L’Umbria dei cittadini scende in campo in vista delle elezioni regionali
Oltre duecento firme di uomini e donne, lavoratori e studenti, pensionati, imprenditori, presidenti di associazioni di volontariato e promozione sociale, associazioni studentesche e culturali, professionisti, insegnanti, docenti universitari da tutta l’Umbria, uniti dalla richiesta di cambiamento, rivolto all’intera comunità e, con forza, alla classe dirigente di questi anni, non sempre all’altezza del compito assegnato, distante dai bisogni e dai desideri delle persone.
fora_andrea.png

Oltre duecento firme per unire il meglio delle forze cattoliche, laiche, ambientaliste e riformiste di questa regione, attivando un percorso politico partecipato ed inclusivo, con programmi forti e discontinui – nati dalla partecipazione di tutte le persone - sui temi del lavoro, dei giovani, dell’impresa, dell’ambiente, della cultura e delle infrastrutture.
Affermano i firmatari di “voler riprendere a sognare, a pensare che la nostra Regione possa ripartire con le migliori energie dei tanti cittadini onesti, competenti e capaci di ascoltare la gente, che non fanno della politica un mestiere, ma valorizzano i loro mestieri per fare politica”.
“Siamo preoccupati” affermano “degli effetti negativi di un’economia regionale che, da troppo tempo, non produce sufficiente ricchezza e, quindi, non genera virtuosi processi di ridistribuzione, diminuendo fortemente opportunità e prospettive. Esprimiamo malessere perché dopo il sisma ancora non si intravede una ricostruzione urbanistica e sociale.” E soprattutto si dichiarano “preoccupati poiché i fatti collegati alle recenti vicende politico-giudiziarie comunque evidenziano meccanismi opachi e clientelari nelle logiche di di reclutamento e di carriera in parti importanti della pubblica amministrazione”.
“Anche noi siamo stanchi del clientelismo, delle carriere fondate sulle conoscenze, di una pubblica amministrazione autoreferenziale. Ma l’Umbria che vogliamo è fatta di uguaglianza dei diritti, di sviluppo sostenibile, di partecipazione e non di uomini soli al comando che sbandierano slogan. L’Umbria che vogliamo è fatta di imprese e lavoratori che innovano e producono occupazione dignitosa, di uomini, donne e giovani con opportunità di lavoro stabili, che devo essere supportati nel creare il loro futuro”.
La sicurezza e la legalità non sono valori di parte. Tutte le forze politiche dovrebbero investirci. Ma noi non possiamo ignorare le nuove e le vecchie diseguaglianze, il mancato lavoro, i mancati redditi, la chiusura delle imprese, la migrazione di giovani qualificati o famiglie lasciate sole a gestire il problema della malattia di genitori o i di figli disabili. Abbiamo idee per la nostra Regione, che possiede un patrimonio artistico, culturale e religioso di valore ineguagliabile, scarsamente valorizzato, che deve diventare il driver di sviluppo centrale su cui lanciare un grande programma internazionale che attragga risorse economiche e riporti l’Umbria al centro dei flussi turistici mondiali”.
I firmatari chiudono affermando di essere “persone con esperienza nei vari settori economici e sociali della nostra regione che non hanno mai fatto politica ma oggi più che mai sentiamo il bisogno di metterci la faccia per costruire un’alternativa che metta al centro le persone, la tutela dell’ambiente e dei diritti, la centralità del lavoro. Ecco perché miriamo a realizzare liste civiche forti, composte da persone credibili e competenti”.
PER UN MOVIMENTO DELLE IDEE E DEL FARE
LETTERA APERTA
Abbiamo a cuore il bene comune e siamo consapevoli che il momento storico che ci troviamo a vivere impone scelte nette e ben definite. L'impegno per la comunità, oggi più che mai, risulta essere fondamentale per il benessere delle persone che ne fanno parte.
Negli ultimi anni risentiamo degli effetti negativi di un’economia regionale che, da troppo tempo, non produce sufficiente ricchezza e, quindi, non genera virtuosi processi di ridistribuzione, diminuendo fortemente opportunità e prospettive. Manca una visione lunga, un progetto di sviluppo complesso, un’idea di futuro. Esprimiamo malessere perché dopo il sisma ancora non si intravede una ricostruzione urbanistica, sociale, ambientale, infrastrutturale ed economica. Siamo preoccupati poiché i fatti collegati alle recenti vicende politico-giudiziarie evidenziano, comunque, meccanismi opachi e clientelari nelle logiche di reclutamento e di carriera, in parti importanti della pubblica amministrazione.
NOI VOGLIAMO
-
che l’Umbria cambi, senza lacerare e distruggere ciò che di buono abbiamo. Un cambiamento che sostenga la solidarietà e non l’egoismo e la solitudine; che costruisca un nuovo modello di convivenza fondato su doveri e diritti di ognuno; che esalti i diritti e non i privilegi; che dia attenzione ai meriti e ai bisogni individuali; che dia spazio ai talenti e ai migliori e non a chi ha patrimoni e “conoscenze”; che dia priorità alla produzione di ricchezza economica, compatibile con la sostenibilità ambientale, per poter generare virtuosi percorsi di ridistribuzione, dagli imprenditori sino ai lavoratori, senza scivolare in facili scorciatoie fondate sul parassitismo, sulla rabbia sociale, sulla violenza verbale e fisica contro gli “altri”, sul conflitto tra generazioni o tra persone.
