Il “caso” Pastorelli finisce in Parlamento
di Francesco Castellini - «Forza sempre e comunque Stati Uniti d’America. Spesso ciò che sembra reale non lo è. Fb bannerà pure me?». Non si placa la bufera per il post pubblicato e poi rimosso sui social dell’assessore perugino allo Sport e al commercio, Clara Pastorelli (Fratelli d'Italia), con il quale ha fatto riferimento all’assalto al Campidoglio di Washington, ma soprattutto ha voluto mettere in rilievo la discutibile decisione di Facebook e Twitter di bloccare gli account social di Donald Trump, quanto meno fino al giuramento di Joe Biden.
Il selfie fatto in ascensore, che la vede con in testa il colbacco, mascherina e maglione a stelle e strisce, sembra imitare lo sciamano Jake nell'assalto a Capitol Hill, ma lei lo nega: “Il senso della foto è quello di condannare la sconcertante violenza usata”, sottolineando il fatto: “non sono vestita da Angeli, lo sciamano dei sostenitori pro Trump”.
Insomma uno scatto volutamente provocatorio che ha fatto subito scattare scomposte ed offensive reazioni delle Rete, con commenti e frasi ingiuriose alle quali ha fatto scudo il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Marco Squarta: «Leggo con raccapriccio e sbigottimento gli insulti gratuiti, aggressivi e violenti rivolti nei confronti di Pastorelli Clara, Assessore del Comune di Perugia, ma prima ancora mia amica, sotto ad un post che riportava a grandi linee alcune sue esternazioni sulla vicenda di Capitol Hill. Io stesso ho condannato tra i primi l’episodio americano, in maniera netta e inequivocabile, eppure non trovo giustificazione a comportamenti così sguaiati nei confronti di un pensiero diverso. E mi stupisco che i feroci commentatori definiscano altri “fascisti”. Chi partorisce tanta cattiveria cos’è invece? Siamo alle solite, si predica bene e si razzola male. Personalmente mi sento di esprimere profonda solidarietà a Clara per quello che sta subendo. Conosco il suo lavoro, so come opera e la correttezza della sua condotta non verrà scalfita da tanta brutalità e ignoranza. Credo dovremmo tutti riflettere sul fatto che non si possono attaccare in questo modo le persone. È inconcepibile, inaccettabile. La deriva violenta di tanti utenti sta minando l’utilità stessa dello strumento social. Mi dissocio completamente da questo modo di fare e mi auguro che si torni presto ad un minimo di educata civiltà».
Ma nonostante l'invito alla calma la bufera continua.
In Comune, all'apertura di seduta, è stata la capogruppo Bistocchi, a nome di Pd, Ipp, Giubilei e M5s, ad illustrare una mozione “per affrontare in via d’urgenza la recente vicenda che ha riguardato l’assessore Clara Pastorelli”.
Bistocchi ha riferito che “i cittadini di Perugia negli ultimi due giorni hanno visto il nome della propria città fare il giro di tutte le testate giornalistiche nazionali e locali a causa di una foto postata su face book dall’assessore Clara Pastorelli che ha esternato - dice la capogruppo - una posizione imbarazzante sui recenti fatti di Washington”.
“Su una vicenda tanto delicata e grave, condannata da tutti e foriera di morti, l’assessore Pastorelli si chiede se sia tutto vero imitando uno dei protagonisti degli scontri, notoriamente personaggio razzista, sessista, ecc.”.
Con la mozione, per l’effetto, l’opposizione ha chiesto all’assessore Pastorelli, autrice del post, o di presentare scuse formali per il gesto compiuto o di rassegnare le immediate dimissioni, perché “evidentemente con tale gesto non ha compreso quale sia il ruolo e le responsabilità che le competono”. In conclusione Bistocchi ha rivolto un invito affinché non si ammanti l’episodio di ipocrisia e di contenuti che non esistono.
A favore dell’urgenza si è espressa la capogruppo M5S Francesca Tizi, ritenendo che si tratti di un argomento divenuto di dimensioni nazionali. E’ quindi necessario aprire il dibattito per ricordare a tutti l’importanza del ruolo che consiglieri ed assessori svolgono, assumendosi la piena responsabilità dei gesti che vengono compiuti in tal veste.
Inoltre, secondo la capogruppo, è necessario dare ai cittadini un segnale di trasparenza senza nascondere o rimandare alcunché.
In sostanza è fondamentale che l’attenzione di tutti si concentri sul senso delle Istituzioni, consentendo alla politica di riacquistare il suo ruolo istituzionale.
