Migranti clandestini: in due mesi +300% di sbarchi
di Francesco Castellini - “Con il Governo Conte-bis aumenteranno gli sbarchi dei migranti”.
Matteo Salvini lo aveva predetto e la realtà sta perfino superando ogni più tragica fantasia e nefasta previsione.
Con il Viminale che giorno per giorno raccoglie e analizza i dati sui barconi, barchini, navi ong, insomma tiene il conto degli extracomunitari clandestini che arrivano sulle nostre coste, e che per la prima volta dal 2017 fa segnare una crescita netta e spaventosa.
Era dal 2016 che si registrava un calo, cominciato con i primi provvedimenti del Ministro Minniti e proseguito con maggior forza dall'arrivo del leader della Lega al Viminale e la politica dei “porti chiusi”.
Poi l'alleanza tra Pd e M5S ha già portato a questa svolta storica e a questa netta inversione di tendenza.
Un fatto che non viene comunicato dai vari mass media nella giusta misura. Anche perché il Governo giallo-rosso se ne guarda bene di dichiarare apertamente che i porti sono aperti. In ballo, manco a dirlo, ci sono voti e consensi. E dunque ci si affida a stratagemmi linguistici come “redistribuzione” o “strategia europea”, mentre nel frattempo si va verso il “collasso”.
L'aumento stimato in appena due mesi di Conte-Bis è del +300% di arrivi clandestini.
Ma l'Unione Europea si sa, invece di svolgere il proprio compito di coordinatrice e giudice sopra le parti, gioca a ciurlare nel manico, osservando passiva e quasi compiaciuta le tante “scaramucce” che si sono venute a creare fra i Paesi membri e all'interno degli stessi.
Il tutto pur di non prendersi le proprie responsabilità, pur di non scontentare soprattutto i governi “generosi” con i porti degli altri.
E così in quest’Europa colpevole, complice e volutamente distratta, che continua ad essere vista da molti come un Eldorado su cui voler approdare indisturbati, c’è chi rimane più esposto di altri al fenomeno immigratorio, e chi se ne sta furbescamente in disparte, cercando semmai di speculare economicamente e politicamente sul business dai profitti stratosferici.
L’Italia è ovviamente, per ragioni geografiche, il posto più vulnerabile di tutti. Vicino al nord Africa, da anni assiste all’invasione delle proprie sponde, che vedono ogni giorno approdare piccole imbarcazioni di clandestini fuori da ogni controllo.
Con tantissime persone che “premono” ai confini e che rappresentano la punta di un iceberg che conta in tutto oltre 70 milioni di individui costretti a fuggire dalle proprie case a causa di guerre, persecuzioni, povertà e violenze (dato rilevato dall’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati - Unhcr).
E così in questa diatriba fra “buoni” e “cattivi”, invece che affrontare la tematica con razionalità e garbo, si sente affermare di tutto.
Ci sono quelli che sono arrivati a dire “accogliamoli tutti”, “io non voglio più vivere in un paese dove i porti sono chiusi”, come se davvero si potesse ospitare all’infinito e come se da qualche altra parte nel mondo esistesse una sola nazione che tiene i porti aperti (a parte la nostra).
Per non parlare poi del fatto che in Italia c’è chi si fa vanto del fatto che qui i clandestini non si aspettano, ma li si va a cercare e prendere direttamente a casa loro. Il tutto violando perfino i limiti territoriali imposti dalle leggi internazionali che difendono la sovranità e la sicurezza, e soprattutto non tenendo conto della realtà oggettiva che dà ad ogno Paese una capacità ricettiva organica, fisiologica, che non può essere alterata e scompensata.
L’esempio che portano i sociologi è la metafora della nave.
Ogni natante in pratica è progettato per accogliere e far viaggiare un tot numero di merci e passeggeri, che per necessità può essere ovviamente aumentato di qualche unità, se per esempio all’occorrenza occorre ripescare qualche naufrago in mare, ma che di certo non può superare i limiti imposti, altrimenti facendo salire “tutti”, si assisterebbe all’inesorabile inabissamento.
