Il vulcano è molto bello se non balla
- di Adriano Marinensi
Quella montagna con in cima un pennacchio di fumo, turisticamente avvenente, che si vede dinnanzi al Golfo di Napoli, nelle cartoline illustrate, è un vulcano e si chiama Vesuvio. E questo non è certo uno scoop. Se però il pennacchio diventa un fungo quasi atomico, allora la notizia si fa clamorosa e il discorso cambia. L’eruzione è un fenomeno naturale finché è contenuta; altrimenti si trasforma in calamità. E’ ciò che accadde, nel 79 dopo Cristo, quand’era imperatore, a Roma,Tito Flavio Vespasiano. Il gigante partenopeo fece boom! e il tappo volò via. Uscì per aria una miscela micidiale di gas tossici, cenere rovente e frammenti piroclastici, come li chiamano i vulcanologi perché sono pezzi di pietra incandescenti. Un segnale sismico c’era stato poco meno di venti anni prima, mentre l’esibizionista Nerone stava cantando in un teatro di Napoli e molte case malandate crollarono alle falde del monte, attorno alle numerose ville patrizie. Ma, da quelle parti, ai terremoti erano quasi abituati e non si misero in campana per una scossa di modeste dimensioni.
A raccontare il micidiale spettacolo del 79 d. C., ci pensarono Plinio il Vecchio e suo nipote il Giovane che si trovarono fuori dalla portata omicida del Vesuvio. Il solito terremoto inascoltato aveva preceduto l’evento. Strabone, storico greco, vissuto qualche decennio prima, parla di una montagna “magnificamente coltivata tutt’intorno al cratere”. La data dell’eruzione è fissata in una lettera del giovane Plinio che pone l’accadimento “nonum kal (calende) september”, cioè il 24 agosto. Una cumulo colossale - lo racconta ancora Plinio al suo amico Cornelio Tacito - salì ad una altezza di 20 chilometri. Il proverbiale sole di Napoli scomparve per qualche giorno. Parla di un forte evento sismico che “sembrava ogni cosa si rovesciasse”. Non accadeva da un paio di secoli e così, all’improvviso, colse tutti a tradimento.
Totalmente seppellite sotto l’effetto della nube ardente, furono Ercolano, Pompei e Stabia, insieme alla gran parte dei loro abitanti. Gli scavi hanno rinvenuto corpi quasi mummificati, in posizioni strane, molti in atteggiamento come se fuggissero e fossero morti all’istante. Dai calcoli effettuati in era moderna, risulta una espulsione di materiali pari a circa quattro chilometri cubi: una montagna espulsa da un’altra montagna che l’aveva dentro di se E quella esterna aveva cambiato forma. Scrive Marziale: “Ecco il Vesuvio, verdeggiante di vigneti ombrosi, qui un’uva pregiata faceva traboccare le tinozze, ora tutto giace sommerso”. Ogni segno di vita annullato: si è parlato di 16.000 morti, del mare impazzito sotto l’effetto del materiale eruttato. Ci volle l’opera tenace di Adriano, Imperatore romano dal 117 al 138 d. C., per riportare segni di vita nei territori colpiti dal cataclisma.
Il primo megadisastro dell’era moderna, che vede imputato un vulcano, è accaduto in Indonesia. Forse occorre localizzare geograficamente questo arcipelago, lontano dall’Europa, in un altro Continente. Si trova nel sud – est dell’Asia ed è formato da 17.500 isole ed una popolazione superiore ai 270 milioni di abitanti, sparsi in quasi 2 milioni di chilometri quadrati, tra gli oceani Indiano e Pacifico. Sopra una di quelle isole (Rakata, tra Giava e Sumatra) stava un vulcano; i nativi lo chiamavano Krakatoa. Pure lui, d’agosto come il Vesuvio, del 1883, si mise a fare il pazzo e realizzò una catastrofe unica nella storia conosciuta. Gli scienziati hanno calcolato che l’eruzione sviluppò una energia pari a 200 