Contenimento e gestione dell’emergenza Covid-19 in Umbria
Al termine della seduta di question time dell’Assemblea legislativa di oggi, martedì 10 novembre, la presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, ha aggiornato l’Aula di Palazzo Cesaroni sul contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 in Umbria. A seguire il capogruppo Pd, Tommaso Bori, ha svolto la relazione a nome dei gruppi di minoranza.
Dopo questi due interventi la seduta è stata sospesa dalla vicepresidente Paola Fioroni per consentire un confronto tra le parti politiche sui contenuti di due risoluzioni proposte da maggioranza e minoranza.
La presidente Donatella Tesei ha aperto la relazione rilevando che "l'unico nemico comune ora è il virus".
I casi positivi ora sono 10.198: negli ultimi giorni ci sono stati 7.500 casi in più e quasi 300 nuovi ricoveri (per un totale di 424). Ci sono 64 pazienti in terapia intensiva (+50 in 20 giorni); si registrano 5055 guariti, con un forte aumento negli ultimi 10 giorni (+56%). Il tasso di letalità è dell’1,29 percento. Tutti numeri allineati con la media nazionale. La pressione sugli ospedali è enorme.
La pandemia prosegue velocissima in tutta Italia. In Umbria vengono effettuati il doppio dei tamponi, rispetto al numero degli abitanti, di altre Regioni. Migliora il dato dei contagiati/testati. Siamo ottavi per numeri di ricoveri e secondi per le terapie intensive, soprattutto per l’età media della popolazione.
Noi saremo in zona arancione da domani, insieme ad altre 7 Regioni, mentre altre 5 o 6 diverranno rosse.
Le misure di contenimento attuate (e l'Umbria è stata una delle più severe) non riescono a rallentare la pressione sugli ospedali - spiega la Presidente della Regione - che la nostra sanità aveva il compito di potenziare al massimo in seguito al "Decreto rilancio".
Erano infatti previsti 127 posti di terapia intensiva e 62 di semi-intensiva come obiettivo per l’Umbria. La nostra sanità ha dato il via a questo programma, ora siamo allo step 4 del piano di potenziamento.
I posti letto saranno ampliati del 20% (576 totali), oltre a 40 di area grigia. Questi obiettivi sono stati conseguiti in modo modulare all’interno della rete ospedaliera.
Sugli interventi strutturali, è stato spiegato che non è stato possibile per nessuna Regione fruire dei ‘Fondi Arcuri’, perché le procedure del Commissario sono appena terminate o ancora in corso.
Se non ci fossimo avvalsi della struttura di Arcuri saremmo allo stesso punto, vista la scarsa efficacia delle procedure di cui possiamo disporre di fronte a queste emergenze. L’ondata è stata più veloce di qualsiasi procedura che Governo e Regioni potessero mettere in campo. Tutto questo limita le altre attività sanitarie.
Questo può avvenire solo per un periodo di tempo limitato, in attesa che le misure di raffreddamento dei contagi facciano effetto.
Già due settimane fa le Regioni avevano chiesto misure di supporto per il contenimento. Tutti i presidenti della Regioni cercano di supportare il Governo per adottare le decisioni migliori. Erano state chieste misure forti ma unitarie su tutto il territorio nazionale, visto che la tendenza esponenziale riguarda tutti i territori.
"Oggi sono i medici e gli scienziati che chiedono misure di contenimento nazionali. Il nostro piano di contenimento - continua Donatella Tesei - potrebbe non essere sufficiente ad affrontare il picco di ricoveri, previsto per i primi giorni di dicembre. Stiamo lavorando ad un ‘Piano emergenziale di salvaguardia’ per affrontare quella situazione di ulteriore emergenza.
Esso dovrà aumentare di ulteriori 150 posti le degenze ordinarie e di 40 le terapie intensive e garantire uno spazio di salvaguardia nelle terapie intensive in caso di picchi giornalieri. Il primo tassello di questo piano è l’ospedale militare, che garantirà ulteriori 34 posti Covid e 3 di terapia semi intensiva. Dovrebbe essere operativo da domani.
L’ospedale da campo della Regione Umbria sarebbe potuto già essere realizzato ma la ditta che si è aggiudicata il bando proponendo la realizzazione dell’opera in dieci giorni ha dichiarato di non essere in grado di farlo. L’affidamento è stato revocato, il secondo concorrente garantirà la realizzazione dell’ospedale da campo in 25 giorni. La struttura garantirà 12 terapie intensive e 10 posti di degenza Covid.