“La questione è proprio questa - ribadiscono gli osservatori - ogni Paese dev’essere visto come un organismo vivente, concepito con un suo equilibrio interno ben preciso, che in altri termini significa una sanità strutturata per un certo numero di persone, un sistema trasporti organizzato per far fronte a determinate esigenze, un apparato statale studiato per rispondere in maniera funzionale ai bisogni dei cittadini, e via dicendo”.
Peraltro stiamo parlando di servizi a pagamento. Come lo è per esempio la cosiddetta assistenza sanitaria garantita a tutti, che ovviamente (come il resto) è sostenuta dai cittadini che lavorano e pagano le tasse.
Questo senza tener conto del tema delicatissimo della sicurezza.
Ecco allora che il problema immigrazione ha bisogno di essere ricollocato nel suo opportuno alveo, se vuol essere affrontato e compreso nella giusta misura.
Dunque è evidente che per meglio agire servirebbe soprattutto ragionare pacatamente, far leva su un gioco di squadra e sulla collaborazione di tutte le forze in campo. Altrimenti, se si continua così, a insulti e “pesci in faccia”, invece che tentare di analizzare serenamente il fenomeno per cercare di delineare qualche progetto risolutivo, non si fa altro che aggravare la situazione, dando spazio a reazioni contrastanti, istintive, e alla lunga profondamente sbagliate.
Un esempio da seguire arriva dalla Danimarca. Dove non a caso nelle recenti elezioni hanno vinto i socialdemocratici di Mette Frederiksen, strappando voti all’estrema destra, Ddp, crollata dal 21 all’8,7%.
A fare da ago della bilancia manco a dirlo è stata anche qui la questione immigrazione. La quarantunenne Mette Frederiksen, ha raccolto la maggioranza dei consensi dopo aver annunciato di volere inasprire la linea dura sviluppata in ambito migratorio dai precedenti esecutivi conservatori.
In particolare, tra le misure restrittive delineate c'è stato lo “smantellamento” di tutti i centri-profughi presenti sul territorio nazionale, definiti senza mezzi termini “focolai di illegalità”.
La Frederiksen ha poi assicurato ai cronisti di Kristeligt Dagblad che il trasferimento coatto in Nordafrica degli ospiti dei centri-profughi danesi, oltre ad essere una politica “giusta e umana”, deve essere attuato al fine di dare esecuzione alle “convenzioni di rimpatrio” stipulate in passato da Copenaghen con i Paesi del Maghreb e mai attuate finora dai governi della nazione scandinava.
L’annuncio della leader socialdemocratica ha immediatamente provocato sia critiche sia apprezzamenti tra le file della sinistra europea. Ad esempio, Morten Østergaard, segretario del Partito Social-Liberale danese nonché alleato di coalizione della Frederiksen, e Cristina Narbona, presidente dei socialisti spagnoli, hanno reagito alle parole della donna quarantunenne bollandole come rappresentative di una “svolta xenofoba” del maggiore partito “progressista” del Paese nordico.
Al contrario, un plauso nei riguardi della tolleranza zero in ambito migratorio promessa dalla leader danese è stato espresso da Sigmar Gabriel, a capo dei socialdemocratici tedeschi dal 2009 al 2017, che, dalle colonne del quotidiano di economia di Düsseldorf Handelsblatt, ha elogiato la Frederiksen quale simbolo di una sinistra “attenta alla realtà”, che “comprende i problemi concreti della gente” e che finalmente “rigetta i paraocchi del perbenismo ipocrita e falso”.
E un altro autorevole osservatore che la pensa così è il giornalista di Repubblica Federico Rampini, che in più di un'occasione ha avuto il coraggio di affermare: «Dire “aiutiamoli a casa loro” non è di destra».

