Uiltrasporti Umbria analizza l'attuale situazione dei trasporti
Questa incredibile situazione a cui siamo costretti, dettata dalla pandemia atto, ci ha fatto perdere tutte quelle che erano le nostre certezze. Persone costrette a casa e altre in prima linea che lavorano per garantire servizi e assistenza a tutti gli altri. Sono tante in ambito ai settori che sono propri della Uiltrasporti. A tutte queste persone, anche al di fuori dei nostri settori, va tutta la nostra vicinanza e stima, oltre ai grazie infiniti”. Queste le parole del segretario generale di Uiltrasporti Umbria, Stefano Cecchetti, che in vista delle imminenti festività pasquali coglie l’occasione di porgere gli auguri e fare un punto della situazione attuale. “Ancora oggi – ha affermato Cecchetti –, a oltre due mesi dall’inizio di questa sciagura, i disagi per chi sta lavorando sono solo lievemente mitigati. Questo è inaccettabile. Se queste persone si fermassero, allora tutto si aggraverebbe”. In relazione al sistema Trasporti – ha sottolineato Cecchetti – ci preme evidenziare che il servizio ferroviario, che su scala nazionale è passato da 300 convogli Trenitalia ad alta velocità a 8 e da 116 di Italo a 2, in Umbria vede l’80% dei treni fermi, con chiusura delle biglietterie e personale di circolazione ridotto del 30%, onde garantire il rispetto delle distanze in ambito lavorativo. Per quanto attiene le Officine folignati, la produzione è stata ridotta dell’85% e ha comportato 341 operatori in sospensione con accesso agli ammortizzatori sociali, mentre la manutenzione infrastrutture vede tutto l’organico in forza, garantite le idonee misure previste, al fine di interventi anche straordinari vista la bassa circolazione”.
“Il trasporto pubblico locale su gomma, ferro e navigazione è ridotto al 30% - ha continuato Cecchetti – e il Minimetrò è chiuso, con personale coperto da ammortizzatori sociali. Siamo in attesa di riscontro da Regione Umbria al fine di riuscire a comprendere le intenzioni della stessa circa i preannunciati tagli pari a 3,5 milioni di euro per l’anno in corso, per cui ci siamo già esposti rappresentando la nostra contrarietà. La riduzione in atto dovrebbe di gran lunga assorbire tale taglio, ma non se ne ha conferma e, questo, sposta di molto quello che potrebbe essere il futuro del Tpl in Umbria, sia dal versante del servizio per qualità e quantità, che dal versante occupazionale. È a tutti nota la nostra presa di posizione rispetto alle altre sigle confederali, di contrarietà alla firma dell’accordo Busitalia, relativo ai criteri da adottare organizzativamente nel periodo di sospensione dal lavoro degli addetti, con utilizzo preventivo di tutte le ferie pregresse, senza lasciarne un minimo necessarie per ammortizzare le difficoltà che potrebbero insorgere se avvenissero i tagli di cui sopra. La nostra posizione, con estrema soddisfazione, possiamo dire è stata utile avendo poi, successivamente, rivisto tutti la posizione che ha portato ad un livello minimale di 6 giorni di ferie pregresse da non utilizzare in questa fase. Va quindi sollecitato il confronto già richiesto con la Regione, che provvederemo a fare nei prossimi giorni, possibilmente unitariamente alle altre organizzazioni sindacali confederali, altrimenti noi soltanto UIltrasporti”.
“Il trasporto aereo – ha aggiunto Cecchetti – è quasi azzerato in tutta Italia ed anche a Perugia. Salvo il previsto presidio di cinque operatori, il resto è in cassa integrazione guadagni straordinaria, a zero ore per un anno, tenuto conto delle difficoltà già precedenti di scarsità di voli da e per Perugia, quindi in previsione pessimistica di una difficoltosa ripartenza del settore trasporto aereo, di cui vorremmo discuterne con la Regione Umbria”.
“Il Trasporto taxi e autonoleggio – ha dichiarato Cecchetti – è pressoché azzerato, con operatori garantiti da ammortizzatori sociali; il Trasporto merci e logistica si presenta in modo abbastanza diversificato: da un lato sono aumentati i volumi di lavoro nel settore alimentare legato all’e-commerce, dall’altro si è assistito ad un ricorso agli ammortizzatori sociali, a fronte dell’abbassamento repentino dei consumi non alimentari. In ambito logistico, malgrado le disposizioni delle varie aziende di garanzie delle distanze sociali, con modifiche agli orari delle turnazioni, si riscontrano difficoltà rispetto all’approvvigionamento di dpi specifici anticontagio Covid-19. Anche il settore del Multiservizi in ambito pulizie civili e industriali, fuori dai luoghi sanitari, in cui si lavora ad alto rischio, ha subìto un grande ridimensionamento, in conseguenza del fermo produzione delle fabbriche e dello smart working dei settori impiegatizi”.
“L’ambito dell’Igiene ambientale – ha evidenziato Cecchetti – ha visto calare il fabbisogno legato alle attività commerciali sospese, per cui i Gestori tendono a ricorrere agli ammortizzatori sociali. Ma tali gestori sono stati diffidati da noi e dalle altre organizzazioni sindacali, in quanto il ricorso a tali ammortizzatori è indebito poiché non hanno subito variazioni circa i corrispettivi da parte degli enti committenti. Con grave ritardo, solo il 30 marzo, la Regione Umbria ha disposto l’ordinanza di metodologia particolare per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti prodotti dalle persone risultate positive all’esame del Covid-19 e da quelle a rischio in quarantena fiduciaria presso il proprio domicilio, assoggettando tali rifiuti alla categoria dei ‘rifiuti pericolosi’. Stiamo verificando e sicuramente interverremo, affinché tale nuovo metodo, oltre a garantire con adatti strumenti l’incolumità degli operatori, consenta una adeguata vivibilità, tenuto conto delle impossibilità, per chi espleta tale servizio, di potersi rifocillare in alcun modo durante lo svolgimento dello stesso e neppure svolgere i propri bisogni fisiologici se non in luoghi preposti, che ad oggi non sono stati predisposti”.
Infine, Cecchetti riflette sulla possibilità di far ripartire le attività commerciali, artigianali e industriali. “Confidiamo – ha detto Cecchetti – che possa avvenire presto la massima ripresa ma siamo consapevoli della grande insidia che ancora resta circa il propagarsi dei contagi. Quindi tutto dovrà essere fatto con la massima attenzione e cautela, per non compromettere tutto quanto fatto sino ad ora. Nella ripresa vanno fatti tutti gli sforzi possibili a salvaguardia della salute e della vita dei lavoratori, evitando nel modo più assoluto gli errori già percorsi di approvvigionamento dei DPI appositi. Questo dovrà essere al primo punto, in tutti i luoghi di lavoro, come dovremo essere tutti più cauti e ascoltare quanto ci viene imposto dallo Stato, per la nostra sicurezza e di tutti gli altri cittadini, medici e operatori sanitari”. “Si avvicina la Pasqua – ha concluso Cecchetti –, festa religiosa ma molto sentita anche dai laici perché oltre al significato spirituale rappresenta l’inizio della Primavera e la rinascita della natura. Questo è quello che dovrà essere per tutti noi. Forza ragazzi, con tutto il cuore, buona Pasqua!”
Perugia
Che fine ha fatto la task force anti licenziamenti
Lo chiedono i sindacati all'assessore Fioroni

