«Al cinema i sogni non finiscono mai»
di Francesco Castellini - E’ in corso a Palazzo Baldeschi una mostra da non perdere: “L’Umbria sullo schermo”, visitabile fino o a gennaio 2017. Una vera e propria galleria di emozioni, curata da Fabio Melelli, Luciano Zeetti e Fondazione Cariperugia Arte, voluta dalla Fondazione Cassa Risparmio di Perugia.
Al percorso espositivo tradizionale affianca veri e propri set cinematografici, allestimenti multimediali e numerosi punti di proiezione dove passano in continuazione le clip tratte da alcune tra le pellicole più rappresentative girate nella regione nel corso degli anni, spaziando dai primissimi anni del ’900 fino alle fiction più recenti, come Carabinieri, Don Matteo e Luisa Spagnoli. Per i visitatori più appassionati (e che magari ambiscono a diventare attori) è stato creato un set dove ci si può cimentare in provini con tanto di ciak e macchina da presa. Al piano terra del palazzo è stata inoltre allestita una sala cinema con schermo e poltroncine d’epoca dove si possono visionare - sulla base di un fitto programma giornaliero - proiezioni audiovisive, documentari, film autoprodotti da autori umbri, ecc. Legato alla mostra è il libro-catalogo “L’Umbria sullo schermo” (Aguaplano, 100 pagine, 13 euro, scritto da uno dei curatori, Fabio Melelli.
Intervista a Fabio Melelli
Madre danese e padre umbro, cresciuto e vissuto a Perugia. Anche se lei stesso ama ricordare «a Copenaghen torno spesso». Insomma, un po’ apolide ma affetto da un unico grande amore, quello per la “macchina dei sogni”. Com’è iniziato?
«Tutto è nato dalla visione del capolavoro di Kubrick “2001 Odissea nello spazio”, visto con mio padre allo Zenith. Avevo cinque anni. Non lo capii quasi per niente, ma mi affascinò a tal punto da stuzzicarmi l’interesse per questa straordinaria forma di narrazione. Una magia che mi ha stimolato la voglia di scoprire, di comprendere. Il cinema è un media spettacolare, ma anche un mezzo che induce una riflessione in te stesso. Un’opera aperta, che ha bisogno della partecipazione dello spettatore, che si realizza e si completa solamente nell’esperienza sensoriale di ognuno. E non a caso ognuno può infine dare il proprio contributo, la sua lettura».
Il cinema negli anni è cambiato, ma lei è rimasto innamorato di questa bellissima “Decima Musa”.
«Mi continua ad appassionare per una serie di motivi. Intanto perché è una forma d’arte che al suo interno ne contiene molte altre. A me ha sempre affascinato questa capacità di sintesi, questo armonioso gioco di squadra».
E poi attraverso il cinema passano contenuti infiniti...
«Il cinema riporta al mito della caverna di Platone, a quegli individui seduti che vedono delle ombre che scorrono davanti a loro. E ancora oggi attraverso quella magia viene rappresentata la realtà. La finzione ci aiuta a prendere le giuste distanze. Ed è anche un modo per fare ordine, per contribuire a ridurre la complessità dell’esistenza».
Lei ha avuto anche qualche esperienza diretta come attore?
«Sì,che però mi ha fatto capire che non ero portato. Per recitare ci vuole predisposizione, talento. A me invece piace conoscere e “smontare” questa “macchina” complessa, che ha bisogno di tante energie, che è un “luogo” dove interagiscono vari mestieri, in cui l’attore rimane solo uno dei tanti elementi».
Il cinema, restando al concetto di “macchina”sta cambiando...
«Oggi il film è fruito quasi esclusivamente dal punto di vista digitale. Siamo passati dalla pellicola al codice binario, al “meta-cinema”. Questo mutamento l’ho vissuto con una qualche forma di trauma. E ancora adesso sono convinto che “molte cose si perderanno nel tempo come lacrime nella pioggia...”».
Il cinema molto spesso non è molto considerato, rispettato come arte, eppure contiene in sé i germi di molte discipline. Basterebbe citare la fotografia, la musica, le inquadrature che debbono rispettare equilibri e armonie particolari.
«Bisogna alfabetizzare gli studenti e preparare gli insegnanti all’uso consapevole di questo linguaggio. Il paradosso è che la memoria del cinema italiano è maggiormente coltivata all’estero che in Italia. Penso all’università di Copenaghen dove studiano Francesco Rosi, il filone realista. Penso al culto che hanno gli americani riguardo ai nostri registi: Fellini, De Sica, Leone. E reputo davvero sconcertante il fatto che i nostri ragazzi non conoscano il nostro patrimonio. E pensare che dal dopoguerra ad oggi ci sono film in grado di tracciare una sorta di storia sintetica del nostro paese che nessun’altra nazione può vantare».
Parliamo anche di un altro fatto di costume, o se vogliamo sociale. Le sale cinematografiche che stavano inserite nel cuore dell’urbe, sono scomparse per dare vita alle multisale, “non luoghi” anonimi e grigi. Come influisce questo sulla produzione e sulla cultura cinematografica?
«La capacità attrattiva dei multiplex è indiscussa, ma lì non arriveranno mai i film più pensati, più “inutili”. Ma devo dire che anche qui qualcosa si sta muovendo. Accanto ai multiplex nascono sale che offrono cinema d’essai, spazi di incontro e di confronto e questo non può che essere incoraggiante. Ma penso anche alla molteplicità di festival a cui Perugia ha fatto da cornice, dal Retro Film Festival, al Perugia Live Film Festival, al Perugia Social Film Festival di Stefano Rulli, fino alle Giornate del cinema Africano, al Bianco Film Festival, a Penombre, o alla proiezione di film muti con accompagnamento di musica dal vivo. Sarebbe giusto collegare, fare rete, mantenere vivo durante l’arco dell’anno una serie di attività, ma anche sostenere con validi servizi. A volte sembra che gli operatori lavorino da soli, contro tutto e tutti e non sta a me ricordare che rendere periferici i luoghi del divertimento ha avuto conseguenze nefaste. La sicurezza si riconquista anche attraverso una rivitalizzazione del centro storico. Quando si sono spente le luci del Turreno, del Lilli, del Pavone, tutta la città si è riempita di nere ombre».
Perugia
Piano vaccini, Cor chiede per l'Umbria ulteriori 8000 dosi
Ciò metterebbe la regione nelle condizioni di poter mantenere l’attuale ed eccellente “performance” nella somministrazione dei vaccini