Perugia
Covid, "Ristoranti aperti a pranzo e asporto per i bar anche dopo le 18"
Pastorelli (Lega) chiede misure meno restrittive in Umbria, “commisurate ai dati reali"

Sconto di pena per lo stupratore delle quattro minorenni
La Procura ha chiesto il giudizio immediato per Fernando Polzoni

Vaccini: da oggi la seconda dose
Nessun taglio previsto da Pfizer

Covid, da oggi test in farmacia per studenti, docenti e Ata
Al via il programma di prevenzione per la scuola

Disabili e non autosufficienti, la Regione Umbria amplia il fondo: 4,5 milioni di euro
Si stima che in Umbria ci siano 44 mila persone non autosufficienti e disabili

Oltre 100 under 35 per un posto da speaker: nel vivo la sfida indetta da TEDxPerugia
Il vincitore parteciperà all’evento che l’organizzazione ha in programma per marzo. L’ultimo appuntamento per la selezione il 13 febbraio in una sala offerta dal Comune di Perugia

Rivoluzione mobilità a Perugia, il Comune vara il metrobus
Approvato il progetto di fattibilità che collega Castel del Piano a Fontivegge e che prevede 21 fermate

Pizzeria Dal Gale apre nonostante i divieti ma viene multata e chiusa
Identificati anche 20 clienti a cui potrebbe arrivare anche a loro una sanzione

Università per Stranieri: la prorettrice Gambini si dimette
"Tornerò da oggi alla mia funzione ordinaria di professore di Lingua spagnola"

Pedopornografia: in carcere un 53enne perugino
Possedeva decine di migliaia di file multimediali illeciti

Anche in Umbria i ristoratori sfidano il Dpcm con #ioapro
Un’iniziativa che sta raccogliendo sempre più adesioni in tutta Italia

Progetto recupero scorie polo siderurgico Terni, conclusa positivamente conferenza servizi preliminare
Assessore Morroni: miglioramento qualità ambientale è priorità e opportunità di sviluppo

Recovery Plan e piano rifiuti, assessore all’ambiente Morroni risponde a consigliere De Luca
"I temi saranno oggetto di un ampio e approfondito confronto"

Arrestato un tunisino 32enne per inosservanza delle leggi di immigrazione
Continuano i controlli della Polizia di Stato sul territorio

Sanità digitale: presentata Sanitapp
Assessore Coletto: "L’innovazione digitale in sanità è il futuro"

Università: da Regione contributo straordinario di 2 milioni per sostenere iscrizioni e tasse attraverso bando Adisu
Sarà possibile garantire ai giovani e alle loro famiglie il recupero integrale di quanto versato per l’iscrizione universitaria

Campagna vaccinale, la Fp Cgil scrive alla Regione
Fondamentale pianificare il coinvolgimento dei medici di medicina generale

"Spegniamo gli schermi"
La protesta di Altrascuola in Piazza Italia per il rientro in sicurezza

Coronavirus: approvato accordo con le farmacie per test al personale scolastico
Assessorato all’istruzione stanzia 1 milione di euro

Bianconi indagato su fondi terremoto
Il consigliere regionale confida nella Magistratura

Camera di Commercio dell’Umbria, la presidente della Regione nomina il consiglio
Sono 33 i componenti che resteranno in carica 5 anni

Scuola di Alta Formazione FA.BE.SA.CI, focus sulla privacy in farmacia con il primo corso del 2021
Riparte l’attività dell’organismo sorto nel 2019

Vittorio Massetti passa a Italia Viva, Emanuela Mori: “Persona seria e autorevole”
La dirigente nazionale di IV esprime l’apprezzamento per la scelta del consigliere comunale di Città di Castello

