Matrimoni, la nuova tendenza si chiama Green-Conventional Wedding
Esperti di stile e wedding blogger rivelano cosa non può proprio mancare in un matrimonio di tendenza
Green-conventional wedding, si chiama così la nuova tendenza che sta prendendo sempre più piede fra i futuri sposi e che nasce dall’incontro tra le numerose tradizioni che gravitano intorno al mondo delle nozze e la filosofia eco-friendly, entrata a pieno titolo nella vita quotidiana degli italiani, e non solo. Ma se è vero che l’amore è un linguaggio universale riconosciuto e compreso in tutto il mondo è vero anche che matrimonio che vai, tradizione che trovi. E il Bel Paese, in fatto di riti scaramantici, la sa lunga: dal lancio del bouquet della sposa, tra le usanze tutt’oggi maggiormente diffuse insieme a riso e confetti, al taglio della cravatta dello sposo, rito che sta volgendo verso un lento declino, i tradizionali gesti di buon auspicio si tingono di verde, complice la diffusione del trend ecologically correct importato da oltreoceano. Una mania che ha contagiato anche numerosi vip: da Alicia Silverstone, convolata a nozze con Christopher Jarecki, a Megan Fox, passando per Calista Flockhart e Harrison Ford, fino ad arrivare alle nozze del secolo tra il principe William e Kate Middleton, impegnati in prima linea per limitare al massimo l’impatto ambientale di una cerimonia sicuramente molto imponente. Il risultato? Un matrimonio ecosostenibile, a Km zero, che valorizza le imprese locali, riducendo l’impatto sull’ambiente, e lascia spazio a momenti simbolici ricchi di significato ereditati dal passato.
È quanto emerge da uno studio condotto da Espresso Communication per Bigi Cravatte Milano, realizzato coinvolgendo 20 esperti di stile e wedding blogger, selezionati tra i più accreditati del Bel Paese, per capire quali sono le ultime tendenze in fatto di matrimoni.
A fornirci l’identikit dei novelli sposi italiani ci pensa l’Istat che, nel 2015, anno in cui si è rilevato l’aumento più consistente dal 2008, ha registrato 194.377 matrimoni, circa 4.600 in più rispetto al 2014. Giovani spose che hanno in media 32 anni e sposi di 35 che sempre più spesso di affidano al rito civile per coronare la loro unione, per un totale di 88.000 matrimoni laici celebrati nel 2015 (45,3% dei matrimoni totali). E vissero tutti felici e contenti? Sì, ma circa per 17 anni, durata media del matrimonio complice, nel 2015, l’introduzione del “divorzio breve” che ha fatto registrare un boom di rotture (+57% rispetto al 2014).
E i costi? Secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, nel 2016 il volume d’affari per la celebrazione di un matrimonio tradizionale, con 100 invitati, si è aggirato tra i 36.213 euro e i 60.331 euro. Cifre che risultano proibitive per molte coppie che sempre più spesso optano per matrimoni green ed ecologici, nell’ottica del rispetto per l’ambiente e di uno sguardo al portafoglio riuscendo a risparmiare fino al 70%. Ma non c’è crisi o statistica che riesca a scalfire i cuori delle coppie innamorate che, nel giorno più bello dedicato all’amore, sfoderano tutto il loro romanticismo scavando tra le usanze del passato.
Quali sono le tradizioni da riscoprire nel giorno più importante dedicato all’amore? «Ricordare alcuni vecchi rituali dei nostri nonni – spiega Simona Spinola di www.zankyou.it – può dar vita a momenti simbolici ricchi di significato o semplicemente a scatti divertenti da conservare nell’album nuziale come per esempio le classiche scene esilaranti connesse al lancio del bouquet tra le inguaribili zitelle amiche della sposa» anche se, come spiega Francesca Favotto di www.weforwedding.it, il tradizionale lancio del bouquet, tutt’ora molto amato, «è stato snaturato nel suo significato: in origine esso veniva regalato dal futuro sposo come suggello di fidanzamento e inizio di una nuova vita insieme e lanciato dalla sposa a tutte le nubili presenti alla festa, come tramando di buon auspico dall'appena coniugata alla futura nubenda. Oggi, invece, si è soliti far preparare un bouquet a parte, più piccolo, da utilizzare appositamente per il lancio, di modo che la sposa possa tenere il suo come ricordo. Ma non è la stessa cosa!» Anche «riso e confetti non possono mancare, augurando agli sposi fertilità e prosperità – prosegue Sandra Betti di www.ilbiancoeilrosa.it -. Possiamo evitare il taglio della cravatta e l’abito bianco, viste ormai le tante sfumature di gran moda. Resiste invece la tradizione di indossare qualcosa di vecchio, di nuovo, di prestato e di blu grazie alla complicità di mamma, suocera e testimoni di nozze».
Una posizione condivisa anche all’esperta di stile Paola Bigi di Bigi Cravatte Milano: «Nonostante Bigi Cravatte sia una realtà che vanta una lunga tradizione, votata al rispetto delle usanze che hanno fatto la storia del costume italiano, ci sono dei rituali diffusi in alcune regioni della nostra penisola che non incontrano la filosofia dell’azienda. Un esempio, o meglio un consiglio di stile? Rinunciate al taglio della cravatta. Viviamo in un’epoca segnata dal consumismo ma che, ultimamente, ha dovuto fare i conti con un importante ridimensionamento, complice la crisi che ha attraversato il nostro Paese. Ridurre in piccoli pezzi un accessorio raffinato e di qualità come la cravatta può dunque risultare un gesto poco elegante e non apprezzato.»