Contrario all’urgenza, invece, il capogruppo FdI Michele Nannarone il quale, a nome della maggioranza, ha evidenziato che, “come accaduto altre volte, si tende ad abusare della facoltà concessa dal regolamento presentando mozioni che nulla hanno di urgente. Nel caso di specie, in particolare, l’urgenza non sussiste non essendoci alcun termine perentorio o ordinatorio da rispettare. Peraltro è evidente che il clamore determinato dalla vicenda è stato provocato dagli stessi autori della mozione”.
In chiusura di dibattito il presidente Nilo Arcudi ha sottolineato che, “al di là della vicenda in sé, ci sono due principi su cui tutte le forze politiche sono d’accordo: condanna unanime di ogni episodio di violenza, ma anche rispetto delle persone e della dignità umana”.
Messa in votazione l’urgenza dell’atto, la stessa è stata respinta con il voto contrario della maggioranza, il voto a favore dell’opposizione e l’astensione di Mori.
Ma il caso è destinato a finire anche in Parlamento.
Il deputato umbro Walter Verini (Pd) ha presentato un'interrogazione al ministro dell'Interno per conoscere “quali azioni intenda intraprendere, per quanto di sua competenza, per censurare comportamenti del tutto inappropriati per rappresentanti delle istituzioni locali, quali quelli recentemente posti in essere dall’assessore allo Sport e al Commercio del Comune di Perugia, Clara Pastorelli, e dal capogruppo della Lega al Comune di Orvieto, Andrea Sacripanti”.
Di seguito l'atto in forma integrale:
Al Ministro dell'Interno, per conoscere, premesso che:
- a seguito dei drammatici e criminosi avvenimenti di Capitol Hill con l'assedio del Congresso a Washington, le prese di posizione di distanza da tali esecrabili azioni non sono state ovunque;
- unanimi e sufficientemente forti e rigorosi. In particolare per quanto riguarda il nostro Paese, gli atteggiamenti e le dichiarazioni se non di palese sostegno, a dir poco tiepidamente ambigue di una parte politica della destra, hanno condotto a esternazioni dapprima maldestramente etichettate come ironiche da parte degli stessi autori, e, successivamente dichiarate come ”erroneamente interpretate” da chi le ha legittimamente condannate con sdegno e preoccupazione;
- è quanto accaduto nei giorni scorsi e documentato dai media rispetto all'atteggiamento tenuto dall’ assessore allo Sport e al Commercio del Comune di Perugia, (Clara Pastorelli) di Fratelli d’Italia che, in un selfie pubblicato sul proprio profilo Facebook mima e si camuffa imitando uno dei più violenti occupanti del Congresso americano, salvo poi appellarsi alla “non compresa ironia” del suo gesto allorquando da più parti il suo comportamento è stato stigmatizzato;
- negli stessi giorni, il capogruppo della Lega al Comune di Orvieto, (Andrea Sacripanti), prendendo spunto sempre dai fatti di Capitol Hill, proponeva di occupare e assaltare il ministero dell’Istruzione. Anch’egli, rispondendo alle critiche mosse al suo post, ha ritenuto di dover argomentare respingendo ogni accusa di incitamento alla violenza ma di aver solo voluto evidenziare il “sentimento di rassegnazione” circolante nel nostro Paese nel non reagire a presunte violazioni;
- purtroppo, episodi di plauso, più o meno incondizionati, a simili episodi sono avvenuti in molti Paesi e in tutta Italia ma mi limito a segnalare quelli relativi al territorio umbro – ripresi dagli organi di informazione e dal web – in quanto accaduti nella circoscrizione di elezione dell’interrogante: l’Umbria, terra dove la civiltà, il rifiuto della violenza e dell’odio, la cultura del dialogo, i valori e gli ideali di pace, di dialogo sono elementi particolarmente costitutivi e attuali della convivenza della comunità;
- al netto delle legittime diverse opinioni e orientamenti politici, la non presa di distanza e addirittura il cavalcare eventi delittuosi e di gravità inaudita per una democrazia come quelli avvenuti a Washington, richiedono che tutte le forze politiche e le istituzioni di un Paese civile come il nostro stigmatizzino e condannino qualunque tipo di atteggiamento si possa configurare come legittimante atti di violenza, sia essa fisica o verbale, in un clima dilagante di preoccupante recrudescenza e aggressività;
- quali azioni intenda intraprendere il Ministro interrogato, per quanto di propria competenza, per censurare comportamenti che si possono configurare come incitamento alla violenza e che risultano altamente lesivi ed offensivi della dignità di un popolo, oltreché del tutto inappropriati per rappresentanti delle istituzioni locali, quali quelli posti in essere dai rappresentanti politici umbri summenzionati.
Perugia
Fioroni, Pastorelli e Carissimi (Lega): "Monitorare evoluzione procedure nazionali del Recovery Plan"
Risponde la Presidente Tesei: “Impostazione centralistica che esclude regioni è grave errore"

