Beatrice Rana incanta il Morlacchi
di Stefano Ragni – Beatrice Rana, ieri sera ci ha fatto sentire il ferro del pianoforte. Con la estroversa e granitica pianista, ventisei anni di fuoco, gli Amici della Musica sono rientrati da signori nel teatro civico ripristinato. In effetti si respira aria di fresco e la platea senza più la croce latina sembra dare più spazio. Anche se uno degli utenti dei posti centrali, una volta colto da impellente bisogno, per alzarsi dovrà fendere più di una decina di spettatori. Per non parlare poi di signore voluminose con borsa a seguito che travolgeranno tutti fino alla conquista della poltrona assegnata. Comunque nessuno ha protestato o lamentato disagi, quindi vuol dire che la comunità musicale accetta le non lievi modifiche con molto garbo.
Quel che è rimasta positivamente rilevabile è la buona acustica che si gode dalla platea, e questo è quanto interessa l’ascoltatore medio. Si aprono le scommesse sul confronto con l’auditorium di san Francesco, se mai riusciremo a metterci piede.
Venendo alla sbalorditiva, giovane ospite, gli Amici della Musica hanno ribadito plauso e ammirazione per una solista che, alla sua terza presenza, conferma di essersi impennata in una carriera di grande prestigio che la porta a onorare il nome dell’Italia in ogni angolo della musica internazionale. Sempre con lusinghieri riscontri.
Narra la leggenda che questa estate la bruna Beatrice si sia fatta costruire un pianoforte in legno di olivo per battersi a favore degli oliveti pugliesi devastati: con un concerto nella sua masseria ha mobilitato l’ opinione pubblica europea sul martirio subito dai maestosi alberi rinsecchiti dal noto parassita. Un poderoso segno di amore per la propria terra e di fattiva alleanza tra musica e ambiente che parla più di qualunque manifesto.
Di questa piccola, marmorea ragazza che sembra ancora una adolescente, anche in virtù di questo gesto di interesse per l’economia culturale e umana dalla Puglia, ci è piaciuto un po’ tutto. La sua concentrazione quando si siede allo strumento con espressione bellicosa, il suo piglio deciso quando agguanta la tastiera, la tempesta di suono che solleva, senza pulviscolo e senza tintinnii, mostrando subito di voler suonare anche i metalli costitutivi del pianoforte. Certo, a ventisei anni si fa così, soprattutto quando si affronta un repertorio assolutamente virtuosistico. Forse un po’ troppo virtuosistico, perché poi, alla fine dei prodigi di valore, il risultato complessivo è una roboante assenza di una vera temperatura emotiva.
Ma l’impatto della serata è di quelle che non si dimenticano.
C’è stata, all’inizio della serata, la gragnuola dei colpi inferti all’integrale degli Studi op. 25 di Chopin. Oggi, dopo tante stesure analoghe, non poche delle quali anche qui agli Amici della Musica, sarebbe ora di risparmiarci queste autentiche esposizioni di tesi di laurea, e magari andare a ripescare tra gli Studi solo quei numeri che si collegano tra loro per competenze linguistiche. Altrimenti è una vetrina di esibizioni, uno sfoggio di manualità su cui, poi, ci sarà sempre qualcuno che ha qualcosa da ridire. Per noi è andato tutto bene, anzi ci ha confortato qualche speciale atteggiamento della guerresca Beatrice, magari quel frizzare sul terribile esercizio delle terze, e lo scivolamento sinuoso, da serpente del mare, sul numero delle ottave. Pregevole lo scatto liberatorio, veramente infiammato, sul frammento finale, un vero crollo del muro di Berlino, tanto per resta pertinenti a ciò che abbiamo ricordato ieri.
Nella seconda parte del concerto ecco la mirabile proposta di riascoltare uno dei quaderni di Iberia di Albeniz. Il terzo libro, del 1906, Albaicin, Polo e Lavapies, trittico con cui il geniale musicista spagnolo voleva farsi assolvere per essere stato un pianista prodigio e cercava il consenso dei grandi musicisti parigini, sporcando di armonie coriacee e inconcludenti i ritmi nativi della tradizione flamenca. Forse, ma questa è facile ironia, anche perché lui era catalano.
Onore a chi vuole suonare questa musica piuttosto bruttina e un voto in più a Beatrice per aver risolto le asperità con il necessario graffio esecutivo. Soprattutto quando si ha l’accortezza di smorzare i toni nei momenti in cui il compositore indicava piano, pianissimo e “leggiero” (sic).
Autentico volo da un grattacielo quando la deliziosa Rana ha iniziato il trittico di Petruscka di Stravinskij. Con quella velocità ci siamo tutti sentiti mancare il pavimento da sotto i piedi. E’ sembrato proprio che Beatrice, con questa musica, avesse un conto aperto da risolvere. Noi tutti, ovviamente, abbiamo tifato per lei e l’abbiamo accompagnata nel pugilato ingaggiato, trionfando con lei nella vittoria conseguita.
Il fatto è che questa musica viene dall’orchestra e, come l’ha suonata lei, all’orchestra è tornata, secondo una ciclicità che coinvolse, fin dall’inizio, l’ispiratore dell’opera, il topico Artur Rubinstein, un musicista lontano anni luce da questa percussività sadicamente tagliente. Tirando il fiato a ogni spazzolata di tasti, tutti hanno condiviso i graffi e le lacerazioni che Beatrice ha inferto allo spartito, tirandone fuori quel grottesco da joker malvagio che inonda il bianco dei tasti del sangue che gli schizza dalla bocca.
Boati di consensi per la deliziosa ospite, apoteosi di applausi e compiacimento degli Amici della Musica per avere accompagnato quella che è forse la migliore pianista italiana in un altro momento della sua maturazione. E come non rimanere ammirati di fronte a una ragazza che, dopo i successi al van Cliburn e a Montreal, fellowship del Buitoni-Borletti Trust, premio Edison della discografia, dichiara ancora, e lo scrive nel suo curriculum, di studiare a Roma con Benedetto Lupo, il suo maestro delle origini?
Stefano Ragni
(Foto di Adriano Scognamillo)
Perugia
’Ndrangheta, 250 kg di cocaina dal porto di Gioia Tauro in Umbria
A Ponte Valleceppi un bar luogo dello spaccio secondo le intercettazioni