megatoni, vuol dire migliaia di bombe atomiche fatte scoppiare insieme. Il “ruggito” più forte del mondo lo avvertirono fino a 5000 chilometri di distanza. Attorno fu l’apocalisse. Il mare fece il resto. Ricevendo la grande massa di materiale, produsse onde devastanti alte fino a 40 metri che correvano ad una velocità di 300 km l’ora. Rimasero uccise 36.000 persone e un numero imprecisato di feriti. Nell’atmosfera vennero espulsi 21 milioni di chilometri cubi di materiali sotterranei. Enormi le conseguenze di carattere climatico, perché le polveri rimasero sospese al alta quota per anni.
Quando quella fine del mondo ebbe termine, la bocca del vulcano era scesa di 800 metri, una voragine mostruosa, circondata dal nulla. Oggi è attivo, da quelle parti, l’Anak Krakatau, nella lingua locale “figlio di Krakatoa”. Sulla base dei parametri ricavati dalla esplosione del 1883, si è concluso che i vulcani possono rappresentare una minaccia globale per il genere umano.
E siccome siamo in gennaio ed in tema di vulcani e terremoti, eccolo un altro sisma accaduto in un giorno che reca una data singolare: 21.1.21. Sembra il numero ventunomilacentoventuno, invece è una data (esattamente di 100 anni fa) che racconta un evento politico di effetto quasi sconvolgente. Quel giorno del ‘900 nacque a Livorno il Partito Comunista Italiano. Prima, a sinistra, c’era il Partito Socialista e, durante il XVII Congresso, avvenne la scissione. Le due “anime” riformista e rivoluzionaria si divisero. L’ultimo confronto si accese proprio durante quella Assise intorno alle direttive fissate dall’Internazionale comunista. Tra queste, l’allontanamento dal partito degli esponenti moderati e la nuova denominazione comunista, non più socialista. Occorreva rafforzare le posizioni rivoluzionarie, ritenute l’obiettivo del movimento dei lavoratori.
L’occasione per rilanciare l’idea originaria, l’avevano data gli eventi del cosiddetto “biennio rosso” (1919 - 20), durante le lotte operaie e contadine, con l’occupazione delle fabbriche e delle proprietà terriere. Un “sovversivismo” che parve la dimensione giusta di una nuova politica. Il “gradualismo riformista” non era più l’arma vincente per la conquista del potere da parte del proletariato. Una curiosità: l’adesione al nuovo partito da parte della Federazione giovanile socialista fu annunciata, durante il Congresso, da tale Secondo Tranquilli che, negli anni a venire, diventerà Ignazio Silone, giornalista, scrittore (Fontamara) e drammaturgo.
Fu così che una “costola” della sinistra generò il P.C.I. Il resto, vale a dire la maggioranza dei dirigenti e degli iscritti, restò al suo posto. Il quotidiano “La Stampa” parlò di vittoria della logica e di “cacciata del rivoluzionarismo anarcoide” che avrebbe potuto avvelenare la vita del Paese. Ebbe torto, perché il nuovo “soggetto politico”, costituito a Livorno in quella data curiosa (21.1.21), verso la metà del secolo XX, avrebbe dato un grosso apporto alla Liberazione dell’Italia ed al cambio istituzionale. Poi, venne la scoperta delle scelleratezze di Stalin, il fallimento del progetto ideologico ed economico sovietico, la caduta del muro di Berlino e della cortina di ferro, la dissoluzione dell’URSS. Ma questa è un’altra storia, vissuta in tempi recenti e fissata in fatti ben conosciuti. Comunque, a sinistra, esattamente nel gennaio di cento anni fa, l’eruzione non c’e stata, ma la “scossa sismica” di grado elevato si.
Perugia
Allarme a Casa del Diavolo per un sacco abbandonato pieno di rifiuti Covid
La Gesenu si è presa l'impegno di prelevarlo e di sanificare la zona