“Carenza di DPI per personale sanitario in ospedali umbri"
A Bettarelli risponde Morroni: "Non ci sono carenze, nessuna autotassazione"

Federfarma Umbria: quasi 10mila test diagnostici rapidi in farmacia
Rilevati 113 positivi

Polizia controlla un'auto e trova un coltello da 18 centimetri
53enne italiano deferito all'Autorità giudiziaria

L’export umbro fa registrare una crescita dell’8,3%
E un valore di vendite all’estero nei primi nove mesi di 537 milioni di euro

Trenitalia: da febbraio il Freccia Rossa ferma a Terontola
Assessore Melasecche: “Una vittoria della Giunta del fare”

Umbria boom di contagi: peggio di noi solo Bolzano
Tagliate di un terzo le dosi dei vaccini anti-Covid: solo un umbro su 769 ha ricevuto la seconda dose

Prima Commissione: salario minimo adeguato, informativa sulla proposta della Commissione Europea
Durante l'incontro sono state approvate anche alcune nomine

Protocollo d’intesa tra Federfarma Umbria, Anci Umbria e Federsanità Anci Umbria per rafforzare la comunicazione sui servizi al cittadino
Luciani e Toniaccini: “Intendiamo consolidare il peso della territorialità”

Un nuovo superstore Conad apre in zona Pian di Massiano
Punto vendita con 1.500 metri quadrati di superficie di vendita e 54 nuovi occupati

Covid in Umbria: 66 positivi su 473 tamponi
6 decessi registrati lunedì 25 gennaio

Al via #dacciuntaglio, campagna comunicativa di Unipg contro la violenza di genere
È l’esito del workshop-concorso “Gesti che non feriscono”, vinto dallo studente Filippo Cecchetti

Cardinale Bassetti: sui giovani il peso più grosso di questa pandemia
Il pensiero dell'arcivescovo durante l'omelia della messa per San Francesco di Sales

Maltempo in Umbria: frane, alberi caduti e allagamenti
Salvato un automobilista in un sottopasso allagato

Emergenza Covid: contagi ancora alti in Umbria
Domenica 24 gennaio registrati 247 nuovi positivi e 8 decessi

Mamma morta, l'anestesia potrebbe essere la causa del decesso
Oggi l'incarico del sostituto procuratore al medico legale

Ventimila studenti umbri tornano a scuola in presenza
Busitalia ha messo in campo 98 autobus

Sanitopoli, s’indaga sugli appalti pilotati in cambio di assunzioni
La sentenza è attesa per martedì prossimo

Scuole: firmata ordinanza da Presidente Tesei su rientro in classe il 25 gennaio
Ripresa attività scolastica in presenza al 50% per le superiori e prescrizioni riguardo associazioni, sport e commercio

Scoperto dalla Squadra Volante con la droga nascosta negli abiti
Arrestato un 28enne nigeriano