I ristoratori per protesta hanno bloccato la E45 per 20 minuti
E' intervenuto personale della digos della questura di Perugia che ha identificato i manifestanti

Elevate 21 sanzioni per la violazione delle norme anti Covid
Un fine settimana di intensi controlli che ha visto impegnate pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale

Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Umbria si schierano a fianco dei lavoratori dell’ex Gruppo Novelli/Alimentitaliani
“Delle ultime ore la notizia di un incontro con la curatela il prossimo 21 aprile. Se non si uscirà da questa situazione di stallo sarà mobilitazione”

Tentato furto nella notte in un magazzino in via Settevalli
Sventato grazie al pronto intervento della Polizia di Stato

Turismo: “Umbriaperta”; presentato pacchetto di interventi per 17 milioni di euro
A sostegno degli enti locali, del sistema delle imprese e dei cittadini per favorire la ripartenza turistica della regione

Scandalo rifiuti: 12 a processo e 4 prosciolti
Gesenu e Tsa patteggiano a 260 mila euro di sanzioni

Calo delle nascite in Umbria: nel 2022 saremo solo 866mila
Ha perso 36 mila abitanti in un decennio, una diminuzione della popolazione che coinvolge le città più grandi, ma anche i borghi minori

In occasione del Ramadan il cardinale Bassetti ha ricordato l’imam Abdel Qader
"Auguro che questo tempo di Ramadan sia un tempo di rinnovamento spirituale, di preghiera, di riconciliazione e di pace per tutti i fedeli della comunità musulmana di Perugia"