“L’Umbria alla ricerca dell’attrattività”
Presentazione del rapporto economico e sociale dell’Aur. presidente Tesei «sono dati che debbono farci riflettere ed agire immediatamente»

Il Comune taglia le partecipate
Via a dieci quote indirette attraverso Umbria mobilità

’Ndrangheta in Umbria, anche nomi di politici e medici nelle intercettazioni
Ma nessuna delle 5 persone tirate in ballo dai boss è indagata

’Ndrangheta, arresti della Polizia tra Calabria e Umbria
I reati vanno dall’associazione mafiosa, a traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e occultamento, armi clandestine, minacce, violenza privata. Secondo Flash, conferenza stampa Catanzaro.

“Abbandonata per ore su una barella”
Lo denuncia su Facebook il figlio. La risposta dell'ospedale.

Raccolta di fondi per aiutare la famiglia della bimba ustionata
La piccola ricoverata a Roma ha bisogno di assistenza continua

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, nominati 25 nuovi soci
Sono stati eletti dall’Assemblea nella seduta del 9 dicembre. Tutti i nomi

Indagini su aziende che assumono detenuti, 90 casi sospetti
Nel mirino della Procura generale soprattutto l'edilizia

Bimba di 5 anni ustionata in casa
Ferita anche la nonna. L'incidente successo nel tentativo di accendere la stufa

Futuro nel verde, a Perugia nasce la figura dell’operatore in ortoterapia
Realizzate tre strutture per cittadini e pazienti all’Orto botanico, a Casalina e Castel del Piano

Straniero urina sulla statua di Papa Giulio III
L'increscioso gesto fotografato da una madre che si trovava in centro coi suoi bambini

La Polizia Municipale lascia piazza del Bacio e va in via del Macello
L’Esecutivo ha disposto la procedura di evidenza pubblica per la ricerca di un immobile: spesa annua prevista pari a 17mila euro

Sempre più minori fanno uso di droga
Una media di dieci al mese vengono segnalati alla prefettura

Autoscan rileva le auto senza assicurazione e revisione
La Polizia municipale di Perugia su 41 uscite ha individuato 214 le violazioni