Sanità: polo unico del Trasimeno urgente completamento della rete ospedaliera
Rondini (Lega): "Il progetto richiede la massima partecipazione di ogni livello istituzionale"

22enne di Savona accusato per associazione con finalità di terrorismo
Nell'indagine sono finiti anche due giovani umbri, in contatto con l'arrestato

Regione Umbria, aggiornamento settimanale sull'emergenza sanitaria
Al centro dell'incontro il Piano scuole Fase 3 e la distribuzione dei vaccini

Covid in Umbria: 305 nuovi positivi registrati venerdì 22 gennaio
3 decessi e 143 guariti

Formazione imprese: pubblicate le graduatorie dell’avviso Skills
Assessore Fioroni: “Progetti di particolare qualità”

UniPg: i futuri insegnanti apprendono la programmazione informatica creativa
Filo diretto col MIT di Boston

Lite in famiglia a Valfabbrica, allertati i Carabinieri
Arrestato il figlio violento

Contagi nelle scuole: 13 docenti in quarantena per alunno positivo
Il 25 gennaio confermato il rientro in presenza delle superiori

"Grave e scorretto il comportamento della multinazionale Pfizer-Biotech"
L'Avvocato Federico Tedeschini lo definisce un atto grave che costerà all'Italia alcune centinaia di morti

Confagricoltura: incontro tra cento imprenditori agricoli e assessore Morroni
Presidente Rossi: “C’è bisogno di nuovi schemi”

Degradi abitativi a Fontivegge: avviati accertamenti della Polizia di Stato
4 cittadini extracomunitari espulsi dal territorio nazionale

Qualità dell'aria: tornano le limitazioni al traffico a Perugia e Ponte San Giovanni
Il sindaco Romizi firma l'ordinanza

Sanità: "Grave il fallimento del progetto dell'ospedale unico del Trasimeno"
Meloni (PD): "Evidente depotenziamento medicina territorio da parte della Giunta Tesei"

Approvato atto di programmazione e riparto del fondo nazionale per le politiche sociali
Investimento da più di 6 milioni di euro

Concorsopoli: blitz della Guardia di Finanza alla Usl 1 e alla Servizi Associati
Ipotesi di corruzione e frode nelle pubbliche forniture

Università per Stranieri: il decano Gambini invia una nota al Ministro Manfredi
Avviate le procedure per il reintegro della composizione del Cda dell’Ateneo

Seconda Commissione: "Valorizzazione e utilizzi delle piastre logistiche”
Audizione dell’assessore Melasecche: “A breve in funzione quella di Città di Castello”

Economia: “Estendere a tutti i comuni a vocazione turistica il contributo a fondo perduto per gli esercizi commerciali dei centri storici"
Francesca Peppucci (Lega) rivolge mozione all'Esecutivo di Palazzo Donini

Incidenti e sanzioni nel 2020: in aumento le multe per eccesso di velocità
Il bilancio della Polizia Municipale dell'anno trascorso

Scuola: studenti e professori scendono in piazza per il diritto allo studio
Priorità alla Scuola: "La Dad è nociva".

Sicurezza e rigenerazione urbana, assessori Agabiti e Melasecche: "Stanziati 2 milioni e 646 mila euro”
"L’utilizzo di queste risorse consentirà di migliorare la sicurezza delle infrastrutture strategiche per il nostro territorio"

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia: presentata la programmazione per i prossimi 12 mesi
Il Presidente Cristina Colaiacovo: “Pronti a sostenere le emergenze, ma senza trascurare la ripresa e allo sviluppo”

Caccia al cinghiale consentita fino al 31 gennaio
Prorogato il termine chiusura prelievo del calendario venatorio 2020/2021

Regione Umbria: prorogato il bando del servizio civile
Nuova scadenza fissata al 15 febbraio

Coronavirus: tamponi veloci a studenti e professori dal 21 gennaio
Coinvolte 150 farmacie umbre nell'iniziativa a cui parteciperà anche Assofarm

Rubano giubbotti e scarpe per un valore di 340 euro
Arrestati due cittadini georgiani