Coronavirus: “Incomprensibili ritardi su piano vaccinale del personale amministrativo"
Bori e Meloni (PD): "La Regione si attivi"

UniPg: da una ricerca dell’Ateneo di Perugia un integratore con effetti sull’atrofia muscolare
Professor Sorci: “Un valido esempio di interazione tra Unipg e aziende”

Fondi europei, assessore Agabiti: “La Regione Umbria ha già raggiunto il target di spesa 2021”
"Registriamo risultati straordinari anche rispetto al Fondo Sociale Europeo"

Ospedale di Perugia: finanziato progetto ricerca per linfoma Hodgkin con migliori possibilità di cura
La soddisfazione dei ricercatori del CREO

Recovery Plan: 450 progetti e 6,419 miliardi: ecco l'elenco
Tra questi una piscina olimpionica a Perugia e campus universitari a Terni

Fuori dal Comune con la droga
La Polizia di Stato sanziona 3 giovani

19enne tunisino fugge dopo aver oltrepassato l'antitaccheggio
Deferito all'Autorità Giudiziaria per furto aggravato

Restrizioni Covid: attenzione ai controlli della Polizia
Nel fine settimana 33 multe e 2 denunce

Covid, "Ristoranti aperti a pranzo e asporto per i bar anche dopo le 18"
Pastorelli (Lega) chiede misure meno restrittive in Umbria, “commisurate ai dati reali"

Sconto di pena per lo stupratore delle quattro minorenni
La Procura ha chiesto il giudizio immediato per Fernando Polzoni