Frecciarossa, da oggi riaperte le prenotazioni
Trenitalia: “aggiornati i sistemi di vendita”

I piccoli di Pian della Genna di nuovo insieme dopo 50 anni
Gli alunni classe 1960 della quinta elementare Pian della Genna a Madonna Alta hanno festeggiato la loro riunione con una bellissima cena

Il cordoglio del Comune di Perugia per la scomparsa di Piero Terracina
Fu premiato nel 2014 col Baiocco d'Oro e gli venne conferita la cittadinanza onoraria nel 2017

Al via a Perugia il Natale 2019 con “A riveder le stelle”
Assessore Pastorelli: “Un Natale corale e uno sforzo di tanti soggetti”

La governatrice Tesei taglia subito 25 dirigenti e un direttore
Per un risparmio per l’Ente superiore a 3 milioni di euro

Tassa di soggiorno, il tesoretto che i turisti lasciano in Umbria
Federalberghi bacchetta i Comuni che la utilizzano per “coprire buchi di bilancio o in altri settori”

L’Umbria avrà di nuovo la sua soprintendenza
La decisione è stata presa dal ministro Franceschini

Gabriele Ricci “Dottore in corno”
Un altro talento esce dal Conservatorio Morlacchi di Perugia

Niente esercito a Fontivegge
Il prefetto dice no alla richiesta del sindaco Romizi

Aperto il primo bando a tema 2020 della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Risorse per promuovere eventi culturali che valorizzano le tradizioni popolari e folcloristiche

Caso Narducci, Brizioli chiede 300 mila euro di risarcimento
Per aver subito un grosso danno di immagine dall’essere stato detenuto per una settimana agli arresti domiciliari nel 2005

Università: 21mila studenti chiamati al voto
Urne aperte oggi e domani nei 16 dipartimenti dell'ateneo perugino

Ladri a Montebello, svaligiate 4 villette
Si raccomanda la massima allerta e di segnalare movimenti sospetti alle forze dell'ordine

Giuseppe Battiston incontra Churchill
Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre, al Morlacchi di Perugia

Squarta è il nuovo presidente del Consiglio regionale
L'esponente di Fratelli d'Italia eletto con 13 voti

Infermieri chiedono il rimborso per il cambio camice
Il sindacato Cub ha avviato la vertenza che vede coinvolti quattromila dipendenti

“A riveder le stelle”, ecco gli eventi di Natale a Perugia
Presentati gli appuntamenti fino al 6 gennaio

Presto l’Esercito a Fontivegge per difendere i cittadini
Si sta infatti perfezionando il pacchetto sicurezza che punta alla “bonifica” e al rilancio dell’intera area

Giornata mondiale contro l’Aids
800 i pazienti in cura all’ospedale di Perugia

La compositrice Carin Bartosch Edström in visita all’Università per Stranieri
Carin ha aggiunto Perugia al suo carnet di ricordi italiani

Perugia, assolti 5 medici per la morte di Gino Pucciarelli
Il paziente era deceduto il 16 luglio 2015 al Santa Maria della Misericordia, tredici giorni dopo una tonsillectomia

Bancarotta fraudolenta, GdF arresta tre imprenditori
Accusati di non aver pagato imposte per sette milioni di euro

Perugia, vigili urbani esasperati e scontenti
Un corpo ridotto all'osso, con poche unità costrette ad orari e turni fuori dalla norma.

Perugia, commercialisti in assemblea approvano il bilancio preventivo 2020
Premiati i professionisti che hanno maturato 25 anni d’iscrizione all’Ordine

A Perugia un incontro contro la violenza sulle donne
Su iniziativa della consigliera regionale di parità Monica Paparelli

Caso Color Glass, flash mob davanti a palazzo Broletto
Il Comitato chiede da oltre tre anni la delocalizzazione di questa azienda, classificata “Insalubre di prima classe”

Automobilisti attenzione, super-autovelox sulle strade
In grado di rilevare la velocità, ma anche individuare chi fa uso del telefonino e chi non ha messo la cintura di sicurezza

Giunta Romizi verso il rimpasto dopo l’uscita di Fioroni
il sindaco pensa a un valzer di deleghe