Coronavirus, in Umbria la diffusione del virus tende a rallentare
L'aggiornamento settimanale sul Covid della Regione Umbria

Covid in Umbria: 267 positivi, 9 decessi e 353 guariti
I dati di giovedì 25 febbraio

Fiom e Fp Cgil: vaccinare i lavoratori che effettuano manutenzioni dei macchinari ospedalieri
"Chiediamo che la Regione recuperi subito il ritardo accumulato nell’interesse dei lavoratori coinvolti e dell’intera comunità regionale”

Coop: al via “Close the Gap- riduciamo le differenze", campagna per promuovere la parità di genere femminile e combattere le disparità
Tra le prime azioni l’adesione alla petizione “Stop Tampon Tax! Il ciclo non è un lusso”

Non rispettano le normative anti-Covid
Carabinieri deferiscono in stato di libertà un 37enne nigeriano e un 22enne campano

“Adotta un gatto”, dare mandato allo Sportello a 4 zampe di promuovere la campagna
Il Consiglio provinciale approva ordine del giorno di Michelini

Parcheggio ospedale di Perugia: Cgil, Cisl e Uil chiedono interventi urgenti
“È ora di definire aree di parcheggio ad uso esclusivo dei dipendenti"

Il sindaco Romizi consegna la "Carta di responsabilità" al Questore di Perugia
La Carta fa parte del progetto “Insieme” del Comune, patrocinato dalla Polizia di Stato

Campagna vaccinale, Cgil e Spi Umbria: partiti male
"Nostre sedi a disposizione per aiutare le persone"

Assunzioni di 5 medici per la Clinica Pediatrica dell'Ospedale di Perugia
Contratti a tempo indeterminato e stabilizzazioni dei pediatri

Incontro con mondo del commercio, Presidente Tesei: ristori anche retroattivi e aperture in sicurezza
"Vi sono molte decisioni che vanno prese a livello nazionale e come Regione Umbria mi sto battendo con ogni mezzo"

Truffa vaccini, sono iniziate le verifiche sui documenti
Era stata chiesta alla Regione Umbria una lettera di intenti

Il Giro d'Italia 2021 in Umbria
Dal 17 al 19 maggio passerà a Foligno e a Perugia

Tre donne umbre nel Governo Draghi
Marina Sereni e Anna Ascani confermate nell'esecutivo, Alessandra Sartore sottosegretaria al Mef

Caso Suarez: Lorenzo Rocca patteggia
Concessa la pena di un anno per l'accusa di rivelazioni di segreti di ufficio e falso

"Quanto ci vorrà ancora per i 50mila vaccini promessi all'Umbria dal Ministro Speranza?"
Interrogazione di Squarta e Pace (FdI)

Antifascismo: Spi e Cgil organizzano a Perugia 4 appuntamenti per firmare la proposta di legge popolare “Stazzema”
L’iniziativa è partita lo scorso ottobre

Covid in Umbria: 292 positivi, 11 decessi e 373 guariti
I dati di mercoledì 24 febbraio

Carabinieri arrestano in flagranza di reato un uomo di origine marocchine
Il 36enne è accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Ristoratori: protesta a Monte Citorio, presenti anche molti umbri
L'appello: "Fateci lavorare"

Tre imprenditori radicati in Umbria finiscono agli arresti domiciliari
Guardia di Finanza sequestra preventivamente denaro, beni mobili ed immobili per circa 1,5 milioni

Furti e droga, l'associazione dei residenti di Porta Pesa dice basta
L'area necessita di più controlli e di un progetto di riqualificazione

Aeroporto, la Sase apre a nuovi investitori
La Tesei risponde all'interrogazione dei consiglieri Fioroni e Pastorelli

Coletto promette di arrivare a 200 posti letto
Terapie intensive piene al 56%, ma che fine ha fatto l'ospedale da campo?

