L’export umbro fa registrare una crescita dell’8,3%
La crisi economica da Covid-19 è particolarmente difficile da affrontare perché colpisce sia il versante dell’offerta che quello della domanda, interna ed estera.
In particolare, la pesante flessione del commercio estero genera ripercussioni importanti sulle economie locali, non solo per quelle a forte vocazione esportativa, ma anche per le altre, comunque coinvolte in modo indiretto dal rallentamento della catena di produzione. Va ricordato infatti che l’export è una componente molto importante della domanda finale per la sua elevata capacità propulsiva sulla generazione di valore aggiunto.
Non è un caso che le esportazioni siano state, per il Paese, l’unica componente di domanda che nell’ultimo decennio ha contribuito ad attenuare i contraccolpi della recessione, contrastando la pesante perdita di impulsi generatisi sul fronte interno. Questo è vero soprattutto per quelle regioni a vocazione esportativa per le quali quello estero è un importantissimo mercato di sbocco; un po’ meno lo è per regioni più autoreferenziali come l’Umbria, sostenute prevalentemente dalla domanda interna.
E comunque va riconosciuto il fatto che le esportazioni distrettuali umbre sono tornate in territorio positivo nel terzo trimestre 2020 con una crescita dell’8,3% e un valore di vendite all’estero nei primi nove mesi di 537 milioni di euro (-6,4% la variazione tendenziale).
L’analisi del Monitor dei Distretti dell’Umbria, realizzata dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, mostra come il comparto della Maglieria e abbigliamento di Perugia si siano distinti tra i 160 distretti italiani che hanno fatto registrare nel terzo trimestre 2020 la crescita dell’export maggiore in valore, un dato che si attesta a +12,1%.
Il sistema moda nel terzo trimestre si è mostrato resiliente sia nella componente della maglieria (+13,2%) sia nel comparto dell’abbigliamento (+10,0%). Complessivamente, nei primi nove mesi il distretto è riuscito a limitare il calo delle esportazioni a -7,9%.
La buona reazione nel trimestre estivo è diffusa ai principali mercati di destinazione e in particolare verso gli Stati Uniti (+8,8%), la Federazione Russa (+25,9%) e verso la Cina (+72,9%), a dimostrazione della capacità di cogliere la ripresa dei consumi in particolare nel mercato asiatico.
Una tenuta delle esportazioni è stata evidenziata anche dal distretto dell’Olio umbro, che ha confermato nel periodo analizzato lo stesso valore dei mesi gennaio-settembre 2019: trainante la crescita delle esportazioni verso la Francia, mercato verso il quale il distretto ha più che raddoppiato il valore di export (+128%), divenuto il primo mercato di sbocco. Bene anche le vendite verso la Federazione Russa (+45,7%) e la Svizzera (+34,8%), mentre frenano le esportazioni negli Stai Uniti (-49,7%).
Segna un rimbalzo importante anche il distretto del Mobile dell’alta valle del Tevere che, pur attestandosi ancora in perdita, contiene il calo al -2,1% dopo il crollo del -28,9% nel secondo trimestre. Tra i mercati di destinazione sostengono le esportazioni del distretto le vendite verso la Germania (+13,2%) e la Svizzera (+18,6%), mentre continuano a diminuire le esportazioni verso Francia (-18,7%) e Regno Unito (-16,6%).
I risultati emersi nei mesi estivi in termini di esportazioni testimoniano la buona capacità di reazione del tessuto produttivo distrettuale umbro; le stime sul 2020 restano comunque incerte, penalizzate inoltre dalla recrudescenza della pandemia nei mesi autunnali. Nel corso del 2021 l’export distrettuale potrà tornare a competere e riprendere un percorso di crescita sostenuto da buone prospettive della domanda internazionale soprattutto nella seconda parte dell’anno.
“L’Umbria esprime dei fondamentali solidi, che sono la forza dei nostri distretti industriali. Sono convinto che la situazione economica potrà recuperare appena si normalizzerà quella sanitaria, grazie al vaccino - dichiara Luca Severini, direttore regionale Toscana e Umbria Intesa Sanpaolo -. Nella prima fase del lockdown abbiamo assicurato alle Pmi la necessaria liquidità per resistere all’impatto iniziale, concedendo 7.800 moratorie alle imprese umbre, per un debito residuo pari a 1,2 miliardi di euro, oltre a più di 5.900 finanziamenti per l’emergenza Covid, pari a oltre 500 milioni di euro. In questa seconda fase le aziende si concentrano sulle azioni utili al rilancio, ovvero l’innovazione, l’internazionalizzazione, il rafforzamento del digitale, la svolta green, leve fondamentali per rispondere all’attuale contesto. Noi siamo pronti a fornire il massimo sostegno, non solo finanziario”.
GRUPPO REGIONALE DELLA LEGA: “POSITIVI I DATI SULL’EXPORT UMBRO. PRIMO PASSO VERSO LA RIPRESA”
"Il Gruppo regionale della Lega esprime soddisfazione per i dati relativi all'export umbro, in crescita dell'8,3 per cento nel terzo trimestre del 2020". Lo ha dichiarato il capogruppo, Stefano Pastorelli, a nome di tutti i consiglieri regionali.
"I numeri che emergono dall'analisi del ‘Monitor dei Distretti dell'Umbria’, realizzato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo descrivono una situazione ancora incerta a causa del perdurare della pandemia, ma regalano primi segnali incoraggianti di una ripartenza che vedrà l'Umbria impegnata su diversi fronti nell'elaborazione di un percorso complessivo fondamentale per la ripresa del tessuto economico locale. In particolare l'analisi sottolinea il trend positivo del distretto della maglieria e abbigliamento (con un +12,1 percento), del distretto dell'olio umbro e quello del mobile dell'Alta Valle del Tevere, numeri che hanno consentito ai vari comparti di far fronte al complessivo calo del volume di affari nel 2020 dovuto al diffondersi del virus”.
“Certamente – ha concluso Pastorelli - siamo ancora lontani dal parlare di uscita dalla crisi, ma prendiamo atto sia della buona capacità di reazione del tessuto economico umbro, in particolare di settori trainanti, che delle prospettive positive della domanda internazionale. Ripartire dal territorio e dalle eccellenze che storicamente hanno reso l'Umbria un punto di riferimento in Italia e nel mondo: questo dovrà essere il primo passo verso la ripresa".
Terni
Rintracciato e arrestato dalla Polizia un trentenne ternano
Autore delle lesioni al giovane ternano aggredito in Via Fratti