-
che l’Umbria torni ad essere protagonista su scala nazionale, come lo è stata in alcuni momenti della sua storia, con l’ambizione di aprirsi alle migliori innovazioni europee e internazionali, rendendo noi cittadini orgogliosi delle nostre terre e delle nostre origini.
-
Che l’Umbria realizzi un serio progetto di sviluppo economico e industriale, per garantire ricchezza e coesione sociale.
L’UMBRIA CHE VOGLIAMO E’ FATTA DA:
-
Imprese e Lavoratori. Le imprese che innovano e si internazionalizzano, che producono ricchezza che diviene fatturato, investimenti, ma anche profitti, salari e occupazione dignitosa. Dobbiamo valorizzare la creatività e l’operosità di lavoratori e lavoratrici, scommettere sulla formazione e sulla conoscenza, promuovere relazioni industriali che vedano protagoniste tutte le risorse umane di cui la nostra terra è ricca. Dobbiamo valorizzare le migliori eccellenze imprenditoriali per sostenerle e favorire scelte di integrazione, di consolidamento, di messa in rete delle tante piccole e medie imprese che ogni giorno faticano a svilupparsi.
-
Giovani e donne. Dobbiamo supportare i tanti talenti che sono pronti a tornare dall’estero, al pari di quelli che sono rimasti, nonostante tutto. Abbiamo bisogno di guardare all’Europa e di favorire esperienze di studio e professionali presso altri paesi, fortemente orientati nell’offrire lavoro ai nostri figli anche, e soprattutto, nelle nostre terre. Vogliamo agire affinchè i lavori precari possano progressivamente trasformarsi in forme durature di rapporto, per creare nuova occupazione. Intendiamo agire con finanza dedicata per accompagnare start up e coltivare le migliori idee d’impresa. Dobbiamo tutelare il Diritto allo Studio, sostenendo i giovani nel momento della formazione personale e professionale. Vogliamo che le competenze delle donne si sprigionino nei luoghi di lavoro, nel mondo associativo, politico, anche ai livelli più alti. La lotta ad ogni forma di discriminazione deve diventare la norma in tutti i settori del mondo del lavoro, sia pubblico sia privato.
-
Innovazione nella cultura, turismo, agricoltura, politiche ambientali. Abbiamo un patrimonio storico artistico, culturale e spirituale di livello assoluto, non adeguatamente valorizzato, che deve diventare driver di sviluppo su cui lanciare un grande programma internazionale che attragga risorse economiche e riporti l’Umbria al centro dei flussi turistici mondiali. Abbiamo una grande tradizione nella produzione agroalimentare, settore in cui dobbiamo saper coniugare produttività con valorizzazione delle produzioni e dei paesaggi tipici favorendo il rinnovamento generazionale.
-
Il no profit, senza il quale le espressioni “costruttori di relazioni sociali, di comunità, di reti di protezione sociale” divengono parole senza senso e senza significato. Il no profit deve diventare protagonista nella società civile e propulsore di nuovi progetti e servizi, coniugando il meglio del volontariato e della sussidiarietà per stare sempre più vicino agli ultimi, promuovendo quelle condizioni materiali e culturali che possano consentire ai nostri giovani di costruire serenamente famiglie.
-
Una pubblica amministrazione, fatta di luoghi di ascolto e di proposta, di sburocratizzazione, di trasparenza decisionale e di riqualificazione del personale. Una pubblica amministrazione fatta di qualità, di efficienza, di riduzione degli sprechi e di concorsi dove vincono i migliori.
NOI NON VOGLIAMO
-
dimenticare il lavoro e la sofferenza dei nostri genitori e dei nostri nonni che, con le loro idee, i loro valori e le loro mani, hanno costruito una comunità umbra coesa, inclusiva e tollerante, che ha nel suo sangue la cultura del non violenza di Capitini e la centralità della persona e della giustizia sociale di San Francesco.
-
ignorare le nuove e le vecchie diseguaglianze, il mancato lavoro, i mancati redditi, la chiusura delle imprese, la migrazione di giovani qualificati
-
accettare il degrado dell’ambiente urbano in cui viviamo, le nuove paure e insicurezze che micro-criminalità e parassitismo sociale alimentano.
-
un modello economico che alimenti il danno ambientale; è nostra intenzione osteggiare le imprese che inquinano, che non investono sulla sicurezza dei lavoratori.
-
una società che non sappia pensare al suo domani e ignora dunque l’istruzione, il vero mezzo di costruzione di un futuro migliore. Non è possibile crescere se non garantiamo questo diritto a tutti i giovani del nostro territorio.
-