Vaccini: da oggi la seconda dose
Nessun taglio previsto da Pfizer

Covid, da oggi test in farmacia per studenti, docenti e Ata
Al via il programma di prevenzione per la scuola

Disabili e non autosufficienti, la Regione Umbria amplia il fondo: 4,5 milioni di euro
Si stima che in Umbria ci siano 44 mila persone non autosufficienti e disabili

Oltre 100 under 35 per un posto da speaker: nel vivo la sfida indetta da TEDxPerugia
Il vincitore parteciperà all’evento che l’organizzazione ha in programma per marzo. L’ultimo appuntamento per la selezione il 13 febbraio in una sala offerta dal Comune di Perugia

Rivoluzione mobilità a Perugia, il Comune vara il metrobus
Approvato il progetto di fattibilità che collega Castel del Piano a Fontivegge e che prevede 21 fermate

Pizzeria Dal Gale apre nonostante i divieti ma viene multata e chiusa
Identificati anche 20 clienti a cui potrebbe arrivare anche a loro una sanzione

Università per Stranieri: la prorettrice Gambini si dimette
"Tornerò da oggi alla mia funzione ordinaria di professore di Lingua spagnola"

Pedopornografia: in carcere un 53enne perugino
Possedeva decine di migliaia di file multimediali illeciti

Anche in Umbria i ristoratori sfidano il Dpcm con #ioapro
Un’iniziativa che sta raccogliendo sempre più adesioni in tutta Italia

Progetto recupero scorie polo siderurgico Terni, conclusa positivamente conferenza servizi preliminare
Assessore Morroni: miglioramento qualità ambientale è priorità e opportunità di sviluppo

Recovery Plan e piano rifiuti, assessore all’ambiente Morroni risponde a consigliere De Luca
"I temi saranno oggetto di un ampio e approfondito confronto"

Arrestato un tunisino 32enne per inosservanza delle leggi di immigrazione
Continuano i controlli della Polizia di Stato sul territorio

Sanità digitale: presentata Sanitapp
Assessore Coletto: "L’innovazione digitale in sanità è il futuro"

Università: da Regione contributo straordinario di 2 milioni per sostenere iscrizioni e tasse attraverso bando Adisu
Sarà possibile garantire ai giovani e alle loro famiglie il recupero integrale di quanto versato per l’iscrizione universitaria

Campagna vaccinale, la Fp Cgil scrive alla Regione
Fondamentale pianificare il coinvolgimento dei medici di medicina generale

"Spegniamo gli schermi"
La protesta di Altrascuola in Piazza Italia per il rientro in sicurezza

Coronavirus: approvato accordo con le farmacie per test al personale scolastico
Assessorato all’istruzione stanzia 1 milione di euro

Bianconi indagato su fondi terremoto
Il consigliere regionale confida nella Magistratura

Camera di Commercio dell’Umbria, la presidente della Regione nomina il consiglio
Sono 33 i componenti che resteranno in carica 5 anni

Scuola di Alta Formazione FA.BE.SA.CI, focus sulla privacy in farmacia con il primo corso del 2021
Riparte l’attività dell’organismo sorto nel 2019

Vittorio Massetti passa a Italia Viva, Emanuela Mori: “Persona seria e autorevole”
La dirigente nazionale di IV esprime l’apprezzamento per la scelta del consigliere comunale di Città di Castello

Bollo auto, l’Automobile club Perugia estende apertura uffici al pubblico
“Oltre ai problemi legati alla pandemia c’è stata l’emissione massiva della Regione Umbria di avvisi di pagamento relativi al 2019”. Il presidente Campi: prestiamo attenzione agli utenti, vogliamo accorciare le file e diluire gli ingressi

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020
Presidente Fipe Umbria Confcommercio: “Non possiamo sopportare altri sacrifici"

Covid: curva epidemica in crescita dopo le festività natalizie
L'aggiornamento settimanale della Regione Umbria

Scuola Umbra, altri 21 medici abilitati in medicina generale
Marco Magarini Montenero: “La medicina è una missione"

Università per Stranieri: tensioni a Palazzo Gallenga
Commissione severa: sospesa anche la Professoressa Stefania Spina

Sovraffollamento carceri, “Io riesco”: una chance per chi può scontare la pena fuori, ma è senza domicilio
Verdolini: “Misura di grande efficacia”

Covid: arrivate le fiale di Moderna
Preoccupazione per i ricoveri, la maggioranza dei sanitari vaccinata

Crac Giornale dell'Umbria
Accuse di riciclaggio e impiego di denaro di illecita provenienza