Pianello, scoperto dai Carabinieri covo di ladri
Nell'operazione fermati due stranieri, un terzo è riuscito a scappare

Sanità, c’è carenza di personale
Mancano ortopedici, anestesisti, infermieri e personale socio-sanitario

Avviso della Polizia di Stato ai detentori di armi da sparo
Ogni cinque anni dovranno presentare in Questura un certificato medico

Le impressioni di novembre del quartetto Calidore
Un concerto magico sotto le antiche volte della sala dei Priori

Quei 2,3 milioni che avrebbero potuto salvare la “Autoservizi”
La denuncia dell'imprenditore Enzo Fonti da cui è partita l'indagine su Umbria Mobilità

Nuovo collegamento ferroviario Perugia-Roma nei giorni festivi
La tratta verrà coperta da un treno regionale veloce

Non c’è pace a Fontivegge
Un’altra notte di urla, degrado e paura

Festa della Lega con Salvini e la Tesei che presenta la nuova Giunta
Migliaia di persone alla Città della Domenica per accogliere il segretario del Carroccio

A Perugia cresce la microcriminalità e si diffonde un sentimento di paura
Cala il numero dei fatti delittuosi ma la “sicurezza percepita” dalla popolazione non è affatto migliorata, anzi

Perugia, scale immobili fino a primavera 2020
Gli interventi di manutenzione degli impianti di risalita di via Pellini e Piazza Partigiani destinati a provocare disagi per dieci lunghissimi mesi

Arrestato spacciatore per aver ceduto nel 2017 una dose letale di stupefacenti
Un mix di eroina e cocaina causò la morte di un cittadino italiano

Il Quartetto Calidore alla Sala dei Notari
Il concerto si terrà domenica 24 novembre alle ore 17,30

In scena al Morlacchi “Toni & Maria”
Sabato 23 novembre alle ore 17

Corciano
Corciano, il sindaco Betti: “I volontari nostri angeli custodi”
Il primo cittadino in occasione del ventennale del locale Gruppo di Protezione Civile

Muore a 76 anni travolto da un’auto
L’incidente è avvenuto nella tarda serata di mercoledì a Mantignana di Corciano

Umbria
Trasporti in Umbria, si parte da 31 milioni di arretrati
La presidente Tesei e l'assessore Melasecche presentano il quadro della situazione

Politica
I senatori M5s Urraro, Grassi e Lucidi pronti a passare alla Lega
Ma si fanno anche i nomi di Luigi Di Marzio e Gianluigi Paragone

Porzi contro Verini: «Adesso basta»
La consigliera regionale nel Pd replica così alla lettera inviata dal commissario ai segretari

Confermato il Frecciarossa che collega Perugia con Milano e Torino
Nota ufficiale di Palazzo Donini in risposta alle sterili e pretestuose critiche espresse in Aula

San Gemini
San Gemini, giovane in manette per possesso di droga e eslosivo
I Carabinieri gli sequestrano marijuana, bombe carta, proiettili e denaro contante

Liberati sei cuccioli di cane dai loro aguzzini
La Polizia denuncia due uomini di origini campane

Terni
A Terni tavola rotonda contro i reati tributari e fallimentari
Al convegno hanno preso parte la Procura della Repubblica, GdF e Agenzia delle Entrate

Terni, due arresti per la rapina ad un cliente di una prostituta
Uno dei malviventi fu catturato ad ottobre, ora anche il secondo finisce in carcere

Terni, servizi antidroga nei parchi cittadini
Denunciato dai Carabinieri un giovane ternano

Fra poche settimane ci sarà il taglio del nastro del secondo piano del Cospea Village
Lo ha annunciato l'imprenditore Marcangeli che cura la parte edile dell'intero complesso

Girava in città ubriaco e con una mannaia: denunciato dalla Polizia di Stato
Fermato dalla Squadra Volante su segnalazione arrivata al 113

Solidarietà è parola semplice da pronunciare, ma difficile da realizzare
Sono in aumento gli stati di bisogno per mancanza di reddito

I debiti del Comune toccano 12 milioni di euro
La Corte dei Conti ricalcola il disavanzo e dunque si prospetta lo spettro di un dissesto bis

Giant Aviation investe a Terni per l’acquisto di poltroncine per gli aerei da AeroSeatek
L’intesa siglata a Roma verrà presentata a Palazzo Carrara.