Umbria
Aumentano i punti vaccinali in Umbria, ma mancano i sanitari
Nella regione aperti 20 centri vaccinali su una previsione di 22

Record nazionale di mortalità covid in Umbria
Vaccini in ritardo per mancati arrivi e problemi nell'organizzazione della sanità

Sei persone residenti in Umbria accusate di terrorismo Islamico
Secondo il Pm i sei stranieri istigavano alla guerra santa sul web

Perugia
Cerimonia in ricordo di Margherita Peccati e Daniela Crispolti, le due dipendenti della Regione uccise sul luogo di lavoro nel 2013
Alla presenza della presidente della Regione Donatella Tesei

Covid: la nuova ordinanza della Regione valida fino al 21 marzo
Umbria resta in zona arancione

Trasferimento pazienti a Roma, nota della Presidente Tesei
"Da esponenti opposizione affermazioni che non corrispondono a verità dei fatti”

Covid in Umbria: 295 positivi e 7 decessi
I dati di venerdì 5 marzo

Industria estrattiva e mineraria, Morroni: importanti interventi della Regione per arginare la crisi economica del settore
"Testimonianza di un’attenzione politica verso un comparto da sempre molto importante per il tessuto economico regionale"

"Pazienti trasferiti fuori regione da Azienda ospedaliera di Perugia"
Bori (PD): "Serve chiarezza e cambio di rotta"

Furto al parco Chico Mendez
Due uomini spintonano e scippano una donna

Equitazione, la stagione agonistica in Umbria è iniziata positivamente
Gare a porte chiuse e nel rispetto delle norme di sicurezza anti covid - Circa 350 atleti al Nazionale a cinque stelle di salto ostacoli a Le Lame di Montefalco

Vedono la volante della Polizia e scappano
Denunciati un 20enne e un 21enne per resistenza a Pubblico Ufficiale

Caso Suarez: la Professoressa Spina fa ricorso al Tar
La docente ricorre contro la sospensione di nove mesi

Covid, Foligno e Alto Tevere sono ad alto rischio
Interventi mirati nei comuni e rischio zona rossa