Sanità, incontro Regione-sindacati su assunzioni personale nel 2020 e piano 2021
Nel 2020 assunte a tempo indeterminato 1032 persone

22enne di origini nigeriane trovato in possesso di marijuana e eroina pronte allo spaccio
Arrestato dagli agenti delle volanti

Truffe online ai correntisti Bancoposta
Perugino perde 7mila euro, aperto un contenzioso per recuperare l'importo

Coop e Superconti: raccolti oltre 1,5 milioni di euro per la ricerca
“Sosteniamo la ricerca oggi per tornare più vicini domani"

UniPg lancia il progetto “Diagnosticando” per test antigenici e molecolari a distanza per la diagnosi del Covid
Il Rettore Oliviero “La medicina 4.0 può rappresentare il futuro della prevenzione e dell’assistenza sanitaria”

Scuole, Ciavaglia: un errore la riapertura posticipata
Il segretario di Cgil Perugia: "La scuola è un elemento fondamentale della vita"

Concorsopoli: la commozione della Marini
Ricostruite le dimissioni dell'ex governatrice

Aeroporto: Ryanair sospende tutte le tratte
Nessun nuovo progetto sul fronte strategico per il San Francesco

Comune di Perugia: approvato ODG su ricollocazione sezioni elettorali
Trovare sedi alternative alle aule scolastiche per non gravare ulteriormente sulla didattica scolastica

Università per Stranieri: annullato l'avviso per il Dirigente Generale
"Motivazioni collegate alla legittimità del medesimo provvedimento, espresse in autorevoli pareri legali"

Recovery Plan, Melasecche: "Oltre alla Fcu prevista anche la galleria tra Spoleto e Terni sulla Orte-Falconara"
Avviato lo studio Foligno-Fossato

Covid in Umbria: 205 positivi e 121 guariti
8 i decessi registrati il 12 gennaio

Incontro tra il Presidente Bacchetta e il Presidente di Anci Umbria Toniaccini
Obiettivi comuni e progetti di collaborazione che andranno oltre l’emergenza sanitaria

Allerta Polizia e Vigili del Fuoco perché la fidanzata si sente male, ma era falso
23enne peruviano denunciato per procurato allarme

Perugia, firmata convenzione tra Università e sindacati
Gli studenti svolgeranno tirocini formativi e curriculari presso le sezioni regionali di Cgil, Cisl e Uil

Terminate le scorte dei vaccini in Umbria, regione virtuosa d'Italia
In arrivo altre 7020 dosi

Fascicolo sanitario elettronico al via in Umbria
Con questo strumento si può tracciare e consultare la propria storia medica

Cambio al vertice della Divisione Anticrimine della Questura di Perugia
Il dr. Alessandro Drago sostituisce la dr.ssa Rosa Alba Stramandino

Ex Fcu inserita nel Recovery Fund
Assessore Melasecche: "Previsto un finanziamento di 734 milioni"

Covid, aumentano i contagi: ieri 257 nuovi casi e 8 vittime
Potrebbero aumentare le restrizioni

Vigili costringono negozianti a chiudere
Si è trattato di un errore ma il danno è fatto

L’assessore Clara Pastorelli si fa un selfie pro Trump e scoppia la bufera mediatica
Tanti gli insulti, che alla fine è stata costretta a toglierla dai suoi profili social

Corruzione, terzo finanziere finisce sotto inchiesta
Il militare, ora in pensione, è accusato di ricevere soldi da una società

La Corte d'Appello di Perugia accoglie reclamo di genitori Testimoni di Geova
Cure mediche e scelte religiose: "Si tenga conto della volontà del minore, in relazione alla sua età e maturità"

L'Umbria torna in zona gialla da lunedì 11 gennaio
Spostamenti liberi all'interno della regione, bar e ristoranti aperti ma resta il coprifuoco

Scuole superiori chiuse fino al 23 gennaio in Umbria
Necessario un periodo di osservazione nei circa 20 giorni seguenti le festività

Anche la Fondazione CaRiPg dietro al successo del progetto “Numero Zero”
Le congratulazioni del presidente Cristina Colaiacovo per l'onorificenza conferita a Vittoria Ferdinandi dal Capo dello Stato

Vigilanza privata senza contratto: i sindacati incontrano il prefetto di Perugia
Paghe anche inferiori ai 5 euro lordi l’ora per un lavoro rischioso

Federmoda: Carlo Petrini ricorda l'inizio dei saldi
Confcommercio stima meno 70 euro di spesa a famiglia rispetto l'anno scorso; i commercianti lanciano appello ai consumatori