Riguardo al personale sanitario, Regione e Università stanno facendo il massimo per eseguire i tracciamenti necessari. La scarsità di personale è uno dei maggiori problemi che stiamo affrontando: 400 operatori sanitari sono in quarantena o contagiati. Questo sta allungando i tempi dell’attuale Piano di contenimento.
Ad oggi ci sono 111 terapie intensive (su 127) con altre attivabili se necessario. Le terapie sub-intensive attivate sono 59 dsu 62, ma abbiamo previsto una integrazione per arrivare a 74 posti. I posti letto Covid attivati sono 477 (su 576) con gli ultimi 100 posti attivabili entro fine settimana mentre sono operativi i 40 posti grigi.Sono amareggiata di aver subito altre due settimane di insulti e attacchi mentre mi si chiedeva una collaborazione istituzionale. Addirittura un componente di quest’Aula mi ha accusato di aver abbandonato la nave mentre io dedico 18 ore al giorno al mio lavoro. Nonostante l’amarezza resto disponibile al dialogo e al confronto.
Chiedo a tutti un salto di qualità nelle nostre interlocuzioni: gli umbri vogliono risposte che noi stiamo cercando di dare. Per trovare soluzioni servono tempi e procedure, soprattutto rispetto a problemi che esistono da molto tempo.
Dobbiamo fare appello a tutti i cittadini: rispettiamo i comportamenti anti Covid, tuteliamo gli anziani, chiediamo ai giovani di avere un forte senso di responsabilità. Il passaggio alla zona arancione comporterà dei cambiamenti. Avremo un‘attenzione particolare per le aziende che dovranno affrontare le chiusure”.
In assenza del portavoce Paparelli, per la minoranza è intervenuto il capogruppo del Pd Tommaso Bori: “Necessario un cambio di marcia, dobbiamo lavorare insieme il più possibile, serve grande senso di responsabilità. In questa Aula non ci sono nemici ma avversari politici, il cui nemico comune è il virus. Chiediamo di riporre le tentazioni di fanatismi, dobbiamo capire che il nostro sistema sanitario regionale è sotto stress e sotto organico, a rischio di un collasso che non è distante nel tempo, perché non si sa se potrà reggere questa seconda ondata.
Quindi niente polemiche politiche, troviamo posizioni comuni Ringraziamo i cittadini che hanno fatto grandi sacrifici e gli operatori sanitari, ma stiamo attenti a come rappresentiamo all’esterno i nostri operatori sanitari: ho letto in alcune testate giornalistiche di medici che ricoverano codici bianchi per creare una saturazione di reparti che in realtà non ci sarebbe. Non cediamo alle sirene di chi vorrebbe lucrare con la propaganda in questa fase. Dobbiamo sapere che siamo la prima regione con tasso di saturazione ben oltre il 30 per cento delle terapie intensive, noi siamo al 60 per cento. I posti covid non sono un ampliamento ma sono una riconversione, si tolgono posti letto ad altro e comunque il tasso di saturazione è molto alto.
Il sistema di tracciamento e isolamenti è andato in tilt. Non si può fare polemica su questo - continua Bori - dobbiamo uscirne insieme. Dobbiamo preoccuparci delle altre patologie: in questo momento è difficile accedere a diagnosi e cura, tutte le patologie croniche o ancora non diagnosticate non riescono ad accedere a una prima diagnosi o a un controllo di screening, visite di controllo.
In tanti casi, penso alla salute mentale o alla riabilitazione, c’è un problema emergenziale. Il bilancio complessivo della salute degli umbri rischia di uscire con gravi danni dovuti all’emergenza e rischiamo di pagare il conto nel lungo periodo. Servono risposte per la gestione della rete di emergenza-urgenza.
Dobbiamo su questi temi trovare punti di convergenza, noi faremo la nostra parte. La Presidente rivendica l’ospedale da campo - conclude Bori - ma credo che dovremo fare autocritica: 4,5 milioni di euro si potevano riconvertire per rendere funzionali all’emergenza tante strutture e intanto l’ospedale ancora non c’è, bisognerà ragionarci. C’è necessità di misure urgenti, straordinarie e forse impopolari, le troppe attese rischiano di creare una crisi economica e sociale che si scaricherà sulle spalle dei più deboli. I sacrifici di cittadini e operatori sanitari rischiano di non bastare, serve un investimento, un potenziamento di organici, mezzi e strutture. Questa è la sfida che dobbiamo saper cogliere insieme”.
Perugia
Giornata internazionale della donna, Presidente Tesei: “Un 8 marzo che sia momento di riflessione”
"Occasione per guardare alle conquiste fin qui ottenute"