Bollo auto, l’Automobile club Perugia estende apertura uffici al pubblico
“Oltre ai problemi legati alla pandemia c’è stata l’emissione massiva della Regione Umbria di avvisi di pagamento relativi al 2019”. Il presidente Campi: prestiamo attenzione agli utenti, vogliamo accorciare le file e diluire gli ingressi

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020
Presidente Fipe Umbria Confcommercio: “Non possiamo sopportare altri sacrifici"

Covid: curva epidemica in crescita dopo le festività natalizie
L'aggiornamento settimanale della Regione Umbria

Scuola Umbra, altri 21 medici abilitati in medicina generale
Marco Magarini Montenero: “La medicina è una missione"

Università per Stranieri: tensioni a Palazzo Gallenga
Commissione severa: sospesa anche la Professoressa Stefania Spina

Sovraffollamento carceri, “Io riesco”: una chance per chi può scontare la pena fuori, ma è senza domicilio
Verdolini: “Misura di grande efficacia”

Covid: arrivate le fiale di Moderna
Preoccupazione per i ricoveri, la maggioranza dei sanitari vaccinata

Crac Giornale dell'Umbria
Accuse di riciclaggio e impiego di denaro di illecita provenienza

Sanità, incontro Regione-sindacati su assunzioni personale nel 2020 e piano 2021
Nel 2020 assunte a tempo indeterminato 1032 persone

22enne di origini nigeriane trovato in possesso di marijuana e eroina pronte allo spaccio
Arrestato dagli agenti delle volanti

Truffe online ai correntisti Bancoposta
Perugino perde 7mila euro, aperto un contenzioso per recuperare l'importo

Coop e Superconti: raccolti oltre 1,5 milioni di euro per la ricerca
“Sosteniamo la ricerca oggi per tornare più vicini domani"

UniPg lancia il progetto “Diagnosticando” per test antigenici e molecolari a distanza per la diagnosi del Covid
Il Rettore Oliviero “La medicina 4.0 può rappresentare il futuro della prevenzione e dell’assistenza sanitaria”

Scuole, Ciavaglia: un errore la riapertura posticipata
Il segretario di Cgil Perugia: "La scuola è un elemento fondamentale della vita"

Concorsopoli: la commozione della Marini
Ricostruite le dimissioni dell'ex governatrice

Aeroporto: Ryanair sospende tutte le tratte
Nessun nuovo progetto sul fronte strategico per il San Francesco

Comune di Perugia: approvato ODG su ricollocazione sezioni elettorali
Trovare sedi alternative alle aule scolastiche per non gravare ulteriormente sulla didattica scolastica

Università per Stranieri: annullato l'avviso per il Dirigente Generale
"Motivazioni collegate alla legittimità del medesimo provvedimento, espresse in autorevoli pareri legali"

Recovery Plan, Melasecche: "Oltre alla Fcu prevista anche la galleria tra Spoleto e Terni sulla Orte-Falconara"
Avviato lo studio Foligno-Fossato

Covid in Umbria: 205 positivi e 121 guariti
8 i decessi registrati il 12 gennaio

Incontro tra il Presidente Bacchetta e il Presidente di Anci Umbria Toniaccini
Obiettivi comuni e progetti di collaborazione che andranno oltre l’emergenza sanitaria

Allerta Polizia e Vigili del Fuoco perché la fidanzata si sente male, ma era falso
23enne peruviano denunciato per procurato allarme

Perugia, firmata convenzione tra Università e sindacati
Gli studenti svolgeranno tirocini formativi e curriculari presso le sezioni regionali di Cgil, Cisl e Uil

Terminate le scorte dei vaccini in Umbria, regione virtuosa d'Italia
In arrivo altre 7020 dosi

Fascicolo sanitario elettronico al via in Umbria
Con questo strumento si può tracciare e consultare la propria storia medica

Cambio al vertice della Divisione Anticrimine della Questura di Perugia
Il dr. Alessandro Drago sostituisce la dr.ssa Rosa Alba Stramandino