una pubblica amministrazione autoreferenziale, chiusa nel palazzo, troppo impegnata a replicare processi ormai inutili e centrata in logiche dirigistiche e burocratiche, dove i dipendenti, che vedono a volte frustrate competenze e talenti, si riducono a gestire il loro lavoro e non i problemi e le preoccupazioni dei cittadini.
-
una sanità che faccia perno su dirigenze e primariati, senza conservare il volto umano delle migliaia di medici e infermieri che quotidianamente incontrano la sofferenza e si prodigano per la guarigione dei loro pazienti.
-
una società di anziani soli, minori a rischio, disabili, anziani non autosufficienti costretti a vivere nelle città o in paesi spopolati, “abbandonati” a sé stessi.
-
famiglie in difficoltà e non sostenute nel gestire il problema delle malattie dei genitori, di figli disabili, delle persone fragili
-
una classe politica dirigente ormai logora e ripiegata su sé stessa, incapace di dialogare con la gente che faccia della politica un mestiere. Non possiamo permetterci che sempre i soliti occupino le istituzioni.
Non vogliamo pensare domani a queste cose. Vogliamo pensarci adesso. L’obiettivo che ci proponiamo è quello di partecipare in modo attivo all’offerta di proposte e idee capaci di mobilitare cittadini, per contribuire a dare risposte serie e concrete ai loro problemi. Vogliamo partecipazione e democrazia che mobilitino e rendano protagonisti nuovi soggetti provenienti dal mondo della società civile, non dirette dalla politica ma protagonisti di un nuovo rinascimento regionale, in grado di animare una rete sociale attiva e partecipata, aperta e trasparente, senza autoreferenzialità e protagonismi individuali.
Noi vogliamo donne e uomini impegnati non solo a produrre idee e proposte, ma che acquisiscano la cultura del fare e del realizzare, che vengano da esperienze di lavoro e professionali nelle quali abbiano maturato valori concreti e capacità riconosciute.
Vogliamo riprendere a sognare, a pensare che la nostra Regione possa ripartire con le migliori energie dei tanti cittadini onesti, competenti e capaci di ascoltare la gente, che vivano la politica come servizio, valorizzando i propri saperi per l’interesse comune.
I FIRMATARI
1 |
ALUNNI |
GABRIELE |
ARTIGIANO – CORCIANO |
2 |
ALUNNO ROSSETTI |
FILIPPO |
DIRETTIVO ANPI SEZIONE STUDENTESCA - PERUGIA |
3 |
AMBROSI |
ORFEO |
DIRIGENTE - PERUGIA |
4 |
ANGELI |
DANIELA |
INFERMIERA - TERNI |
5 |
ANGELINI |
STEFANO |
DIPENDENTE P.A. |
6 |
ANTONUCCIO |
TITO |
LIBERO PROFESSIONISTA - PIERANTONIO |
7 |
ARNONE |
CARLA |
IMPRENDITRICE - PERUGIA |
8 |
ARTEGIANI |
GIOVANNA |
PENSIONATA - PERUGIA |
9 |
AVENIA |
NICOLA |
MEDICO - PERUGIA |
10 |
BAGIANTI |
ANTONIO |
AVVOCATO - PERUGIA |
11 |
BALDASSARRI |
FLAVIA |
DOCENTE UNIVERSITA' PER STRANIERI - PERUGIA |
12 |
BAMBAGIONI |
MARCELLO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
13 |
BARTOCCI |
LANFRANCO |
INGEGNERE |
14 |
BASURTO |
CARLO |
MEDICO - PERUGIA |
15 |
BELARDI |
PAOLO |
PROFESSORE UNIVERSITARIO - PERUGIA |
16 |
BENELLI |
MASSIMILIANO |
EX DIRIGENTE COMMISSIONE EUROPEA |
17 |
BERTONI |
JEAN LUC |
EDITORE E GIORNALISTA |
18 |
BETORI |
WALTER |
PROFESSIONISTA UNIVERSITARIO IN PENSIONE |
19 |
BIAGIOTTI |
CHIARA |
IMPRENDITRICE SOCIALE - GUBBIO |
20 |
BIANCHI |
DANIELE |
ARTISTA - PERUGIA |
21 |
BIANCIFIORI |
ANNAMARIA |
DIPENDENTE AZIENDA OSPEDALIERA - PERUGIA |
22 |
BICCINI |
GABRIELE |
PRES. GENERAZIONI LEGACOOP – COORD. AGESCI |
23 |
BIFOLCHI |
MARCO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
24 |
BIRCOLOTTI |
FRANCESCO |
GIORNALISTA - PERUGIA |
25 |
BLASI |
BEBA |
ESPERTA POLITICHE SOCIALI - GUBBIO |
26 |
BON VALVASSINA |
MARINA |
FUNZIONARIO MIBAC |
27 |
BON VALVASSINA |
CATERINA |
PRESIDENTE FONDAZIONE MARINI CLARELLI SANTI, GIA' DIRETTORE GENERALE MIBAC |
28 |
BONCIO |
GIACOMO |
INGEGNERE - PERUGIA |
29 |
BONGIO |
LAURA |
OPERATORE SOCIO SANITARIO - TERNI |
30 |
BONONI |
ALEPH |
ESECUTIVO SINISTRA UNIVERSITARIA UDU PERUGIA |
31 |
BORIA |
FRANCESCO |
PROFESSORE MATEMATICA - TERNI |
32 |
BOVI |
MICHELA |
COORDINATRICE WELFARE - NORCIA |
33 |
BRACCIANTINI |
GIULIO |
ARTIGIANO – ORVIETO |
34 |
BRIZI |
DANIELE |
IMPRENDITORE - SANSEPOLCRO |
35 |
BRIZIOLI |
FRANCESCO |
DOTTORANDO - PERUGIA |
36 |
BROZZI |
MATTIA |
STUDENTE - PERUGIA |
37 |
BROZZI |
ALICE |
COMMESSA - PERUGIA |
38 |
BRUGIOTTI |
GIUSEPPINO |
IMPRENDITORE |
39 |
BRUGIOTTI |
GIULIA |
STUDENTE |
40 |
BUCAIONI |
STEFANO |
PRESIDENTE OMPHALOS LGBTI |
41 |
BUONINCONTRI |
TOMMASO |
COMMERCIALISTA - PERUGIA |
42 |
BUZZICOTTI |
MICHELE |
FISICO RICERCATORE RTDA UNIVERSITA' TOR VERGATA ROMA - ATTIGLIANO, TERNI |
43 |
CAPUTO |
ANNAMARIA |
DIPENDENTE P.A. |
44 |
CARDARELLI |
AUGUSTA |
PENSIONATA |
45 |
CARDINALI |
WALTER |
IMPIEGATO - PERUGIA |
46 |
CARGNELUTTI |
MICHAEL |
DIRETTIVO ANPI SEZIONE STUDENTESCA |
47 |
CARLETTI |
DANIELA |
IMPRENDITRICE - ORVIETO |
48 |
CARLETTI |
DIEGO |
IMPRENDITORE SOCIALE -TODI |
49 |
CARLONI |
MASSIMO |
COMMERCIALISTA - PERUGIA |
50 |
CAROCCI |
COSTANZA |
IMPRENDITRICE SOCIALE - SCHEGGINO |
51 |
CARPITA |
TIMOTEO |
DIRETTORE AMMINISTRATIVO - ASSISI |
52 |
CARRESE |
GIORGIO |
DIRETTIVO ANPI SEZIONE STUDENTESCA - PERUGIA |