Centro Pari Opportunità della Regione Umbria e Anci Umbria siglano protocollo d’intesa sulla parità di genere e a contrasto di ogni forma di violenza
Grechi e Toniaccini: “Insieme per costruire una nuova società basata su una rinnovata cultura”

Covid in Umbria: 42 positivi su 525 tamponi e 283 test antigenici
I dati di lunedì 8 marzo

Clandestini afgani e pakistani nascosti nel cassone di un camion scoperti dalla Polizia di Stato
Il conducente del veicolo era all’oscuro della presenza dei due ragazzi nascosti

Il fondatore di Cepu ed E-Campus arrestato per presunta bancarotta fraudolenta
Sequestrati preventivamente beni per un valore di oltre 28 milioni

“Una lista di possibili sostituti per le dosi in eccesso e per chi non si presenta, evitando sprechi e somministrazioni improprie”
La proposta di Bori (PD) e De Luca (M5S) sui vaccini

Covid: Bravi (Spi Cgil), ridotta aspettativa di vita anche in provincia di Perugia
Dai primi elementi relativi al 2021, molto probabile un ulteriore peggioramento

Imprese culturali e creative: presentato bando regionale per un milione di euro a sostegno del settore
Particolare attenzione a giovani e all'equilibrio di genere

UniPg: le dichiarazioni del Magnifico Rettore per la Festa della Donna
"L’Ateneo è impegnato in prima linea per cercare di costruire una comunità e una società che esprimano rispetto nei confronti di tutte e di tutti"

Festa della donna: le iniziative dell'ospedale di Perugia
Il video “La super Cappy” del C.U.G. dell’Azienda Ospedaliera

Vaccini in Umbria: somministrato il 77,6% delle dosi ricevute
Migliorano i dati del contagio, ma resta alta l'allerta

Cerimonia in ricordo di Margherita Peccati e Daniela Crispolti, le due dipendenti della Regione uccise sul luogo di lavoro nel 2013
Alla presenza della presidente della Regione Donatella Tesei

Covid: la nuova ordinanza della Regione valida fino al 21 marzo
Umbria resta in zona arancione

Trasferimento pazienti a Roma, nota della Presidente Tesei
"Da esponenti opposizione affermazioni che non corrispondono a verità dei fatti”

Covid in Umbria: 295 positivi e 7 decessi
I dati di venerdì 5 marzo

Industria estrattiva e mineraria, Morroni: importanti interventi della Regione per arginare la crisi economica del settore
"Testimonianza di un’attenzione politica verso un comparto da sempre molto importante per il tessuto economico regionale"

"Pazienti trasferiti fuori regione da Azienda ospedaliera di Perugia"
Bori (PD): "Serve chiarezza e cambio di rotta"

Furto al parco Chico Mendez
Due uomini spintonano e scippano una donna

Equitazione, la stagione agonistica in Umbria è iniziata positivamente
Gare a porte chiuse e nel rispetto delle norme di sicurezza anti covid - Circa 350 atleti al Nazionale a cinque stelle di salto ostacoli a Le Lame di Montefalco