Marsciano
Al via il progetto del Teatro a domicilio a Marsciano
L’iniziativa partirà giovedì 21 gennaio

21enne trovato con circa 10 grammi di cocaina
Nell'abitazione del giovane rinvenuti un bilancino di precisione, sostanza da taglio e 1500 euro in contanti

Terni
Treofan: si fa di tutto per evitare la chiusura
La Lega propone un emendamento che potrebbe essere inserito nel Milleproroghe

56enne arrestato per violenza sessuale a Terni
L'uomo era già in carcere per lo stesso reato dallo scorso dicembre

Terni, norme anti-Covid: rafforzati i controlli della Polizia
Posti di blocco nelle zone cruciali della città: 4 persone sono state denunciate

Polizia di Stato di Terni arresta giovane per spaccio
La Sezione Antidroga della Squadra Mobile sta effettuando un lavoro intenso anche nei comuni della Provincia

Terni, controlli straordinari del territorio disposti dal Questore
La Polizia ha identificato 76 persone e controllato 64 veicoli

Torna alla normalità il tragitto ferroviario Roma-Ancona
Ripristinato il servizio dopo il deragliamento del treno tra Terni e Spoleto

Polizia Ferroviaria arresta due egiziani alla stazione di Terni
In viaggio senza biglietti minacciano e aggrediscono capotreno e poliziotti

Treno deragliato: entro qualche giorno riprenderà la linea Foligno-Roma
I pendolari potranno utilizzare bus sostitutivi nell'attesa

Violenta la figlia per anni, 43enne filippino arrestato dalla Polizia
La giovane è stata portata in ospedale e poi in un centro per minori

Nel sistema sanitario umbro mancano 330 medici
Conseguenza delle politiche di tagli alla sanità effettuate per decenni

Ceplast e Pagliacci uniti per i bambini
Donazione di 6100 euro per acquistare strumenti diagnostici all'Azienda Ospedaliera

Coronavirus: più di 36mila controlli e fenomeni infortunistici in calo
Il bilancio del 2020 della Polizia Stradale di Terni

Arrestato cittadino filippino per violenza sessuale su minore
L'uomo è accusato di aver ripetutamente abusato delle figlia

Gubbio
Ecco il nuovo esecutivo del Comune di Gubbio
Nuove deleghe per turismo, cultura e bilancio

Rubata statua di Sant'Ubaldo al cimitero
Ripartono i furti: negli ultimi giorni almeno una decina

Nuove misure di vigilanza per i rifiuti
Sono in arrivo nuove telecamere e chiavi per cassonetti

Sindacati: audit su chiusura ciclo rifiuti va aperto a tutti i soggetti portatori di interessi
Il tema sul tavolo di discussione coinvolge materie su cui è “imprescindibile un'approfondita valutazione tecnica e politica"

Presentate dal Comune le prospettive dell'ecodistretto
Previste analisi sui dati dell'aria e del suolo

Ceri, programma ridotto per la giornata dei Santantoniari
La messa delle ore 9 nella chiesa di San Secondo come da tradizione sarà celebrata dai Canonici Regolari Lateranensi

Amelia
Amelia, record contagi nella provincia di Terni
E' il Comune con il più alto tasso di positivi rispetto agli altri comuni della provincia ternana

Acquasparta
Acquasparta, installati tre nuovi defibrillatori pubblici
I dispositivi medico-sanitari inaugurati recentemente alla presenza del gruppo Avis e del Comune

Gualdo Tadino
Interruzione servizio idrico a Gualdo Tadino
Umbra Acque comunica la frazione interessata

In Umbria è arrivata la neve
Persone bloccate al Subasio e al Monte Cucco

Arrone
30enne si suicida ad Arrone
La donna lascia il marito e una bimba

Solomeo
Presentata la nuova edizione digitale di Pitti Uomo
Rinnovato il forte legame tra Brunello Cucinelli e la famosa azienda di moda made in Italy

Corciano
Grancasa Corciano: siglato l’accordo per la cassa integrazione
La Cigs interesserà tutti i 29 dipendenti del negozio per 12 mesi

Fossato di Vico
Non rispettano le misure anti-Covid in un'attività commerciale
Sanzionati esercente e 4 avventori

Perugia
Arrestata 36enne per aver dato fuoco ad un garage
evacuata intera palazzina invasa dal fumo

Per l’Istituto Superiore di Sanità “Il Covid è una malattia normale”
Una tesi già espressa un anno fa dalla dottoressa perugina Luigina Romani