53 |
CASAVECCHIA |
MIRCO |
RESPONSABILE LOGISTICA - PERUGIA |
54 |
CASTAGNI |
STEFANO |
VOLONTARIO - TERNI |
55 |
CASTELLETTI |
JACOPO |
SEGRETARIO PORCO ROSSO CIRCOLO ARCI |
56 |
CECCARELLI |
LORENA |
IMPIEGATA - BASTIA |
57 |
CECCARINI |
WALTER |
MARSCIANO |
58 |
CECCHINI |
CLAUDIO VINICIO |
RESTAURATORE - GUBBIO |
59 |
CENCI |
FEDERICO |
AMMINISTRATORE LUSIOS SRL - PERUGIA |
60 |
CERNICCHI |
ANDREA |
IMPIEGATO - PERUGIA |
61 |
CHIAPPARINO |
LUIGI LEONE |
CONSIGLIERE CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI |
62 |
CICOGNA |
GIANNI |
PRESIDENTE SMARTPEG - PERUGIA |
63 |
CICOLETTI |
GIANCARLA |
SOCIOLOGA |
64 |
CILENTI |
MICHELINA |
PERUGIA |
65 |
CIMARELLI |
ALBERTO |
IMPRENDITORE SETTORE FOOD - SCHEGGINO |
66 |
CIMAROLI |
LUCA |
GEOLOGO - PERUGIA |
67 |
CIUCCI |
WALTER |
IMPRENDITORE - TODI |
68 |
CIUFFINI |
FABIO MARIA |
PERUGIA |
69 |
COLI |
AUGUSTO |
PRESIDENTE FONDAZIONE COMPIGNANO |
70 |
COSTANZI |
MANFREDA |
OPERATORE SOCIO SANITARIO - SAN VENANZO |
71 |
COVARELLI |
SERENA |
COOPERATRICE SOCIALE - ASSISI |
72 |
CRAVERO |
MATIAS |
COORDINATORE REGIONALE ALTRASCUOLA – RETE DEGLI STUDENTI MEDI UMBRIA |
73 |
CUNDARI |
LAURA |
IMPRENDITRICE NEL SETTORE FOOD - TERNI |
74 |
D'AMATO |
ROBERTO |
AGRONOMO TECNICO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA - ISTITUTO DI CHIMICA AGRARIA |
75 |
DAL PINTO |
MAURIZIO |
AZIENDA OSPEDALIERA - PERUGIA |
76 |
DALLA CHIESA |
MARCO |
DIRIGENTE TLM COSTRUZIONI SRL - PERUGIA |
77 |
DE FELICE |
ROSANGELA |
PERUGIA |
78 |
DE MARINIS |
FILIPPO |
DIPENDENTE - PERUGIA |
79 |
DE MATTEO |
RITA |
IMPRENDITRICE SOCIALE - SAN VENANZO |
80 |
DE MATTEO |
ANNA |
PRESIDENTE ASSOCIAZIONE COMUNITA' NAZARETH - TERNI |
81 |
DELL'ORSO |
LEONARDO |
PENSIONATO - PERUGIA |
82 |
DI MARIA |
RITA |
PERUGIA |
83 |
DI SOMMA |
CARLO |
IMPRENDITORE SOCIALE |
84 |
DORILLI |
DANIELE |
PERUGIA |
85 |
EREMIA |
ALIDA |
DIRETTIVO ANPI SEZIONE STUDENTESCA |
86 |
ERMENEGILDI ZURLO |
LORENZO |
SEGRETARIO OMPHALOS LGBTI |
87 |
ERRIGO |
ROCCO |
PERUGIA |
88 |
FABBRETTI |
GIANNI |
ARCHITETTO |
89 |
FAINA |
GIANFRANCO |
DIRIGENTE INDUSTRIALE IN PENSIONE |
90 |
FAINA |
FEDERICO |
STUDENTE LAVORATORE |
91 |
FALOMI |
CRISTINA |
IMPRENDITRICE SOCIALE |
92 |
FARNESI |
LUIGIA |
ASSOCIAZIONE VONTARIATO COMUNITA' NAZARETH - SAN VENANZO |
93 |
FERRUCCI |
LUCA |
PROFESSORE ORDINARIO ECONOMIA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA |
94 |
FIORENZI |
MARCO |
MEDICO ANESTESISTA - MAGIONE |
95 |
FLORIDI |
RITA |
INSEGNANTE |
96 |
FORA |
ANDREA |
IMPRENDITORE SOCIALE |
97 |
FRANCESCAGLIA |
FRANCESCO |
DIPENDENTE PUBBLICO |
98 |
GALEATI |
BRUNO |
LIBERO CITTADINO - PERUGIA |
99 |
GALLI |
PATRIZIA |
AMMINISTRATIVA - NORCIA |
100 |
GARAGLIA |
MASSIMO |
IMPRENDITORE ARTIGIANO – PERUGIA |
101 |
GENNARI |
LORENZO |
COORDINATORE SINISTRA UNIVERSITARIA UDU PERUGIA |
102 |
GIGLIOTTI |
MARINA |
RICERCATRICE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA |
103 |
LEONARDI |
ROBERTO |
SEGRETARIO GENERALE FONDAZIONE FITS – GRUPPO INTESA SAN PAOLO |
104 |
LUDWIG - SCHBEL |
KARL |
ASSOCIAZIONE EUROPEA ALLEANZA PER IL CLIMA |
105 |
LUPINI |
LUCIO |
IMPRENDITORE - GUBBIO |
106 |
MALLINI |
MAURO |
IMPRENDITORE AUTONOMO - PERUGIA |
107 |
MARANESI |
MARGHERITA |
DOCENTE UNIVERSITA' PER STRANIERI - PERUGIA |
108 |
MARANZANO |
ERNESTO |
MEDICO - TERNI |
109 |
MARCHESI |
ALESSANDRO |
STUDENTE IN MEDICINA |
110 |
MARCHESINI |
CHIARA |
EDUCATRICE D’INFANZIA |
111 |
MARCHESINI |
LAURA |
DIRIGENTE MEDICO SPECIALISTA ANESTESIA E RIANIMAZIONE PRESSO AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA |
112 |
MARIOTTINI |
FABIO |
DIRIGENTE ARPA PERUGIA |
113 |
MAROTTA |
MASSIMO |
DIRIGENTE INDUSTRIALE |
114 |
MASELLI |
GIOVANNI |
MEDICO - PERUGIA |
115 |
MASTROFORTI |
CLAUDIA |
RESP. AMMINISTRATIVO ARCI PERUGIA |
116 |
MECUCCI |
GABRIELLA |
GIORNALISTA - PERUGIA |
117 |
MENCARELLI |
GIULIANO |
ARTIGIANO - PANICALE |
118 |
MENCARONI |
LUCA |
GEOLOGO |
119 |
MENCARONI |
MICHELE |
DIPENDENTE - PERUGIA |
120 |
MENCARONI |
DIEGO |
IMPIEGATO - PERUGIA |
121 |
MENICHELLI |
MARCO |
CHIMICO FARMACEUTICO - TERNI |
122 |
MENICHETTI |
ENRICO |
AVVOCATO |
123 |
MENICHETTI |
PAOLO |
AVVOCATO |
124 |
METELLI |
MARCO |
DIPENDENTE - PERUGIA |
125 |
MINNI |
SELENE |
STUDENTESSSA IN SOCIOLOGIA - FOLIGNO |
126 |
MIPATRINI |
ANDREA |
INFERMIERE - PERUGIA |
127 |
MISCETTI |
MARIA TERESA |
OPERATORE SOCIO SANITARIO - TERNI |
128 |
MISCIGLIA |
MARCO |
ARTIGIANO – PANICALE |
129 |
MONTANARI |
MATTEO |
IMPRENDITORE SOCIALE |
130 |
MORTARO |
ERNESTA |
OPERATORE SOCIO SANITARIO - FABRO |
131 |
MUSCARA' |
MARIA TERESA |
ESECUTIVO SINISTRA UNIVERSITARIA UDU PERUGIA |
132 |
NADOTTI |
LORIS MARIA |
PROFESSORE UNIVERSITARIO |
133 |
NAPOLI |
GIANFRANCO |
DIPENDENTE P.A. |
134 |
NATICCHI |
MARIO |
PENSIONATO - GUBBIO |
135 |
NOTARI |
UBALDO |
IMPRENDITORE |
136 |
OLIVIERI |
ENRICA |
COORDINATRICE WELFARE - NORCIA |
137 |
PALAZZETTI |
ROBERTO |
IMPRENDITORE |
138 |
PAOLETTI |
DANIELE |