Ex Fcu inserita nel Recovery Fund
Assessore Melasecche: "Previsto un finanziamento di 734 milioni"

Covid, aumentano i contagi: ieri 257 nuovi casi e 8 vittime
Potrebbero aumentare le restrizioni

Vigili costringono negozianti a chiudere
Si è trattato di un errore ma il danno è fatto

L’assessore Clara Pastorelli si fa un selfie pro Trump e scoppia la bufera mediatica
Tanti gli insulti, che alla fine è stata costretta a toglierla dai suoi profili social

Corruzione, terzo finanziere finisce sotto inchiesta
Il militare, ora in pensione, è accusato di ricevere soldi da una società

La Corte d'Appello di Perugia accoglie reclamo di genitori Testimoni di Geova
Cure mediche e scelte religiose: "Si tenga conto della volontà del minore, in relazione alla sua età e maturità"

L'Umbria torna in zona gialla da lunedì 11 gennaio
Spostamenti liberi all'interno della regione, bar e ristoranti aperti ma resta il coprifuoco

Scuole superiori chiuse fino al 23 gennaio in Umbria
Necessario un periodo di osservazione nei circa 20 giorni seguenti le festività

Anche la Fondazione CaRiPg dietro al successo del progetto “Numero Zero”
Le congratulazioni del presidente Cristina Colaiacovo per l'onorificenza conferita a Vittoria Ferdinandi dal Capo dello Stato

Vigilanza privata senza contratto: i sindacati incontrano il prefetto di Perugia
Paghe anche inferiori ai 5 euro lordi l’ora per un lavoro rischioso

Federmoda: Carlo Petrini ricorda l'inizio dei saldi
Confcommercio stima meno 70 euro di spesa a famiglia rispetto l'anno scorso; i commercianti lanciano appello ai consumatori

Firmata l'ordinanza Covid per la caccia
Si può andare fuori comune nel weekend

Lavoro, sindacati: per i somministrati i licenziamenti non sono bloccati
Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp: soprattutto nel settore aeronautico continua la perdita di ore di lavoro

Morte di Michela: il decesso forse causato da un batterio
Aperto fascicolo per omicidio colposo contro ignoti

Caso Strippoli: Alvano Bacchi ha dato altri 7mila euro al finanziere
Secondo il PM c'è uno squilibrio tra redditi percepiti e tenore di vita del finanziere

Scuola: manifestano studenti, insegnanti e genitori
Secondo ultimi dati IPSOS preoccupante aumento del fenomeno dell'abbandono scolastico

Treofan: Donatella Tesei scrive al presidente della Regione Puglia
Chiesto un comune intervento per far recedere la Jindal dalle procedure già attivate

Regione Umbria: pubblicato l’avviso “Una tantum autonomi”
Misura a sostegno dei lavoratori colpiti da crisi economica causata dalla pandemia

Emergenza neve, assessore Melasecche: “Oggi ripristinate tutte le utenze elettriche in Valnerina"
Proseguono i lavori di sistemazione

Coronavirus, presidente Tesei: "Entro febbraio 44 nuovi posti di terapia intensiva”
Per il Commissario Straordinario Arcuri “Umbria esempio virtuoso”

Terni
56enne arrestato per violenza sessuale a Terni
L'uomo era già in carcere per lo stesso reato dallo scorso dicembre

Terni, norme anti-Covid: rafforzati i controlli della Polizia
Posti di blocco nelle zone cruciali della città: 4 persone sono state denunciate

Polizia di Stato di Terni arresta giovane per spaccio
La Sezione Antidroga della Squadra Mobile sta effettuando un lavoro intenso anche nei comuni della Provincia

Terni, controlli straordinari del territorio disposti dal Questore
La Polizia ha identificato 76 persone e controllato 64 veicoli

Torna alla normalità il tragitto ferroviario Roma-Ancona
Ripristinato il servizio dopo il deragliamento del treno tra Terni e Spoleto