Quando la Sanità Umbra era ai primi posti fra le regioni d’Italia
Comunicato a firma di: Associazioni Movimento delle Idee e del Fare per l’Umbria, Umbria Progresso Ambiente, Socialismo XXI Umbria

Cia Umbria e cooperativa sociale Asad in prima fila contro caporalato e lavoro nero
Oggi primo tavolo regionale del progetto"Fami" per garantire tutela legale, percorsi di inclusione e corsi di formazione professionalizzanti per gli immigrati

Coronavirus: l'aggiornamento settimanale della Regione Umbria
"Mantenere alta la guardia fino a quando non riusciremo ad aggredire la pandemia con un numero importante di vaccinazioni"

Vus: alla parole devono seguire i fatti
Angeli (Filctem Cgil): azienda che non assume da 10 anni e mezzi arretrati. Serve un cambio di passo

Covid in Umbria: 267 positivi e 8 decessi
I dati di giovedì 4 marzo

Covid: proseguono le vaccinazioni dei Carabinieri umbri
Le somministrazioni sono programmate dall’Infermeria presidiaria della Legione Carabinieri Umbria

Carabinieri arrestano un uomo in esecuzione di un ordine di carcerazione
Si tratta di italiano di 44 anni già noto alle Forze di Polizia

E' in isolamento fiduciario ma va in giro
L'uomo è stato sanzionato dalla Polizia di Stato

Covid in Umbria: variante brasiliana in crescita, ma i contagi rallentano
Sul territorio nazionale prevale la variante inglese

Covid: i dati delle scuole umbre
Al 3 marzo 403 persone e 15 classi in isolamento

Servizi all’infanzia del Comune di Perugia: i sindacati ottengono la vaccinazione per il personale
Il personale dei servizi 0/6 anni è stato inserito nel piano vaccinale che partirà il 5 marzo

UniPg 1308: presentati il nuovo marchio e l’immagine coordinata dell'Ateneo
Rettore Oliviero: “Segni contemporanei che raccontano i valori identitari dello Studium”

Finge di provare una bicicletta e poi la ruba al legittimo proprietario
Arrestato per furto aggravato un 39enne tunisino già noto alle Forze dell'ordine

Covid in Umbria: i guariti superano i nuovi positivi
I dati di mercoledì 3 marzo

Giunta regionale approva atto per l’adeguamento delle tariffe delle strutture per persone con dipendenze patologiche
Istituito gruppo di lavoro per definire nuovi standard per il calcolo delle nuove tariffe

Venerdì 5 marzo cerimonia in ricordo di Margherita Peccati e Daniela Crispolti in Regione
Sarà presente anche la governatrice Donatella Tesei

Ospedale di Perugia: i cuochi reclamano la prima dose di vaccino
Sono in lista dal 22 dicembre scorso

Perugia, denunce e sanzioni da parte della Polizia
Nel corso di servizi di controllo del territorio

Inchiesta corruzione: la Duchini deve andare a processo
Ipotizzati reati di abuso di ufficio e peculato

Fabio Vitale è il nuovo direttore regionale Inps dell'Umbria
Qualità dei servizi e contrasto alla percezione illegittima delle prestazioni sociali

Sanità: il direttore Dario formalizza domanda pensione
Il saluto della Presidente Tesei: “La sua esperienza al servizio della sanità regionale”

UniPg: rinnova i bandi per l’assegnazione di tablet in uso gratuito ai suoi studenti
Domande entro il 19 marzo 2021

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, la progettazione europea per lo sviluppo del territorio
“Guida all’Europrogettazione” e creazione di un hub di competenze interno alla struttura per cogliere le opportunità offerte dai fondi comunitari

Bisogna salvare il parco dei gatti a Ponte San Giovanni
Il Consiglio Comunale approva all'unanimità l'ordine del giorno

Covid in Umbria: 289 positivi e 6 decessi
I dati di martedì 2 marzo

Spettacolo: Slc Cgil Umbria, la riapertura sia davvero per tutto il settore
Faraglia: “Serve subito la modifica dell’ordinanza regionale che equipara le associazioni culturali di professionisti alle associazioni ricreative e di svago”

A spasso con l'eroina nascosta nelle scarpe
In due deferiti all'Autorità Giudiziaria e multati