Vaccinazioni anti Covid-19: il “Servizio Buongiorno” di Auser Perugia a supporto delle persone anziane
Chiamando il numero 0755005666 sarà possibile farsi prenotare l'appuntamento

Palazzo Baldeschi: da tutto il mondo collegati in diretta per scoprirne l’arte e la bellezza
Quasi 120 i partecipanti al tour con la guida Anne Claire Bour sulla piattaforma Virtualtrips organizzato in collaborazione con la Fondazione CariPerugia Arte

Vuole viaggiare sul bus senza biglietto e si inventa di avere il Covid
35enne italiano deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di interruzione di pubblico servizio e procurato allarme

Carabinieri deferiscono in stato di libertà un cittadino ghanese
Il 43enne non aveva rispettato l’ordine di espulsione dal territorio nazionale

Covid in Umbria: superati i mille morti
I dati di martedì 23 febbraio

#Torniamoafarespettacolo: anche in Umbria il settore si mobilita ad un anno dalla chiusura di cinema e teatri
Bruschi: "Riaprire è necessario, ma occorrerà farlo sostenendo il lavoro di questo comparto, nelle sue mille forme e sfaccettature"

Guardia di Finanza: continuano i sequestri di hashish a Perugia
Superati 40 chili sequestrati in pochi giorni

Covid, la città di Perugia registra mortalità in crescita: è l'unica in Italia
Ad oggi sono quasi 1000 le vittime della pandemia in Umbria

Vaccini nelle scuole: aperte dal 24 febbraio le prenotazioni per insegnanti
Da sabato 27 febbraio inizieranno le somministrazioni

UniStra: Suarez ha ammesso di aver ricevuto le domande dell'esame
Rigettata la richiesta di revoca di sospensione alla professoressa Spina

Edilizia scolastica, assessore Agabiti: “Da fondo nazionale oltre 10 milioni per le scuole umbre”
"Grazie a questo stanziamento sarà possibile attivare interventi strutturali di messa in sicurezza"

Auto e targhe rubate ritrovate dalla Polizia di Stato
All'interno del mezzo scoperto un vero e proprio kit da scasso

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni palesi del contingentamento degli ingressi
Organizzazioni sindacali richiederanno incontro ai prefetti di Perugia e Terni per riportare le segnalazioni ricevute

Ambasciatore del Messico ricevuto a Palazzo Donini
Incontro con la Presidente Tesei e l'Assessore Fioroni

E' nata la prima puledra della cavalla albina “Via Lattea”
Assessore Morroni: "Questa nascita testimonia qualità ed eccellenza che l’Umbria ha raggiunto nell’allevamento dei cavalli"

Rubano una confezione di profumo da 119 euro
Un 32enne marocchino e una 19enne italiana deferiti in stato di libertà

Coronavirus, Presidente Tesei ringrazia personale sanitario proveniente da Lombardia
"Spero che a livello umano e professionale vi sarà uno scambio reciproco con tutto il nostro personale”

Covid in Umbria: 97 positivi su 633 tamponi e 612 test antigenici
I dati di lunedì 22 febbraio

Ferrovie dello Stato annuncia la nuova fermata ad Orte dell’Alta velocità
Assessore Melasecche: “Obiettivo vicino grazie anche al lavoro delle Regioni Umbria e Lazio”

Accordo Università degli Studi di Perugia - FlixBus Italia
Sconti sui biglietti per studenti, dipendenti e collaboratori dell’Ateneo

UniPg: il progetto PROTECT studierà farmaci antivirali contro il Covid
Il progetto è finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia

Ex ospedale “Calai” Gualdo Tadino, intervento del vicepresidente della Regione Umbria Morroni
"L’aver buttato alle ortiche quel progetto rimane una colpa imperdonabile dell’amministrazione Presciutti e delle forze che l’hanno sostenuta in quella scelta"

La Regione ha chiesto una rapida fornitura per l’Umbria di 50 mila vaccini
Intanto il Cor ha deciso una riduzione delle scorte vaccino astrazeneca

Dottor Fagugli nominato Direttore della Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale di Perugia
"Onorato di tornare a servire la mia città"

Covid in Umbria, il bollettino di domenica 21 febbraio: 270 nuovi casi e 11 morti
Aumentano i ricoveri, 231 i guariti