ESPERTO IN COMUNICAZIONE - PRESIDENTE ASSOCIAZIONE IL PONTE D'INCONTRO - PERUGIA |
139 |
PAPPAFAVA |
GIUSEPPE |
PENSIONATO - GUBBIO |
140 |
PASQUINO |
FRANCESCA |
AVVOCATO |
141 |
PECCIA |
ALBA |
COMMERCIALISTA - PERUGIA |
142 |
PECCINI |
OSVALDO |
PERSIDENTE FEDERMANAGER |
143 |
PESARESI |
LORENA |
FUNZIONARIO DIRETTIVO P.A. |
144 |
PESCATORI |
ALVARO |
IMPRENDITORE IMMOBILIARISTA – MARSCIANO |
145 |
PHELLAS |
FEDERICO |
STUDENTE UNIVERSITARIO |
146 |
PHELLAS |
MARIA IRENE |
STUDENTESSA IN SOCIOLOGIA |
147 |
PINTORI |
ROBERTA |
IMPRENDITRICE SOCIALE - SAN VENANZO |
148 |
PIPITONE |
LUCA |
DOCENTE - PERUGIA |
149 |
PISPOLA |
MAURO |
EX DIRIGENT BANCARIO |
150 |
POLLEGGIONI |
MANUELA |
OPERATORE WELFARE - SAN VENANZO |
151 |
POLTICCHIA |
ANNALITA |
INSEGNANTE - PERUGIA |
152 |
POPOLI |
AMALIA |
OPERATRICE CULTURALE - PERUGIA |
153 |
PROIETTI |
MARIA GRAZIA |
COMUNITA' DI SANT'EGIDIO - TERNI |
154 |
PROVENZANI |
ROBERTO |
PERUGIA |
155 |
PULCI |
ANTONELLA |
COMMERCIALISTA |
156 |
RAGNACCI |
FRANCESCA |
LAUREATA IN LETTERE ED EDUCATRICE |
157 |
RANFA |
EUGENIO |
COORDINATORE PROVINCIALE ALTRASCUOLA – RETE DEGLI STUDENTI MEDI PERUGIA |
158 |
RAVANELLI |
ROLANDO |
PENSIONATO |
159 |
RAVANELLI |
CATIA |
RESPONSABILE AMMINISTRATIVA |
160 |
RAVERAIRA |
MARGHERITA |
COSTITUZIONALISTA |
161 |
RICCINI RICCI |
ALESSANDRO |
INNOVATORE SOCIALE - DIRETTORE CALCIO CITY |
162 |
RICCINI RICCI |
PAOLO |
PRESIDENTE ASS. LIBERTAS RARI NANTES PERUGIA |
163 |
RICIOPPO |
LUGI |
ESECUTIVO SINISTRA UNIVERSITARIA UDU PERUGIA |
164 |
RIPA DI MEANA |
SAVERIO |
DIRIGENTE INDUSTRIALE IN PENSIONE |
165 |
RIZZICONI |
RENZO |
DOCENTE UNIVERSITARIO |
166 |
ROMUALDI |
LEDA |
ASSOCIAZIONE "SAN PATRIZIO" - SAN VENANZO |
167 |
RONDONI |
SILVIA |
RESPONSABILE SOCIALE ARCI PERUGIA |
168 |
ROSSI |
DANIELE |
EDUCATORE ANSPI |
169 |
ROSSI |
GIUSEPPA |
COORDINATRICE WELFARE - TERNI |
170 |
ROSSI |
DANTE ANDREA |
DIPENDENTE P.A. |
171 |
ROTINI |
LIVIO |
MANAGER INDUSTRIALE |
173 |
ROYCH |
MARIO |
GIORNALISTA - PERUGIA |
174 |
RRAPAJ |
MASIMILJANO |
PRESIDENTE PORCO ROSSO CIRCOLO ARCI |
175 |
SALUSTRI |
RENZO |
GEOMETRA LIBERO PROFESSIONISTA |
176 |
SALVANTI |
DNIELE |
ESECUTIVO SINISTRA UNIVERSITARIA UDU PERUGIA |
177 |
SALVI |
KETI |
OPERATORE SOCIALE - NORCIA |
178 |
SANESI |
RITA |
OPERATORE SOCIALE - FABRO |
179 |
SANTANTONIO |
SILVANA |
PENSIONATA |
180 |
SANTEUSANIO |
FAUSTO |
PROFESSORE UNIVERSITARIO IN PENSIONE - FACOLTA' DI MEDICINA |
181 |
SANTINI |
SERGIO |
PENSIONATO |
182 |
SCACCIATELLI |
NOEMI |
RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE ARCI PERUGIA |
183 |
SCOCCHETTI |
ENRICO |
COORDINATORE WELFARE - SPOLETO |
184 |
SCOLA |
MARINA |
PERUGIA |
185 |
SEGOLONI |
MARCO |
RESPONSABILE COMMERCIALE CIRFOOD SRL |
186 |
SENSI |
NICOLETTA |
PEDAGOGISTA - GUBBIO |
187 |
SENSI |
PAOLA |
IMPRENDITRICE SOCIALE - PERUGIA |
188 |
SIENA |
SIMONETTA |
DIPENDENTE - PERUGIA |
189 |
SILVESTRI |
MAURIZIO |
DIRIGENTE MEDICO - SPOLETO |
190 |
SIMONACCI |
LEONARDO |
PRESIDENTE ANPI SEZIONE STUDENTESCA |
191 |
SPERA |
COSTANZA |
NEOLAUREATA |
192 |
SPILLUCCI |
LORENZO |
STUDENTE IN SOCIOLOGIA - FOLIGNO |
193 |
STAFFA |
MAURIZIO |
COMMERCIALISTA |
194 |
STRINO |
ENRICO |
DIRIGENTE AZIENDALE IN PENSIONE |
195 |
TABARRINI |
LUCIO |
COMMERCIANTE |
196 |
TAMBURELLI |
LUCA |
AVVOCATO - PERUGIA |
197 |
TARANTINO |
MAURIZIO |
BIBLIOTECARIO, DIRIGENTE PUBBLICO |
198 |
TASSONE |
MARIA |
PENSIONATA |
199 |
TENCA |
PRIMO |
ARTIGIANO - PERUGIA |
200 |
TENTONI |
VLADIMIRO |
DIRIGENTE SOCIALE |
201 |
TESORO |
SIMONETTA |
DIRIGENTE MEDICO SS AREA MATERNO INFANTILE S. MARIA DELLA MISERICORDIA SPECIALISTA RIANIMAZIONE |
202 |
TEZA |
LAURA |
STORICA DELL'ARTE - PERUGIA |
203 |
TIBERI |
SABATINO |
IMPRENDITORE - PERUGIA |
204 |
TIBERI |
GIANLUIGI |
FONDATORE START UP TECNOLOGICA UBT SRL |
205 |
TIENDURI |
LAURETTA |
PERUGIA |
206 |
TIEZZI |
ALBERTO |
STUDENTE |
207 |
TINI |
SIMONETTA |
PERUGIA |
208 |
TINTORI |
ELEONORA |
TIROCINANTE - SAN VENANZO |
209 |
TITOLI |
GIULIA |
COORDINATRICE E RESPONSABILE DELL’ORGANIZZAZIONE NAZIONALE RETE DEGLI STUDENTI MEDI |
210 |
TOMASSI |
GIANLUCA |
PRESIDENTE AZIONE CATTOLICA TODI |
211 |
TOMASSINI |
MAURO |
IMPRENDITORE AGRICOLO – ASSISI |
212 |
TOMASSONI |
MARISA |
INSEGNANTE |
213 |
TROMBETTONI |
LUANA |
OPERATORE SOCIO SANITARIO - TERNI |
214 |
TROPEOLI |
GIORGIO |
COORDINATORE PROVINCIALE RETE DEGLI STUDENTI MEDI TERNI |
215 |
TRUFFARELLI |
RICCARDO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
216 |
TULLIO |
ANTONIO |
PROFESSORE UNIVERSITARIO FACOLTA' DI MEDICINA |
217 |
TUTELLO |
SONIA |
PERUGIA |
218 |
VALENTINI |
ESTER |
INFERMIERA - SAN VENANZO |
219 |
VENTI |
ANTONIO |
ARTISTA - PERUGIA |
220 |
VESCOVI |
RICCARDO |
FISIOTERAPISTA - PERUGIA |
221 |
VESCOVI |
RICCARDO |
PRESIDENTE "CACCIATORI DOMANI" |
222 |
ZUGARINI |
PAOLO |
ARTIGIANO – PANICALE |
Perugia
Elevate 21 sanzioni per la violazione delle norme anti Covid
Un fine settimana di intensi controlli che ha visto impegnate pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale

Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Umbria si schierano a fianco dei lavoratori dell’ex Gruppo Novelli/Alimentitaliani
“Delle ultime ore la notizia di un incontro con la curatela il prossimo 21 aprile. Se non si uscirà da questa situazione di stallo sarà mobilitazione”

Tentato furto nella notte in un magazzino in via Settevalli
Sventato grazie al pronto intervento della Polizia di Stato

Turismo: “Umbriaperta”; presentato pacchetto di interventi per 17 milioni di euro
A sostegno degli enti locali, del sistema delle imprese e dei cittadini per favorire la ripartenza turistica della regione

Scandalo rifiuti: 12 a processo e 4 prosciolti
Gesenu e Tsa patteggiano a 260 mila euro di sanzioni

Calo delle nascite in Umbria: nel 2022 saremo solo 866mila
Ha perso 36 mila abitanti in un decennio, una diminuzione della popolazione che coinvolge le città più grandi, ma anche i borghi minori

In occasione del Ramadan il cardinale Bassetti ha ricordato l’imam Abdel Qader
"Auguro che questo tempo di Ramadan sia un tempo di rinnovamento spirituale, di preghiera, di riconciliazione e di pace per tutti i fedeli della comunità musulmana di Perugia"

Perugia, al via la prima edizione di Phes+ival - Avanguardie Fotografiche
Iniziativa di Officine Creative Italiane con il sostegno di Confimi Industria Umbria - In diretta online mostre e incontri sulla fotografia da venerdì 16 a domenica 18 aprile

Beccati dalla Polizia 6 spacciatori in azione sulle piazze di Perugia
Si tratta di un peruviano e di cinque tunisini

“Progetto Mimosa”, anche in Umbria farmacie nuovamente in campo per la tutela delle donne
La presidente Federfarma Perugia Pagliacci: “Fare rete su questo tema è fondamentale”

Raccolta di farmaci solidale: l'iniziativa di AFAS e Caritas di Perugia - Città della Pieve
Si pone l'obiettivo di alleviare il fenomeno della povertà sanitaria

Quattro furbetti del vaccino saltano la fila spacciandosi per avvocati
Denunciati a piede libero dai carabinieri del Nas

I giovani: sempre meno e snobbati dal mondo del lavoro
Nella sostanza l’Umbria dal 2012 al 2020 ha perso 48.610 giovani

In Umbria sono 39mila gli studenti delle superiori rientrati in classe
Mentre l’altra metà è rimasta a casa a fare lezione in dad

“Un patto per il Centro Italia in grado di rilanciare i nostri territori e rendere l’Umbria più forte”
È quanto propone il capogruppo del Partito democratico all’Assemblea legislativa, Tommaso Bori

Sicurezza sugli autobus: Filt Cgil Umbria, da tempo noti i problemi sulla linea Gualdo-Gubbio
Segnalazioni da parte del personale che opera su quella linea, riguardano la presenza di gruppi di giovani e non solo, che all’interno dei mezzi, non indossano la mascherina

Commercio, ancora fino al 3 maggio i finanziamenti del fondo Re-Commerce
Bando di Regione Umbria per microimprese: 5mila euro di prestito di cui la metà a fondo perduto

Arrestato 57enne per aver aggredito e insultato l'ex moglie
Era già sottoposto al divieto di avvicinamento all'abitazione dell'ex consorte

Mamma morta, indagato il proprietario di casa
Il testimone ha parlato di cocaina al festino

Uno "studio" mai visto, successo per l'evento virtuale di TEDxPerugiaStudio
I discorsi, pubblicati in rete, hanno superato le 1500 visualizzazioni in 24 ore

Poste Italiane effettua una consegna di vaccini Astrazeneca in Umbria
Sono diretti in 2 località della provincia di Perugia (Perugia e Foligno)

Mamma morta a 27 anni, arrestato e poi rilasciato il compagno tunisino
L'uomo doveva lasciare l'Italia già tre giorni fa. Fermo convalidato ma ordinanza annullata dal giudice

Covid in Umbria, da maggio il via alla vaccinazione nelle farmacie
Hanno già aderito in 120

Palazzo dei Priori invaso dalle zecche
Scatta così la disinfestazione urgente. Sono almeno 17 le stanze interessate

Vaccinazione in Umbria, delle 4700 fiale di Astrazenica ne arriveranno solo 1200
Da qui anche il rallentamento delle prenotazioni: ieri erano 5.200 gli utenti in coda al sistema

Perugia, denunciato dai Carabinieri per non aver lasciato il territorio nazionale
Si tratta di un 25enne tunisino già noto alle Forze dell'Ordine