Al via progetto "Agrisocial Network": unisce cooperative sociali, imprese agroalimentari, associazioni ed enti di ricerca
Insieme per valorizzare i prodotti dell’agricoltura sociale e per accreditare i servizi educativi, rieducativi e riabilitativi in agricoltura

Codacons contro i medici
Esposto contro quelli che si rifiutano di vaccinare i pazienti

Raffiche di multe ai giovani
Non si possono ignorare le normative per combattere il Covid

Incidente nella periferia nelle vicinanze dell'Etoile, in zona Balanzano
Sono sei i feriti,4 sul bus e 2 nella vettura

Campagna di vaccinazione, Cgil, Cisl e Uil: Umbria fanalino di coda in Italia, così non va
Serve organizzazione partecipata e inclusione per categorie a rischio

Incendio di un autocarro a Monte Malbe
L'intervento dei Vigili del Fuoco

Comune di Perugia: prolungata la chiusura di alcune zone del centro storico
L'ordinanza sarà valida fino a domenica 7 marzo

“Vaccinazione: salvaguardiamo i soggetti fragili e non solo in base ad età anagrafica"
L'appello di Emanuela Mori, capogruppo di Italia Viva a palazzo dei Priori

Censiti a gennaio circa 63mila uccelli acquatici svernanti nelle zone umide umbre
Assessore Morroni: in aumento rispetto al 2020, importante indicatore di qualità ambientale e biodiversità

Covid in Umbria: 79 positivi su 864 tamponi e 443 test antigenici
I dati di lunedì 1 marzo

L'Umbria è ufficialmente arancione
Oggi aprono negozi e asili, scuole chiuse

Covid, crescono i ricoveri ma calano i positivi
Prosegue il trend dei decessi: ieri 13 morti, 7 a Perugia

Ristoratori in piazza contro il lockdown
Ieri la manifestazione per le chiusure che hanno colpito i settori più in crisi

Confimi industria Umbria incontra Sammi group, vincitrice del Best value award 2020

Coronavirus: raggiunto accordo per riconoscimento economico al personale sanitario
Coletto: "Punto di sintesi di una lunga serie di incontri ai quali ha partecipato sia l’Assessorato alla Salute, che la Presidente Tesei"

Ospedale militare di Perugia, avvicendamento del personale sanitario
Termina il mandato di direzione Gaetano Luigi Nappi e prende servizio Antonio Maurizio Saponaro

Pensionati umbri, appello alla Regione: "Accelerare con le vaccinazioni"
I sindacati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil lanciano campagna di sensibilizzazione

Covid in Umbria: 331 positivi, 7 decessi e 318 guariti
I dati di venerdì 26 febbraio

"Che fine faranno i 29 navigator dell’Umbria?"
I sindacati scrivono ai parlamentari

Ospedale da campo: "Secondo direttore Giannico terapie intensive inutilizzate perché spazi angusti"
Gruppo Pd annuncia interrogazione

L'Umbria potrebbe andare verso l'arancione scuro
Possibili riaperture di asili e materne

Caos vaccini, la rabbia dei cittadini
Attese lunghe per poi non riuscire a prenotarsi

Allarme a Casa del Diavolo per un sacco abbandonato pieno di rifiuti Covid
La Gesenu si è presa l'impegno di prelevarlo e di sanificare la zona

Coronavirus, in Umbria la diffusione del virus tende a rallentare
L'aggiornamento settimanale sul Covid della Regione Umbria

Covid in Umbria: 267 positivi, 9 decessi e 353 guariti
I dati di giovedì 25 febbraio

Fiom e Fp Cgil: vaccinare i lavoratori che effettuano manutenzioni dei macchinari ospedalieri
"Chiediamo che la Regione recuperi subito il ritardo accumulato nell’interesse dei lavoratori coinvolti e dell’intera comunità regionale”

Coop: al via “Close the Gap- riduciamo le differenze", campagna per promuovere la parità di genere femminile e combattere le disparità
Tra le prime azioni l’adesione alla petizione “Stop Tampon Tax! Il ciclo non è un lusso”

Terni
Terni, smantellata banda criminale dedita allo spaccio di cocaina
Al momento sono quattro le persone arrestate dai Carabinieri

Rito abbreviato per il pusher Aldo Maria Romboli, il 31 marzo discussione finale
Aveva venduto la droga che provocò la morte di due minorenni ternani