Perugia, al via la prima edizione di Phes+ival - Avanguardie Fotografiche
Iniziativa di Officine Creative Italiane con il sostegno di Confimi Industria Umbria - In diretta online mostre e incontri sulla fotografia da venerdì 16 a domenica 18 aprile

Beccati dalla Polizia 6 spacciatori in azione sulle piazze di Perugia
Si tratta di un peruviano e di cinque tunisini

“Progetto Mimosa”, anche in Umbria farmacie nuovamente in campo per la tutela delle donne
La presidente Federfarma Perugia Pagliacci: “Fare rete su questo tema è fondamentale”

Raccolta di farmaci solidale: l'iniziativa di AFAS e Caritas di Perugia - Città della Pieve
Si pone l'obiettivo di alleviare il fenomeno della povertà sanitaria

Quattro furbetti del vaccino saltano la fila spacciandosi per avvocati
Denunciati a piede libero dai carabinieri del Nas

I giovani: sempre meno e snobbati dal mondo del lavoro
Nella sostanza l’Umbria dal 2012 al 2020 ha perso 48.610 giovani

In Umbria sono 39mila gli studenti delle superiori rientrati in classe
Mentre l’altra metà è rimasta a casa a fare lezione in dad

“Un patto per il Centro Italia in grado di rilanciare i nostri territori e rendere l’Umbria più forte”
È quanto propone il capogruppo del Partito democratico all’Assemblea legislativa, Tommaso Bori

Sicurezza sugli autobus: Filt Cgil Umbria, da tempo noti i problemi sulla linea Gualdo-Gubbio
Segnalazioni da parte del personale che opera su quella linea, riguardano la presenza di gruppi di giovani e non solo, che all’interno dei mezzi, non indossano la mascherina

Commercio, ancora fino al 3 maggio i finanziamenti del fondo Re-Commerce
Bando di Regione Umbria per microimprese: 5mila euro di prestito di cui la metà a fondo perduto

Arrestato 57enne per aver aggredito e insultato l'ex moglie
Era già sottoposto al divieto di avvicinamento all'abitazione dell'ex consorte

Mamma morta, indagato il proprietario di casa
Il testimone ha parlato di cocaina al festino

Uno "studio" mai visto, successo per l'evento virtuale di TEDxPerugiaStudio
I discorsi, pubblicati in rete, hanno superato le 1500 visualizzazioni in 24 ore

Poste Italiane effettua una consegna di vaccini Astrazeneca in Umbria
Sono diretti in 2 località della provincia di Perugia (Perugia e Foligno)

Mamma morta a 27 anni, arrestato e poi rilasciato il compagno tunisino
L'uomo doveva lasciare l'Italia già tre giorni fa. Fermo convalidato ma ordinanza annullata dal giudice

Covid in Umbria, da maggio il via alla vaccinazione nelle farmacie
Hanno già aderito in 120

Palazzo dei Priori invaso dalle zecche
Scatta così la disinfestazione urgente. Sono almeno 17 le stanze interessate

Vaccinazione in Umbria, delle 4700 fiale di Astrazenica ne arriveranno solo 1200
Da qui anche il rallentamento delle prenotazioni: ieri erano 5.200 gli utenti in coda al sistema

Perugia, denunciato dai Carabinieri per non aver lasciato il territorio nazionale
Si tratta di un 25enne tunisino già noto alle Forze dell'Ordine

Ritorno a scuola in presenza per il 50 per cento degli studenti
Da oggi, lunedì 12 aprile rientrano in classe oltre gli alunni di seconda e terza media anche quelli delle superiori

Giovane madre di 27 anni muore durante un party
Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso

Da essenziali a dimenticati: anche a Perugia la protesta dei lavoratori agricoli
Il 30 aprile sarà sciopero

I medici di famiglia in prima linea contro il Covid
In una nota ribadiscono il loro impegno e si rifiutano di sottostare a ricatti e ultimatum di sorta

Appalti sanità e gdo, Uiltrasporti Umbria: “Occorrono nuovi modelli di gara”
Applicando la ‘spending review’ seri rischi di abbassamento qualitativo e quantitativo oltre a impoverimento salari, perdita di posti lavoro e infiltrazioni malavitose