Vedono la volante della Polizia e scappano
Denunciati un 20enne e un 21enne per resistenza a Pubblico Ufficiale

Caso Suarez: la Professoressa Spina fa ricorso al Tar
La docente ricorre contro la sospensione di nove mesi

Covid, Foligno e Alto Tevere sono ad alto rischio
Interventi mirati nei comuni e rischio zona rossa

Quando la Sanità Umbra era ai primi posti fra le regioni d’Italia
Comunicato a firma di: Associazioni Movimento delle Idee e del Fare per l’Umbria, Umbria Progresso Ambiente, Socialismo XXI Umbria

Cia Umbria e cooperativa sociale Asad in prima fila contro caporalato e lavoro nero
Oggi primo tavolo regionale del progetto"Fami" per garantire tutela legale, percorsi di inclusione e corsi di formazione professionalizzanti per gli immigrati

Coronavirus: l'aggiornamento settimanale della Regione Umbria
"Mantenere alta la guardia fino a quando non riusciremo ad aggredire la pandemia con un numero importante di vaccinazioni"

Vus: alla parole devono seguire i fatti
Angeli (Filctem Cgil): azienda che non assume da 10 anni e mezzi arretrati. Serve un cambio di passo

Covid in Umbria: 267 positivi e 8 decessi
I dati di giovedì 4 marzo

Covid: proseguono le vaccinazioni dei Carabinieri umbri
Le somministrazioni sono programmate dall’Infermeria presidiaria della Legione Carabinieri Umbria

Carabinieri arrestano un uomo in esecuzione di un ordine di carcerazione
Si tratta di italiano di 44 anni già noto alle Forze di Polizia

E' in isolamento fiduciario ma va in giro
L'uomo è stato sanzionato dalla Polizia di Stato

Covid in Umbria: variante brasiliana in crescita, ma i contagi rallentano
Sul territorio nazionale prevale la variante inglese

Covid: i dati delle scuole umbre
Al 3 marzo 403 persone e 15 classi in isolamento

Servizi all’infanzia del Comune di Perugia: i sindacati ottengono la vaccinazione per il personale
Il personale dei servizi 0/6 anni è stato inserito nel piano vaccinale che partirà il 5 marzo

UniPg 1308: presentati il nuovo marchio e l’immagine coordinata dell'Ateneo
Rettore Oliviero: “Segni contemporanei che raccontano i valori identitari dello Studium”

Finge di provare una bicicletta e poi la ruba al legittimo proprietario
Arrestato per furto aggravato un 39enne tunisino già noto alle Forze dell'ordine

Covid in Umbria: i guariti superano i nuovi positivi
I dati di mercoledì 3 marzo

Giunta regionale approva atto per l’adeguamento delle tariffe delle strutture per persone con dipendenze patologiche
Istituito gruppo di lavoro per definire nuovi standard per il calcolo delle nuove tariffe

Venerdì 5 marzo cerimonia in ricordo di Margherita Peccati e Daniela Crispolti in Regione
Sarà presente anche la governatrice Donatella Tesei

Ospedale di Perugia: i cuochi reclamano la prima dose di vaccino
Sono in lista dal 22 dicembre scorso

Perugia, denunce e sanzioni da parte della Polizia
Nel corso di servizi di controllo del territorio

Inchiesta corruzione: la Duchini deve andare a processo
Ipotizzati reati di abuso di ufficio e peculato

Fabio Vitale è il nuovo direttore regionale Inps dell'Umbria
Qualità dei servizi e contrasto alla percezione illegittima delle prestazioni sociali

Sanità: il direttore Dario formalizza domanda pensione
Il saluto della Presidente Tesei: “La sua esperienza al servizio della sanità regionale”

UniPg: rinnova i bandi per l’assegnazione di tablet in uso gratuito ai suoi studenti
Domande entro il 19 marzo 2021

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, la progettazione europea per lo sviluppo del territorio
“Guida all’Europrogettazione” e creazione di un hub di competenze interno alla struttura per cogliere le opportunità offerte dai fondi comunitari