Arrestato 46enne ternano in detenzione domiciliare dalla Polizia di Stato
Accusato di evasione, minaccia aggravata ed atti persecutori

Lite nel centro storico fra giovani: identificati e multati dalla Polizia di Stato
Uno di loro denunciato per minaccia aggravata

La Polizia di Stato alla scuola di Alessio, un piccolo "fan"
Questa mattina i poliziotti della Questura e della Sezione Polizia Stradale di Terni hanno fatto visita alla Scuola Primaria “Aldo Moro"

Al via le vaccinazioni anti Covid-19 alla Questura di Terni
Somministrato il vaccino AstraZeneca

Dirigenti Treofan denunciati per truffa aggravata ai danni dello Stato
Sotto indagine il contributo della Cassa integrazione per l'emergenza Covid

Al via il processo al pusher per la morte di due minorenni ternani
Aldo Maria Romboli questa mattina davanti al giudice Simona Tordelli

Frode informatica ai danni di azienda ternana, denunciati tre truffatori
Indagine dei Carabinieri di Collescipoli porta all'identificazione dei malviventi

Insediamento nuovo Questore della Provincia di Terni
Ha deposto una corona al Monumento ai Caduti della Polizia di Stato

Imprenditore ternano derubato sabato sera in superstrada
Stava rientrando a Terni con la sua Ferrari

Due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti della Polizia di Stato
Si tratta di due giovani albanesi incensurati

Treofan, finalmente c'è l'accordo
12 mesi di cig, buonuscita e naspi per i lavoratori

Terni, recuperati libri antichi trafugati da biblioteche dell’Umbria e della Campania
Operazione dei Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale

Giovani uccisi dalla droga a Terni
Fissata l'udienza preliminare per il pusher Aldo Maria Romboli

Gubbio
Assalto al bancomat nella notte con un carro attrezzi rubato
I ladri fuggono dopo inseguimento dei Carabinieri

Acque contaminate a Gubbio
Arpa Umbria lancia l'allarme

GO internet: finalmente anche i servizi FWA possono sfruttare la potenza delle soluzioni AVM Fritz!Box
Le nuove soluzioni con Wi-Fi fino a 2.533 Mbit/s e lo standard MESH permettono al segnale di arrivare in ogni angolo di casa

Interruzione servizio idrico a Gubbio e a Città della Pieve
Umbra Acque comunica le località interessate

Todi
Com'è la scuola al tempo del Covid?
Le testimonianze degli studenti del Liceo Jacopone da Todi

Marsciano
Incendio in un supermercato a Marsciano
Nessuna persona è rimasta coinvolta

Dal 1 marzo disco orario per i parcheggi a pagamento
Sarà una soluzione temporanea in vigore da lunedì primo marzo, in attesa di aggiornare i parcometri presenti

Spoleto
Trasporti: riaperta ai mezzi pesanti la Flaminia tra Spoleto e Terni
Melasecche: “In lavorazione anche altri dieci progetti su quel tratto di strada”

Amelia
Aumento dei reati predatori nelle zone industriali ad Amelia
L'intervento dei Carabinieri

Storia d'Italia
Il ricordo di Wolfango Montanari come compagno di liceo
E’ stato campione di razza dell’atletica leggera italiana e modello di vita

Umbra
Ospedale da campo Covid,critica del consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd)
Si sofferma sul trasferimento di alcuni pazienti, invece di utrilizzare la struttura

In Umbria sono state somministrate le prime 1.629 dosi di vaccino Astrazeneca
Definiti doppi turni di vaccinazione da lunedì 8 marzo

Assisi
“Se non vuoi che i tuoi amici vedano le tue foto nude mandami 1500/2000 euro”
I Carabinieri denunciano un cittadino ghanese 26enne per le ipotesi di reato di tentata estorsione e diffusione illecita di video sessualmente espliciti ai danni di due ragazzi

Perugia
Due incidenti nella nottata
Intervento dei Vigili del Fuoco a Todi e a Perugia

Nocera Umbra
Montironi si candida a sindaco di Nocera Umbra
Per il candidato costituito il Comitato "Scegliamo Nocera"

Parrano
Parrano rischia di finire in zona rossa
Il sindaco Filippetti chiude gli uffici comunali in via preventiva