Tradizioni raccontate dal grande schermo che hanno fatto ridere, sognare, commuovere, sperare le spose di tutto il mondo. Vivere un matrimonio da film resta, infatti, ancora un sogno per moltissimi innamorati ad ogni latitudine, complici i registi nazionali e internazionali che hanno fatto delle nozze uno dei temi più trattati. Grasso, grosso e greco è il matrimonio raccontato dalla famiglia Portokalos e sempre greco è il matrimonio della figlia di Meryl Streep nel musical Mamma mia!, campione di incassi. Un Matrimonio da favola è quello che descrive Carlo Vanzina mentre è del migliore amico il matrimonio al quale è chiamata a prender parte Julia Roberts. Ma tra una risata e una lacrima, come non fermarsi a riflettere davanti a Monsoon Wedding, vincitore del Leone d’Oro alla 58° mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Una breve carrellata di film che vanno ad aggiungersi ad un’infinità di storie raccontate sul “giorno più romantico” e che, tra una pioggia di petali di rose e gustosi confetti colorati, rispolverano le tradizioni, in bilico tra fantasia e verità, con uno sguardo verso i nuovi trend.
«Dopo anni in cui il must era stupire, - spiega Sandra Betti di www.ilbiancoeilrosa.it -, finalmente si torna alla semplicità con un ricevimento veloce e informale che lascia ampio spazio al party con gli amici». Ma tra le nuove tendente che stanno prendendo sempre più piede tra i novelli sposi impazzano i matrimoni ecosostenibili, a Km zero, che valorizzano le imprese locali, riducendo l’impatto sull’ambiente, affermano all’unanimità le wedding blogger coinvolte nello studio. «Una vera e propria filosofia eco-friendly che rispetta la stagionalità dei prodotti e le caratteristiche di ogni luogo – spiega Simona Spinola di www.zankyou.it -. Inoltre non manca mai un finale in dolcezza: torte, ma non solo! Candy bar, food truck, macarons nelle infinite varianti e, soprattutto, golose bomboniere enogastronomiche a base di prodotti tipici del territorio. Per quanto riguarda invece il mood della cerimonia, dopo il trionfo del boho-chic e di uno stile più country, si registra un consistente aumento delle coppie che optano per un ricevimento dal sapore “urban” e dal gusto minimal. Ambientate in stupendi spazi industriali recuperati da ex fabbriche con pareti di mattoni a vista, a cui conferire un tocco romantico dal tono retrò grazie a fiori freschi di campo, candele e dettagli vintage, le nozze metropolitane sono un autentico omaggio al design.» Un matrimonio semplicemente eco-chic avvolto da un autentico trionfo di sapori e colori e che «quest'anno vede furoreggiare il verde, più precisamente il Greenery, come indicato da Pantone – conclude Francesca Favotto di www.weforwedding.it».
Largo quindi ai nuovi trend che si intrecciano sapientemente con il passato. Ma a quali tradizioni farebbero volentieri a meno, oggi, gli sposi? Secondo una ricerca pubblicata sulle pagine del Daily Mail, dagli anni ‘60 ad oggi molte tradizioni si sono perse per strada. Sono infatti sempre meno le richieste della mano della sposa al futuro suocero, l’attraversamento della soglia di casa tra le braccia dell’amato, il pagamento del matrimonio da parte del padre della sposa. Non solo, secondo i dati riportati da Huffingtonpost.com sempre più spose faticano a rinunciare al proprio cognome da nubili mentre rinuncerebbero volentieri all’abito bianco.
Ma se il mondo è bello perché è vario ed ogni coppia sogna in maniera diversa il proprio “giorno perfetto”, ci sono degli accorgimenti che non possono proprio mancare in un matrimonio che si rispetti: «Semplicità ed eleganza – afferma Sandra Betti di www.ilbiancoeilrosa.it -. Sono tanti gli aspetti e i dettagli importanti che compongono un matrimonio e ne caratterizzano la perfetta riuscita, anche se l’abito della sposa è sicuramente l’elemento più osservato. Ma un ruolo da co-protagonista è riservato finalmente anche allo sposo, che sempre più spesso desidera essere guidato sulla scelta degli accessori per essere perfettamente abbinato all’amata, individuando un colore, uno stile, un piccolo dettaglio vezzoso che faccia da leitmotiv a tutto l’evento». Non basta. «Che matrimonio sarebbe senza fiori? – si chiede Simona Spinola di www.zankyou.it -. E non si fa riferimento solo al bouquet della sposa ma anche agli allestimenti della location. Anche il ricordo del ricevimento che gli invitati avranno è essenziale: un banchetto di nozze ghiotto ed originale è un piacere per occhi e palato, ma anche un momento conviviale unico da condividere con gli affetti più cari. Infine, in un matrimonio che si rispetti non possono mancare i confetti; sono lontani i tempi in cui le bomboniere contenevano mandorle ricoperte, ora non c'è che l'imbarazzo della scelta tra forme, gusti e formati». Ultimo ingrediente imprescindibile per un matrimonio perfetto è «l'amore – conclude Francesca Favotto di www.weforwedding.it -. Sembrerà scontato ma la maggior parte delle unioni avviene per ragioni altre (soldi, interessi, inerzia, tradizione, religione...). A me piace pensare che due persone si sposano perché si amano. Punto. Non serve altro.»
Perugia
Quando la Sanità Umbra era ai primi posti fra le regioni d’Italia
Comunicato a firma di: Associazioni Movimento delle Idee e del Fare per l’Umbria, Umbria Progresso Ambiente, Socialismo XXI Umbria