Confagricoltura: gelate tardive a meno 7, panoramica dei danni in Umbria
Necessario attivare strumenti economici per una ripresa produttiva

I tecnici umbri denunciano ancora le difficoltà nello svolgere l’attività professionale
La Rete delle professioni tecniche: “Preoccupati per l’effettivo decollo del Superbonus 110%” - “Gravissimi ritardi per accedere ai documenti della Pa e diversa interpretazione delle norme”

Sgominata la banda dei finti carabinieri, tre vivono nell'assisano
Si tratta di una banda formata da individui di origini sinti

Nasconde coltello di 30 cm in auto: denunciato uomo di 52 anni
Aveva cercato di sottrarsi ad un controllo della Squadra Volante

Chiusa l'indagine sui falsi permessi di soggiorno
Una delle tranche di indagine emerse a carico del legale tuderte e dell'impiegata della questura

Assalti ai bancomat a Perugia, la banda veniva da Roma
La squadra mobile di Perugia ha bloccato i presunti esecutori della rapina

Umbria verso la ripartenza: riaprono scuole, bar e ristoranti
Intanto esercizi pubblici aperti fino a pranzo dalla seconda metà di aprile

"Se continua così Umbria in zona bianca fra 15 giorni"
A dirlo sono due dei componenti del nucleo epidemiologico regionale, Carla Bietta e Marco Cristofori

Covid in Umbria: curva epidemiologica in discesa e dati in miglioramento
Il Nucleo epidemiologico regionale ha confermato che l’indice Rt in Umbria è a 0,71

“La Storia di Perugia”, di Matteo Bebi
In libreria e in edicola un racconto che si snoda tra puntuale ricerca storiografica e gusto della narrazione

Coldiretti Umbria: con primavera sottozero danni frutta e ortaggi
Impianti antibrina al lavoro, ma è allarme nelle campagne per gli effetti del freddo fuori stagione

“Riaprire oratori, ludoteche e centri sportivi”
Nota del presidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta

Perugia, il Liceo Alessi si rinnova in vista del rientro degli studenti
Molti interventi realizzati dalla scuola con fondi propri per circa 65mila euro - Nuovi pc per ogni classe, restaurato il parquet della palestra, ritinteggiati corridoi e aule

Il cardinale Bassetti in visita al carcere di Capanne
Il presule ha incontrato i detenuti del circondariale, penale e semiliberi e le detenute del femminile

Morte del dottor Stefano Brando, l'autopsia esclude la colpa dei sanitari che lo ebbero in cura
La relazione, firmata da tre professionisti di fama internazionale, è stata depositata in Procura a Perugia

Il professor Lucio Cagini nominato primario di Chirurgia Toracica dell’Ospedale del Mare di Napoli
Cagini: "Saluto e ringrazio tutti i colleghi dell’Azienda Ospedaliera di Perugia con i quali ho avuto l’onore di lavorare in questi anni"

L'Umbria punta a ottenere 7 mila dosi di vaccino al giorno
Lo ha annunciato la presidente della Regione, Donatella Tesei, ospite di 'Un Giorno da pecora' su Rai Radio1

Tesei chiede a Draghi "zona gialla per l'Umbria"
Oggi è in programma la Conferenza Stato-Regioni con il presidente del consiglio

UniPg, dottorato congiunto con Università di Amsterdam per sviluppo di farmaci steroidei
Siglato accordo di quattro anni tra le due istituzioni accademiche

Dopo l'arresto del funzionario della Regione e di un'imprenditrice, si allarga l'inchiesta sulle mazzette
Da un sms è partito il blitz dei Carabinieri che ha portato ora ad altri tre indagati

Scuola, in Umbria rientrano in classe 60mila studenti
Ma rimangono i problemi di sempre e dappertutto sale la preoccupazione

Incidente sulla E45: traffico bloccato in entrambe le direzioni
Il sinistro all'altezza dello svincolo di San Martino in Campo