Bisogna salvare il parco dei gatti a Ponte San Giovanni
Il Consiglio Comunale approva all'unanimità l'ordine del giorno

Covid in Umbria: 289 positivi e 6 decessi
I dati di martedì 2 marzo

Spettacolo: Slc Cgil Umbria, la riapertura sia davvero per tutto il settore
Faraglia: “Serve subito la modifica dell’ordinanza regionale che equipara le associazioni culturali di professionisti alle associazioni ricreative e di svago”

A spasso con l'eroina nascosta nelle scarpe
In due deferiti all'Autorità Giudiziaria e multati

Al via progetto "Agrisocial Network": unisce cooperative sociali, imprese agroalimentari, associazioni ed enti di ricerca
Insieme per valorizzare i prodotti dell’agricoltura sociale e per accreditare i servizi educativi, rieducativi e riabilitativi in agricoltura

Codacons contro i medici
Esposto contro quelli che si rifiutano di vaccinare i pazienti

Raffiche di multe ai giovani
Non si possono ignorare le normative per combattere il Covid

Incidente nella periferia nelle vicinanze dell'Etoile, in zona Balanzano
Sono sei i feriti,4 sul bus e 2 nella vettura

Campagna di vaccinazione, Cgil, Cisl e Uil: Umbria fanalino di coda in Italia, così non va
Serve organizzazione partecipata e inclusione per categorie a rischio

Incendio di un autocarro a Monte Malbe
L'intervento dei Vigili del Fuoco

Comune di Perugia: prolungata la chiusura di alcune zone del centro storico
L'ordinanza sarà valida fino a domenica 7 marzo

“Vaccinazione: salvaguardiamo i soggetti fragili e non solo in base ad età anagrafica"
L'appello di Emanuela Mori, capogruppo di Italia Viva a palazzo dei Priori

Censiti a gennaio circa 63mila uccelli acquatici svernanti nelle zone umide umbre
Assessore Morroni: in aumento rispetto al 2020, importante indicatore di qualità ambientale e biodiversità

Covid in Umbria: 79 positivi su 864 tamponi e 443 test antigenici
I dati di lunedì 1 marzo

L'Umbria è ufficialmente arancione
Oggi aprono negozi e asili, scuole chiuse

Covid, crescono i ricoveri ma calano i positivi
Prosegue il trend dei decessi: ieri 13 morti, 7 a Perugia

Ristoratori in piazza contro il lockdown
Ieri la manifestazione per le chiusure che hanno colpito i settori più in crisi

Confimi industria Umbria incontra Sammi group, vincitrice del Best value award 2020

Coronavirus: raggiunto accordo per riconoscimento economico al personale sanitario
Coletto: "Punto di sintesi di una lunga serie di incontri ai quali ha partecipato sia l’Assessorato alla Salute, che la Presidente Tesei"

Ospedale militare di Perugia, avvicendamento del personale sanitario
Termina il mandato di direzione Gaetano Luigi Nappi e prende servizio Antonio Maurizio Saponaro

Pensionati umbri, appello alla Regione: "Accelerare con le vaccinazioni"
I sindacati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil lanciano campagna di sensibilizzazione

Covid in Umbria: 331 positivi, 7 decessi e 318 guariti
I dati di venerdì 26 febbraio

"Che fine faranno i 29 navigator dell’Umbria?"
I sindacati scrivono ai parlamentari

San Venanzo
8 Marzo, Marinelli: “Giornata della donna deve essere celebrata ogni giorno”
"Agli auguri devono seguire fatti concreti"

Terni
8 marzo, torretta della Provincia illuminata di giallo per Giornata internazionale della donna
Presidente Lattanzi: “Diritti e parità genere base progresso umano, donne sopportano peso più grande in pandemia”

Giovani fuori controllo a Terni: arrestato l'accoltellatore della rissa di sabato
Il sindaco Latini convoca il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Terni, smantellata banda criminale dedita allo spaccio di cocaina
Al momento sono quattro le persone arrestate dai Carabinieri

Rito abbreviato per il pusher Aldo Maria Romboli, il 31 marzo discussione finale
Aveva venduto la droga che provocò la morte di due minorenni ternani