Cia Umbria e cooperativa sociale Asad in prima fila contro caporalato e lavoro nero
Oggi primo tavolo regionale del progetto"Fami" per garantire tutela legale, percorsi di inclusione e corsi di formazione professionalizzanti per gli immigrati

Coronavirus: l'aggiornamento settimanale della Regione Umbria
"Mantenere alta la guardia fino a quando non riusciremo ad aggredire la pandemia con un numero importante di vaccinazioni"

Vus: alla parole devono seguire i fatti
Angeli (Filctem Cgil): azienda che non assume da 10 anni e mezzi arretrati. Serve un cambio di passo

Covid in Umbria: 267 positivi e 8 decessi
I dati di giovedì 4 marzo

Covid: proseguono le vaccinazioni dei Carabinieri umbri
Le somministrazioni sono programmate dall’Infermeria presidiaria della Legione Carabinieri Umbria

Carabinieri arrestano un uomo in esecuzione di un ordine di carcerazione
Si tratta di italiano di 44 anni già noto alle Forze di Polizia

E' in isolamento fiduciario ma va in giro
L'uomo è stato sanzionato dalla Polizia di Stato

Covid in Umbria: variante brasiliana in crescita, ma i contagi rallentano
Sul territorio nazionale prevale la variante inglese

Covid: i dati delle scuole umbre
Al 3 marzo 403 persone e 15 classi in isolamento

Servizi all’infanzia del Comune di Perugia: i sindacati ottengono la vaccinazione per il personale
Il personale dei servizi 0/6 anni è stato inserito nel piano vaccinale che partirà il 5 marzo

UniPg 1308: presentati il nuovo marchio e l’immagine coordinata dell'Ateneo
Rettore Oliviero: “Segni contemporanei che raccontano i valori identitari dello Studium”

Finge di provare una bicicletta e poi la ruba al legittimo proprietario
Arrestato per furto aggravato un 39enne tunisino già noto alle Forze dell'ordine