Stefano Chiesa classificato quinto come hotel manager del Barawards 2020
Il direttore del Sina hotel Brufani di Perugia: orgoglioso di questo importante riconoscimento

Ricatto a luci rosse sui social per una 50enne di Perugia
Scatta la denuncia in Procura

Truffa dei vaccini, il legale dell'intermediario indagato a Perugia: "Pronti a chiarire"
Secondo la tesi fornita dal suo avvocato lui lavora insieme a qualcuno che ha il mandato ad operare dall'azienda

Umbria e Perugia, regione e città più care d'Italia
Per l'Istat il rialzo dei prezzi dell'1% ha determinato un aggravio annuo di spesa pari a 238 euro

Coronavirus: aggiornamento epidemiologico della Regione al 19 febbraio
Primi segnali dell'efficacia delle misure restrittive

Covid, "Ospedale da campo della Regione non sarebbe attualmente utilizzato per mancanza di personale"
Pd, M5S e Gruppo Misto annunciano interrogazione

Mancini e Pastorelli (Lega): "Chiusure in zona rossa, troppe ingiustizie"
"Il Governo conceda la riapertura dei settori penalizzati dall'assurdo Dpcm di Conte"

Covid in Umbria: 301 positivi e 11 decessi
I dati di venerdì 19 febbraio

Scuola, incontro fra l’Ufficio di Presidenza di Anci Umbria e l’Assessore Agabiti su ordinanza
Agabiti: “Si conferma ordinanza di sospensione attività scolastiche per un’altra settimana”

Polizia di Stato ha arrestato due cittadini albanesi per concorso nel reato di spaccio
I due uomini sono stati sorpresi a spacciare cocaina nella zona di Montebello

Perugia, Amelia e San Venanzo, restano zona rossa fino a domenica 28 febbraio
Confermate, anche se manca l'ufficialità, tutte le misure di contenimento

Regione Umbria: pubblicato l'avviso “Upgrade”
Assessore Fioroni: "Destinati 3 milioni di euro per promuovere nuove competenze digitali e favorire occupazione"

Parte dalla Procura di Perugia indagine su mercato parallelo vaccini Covid
Tutto nasce qualche settimana fa quando al Broletto, è arrivata una telefonata in cui un sedicente intermediario prospettava la possibilità di acquistare dosi di Astrazeneca

Caso Finanziere corrotto: emergono altri sospetti sui colleghi
Nell'inchiesta coinvolti anche due imprenditori

Mauro Carrazza orafo, quando il gioiello assurge a opera d'arte
Sculture da indossare che fanno di ogni donna una Dea dell'Olimpo

Fondi Re-Commerce, Mencaroni (Confcommercio): “Una boccata di ossigeno per le imprese”
Forte apprezzamento per l’assessore Michele Fioroni, che si è adoperato per reperire le risorse

UniPg: Medicina festeggia i suoi 700 anni
Il Magnifico Rettore Oliviero ha aperto le celebrazioni con le parole di augurio inviate dal Papa

Covid in Umbria: pronti risultati dell’ISS su 77 campioni
41 identificabili con variante brasiliana e 22 con quella inglese

Approvata all'unanimità proposta di risoluzione unitaria su emergenza Covid
Gli interventi di Bori e Meloni

Vaccini anti-Covid in Umbria: dal 15 febbraio somministrate 4902 dosi
In 4 giorni vaccinati quasi 5mila cittadini ultra ottantenni

Celebrato il Mercoledì delle Ceneri, il cardinale Bassetti nella chiesa dell’Università
"Il cristiano ha sempre motivo per restare in piedi anche se c’è la pandemia"

Covid in Umbria: 319 positivi e 15 decessi
I dati di giovedì 18 febbraio

Frecciarossa: prima fermata a Terontola del Perugia-Milano
Melasecche: “Inaugurazione storica e proficuo incontro con la Toscana”

Enoturismo, Assessore Morroni: disco verde per avvio attività enoturistiche da aziende vitivinicole umbre
Completato quadro normativo di riferimento

