordinari del territorio disposti dal Questore
La Polizia ha identificato 76 persone e controllato 64 veicoli

Torna alla normalità il tragitto ferroviario Roma-Ancona
Ripristinato il servizio dopo il deragliamento del treno tra Terni e Spoleto

Polizia Ferroviaria arresta due egiziani alla stazione di Terni
In viaggio senza biglietti minacciano e aggrediscono capotreno e poliziotti

Treno deragliato: entro qualche giorno riprenderà la linea Foligno-Roma
I pendolari potranno utilizzare bus sostitutivi nell'attesa

Marsciano
Al via il progetto del Teatro a domicilio a Marsciano
L’iniziativa partirà giovedì 21 gennaio

21enne trovato con circa 10 grammi di cocaina
Nell'abitazione del giovane rinvenuti un bilancino di precisione, sostanza da taglio e 1500 euro in contanti

Amelia
Amelia, record contagi nella provincia di Terni
E' il Comune con il più alto tasso di positivi rispetto agli altri comuni della provincia ternana

Acquasparta
Acquasparta, installati tre nuovi defibrillatori pubblici
I dispositivi medico-sanitari inaugurati recentemente alla presenza del gruppo Avis e del Comune

Gualdo Tadino
Interruzione servizio idrico a Gualdo Tadino
Umbra Acque comunica la frazione interessata

Arrone
30enne si suicida ad Arrone
La donna lascia il marito e una bimba

Solomeo
Presentata la nuova edizione digitale di Pitti Uomo
Rinnovato il forte legame tra Brunello Cucinelli e la famosa azienda di moda made in Italy

Corciano
Grancasa Corciano: siglato l’accordo per la cassa integrazione
La Cigs interesserà tutti i 29 dipendenti del negozio per 12 mesi