Ritorno a scuola in presenza per il 50 per cento degli studenti
Da oggi, lunedì 12 aprile rientrano in classe oltre gli alunni di seconda e terza media anche quelli delle superiori

Giovane madre di 27 anni muore durante un party
Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso

Da essenziali a dimenticati: anche a Perugia la protesta dei lavoratori agricoli
Il 30 aprile sarà sciopero

I medici di famiglia in prima linea contro il Covid
In una nota ribadiscono il loro impegno e si rifiutano di sottostare a ricatti e ultimatum di sorta

Appalti sanità e gdo, Uiltrasporti Umbria: “Occorrono nuovi modelli di gara”
Applicando la ‘spending review’ seri rischi di abbassamento qualitativo e quantitativo oltre a impoverimento salari, perdita di posti lavoro e infiltrazioni malavitose

Confagricoltura: gelate tardive a meno 7, panoramica dei danni in Umbria
Necessario attivare strumenti economici per una ripresa produttiva

I tecnici umbri denunciano ancora le difficoltà nello svolgere l’attività professionale
La Rete delle professioni tecniche: “Preoccupati per l’effettivo decollo del Superbonus 110%” - “Gravissimi ritardi per accedere ai documenti della Pa e diversa interpretazione delle norme”

Sgominata la banda dei finti carabinieri, tre vivono nell'assisano
Si tratta di una banda formata da individui di origini sinti

Nasconde coltello di 30 cm in auto: denunciato uomo di 52 anni
Aveva cercato di sottrarsi ad un controllo della Squadra Volante

Chiusa l'indagine sui falsi permessi di soggiorno
Una delle tranche di indagine emerse a carico del legale tuderte e dell'impiegata della questura

Assalti ai bancomat a Perugia, la banda veniva da Roma
La squadra mobile di Perugia ha bloccato i presunti esecutori della rapina

Umbria verso la ripartenza: riaprono scuole, bar e ristoranti
Intanto esercizi pubblici aperti fino a pranzo dalla seconda metà di aprile

"Se continua così Umbria in zona bianca fra 15 giorni"
A dirlo sono due dei componenti del nucleo epidemiologico regionale, Carla Bietta e Marco Cristofori

Covid in Umbria: curva epidemiologica in discesa e dati in miglioramento
Il Nucleo epidemiologico regionale ha confermato che l’indice Rt in Umbria è a 0,71

“La Storia di Perugia”, di Matteo Bebi
In libreria e in edicola un racconto che si snoda tra puntuale ricerca storiografica e gusto della narrazione

Coldiretti Umbria: con primavera sottozero danni frutta e ortaggi
Impianti antibrina al lavoro, ma è allarme nelle campagne per gli effetti del freddo fuori stagione

“Riaprire oratori, ludoteche e centri sportivi”
Nota del presidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta

Perugia, il Liceo Alessi si rinnova in vista del rientro degli studenti
Molti interventi realizzati dalla scuola con fondi propri per circa 65mila euro - Nuovi pc per ogni classe, restaurato il parquet della palestra, ritinteggiati corridoi e aule

Il cardinale Bassetti in visita al carcere di Capanne
Il presule ha incontrato i detenuti del circondariale, penale e semiliberi e le detenute del femminile

Morte del dottor Stefano Brando, l'autopsia esclude la colpa dei sanitari che lo ebbero in cura
La relazione, firmata da tre professionisti di fama internazionale, è stata depositata in Procura a Perugia

Il professor Lucio Cagini nominato primario di Chirurgia Toracica dell’Ospedale del Mare di Napoli
Cagini: "Saluto e ringrazio tutti i colleghi dell’Azienda Ospedaliera di Perugia con i quali ho avuto l’onore di lavorare in questi anni"

L'Umbria punta a ottenere 7 mila dosi di vaccino al giorno
Lo ha annunciato la presidente della Regione, Donatella Tesei, ospite di 'Un Giorno da pecora' su Rai Radio1

Tesei chiede a Draghi "zona gialla per l'Umbria"
Oggi è in programma la Conferenza Stato-Regioni con il presidente del consiglio

UniPg, dottorato congiunto con Università di Amsterdam per sviluppo di farmaci steroidei
Siglato accordo di quattro anni tra le due istituzioni accademiche

Dopo l'arresto del funzionario della Regione e di un'imprenditrice, si allarga l'inchiesta sulle mazzette
Da un sms è partito il blitz dei Carabinieri che ha portato ora ad altri tre indagati

Scuola, in Umbria rientrano in classe 60mila studenti
Ma rimangono i problemi di sempre e dappertutto sale la preoccupazione

Incidente sulla E45: traffico bloccato in entrambe le direzioni
Il sinistro all'altezza dello svincolo di San Martino in Campo

Polizia interviene in un appartamento con due bimbi accanto al padre ubriaco
Chiamati i soccorsi, l'uomo una volta rianimato ha dato in escandescenza

Marocchino tenta furto al supermercato ma viene scoperto
A seguito di controllo veniva appurato che l’uomo risultava non in regola con le normative sull’immigrazione

Lite in famiglia, interviene la Polizia e sequestra l'immobile
Nell'appartamento vivevano 15 cani in condizioni di grave degrado

Vaccinazioni Covid-19 a professionisti medici e sanitari
Scadenza dei termini per l’invio degli elenchi da parte degli ordini professionali e dei datori di lavoro

Vaccini anti Covid, difficile prenotarsi per i fragili
Sono ferme a 29mila su 45mila che ne hanno diritto

Covid in Umbria, scendono i ricoveri in terapia intensiva
A Perugia i nuovi casi sono 31, con il numero dei positivi al Covid che scende a 707

Umbria arancione, ecco cosa si può fare
Da domani, inoltre, scuole in presenza fino alla prima media, tutti gli altri in Dad almeno fino all’11 aprile

Terni
Omessi versamenti per 2,6 milioni di euro, condannata azienda ternana
Si è conclusa in questi giorni la vicenda giudiziaria che ha visto interessata una nota azienda ternana operante nel settore della fornitura di servizi in materia ambientale

Spaccio di eroina a minorenne ternana
Arrestati un francese e un tunisino

Ritrovata sana e salva la 31enne scomparsa nel nulla
Samanta Capotondo si era allontanata dalla sua abitazione di via Staderini nel pomeriggio di mercoledì con la sua auto

Covid, controlli nei cantieri edili da parte dei Carabinieri di Terni
Multe e denunce per il mancato rispetto dei protocolli di sicurezza nei luoghi di lavoro