«I malati oncologici fra le categorie da vaccinare»
Appello alla Regione e al Ministero del presidente dell'Aucc Giuseppe Caforio

Condannato a 5 anni per aver accoltellato un ragazzo fuori da un bar
Il 20enne ferito si è salvato miracolosamente

Farmacie, sindacati: necessario estendere vaccinazione a tutto il personale dipendente
"Questo determina una palese discriminazione tra lavoratrici e lavoratori esposti allo stesso rischio"

Si è spento a 86 anni l'imprenditore Alfredo Mignini
Attualmente guidava il Gruppo Italiano Mangimi

Assessore Fioroni presenta task force per la gestione delle crisi d’impresa
Cgil Cisl e Uil Umbria: bene strumentazione predisposta, ma serve piena condivisione anche da parte datoriale

Marsciano
Dal 1 marzo disco orario per i parcheggi a pagamento
Sarà una soluzione temporanea in vigore da lunedì primo marzo, in attesa di aggiornare i parcometri presenti

Interruzione servizio idrico a Marsciano
Umbra Acque comunica quali sono le vie e le frazioni interessate

Arrestato un 30enne per detenzione di droga ai fini di spaccio
I Carabinieri lo hanno trovato con cocaina, hashish e 3000 euro in contanti

Terni
Giovani uccisi dalla droga a Terni
Fissata l'udienza preliminare per il pusher Aldo Maria Romboli

Alessio ringrazia la Polizia di Stato con un disegno
Frequenta la terza elementare e da grande sogna un futuro come poliziotto

Arrestato pusher napoletano di 27 anni domiciliato a Terni
L'operazione ha portato all'esecuzione di 55 misure cautelari

Cittadino extracomunitario ricercato arrestato dalla Polizia di Stato di Terni
Rintracciato dalla Squadra Volante dopo una segnalazione

Ospedale di Terni condannato per una diagnosi sbagliata
La paziente veniva curata per un'otite, ma si trattava di un cancro

Vendita Thyssenkrupp Steel Europe: frenata nella trattativa con Liberty Steel
Sospesi i colloqui sull’offerta “aggiornata e non vincolante” che Liberty Steel aveva presentato per acquisire Thyssenkrupp Steel Europe

Annaffia una pianta del suo negozio e trova una bustina di MDMA
Un Maresciallo lì presente ha sequestrato e portato la sostanza in caserma

Narni
Vigili del Fuoco salvano un maremmano finito in un fosso
Il cane è stato affidato alle cure del veterinario

Gubbio
Ambiente, da Gubbio proposte per un’efficace transizione ecologica
L’associazione “Nuove RI - Generazioni Umbria” sprona le istituzioni per sfruttare con progetti di qualità le risorse aggiuntive a disposizione

L'Arpa garantisce la qualità dell'ambiente a Gubbio
Incontro promosso da una commissione speciale

Le congratulazioni del sindaco di Gubbio alla dottoressa Federica Cacciamani
E' stata insignita in Francia di un importante premio per le sue ricerche nel campo dell'Alzheimer

Avviata la raccolta fondi per la Quaresima di Carità
Nel 2020 donati 44mila euro utilizzati per 650 interventi

La casa della salute di Gubbio potrebbe diventare realtà
Il sindaco Stirati: "Attendiamo il bando di gara per la partenza dei lavori"

Nocera Umbra
Percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza
43enne di Nocera Umbra denunciata dai Carabinieri

Amelia
Furto presso l'Eurospin di via Roma: fatta esplodere la cassaforte
I malviventi si sono dati alla fuga con circa 35mila euro

Montecastrilli
Torna la paura della zona rossa a Montecastrilli
8 nuovi casi in soli 7 giorni

Umbria
L'Umbria è l'unica regione rossa d'Italia e l'ultima per vaccinazioni
La sanità deve organizzarsi meglio, ma occorrono più mezzi e professionisti

Arrone
Studentessa di 16 anni investita ad Arrone
La ragazza, cosciente, è stata trasportata al Pronto Soccorso