Polizia interviene in un appartamento con due bimbi accanto al padre ubriaco
Chiamati i soccorsi, l'uomo una volta rianimato ha dato in escandescenza

Marocchino tenta furto al supermercato ma viene scoperto
A seguito di controllo veniva appurato che l’uomo risultava non in regola con le normative sull’immigrazione

Lite in famiglia, interviene la Polizia e sequestra l'immobile
Nell'appartamento vivevano 15 cani in condizioni di grave degrado

Vaccinazioni Covid-19 a professionisti medici e sanitari
Scadenza dei termini per l’invio degli elenchi da parte degli ordini professionali e dei datori di lavoro

Gubbio
Firmato il decreto di annullamento per la Festa dei Ceri 2021
Decisione condivisa, dolorosa ma necessaria. Confermato il programma sobrio di riti civili e religiosi svoltisi lo scorso anno

Enel rinnova la cabina boreale, domenica i lavori
Operazioni programmate eccezionalmente nel giorno festivo per non arrecare disagi alle attività operative nei periodi feriali

Emanuela Fiorucci, 66 anni, di Gubbio, uccisa dal figlio con una fiocina da sub
Tragedia lunedì mattina in zona Ardeatino a Roma, un giovane di 37 anni prima colpisce la madre e quindi incendia la cucina: soffriva di disturbi psichiatrici

“Pronti a collaborare per chiarire i vantaggi dell'utilizzo dei combustibili da utilizzare per produrre cemento”
Lettera aperta inviata dalla Direzione Generale di Colacem S.p.a. al Sindaco di Gubbio

Covid, sindaco e sanitari: “Casi in forte aumento, serve responsabilità”
Stirati: “Controlli doverosi ma assolutamente non sufficienti: occorre correttezza dei comportamenti di tutti”

Controlli antidroga dei Carabinieri di Gubbio
Fermati due giovani per possesso di marijuana, per uno di loro è scattata la denuncia

Auto fuori strada: intervento dei Vigili del Fuoco di Gubbio
Illeso il conducente della vettura

Sull'autorizzazione all'uso del Css Colacem esprime piena fiducia nelle Istituzioni
La documentazione a supporto consegnata da Colacem agli uffici competenti è poderosa e qualitativamente avanzata

Dal 6 aprile ripartono i lavori sulla Pian d’Assino
Sarà chiuso in entrambe le direzioni il tratto compreso tra lo svincolo “Gubbio Nord/Fano” e lo svincolo “viale Parruccini/Scheggia”

Terni
Omessi versamenti per 2,6 milioni di euro, condannata azienda ternana
Si è conclusa in questi giorni la vicenda giudiziaria che ha visto interessata una nota azienda ternana operante nel settore della fornitura di servizi in materia ambientale

Spaccio di eroina a minorenne ternana
Arrestati un francese e un tunisino

Ritrovata sana e salva la 31enne scomparsa nel nulla
Samanta Capotondo si era allontanata dalla sua abitazione di via Staderini nel pomeriggio di mercoledì con la sua auto

Covid, controlli nei cantieri edili da parte dei Carabinieri di Terni
Multe e denunce per il mancato rispetto dei protocolli di sicurezza nei luoghi di lavoro

Smottamento a Colle Obito, terminati i lavori di messa in sicurezza
Incontro con gli operai, il sindaco Latini e l'assessore Salvati

Carabinieri Terni, numerosi i servizi di controllo durante le festività pasquali
Oltre cento militari impegnati sul territorio per assicurare il rispetto delle norme anti-Covid

Terni, pregiudicato sanzionato per la violazione del coprifuoco
La Polizia di Stato lo segnala come assuntore di sostanze stupefacenti

La Ternana in B avrà un nuovo stadio
Comporta un investimento di circa 50 milioni di euro da parte della società

Treofan, ai lavoratori richiesti i soldi anticipati dall'azienda
Nell'ultima busta paga le maestranze si sono ritrovati a restituire all’azienda da 300 a 400, fino a mille euro

Denunciato dalla Polizia 35enne che ha ferito un anziano tifoso con una bottiglia
L’uomo festeggiava la promozione della Ternana in Serie B