Covid in Umbria: i guariti superano i nuovi positivi
I dati di mercoledì 3 marzo

Giunta regionale approva atto per l’adeguamento delle tariffe delle strutture per persone con dipendenze patologiche
Istituito gruppo di lavoro per definire nuovi standard per il calcolo delle nuove tariffe

Venerdì 5 marzo cerimonia in ricordo di Margherita Peccati e Daniela Crispolti in Regione
Sarà presente anche la governatrice Donatella Tesei

Ospedale di Perugia: i cuochi reclamano la prima dose di vaccino
Sono in lista dal 22 dicembre scorso

Perugia, denunce e sanzioni da parte della Polizia
Nel corso di servizi di controllo del territorio

Inchiesta corruzione: la Duchini deve andare a processo
Ipotizzati reati di abuso di ufficio e peculato

Fabio Vitale è il nuovo direttore regionale Inps dell'Umbria
Qualità dei servizi e contrasto alla percezione illegittima delle prestazioni sociali

Sanità: il direttore Dario formalizza domanda pensione
Il saluto della Presidente Tesei: “La sua esperienza al servizio della sanità regionale”

UniPg: rinnova i bandi per l’assegnazione di tablet in uso gratuito ai suoi studenti
Domande entro il 19 marzo 2021

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, la progettazione europea per lo sviluppo del territorio
“Guida all’Europrogettazione” e creazione di un hub di competenze interno alla struttura per cogliere le opportunità offerte dai fondi comunitari

Bisogna salvare il parco dei gatti a Ponte San Giovanni
Il Consiglio Comunale approva all'unanimità l'ordine del giorno

Covid in Umbria: 289 positivi e 6 decessi
I dati di martedì 2 marzo

Spettacolo: Slc Cgil Umbria, la riapertura sia davvero per tutto il settore
Faraglia: “Serve subito la modifica dell’ordinanza regionale che equipara le associazioni culturali di professionisti alle associazioni ricreative e di svago”

A spasso con l'eroina nascosta nelle scarpe
In due deferiti all'Autorità Giudiziaria e multati

Al via progetto "Agrisocial Network": unisce cooperative sociali, imprese agroalimentari, associazioni ed enti di ricerca
Insieme per valorizzare i prodotti dell’agricoltura sociale e per accreditare i servizi educativi, rieducativi e riabilitativi in agricoltura

Codacons contro i medici
Esposto contro quelli che si rifiutano di vaccinare i pazienti

Raffiche di multe ai giovani
Non si possono ignorare le normative per combattere il Covid

Incidente nella periferia nelle vicinanze dell'Etoile, in zona Balanzano
Sono sei i feriti,4 sul bus e 2 nella vettura

Campagna di vaccinazione, Cgil, Cisl e Uil: Umbria fanalino di coda in Italia, così non va
Serve organizzazione partecipata e inclusione per categorie a rischio

Incendio di un autocarro a Monte Malbe
L'intervento dei Vigili del Fuoco

Comune di Perugia: prolungata la chiusura di alcune zone del centro storico
L'ordinanza sarà valida fino a domenica 7 marzo

“Vaccinazione: salvaguardiamo i soggetti fragili e non solo in base ad età anagrafica"
L'appello di Emanuela Mori, capogruppo di Italia Viva a palazzo dei Priori

Censiti a gennaio circa 63mila uccelli acquatici svernanti nelle zone umide umbre
Assessore Morroni: in aumento rispetto al 2020, importante indicatore di qualità ambientale e biodiversità

Covid in Umbria: 79 positivi su 864 tamponi e 443 test antigenici
I dati di lunedì 1 marzo

L'Umbria è ufficialmente arancione
Oggi aprono negozi e asili, scuole chiuse

Covid, crescono i ricoveri ma calano i positivi
Prosegue il trend dei decessi: ieri 13 morti, 7 a Perugia

Ristoratori in piazza contro il lockdown
Ieri la manifestazione per le chiusure che hanno colpito i settori più in crisi

Confimi industria Umbria incontra Sammi group, vincitrice del Best value award 2020

Coronavirus: raggiunto accordo per riconoscimento economico al personale sanitario
Coletto: "Punto di sintesi di una lunga serie di incontri ai quali ha partecipato sia l’Assessorato alla Salute, che la Presidente Tesei"