Fuori Comune e con un kit di scasso più tre passamontagna in auto
Sanzionati e denunciati 3 cittadini romeni

UniPg: ricercatori impegnati nel Progetto PRIMA “Omega Rabbit”
Potrebbe rappresentare un’opportunità importante per l’alimentazione nei Paesi dell’area del Mediterraneo

Bilancio agricoltura umbra 2020, assessore Morroni: dal programma di sviluppo rurale 110 milioni alle imprese del settore
Umbria ai primi posti a livello nazionale per spesa realizzata

49enne accusato di stalking: costretto a risarcire 10mila euro di danni
Condannato a due anni per aver perseguitato la ex

Che fine ha fatto la task force anti licenziamenti
Lo chiedono i sindacati all'assessore Fioroni

Coronavirus: “Incomprensibili ritardi su piano vaccinale del personale amministrativo"
Bori e Meloni (PD): "La Regione si attivi"

UniPg: da una ricerca dell’Ateneo di Perugia un integratore con effetti sull’atrofia muscolare
Professor Sorci: “Un valido esempio di interazione tra Unipg e aziende”

Fondi europei, assessore Agabiti: “La Regione Umbria ha già raggiunto il target di spesa 2021”
"Registriamo risultati straordinari anche rispetto al Fondo Sociale Europeo"

Ospedale di Perugia: finanziato progetto ricerca per linfoma Hodgkin con migliori possibilità di cura
La soddisfazione dei ricercatori del CREO

Recovery Plan: 450 progetti e 6,419 miliardi: ecco l'elenco
Tra questi una piscina olimpionica a Perugia e campus universitari a Terni

Fuori dal Comune con la droga
La Polizia di Stato sanziona 3 giovani

19enne tunisino fugge dopo aver oltrepassato l'antitaccheggio
Deferito all'Autorità Giudiziaria per furto aggravato

Restrizioni Covid: attenzione ai controlli della Polizia
Nel fine settimana 33 multe e 2 denunce

Covid, "Ristoranti aperti a pranzo e asporto per i bar anche dopo le 18"
Pastorelli (Lega) chiede misure meno restrittive in Umbria, “commisurate ai dati reali"

Sconto di pena per lo stupratore delle quattro minorenni
La Procura ha chiesto il giudizio immediato per Fernando Polzoni

Vaccini: da oggi la seconda dose
Nessun taglio previsto da Pfizer

Covid, da oggi test in farmacia per studenti, docenti e Ata
Al via il programma di prevenzione per la scuola

Disabili e non autosufficienti, la Regione Umbria amplia il fondo: 4,5 milioni di euro
Si stima che in Umbria ci siano 44 mila persone non autosufficienti e disabili

Oltre 100 under 35 per un posto da speaker: nel vivo la sfida indetta da TEDxPerugia
Il vincitore parteciperà all’evento che l’organizzazione ha in programma per marzo. L’ultimo appuntamento per la selezione il 13 febbraio in una sala offerta dal Comune di Perugia

Rivoluzione mobilità a Perugia, il Comune vara il metrobus
Approvato il progetto di fattibilità che collega Castel del Piano a Fontivegge e che prevede 21 fermate

Pizzeria Dal Gale apre nonostante i divieti ma viene multata e chiusa
Identificati anche 20 clienti a cui potrebbe arrivare anche a loro una sanzione

Università per Stranieri: la prorettrice Gambini si dimette
"Tornerò da oggi alla mia funzione ordinaria di professore di Lingua spagnola"

Pedopornografia: in carcere un 53enne perugino
Possedeva decine di migliaia di file multimediali illeciti

Anche in Umbria i ristoratori sfidano il Dpcm con #ioapro
Un’iniziativa che sta raccogliendo sempre più adesioni in tutta Italia

Terni
Gettano dal finestrino involucri di cocaina per sfuggire ai controlli
Arrestati due cittadini albanesi dalla Polizia di Stato

Rider picchiato e derubato a Terni
Due ragazzi ordinano la pizza e lo pestano, portandogli via l'incasso della giornata