Polizia Ferroviaria arresta due egiziani alla stazione di Terni
In viaggio senza biglietti minacciano e aggrediscono capotreno e poliziotti

Treno deragliato: entro qualche giorno riprenderà la linea Foligno-Roma
I pendolari potranno utilizzare bus sostitutivi nell'attesa

Violenta la figlia per anni, 43enne filippino arrestato dalla Polizia
La giovane è stata portata in ospedale e poi in un centro per minori

Nel sistema sanitario umbro mancano 330 medici
Conseguenza delle politiche di tagli alla sanità effettuate per decenni

Ceplast e Pagliacci uniti per i bambini
Donazione di 6100 euro per acquistare strumenti diagnostici all'Azienda Ospedaliera

Coronavirus: più di 36mila controlli e fenomeni infortunistici in calo
Il bilancio del 2020 della Polizia Stradale di Terni

Arrestato cittadino filippino per violenza sessuale su minore
L'uomo è accusato di aver ripetutamente abusato delle figlia

Terni, al via i lavori di ripristino di via Giandimartalo di Vitalone
Dopo lo smottamento avvenuto mercoledì scorso sono stati rimossi circa 300 metri cubi di terra

Treno deraglia tra Terni e Spoleto per una frana
Nessun ferito tra le 70 persone a bordo

Amelia
Amelia, record contagi nella provincia di Terni
E' il Comune con il più alto tasso di positivi rispetto agli altri comuni della provincia ternana

Gubbio
Rubata statua di Sant'Ubaldo al cimitero
Ripartono i furti: negli ultimi giorni almeno una decina

Nuove misure di vigilanza per i rifiuti
Sono in arrivo nuove telecamere e chiavi per cassonetti

Sindacati: audit su chiusura ciclo rifiuti va aperto a tutti i soggetti portatori di interessi
Il tema sul tavolo di discussione coinvolge materie su cui è “imprescindibile un'approfondita valutazione tecnica e politica"

Presentate dal Comune le prospettive dell'ecodistretto
Previste analisi sui dati dell'aria e del suolo

Ceri, programma ridotto per la giornata dei Santantoniari
La messa delle ore 9 nella chiesa di San Secondo come da tradizione sarà celebrata dai Canonici Regolari Lateranensi

Acquasparta
Acquasparta, installati tre nuovi defibrillatori pubblici
I dispositivi medico-sanitari inaugurati recentemente alla presenza del gruppo Avis e del Comune

Gualdo Tadino
Interruzione servizio idrico a Gualdo Tadino
Umbra Acque comunica la frazione interessata

In Umbria è arrivata la neve
Persone bloccate al Subasio e al Monte Cucco

Arrone
30enne si suicida ad Arrone
La donna lascia il marito e una bimba

Marsciano
21enne trovato con circa 10 grammi di cocaina
Nell'abitazione del giovane rinvenuti un bilancino di precisione, sostanza da taglio e 1500 euro in contanti

Solomeo
Presentata la nuova edizione digitale di Pitti Uomo
Rinnovato il forte legame tra Brunello Cucinelli e la famosa azienda di moda made in Italy

Corciano
Grancasa Corciano: siglato l’accordo per la cassa integrazione
La Cigs interesserà tutti i 29 dipendenti del negozio per 12 mesi

Fossato di Vico
Non rispettano le misure anti-Covid in un'attività commerciale
Sanzionati esercente e 4 avventori

Perugia
Arrestata 36enne per aver dato fuoco ad un garage
evacuata intera palazzina invasa dal fumo

Per l’Istituto Superiore di Sanità “Il Covid è una malattia normale”
Una tesi già espressa un anno fa dalla dottoressa perugina Luigina Romani

Montecchio
Montecchio, risorse a fondo perduto per le imprese
Si può presentare domanda di accesso ai fondi entro il 24 gennaio