Arrestato 46enne ternano in detenzione domiciliare dalla Polizia di Stato
Accusato di evasione, minaccia aggravata ed atti persecutori

Lite nel centro storico fra giovani: identificati e multati dalla Polizia di Stato
Uno di loro denunciato per minaccia aggravata

La Polizia di Stato alla scuola di Alessio, un piccolo "fan"
Questa mattina i poliziotti della Questura e della Sezione Polizia Stradale di Terni hanno fatto visita alla Scuola Primaria “Aldo Moro"

Al via le vaccinazioni anti Covid-19 alla Questura di Terni
Somministrato il vaccino AstraZeneca

Dirigenti Treofan denunciati per truffa aggravata ai danni dello Stato
Sotto indagine il contributo della Cassa integrazione per l'emergenza Covid

Al via il processo al pusher per la morte di due minorenni ternani
Aldo Maria Romboli questa mattina davanti al giudice Simona Tordelli

Frode informatica ai danni di azienda ternana, denunciati tre truffatori
Indagine dei Carabinieri di Collescipoli porta all'identificazione dei malviventi

Insediamento nuovo Questore della Provincia di Terni
Ha deposto una corona al Monumento ai Caduti della Polizia di Stato

Imprenditore ternano derubato sabato sera in superstrada
Stava rientrando a Terni con la sua Ferrari

Due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti della Polizia di Stato
Si tratta di due giovani albanesi incensurati

Terni
Rintracciato e arrestato dalla Polizia un trentenne ternano
Autore delle lesioni al giovane ternano aggredito in Via Fratti

Umbria
Aumentano i punti vaccinali in Umbria, ma mancano i sanitari
Nella regione aperti 20 centri vaccinali su una previsione di 22

Record nazionale di mortalità covid in Umbria
Vaccini in ritardo per mancati arrivi e problemi nell'organizzazione della sanità

Sei persone residenti in Umbria accusate di terrorismo Islamico
Secondo il Pm i sei stranieri istigavano alla guerra santa sul web

Gubbio
Assalto al bancomat nella notte con un carro attrezzi rubato
I ladri fuggono dopo inseguimento dei Carabinieri

Acque contaminate a Gubbio
Arpa Umbria lancia l'allarme

GO internet: finalmente anche i servizi FWA possono sfruttare la potenza delle soluzioni AVM Fritz!Box
Le nuove soluzioni con Wi-Fi fino a 2.533 Mbit/s e lo standard MESH permettono al segnale di arrivare in ogni angolo di casa

Interruzione servizio idrico a Gubbio e a Città della Pieve
Umbra Acque comunica le località interessate

Todi
Com'è la scuola al tempo del Covid?
Le testimonianze degli studenti del Liceo Jacopone da Todi

Marsciano
Incendio in un supermercato a Marsciano
Nessuna persona è rimasta coinvolta

Spoleto
Trasporti: riaperta ai mezzi pesanti la Flaminia tra Spoleto e Terni
Melasecche: “In lavorazione anche altri dieci progetti su quel tratto di strada”

Amelia
Aumento dei reati predatori nelle zone industriali ad Amelia
L'intervento dei Carabinieri

Storia d'Italia
Il ricordo di Wolfango Montanari come compagno di liceo
E’ stato campione di razza dell’atletica leggera italiana e modello di vita

Umbra
Ospedale da campo Covid,critica del consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd)
Si sofferma sul trasferimento di alcuni pazienti, invece di utrilizzare la struttura

In Umbria sono state somministrate le prime 1.629 dosi di vaccino Astrazeneca
Definiti doppi turni di vaccinazione da lunedì 8 marzo

Assisi
“Se non vuoi che i tuoi amici vedano le tue foto nude mandami 1500/2000 euro”
I Carabinieri denunciano un cittadino ghanese 26enne per le ipotesi di reato di tentata estorsione e diffusione illecita di video sessualmente espliciti ai danni di due ragazzi

Perugia
Due incidenti nella nottata
Intervento dei Vigili del Fuoco a Todi e a Perugia