Ospedale militare di Perugia, avvicendamento del personale sanitario
Termina il mandato di direzione Gaetano Luigi Nappi e prende servizio Antonio Maurizio Saponaro

Pensionati umbri, appello alla Regione: "Accelerare con le vaccinazioni"
I sindacati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil lanciano campagna di sensibilizzazione

Covid in Umbria: 331 positivi, 7 decessi e 318 guariti
I dati di venerdì 26 febbraio

"Che fine faranno i 29 navigator dell’Umbria?"
I sindacati scrivono ai parlamentari

Ospedale da campo: "Secondo direttore Giannico terapie intensive inutilizzate perché spazi angusti"
Gruppo Pd annuncia interrogazione

L'Umbria potrebbe andare verso l'arancione scuro
Possibili riaperture di asili e materne

Caos vaccini, la rabbia dei cittadini
Attese lunghe per poi non riuscire a prenotarsi

Allarme a Casa del Diavolo per un sacco abbandonato pieno di rifiuti Covid
La Gesenu si è presa l'impegno di prelevarlo e di sanificare la zona

Coronavirus, in Umbria la diffusione del virus tende a rallentare
L'aggiornamento settimanale sul Covid della Regione Umbria

Covid in Umbria: 267 positivi, 9 decessi e 353 guariti
I dati di giovedì 25 febbraio

Fiom e Fp Cgil: vaccinare i lavoratori che effettuano manutenzioni dei macchinari ospedalieri
"Chiediamo che la Regione recuperi subito il ritardo accumulato nell’interesse dei lavoratori coinvolti e dell’intera comunità regionale”

Coop: al via “Close the Gap- riduciamo le differenze", campagna per promuovere la parità di genere femminile e combattere le disparità
Tra le prime azioni l’adesione alla petizione “Stop Tampon Tax! Il ciclo non è un lusso”

Non rispettano le normative anti-Covid
Carabinieri deferiscono in stato di libertà un 37enne nigeriano e un 22enne campano

“Adotta un gatto”, dare mandato allo Sportello a 4 zampe di promuovere la campagna
Il Consiglio provinciale approva ordine del giorno di Michelini

Parcheggio ospedale di Perugia: Cgil, Cisl e Uil chiedono interventi urgenti
“È ora di definire aree di parcheggio ad uso esclusivo dei dipendenti"

Il sindaco Romizi consegna la "Carta di responsabilità" al Questore di Perugia
La Carta fa parte del progetto “Insieme” del Comune, patrocinato dalla Polizia di Stato

Campagna vaccinale, Cgil e Spi Umbria: partiti male
"Nostre sedi a disposizione per aiutare le persone"

Assunzioni di 5 medici per la Clinica Pediatrica dell'Ospedale di Perugia
Contratti a tempo indeterminato e stabilizzazioni dei pediatri

Incontro con mondo del commercio, Presidente Tesei: ristori anche retroattivi e aperture in sicurezza
"Vi sono molte decisioni che vanno prese a livello nazionale e come Regione Umbria mi sto battendo con ogni mezzo"

Truffa vaccini, sono iniziate le verifiche sui documenti
Era stata chiesta alla Regione Umbria una lettera di intenti

Il Giro d'Italia 2021 in Umbria
Dal 17 al 19 maggio passerà a Foligno e a Perugia

Tre donne umbre nel Governo Draghi
Marina Sereni e Anna Ascani confermate nell'esecutivo, Alessandra Sartore sottosegretaria al Mef

Caso Suarez: Lorenzo Rocca patteggia
Concessa la pena di un anno per l'accusa di rivelazioni di segreti di ufficio e falso

"Quanto ci vorrà ancora per i 50mila vaccini promessi all'Umbria dal Ministro Speranza?"
Interrogazione di Squarta e Pace (FdI)

Gubbio
Assalto al bancomat nella notte con un carro attrezzi rubato
I ladri fuggono dopo inseguimento dei Carabinieri

Acque contaminate a Gubbio
Arpa Umbria lancia l'allarme

GO internet: finalmente anche i servizi FWA possono sfruttare la potenza delle soluzioni AVM Fritz!Box
Le nuove soluzioni con Wi-Fi fino a 2.533 Mbit/s e lo standard MESH permettono al segnale di arrivare in ogni angolo di casa

Interruzione servizio idrico a Gubbio e a Città della Pieve
Umbra Acque comunica le località interessate