Città della Pieve
Protesta dei ristoratori umbri davanti alla villa di Draghi
Gianfranco Vissani è stato uno dei protagonista del sit-in che si è svolto la mattina di domenica 18 aprile a Città della Pieve

I ristoratori portano il pranzo a Draghi in segno di protesta
Ma la manifestazione arriva dopo che il Governo ha deciso di riaprire,partecipa anche Vissani

Per protesta i ristoratori organizzano un pranzo davanti alla casa di Draghi in Umbria
Era il 2009 quando Draghi comprava e ristrutturava un casale in campagna tra ville e campi di zafferano

Ponte Pattoli
Pescato nel tratto del Tevere tuderte un pesce siluro da record
I giovani pescatori Mattia Cecchetti e Stefano Becchetti del Team Siluro Ponte Pattoli sono ancora increduli

Gualdo Cattaneo
A Gualdo Cattaneo rifiutata la cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre
Si tratta di strumentalizzazione politica?

Perugia
Il portacolori dello Junior Tennis Perugia trionfa in singolare e in doppio (insieme al toscano Capecchi)
a Il Cairo mette a segno le prime vittorie da 'pro'. Entrerà nei primi 800 al mondo, ma la scalata è appena iniziata

Discusso il nuovo regolamento sulla concessione degli immobili alle associazioni
i gruppi di centro-sinistra in Consiglio comunale (PD hanno incontrato numerosi rappresentanti delle associazioni cittadine

Indacati i 18 tifosi Ultras del Perugia per l'attaco al bus dei giocatori
dopo il lancio di un sasso contro il finestrino del mezzo, fumogeni e pugni sulla carrozzeria

Torgiano
Recuperato dai VGF ciclista caduto in una zona impervia
Era stata allertata l'elisuperficie

Italia
Chiesto il processo per Salvini, è indagato per rifiuto di atti d'ufficio e sequestro di persona
Il leader del carroccio rischia una pena sino a 15 anni

Giove
Pannoloni per l’incontinenza, le forniture sono insufficienti
Farmacie in difficoltà da quando è cambiato in Umbria il sistema di distribuzione degli ausili per incontinenti

I ristoratori di ritorno dalla manifestazione di Roma hanno bloccato l’autostrada all'altezza dell'area di servizio Giove Est
"Ci hanno ridotto alla fame e non ci ascoltano"

Roma
La protesta dei ristoratori a Roma, anche molti umbri presenti
I manifestanti hanno intonato cori "Libertà, libertà"

La protesta dei ristoratori a Roma, perugino ferito nei tafferugli
“La nostra era una iniziativa assolutamente pacifica - ha spiegato Enrico Guidi, coordinatore di Mio Umbria"

Umbria
Editoria sequestrati beni per 20 milioni di euro alla famiglia Angelucci
Nel 2012 aveva acquistato da Edib le testate Corriere dell'Umbria, nel 2015 acquistò il tempo

Pannoloni per anziani: un vecchio problema non ancora risolto
I Sindacati umbri dei pensionati di SPI CGIL – FNP CISL e UILP UIL denunciano ancora una volta l’annoso problema della scadente fornitura di pannoloni destinati ad anziani e disabili

Fornaci
Incidente a Fornaci di Cannara
Una donna ricoverata in ospedale

Terni
Salvini e Caparvi (lega): “grazie a barbara saltamartini per il lavoro svolto”
Nico Nunzi è nuovo responsabile provinciale

Monte Tezio
Disperso 75enne a Monte Tezio
Salvato dai Vigili del Fuoco

Corciano
Vaccinazione Covid-19, dal Quasar Village un’auto per gli anziani
Servizio di accompagnamento gratuito svolto dai volontari della Croce Rossa di Corciano

Brunello Cucinelli al 30esimo posto tra i più ricchi d'Italia
Patrimonio personale valutato in 1,8 miliardi di dollari

Fossato di Vico
Venerdì 9 aprile interruzione servizio idrico a Fossato di Vico
Verrà sospesa l’erogazione idrica dalle 8 alle 14