Espulso per ben due volte rientra in Italia con una nuova identità
Arrestato a Terni dalla Polizia 57enne cittadino albanese

Ospedale di Terni, sono 200 i pazienti presi in carico dal CAD
Centro di Accoglienza Disabilità preso a modello da altri ospedali italiani

Terni, due pensionati agli arresti domiciliari
Uno per maltrattamenti in famiglia e uno per resistenza a Pubblico Ufficiale

Straordinario intervento chirurgico all'Ospedale di Terni
In diretta live il primo teleconsulto ad alta definizione grazie alla tecnologia 5G

A Terni si rinnova l'appuntamento con la Corsetta di Natale
Giunta alla 11esima edizione, deve il suo successo al passaparola

La Questura di Terni in piazza contro la violenza di genere
“Questo non è Amore” la campagna della Polizia di Stato nella Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne

La consigliera comunale della Lega Monia Santini passa a Fratelli d’Italia
Le ragioni spiegate in un post pubblicato sulla pagina Facebook

Terni, deceduto il 74enne investito da un'auto in zona Cospea
Il sinistro era avvenuto nel pomeriggio di giovedì 21 novembre

Perugia
Maxi operazione anti 'Ndrangheta in Umbria
61 arresti il risultato dell'inchiesta "Quarto passo"

Gualdo Tadino
Rubato il bancomat della filiale Bps di Gualdo Tadino
I banditi hanno usato il gas e si sono dileguati con tutto il bottino

38enne trovato morto nel bosco
Mirko Tini era scomparso da mercoledì pomeriggio. Si pensa ad un gesto volontario

Gubbio
Forte ondata di furti a Gubbio
Stirati: “Avviata la richiesta per un Commissariato di Polizia”

Morto l’anziano investito mentre andava a scaricare i sacchi della spazzatura
Per Guido Alunno, 81 anni, non c'è stato nulla da fare

Ventenne condannato per violenza sessuale su minorenne
I fatti risalgono a settembre 2017

A Gubbio un nuovo luogo di culto dei Testimoni di Geova
Inaugurazione sabato 30 novembre alle ore 15:30 in via Diritta

Regione Umbria
Giunta regionale attiva esercizio provvisorio bilancio 2020
Con esso sarà possibile la gestione delle spese e sarà valido fino al 31 marzo 2020.

Paola Fioroni e Simona Meloni sono le nuove vicepresidenti del Consiglio regionale
La prima per la maggioranza, la seconda per l'opposizione

Assessore Coletto: «Le risorse per la disabilità ci sono»
In gioco circa 5 milioni di risorse per una platea complessiva di almeno duemila persone.

Insediata la nuova Giunta regionale
La presidente Tesei ha colto l'occasione anche per esprimere vicinanza e solidarietà verso le popolazioni dell'Albania colpite dal grave terremoto

La presidente Tesei avrà un suo ufficio al Broletto
Visita della governatrice nella sede della Regione a Fontivegge

Fatta la Giunta, si parte
La prima Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà per la prima seduta della XI Legislatura, lunedì 2 dicembre, alle ore 10

Solomeo
I Trocks al Teatro Cucinelli di Solomeo
Venerdì 6 alle 21 e sabato 7 dicembre alle 18

Regione
Squarta proposto presidente dell’Assemblea regionale
Indicato da maggioranza centro destra in prima riunione

Caritas,
Rapporto diocesano sulle povertà: diminuiti gli utenti Caritas
Sia italiani che stranieri, ma aumentata la domanda dei loro molteplici bisogni

Opinioni
Quando a Terni “tirava il vento come quella sera”
Accadde il 5 marzo 2015 e la famiglia dei pini venne sterminata

Economia
Moda, un progetto per formare nuove professionalità
Confindustria si accorda con gli istituto professionali “Cavour” e “Pertini”

Sigillo
Il comune di Sigillo diventa “Plastic free”
Verranno eliminate plastiche monouso da uffici comunali, scuole e mense

Valfabbrica
Valfabbrica, minaccia con la balestra gestore di poligono
Denunciato dai carabinieri che gli sequestrano arsenale di armi bianche