Ambiente, da Gubbio proposte per un’efficace transizione ecologica
L’associazione “Nuove RI - Generazioni Umbria” sprona le istituzioni per sfruttare con progetti di qualità le risorse aggiuntive a disposizione

Terni
Rito abbreviato per il pusher Aldo Maria Romboli, il 31 marzo discussione finale
Aveva venduto la droga che provocò la morte di due minorenni ternani

Arrestato 46enne ternano in detenzione domiciliare dalla Polizia di Stato
Accusato di evasione, minaccia aggravata ed atti persecutori

Lite nel centro storico fra giovani: identificati e multati dalla Polizia di Stato
Uno di loro denunciato per minaccia aggravata

La Polizia di Stato alla scuola di Alessio, un piccolo "fan"
Questa mattina i poliziotti della Questura e della Sezione Polizia Stradale di Terni hanno fatto visita alla Scuola Primaria “Aldo Moro"

Al via le vaccinazioni anti Covid-19 alla Questura di Terni
Somministrato il vaccino AstraZeneca

Dirigenti Treofan denunciati per truffa aggravata ai danni dello Stato
Sotto indagine il contributo della Cassa integrazione per l'emergenza Covid

Al via il processo al pusher per la morte di due minorenni ternani
Aldo Maria Romboli questa mattina davanti al giudice Simona Tordelli

Frode informatica ai danni di azienda ternana, denunciati tre truffatori
Indagine dei Carabinieri di Collescipoli porta all'identificazione dei malviventi

Insediamento nuovo Questore della Provincia di Terni
Ha deposto una corona al Monumento ai Caduti della Polizia di Stato

Imprenditore ternano derubato sabato sera in superstrada
Stava rientrando a Terni con la sua Ferrari

Due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti della Polizia di Stato
Si tratta di due giovani albanesi incensurati

Treofan, finalmente c'è l'accordo
12 mesi di cig, buonuscita e naspi per i lavoratori

Terni, recuperati libri antichi trafugati da biblioteche dell’Umbria e della Campania
Operazione dei Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale

Giovani uccisi dalla droga a Terni
Fissata l'udienza preliminare per il pusher Aldo Maria Romboli

Todi
Com'è la scuola al tempo del Covid?
Le testimonianze degli studenti del Liceo Jacopone da Todi

Marsciano
Incendio in un supermercato a Marsciano
Nessuna persona è rimasta coinvolta

Dal 1 marzo disco orario per i parcheggi a pagamento
Sarà una soluzione temporanea in vigore da lunedì primo marzo, in attesa di aggiornare i parcometri presenti

Spoleto
Trasporti: riaperta ai mezzi pesanti la Flaminia tra Spoleto e Terni
Melasecche: “In lavorazione anche altri dieci progetti su quel tratto di strada”

Amelia
Aumento dei reati predatori nelle zone industriali ad Amelia
L'intervento dei Carabinieri

Storia d'Italia
Il ricordo di Wolfango Montanari come compagno di liceo
E’ stato campione di razza dell’atletica leggera italiana e modello di vita

Umbra
Ospedale da campo Covid,critica del consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd)
Si sofferma sul trasferimento di alcuni pazienti, invece di utrilizzare la struttura

Umbria
Record nazionale di mortalità covid in Umbria
Vaccini in ritardo per mancati arrivi e problemi nell'organizzazione della sanità

Sei persone residenti in Umbria accusate di terrorismo Islamico
Secondo il Pm i sei stranieri istigavano alla guerra santa sul web

In Umbria sono state somministrate le prime 1.629 dosi di vaccino Astrazeneca
Definiti doppi turni di vaccinazione da lunedì 8 marzo

Assisi
“Se non vuoi che i tuoi amici vedano le tue foto nude mandami 1500/2000 euro”
I Carabinieri denunciano un cittadino ghanese 26enne per le ipotesi di reato di tentata estorsione e diffusione illecita di video sessualmente espliciti ai danni di due ragazzi

Perugia
Due incidenti nella nottata
Intervento dei Vigili del Fuoco a Todi e a Perugia

Nocera Umbra
Montironi si candida a sindaco di Nocera Umbra
Per il candidato costituito il Comitato "Scegliamo Nocera"

Parrano
Parrano rischia di finire in zona rossa
Il sindaco Filippetti chiude gli uffici comunali in via preventiva

Narni
Vigili del Fuoco salvano un maremmano finito in un fosso
Il cane è stato affidato alle cure del veterinario