Smottamento a Colle Obito, terminati i lavori di messa in sicurezza
Incontro con gli operai, il sindaco Latini e l'assessore Salvati

Carabinieri Terni, numerosi i servizi di controllo durante le festività pasquali
Oltre cento militari impegnati sul territorio per assicurare il rispetto delle norme anti-Covid

Terni, pregiudicato sanzionato per la violazione del coprifuoco
La Polizia di Stato lo segnala come assuntore di sostanze stupefacenti

La Ternana in B avrà un nuovo stadio
Comporta un investimento di circa 50 milioni di euro da parte della società

Treofan, ai lavoratori richiesti i soldi anticipati dall'azienda
Nell'ultima busta paga le maestranze si sono ritrovati a restituire all’azienda da 300 a 400, fino a mille euro

Denunciato dalla Polizia 35enne che ha ferito un anziano tifoso con una bottiglia
L’uomo festeggiava la promozione della Ternana in Serie B

Città della Pieve
Protesta dei ristoratori umbri davanti alla villa di Draghi
Gianfranco Vissani è stato uno dei protagonista del sit-in che si è svolto la mattina di domenica 18 aprile a Città della Pieve

I ristoratori portano il pranzo a Draghi in segno di protesta
Ma la manifestazione arriva dopo che il Governo ha deciso di riaprire,partecipa anche Vissani

Per protesta i ristoratori organizzano un pranzo davanti alla casa di Draghi in Umbria
Era il 2009 quando Draghi comprava e ristrutturava un casale in campagna tra ville e campi di zafferano

Ponte Pattoli
Pescato nel tratto del Tevere tuderte un pesce siluro da record
I giovani pescatori Mattia Cecchetti e Stefano Becchetti del Team Siluro Ponte Pattoli sono ancora increduli

Gualdo Cattaneo
A Gualdo Cattaneo rifiutata la cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre
Si tratta di strumentalizzazione politica?

Perugia
Il portacolori dello Junior Tennis Perugia trionfa in singolare e in doppio (insieme al toscano Capecchi)
a Il Cairo mette a segno le prime vittorie da 'pro'. Entrerà nei primi 800 al mondo, ma la scalata è appena iniziata

Discusso il nuovo regolamento sulla concessione degli immobili alle associazioni
i gruppi di centro-sinistra in Consiglio comunale (PD hanno incontrato numerosi rappresentanti delle associazioni cittadine

Indacati i 18 tifosi Ultras del Perugia per l'attaco al bus dei giocatori
dopo il lancio di un sasso contro il finestrino del mezzo, fumogeni e pugni sulla carrozzeria

Torgiano
Recuperato dai VGF ciclista caduto in una zona impervia
Era stata allertata l'elisuperficie

Italia
Chiesto il processo per Salvini, è indagato per rifiuto di atti d'ufficio e sequestro di persona
Il leader del carroccio rischia una pena sino a 15 anni

Giove
Pannoloni per l’incontinenza, le forniture sono insufficienti
Farmacie in difficoltà da quando è cambiato in Umbria il sistema di distribuzione degli ausili per incontinenti

I ristoratori di ritorno dalla manifestazione di Roma hanno bloccato l’autostrada all'altezza dell'area di servizio Giove Est
"Ci hanno ridotto alla fame e non ci ascoltano"

Gubbio
Enel rinnova la cabina boreale, domenica i lavori
Operazioni programmate eccezionalmente nel giorno festivo per non arrecare disagi alle attività operative nei periodi feriali

Emanuela Fiorucci, 66 anni, di Gubbio, uccisa dal figlio con una fiocina da sub
Tragedia lunedì mattina in zona Ardeatino a Roma, un giovane di 37 anni prima colpisce la madre e quindi incendia la cucina: soffriva di disturbi psichiatrici

“Pronti a collaborare per chiarire i vantaggi dell'utilizzo dei combustibili da utilizzare per produrre cemento”
Lettera aperta inviata dalla Direzione Generale di Colacem S.p.a. al Sindaco di Gubbio

Covid, sindaco e sanitari: “Casi in forte aumento, serve responsabilità”
Stirati: “Controlli doverosi ma assolutamente non sufficienti: occorre correttezza dei comportamenti di tutti”

Controlli antidroga dei Carabinieri di Gubbio
Fermati due giovani per possesso di marijuana, per uno di loro è scattata la denuncia

Auto fuori strada: intervento dei Vigili del Fuoco di Gubbio
Illeso il conducente della vettura

Sull'autorizzazione all'uso del Css Colacem esprime piena fiducia nelle Istituzioni
La documentazione a supporto consegnata da Colacem agli uffici competenti è poderosa e qualitativamente avanzata

Dal 6 aprile ripartono i lavori sulla Pian d’Assino
Sarà chiuso in entrambe le direzioni il tratto compreso tra lo svincolo “Gubbio Nord/Fano” e lo svincolo “viale Parruccini/Scheggia”

Roma
La protesta dei ristoratori a Roma, anche molti umbri presenti
I manifestanti hanno intonato cori "Libertà, libertà"

La protesta dei ristoratori a Roma, perugino ferito nei tafferugli
“La nostra era una iniziativa assolutamente pacifica - ha spiegato Enrico Guidi, coordinatore di Mio Umbria"

Umbria
Editoria sequestrati beni per 20 milioni di euro alla famiglia Angelucci
Nel 2012 aveva acquistato da Edib le testate Corriere dell'Umbria, nel 2015 acquistò il tempo

Pannoloni per anziani: un vecchio problema non ancora risolto
I Sindacati umbri dei pensionati di SPI CGIL – FNP CISL e UILP UIL denunciano ancora una volta l’annoso problema della scadente fornitura di pannoloni destinati ad anziani e disabili

Fornaci
Incidente a Fornaci di Cannara
Una donna ricoverata in ospedale

Terni
Salvini e Caparvi (lega): “grazie a barbara saltamartini per il lavoro svolto”
Nico Nunzi è nuovo responsabile provinciale

Monte Tezio
Disperso 75enne a Monte Tezio
Salvato dai Vigili del Fuoco

Corciano
Vaccinazione Covid-19, dal Quasar Village un’auto per gli anziani
Servizio di accompagnamento gratuito svolto dai volontari della Croce Rossa di Corciano

Brunello Cucinelli al 30esimo posto tra i più ricchi d'Italia
Patrimonio personale valutato in 1,8 miliardi di dollari

Fossato di Vico
Venerdì 9 aprile interruzione servizio idrico a Fossato di Vico
Verrà sospesa l’erogazione idrica dalle 8 alle 14