Polizia di Stato arresta un cittadino dell'Azerbaigian per spaccio di droga
L'uomo era già stato espulso da Terni con l’ordine del Questore a lasciare il Territorio Nazionale

Terni: i fiori che non colsi e le occasioni perdute
Il Centro per le cellule staminali nell’occhio del ciclone

Cittadino afghano pericoloso accompagnato alla frontiera dalla Polizia di Stato
Segnalato per delitto di associazione con finalità di terrorismo islamico

Un bonifico da 100mila euro avvolto nel mistero
I legali sporgono denuncia agli istituti di credito che hanno gestito l'operazione

Treofan: si va alla cassa integrazione
La sottosegretaria del Mise soddisfatta

Si presenta a casa all'una di notte e minaccia l'ex marito
La donna, già nota alle Forze dell'ordine, è stata arrestata

Treofan: si fa di tutto per evitare la chiusura
La Lega propone un emendamento che potrebbe essere inserito nel Milleproroghe

56enne arrestato per violenza sessuale a Terni
L'uomo era già in carcere per lo stesso reato dallo scorso dicembre

Terni, norme anti-Covid: rafforzati i controlli della Polizia
Posti di blocco nelle zone cruciali della città: 4 persone sono state denunciate

Polizia di Stato di Terni arresta giovane per spaccio
La Sezione Antidroga della Squadra Mobile sta effettuando un lavoro intenso anche nei comuni della Provincia

Deruta
Deruta, scuola primaria chiusa per sette giorni
Ordinanza del sindaco Toniaccini dopo l'aumento dei casi di positività al Covid

Deruta, casi Covid nella scuola di Pontenuovo
Il sindaco Toniaccini sospende l'attività didattica per una settimana

Perugia
Tragica morte di una 28enne in ospedale
Doveva effettuare un semplice intervento all'anca, aperta un'indagine

Cento anni del Pci, commemorazione di Gramsci e dei dirigenti locali
Iniziativa delle associazioni Umbrialeft, La Sinistra per l’Umbria e La Sinistra per Perugia

Scuola
Al via borse studio per studenti primarie e secondarie e contributi rette
sono stati stanziati 7,5 milioni euro

Gubbio
Non solo trifole, la Giuliano Tartufi dona alimenti al canile di Gubbio
Elisa Ioni: “Cani da cerca spesso ‘scaricati’ se non idonei all’attività richiesta”

Colacem: nasce la Greenfin Energy S.r.l.
Il Gruppo Financo in partnership con Ecosuntek entra nel settore delle energie da fonti rinnovabili

Cancellotti è il nuovo presidente del Maggio Eugubino
Succede a Lucio Lupini dopo 16 anni

Comune di Gubbio: la maggioranza perde pezzi
Il consigliere Tonino Fagiani si dimette

Ecco il nuovo esecutivo del Comune di Gubbio
Nuove deleghe per turismo, cultura e bilancio

Poggio Azzuano
Poggio Azzuano: auto finisce in un canale dopo un incidente stradale
Intervento di recupero da parte dei Vigili del Fuoco

Torgiano
Interruzione servizio idrico a Torgiano
Umbra Acque comunica le vie interessate

Media Valle del Tevere
Assogal Umbria: Eridano Liberti è il nuovo presidente
“Prioritario il sostegno alle imprese della nostra regione”

Calvi dell'Umbria
Rifiuti Covid non ritirati: il Sindaco di Calvi dell'Umbria porta sacchi a punto conferimento e critica gestore
Grillini: "Quando Asm non riesce a superare queste "epocali" difficoltà, ci pensiamo io e i miei collaboratori"

Montecastrilli
Sorpreso con 6 panetti di hashish nell'auto e 30 piante di marijuana in casa
60enne italiano arrestato

Fossato di Vico
Prende il bancomat dal portafogli di un’anziana e fa prelievi e spese
Denunciata una 40enne italiana

Marsciano
Al via il progetto del Teatro a domicilio a Marsciano
L’iniziativa partirà giovedì 21 gennaio

Amelia
Amelia, record contagi nella provincia di Terni
E' il Comune con il più alto tasso di positivi rispetto agli altri comuni della provincia ternana
