Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Tommaso Bori (Pd): “Regione chiarisca il rapporto avuto con Aeop”
Perugia

Tommaso Bori (Pd): “Regione chiarisca il rapporto avuto con Aeop”

adminBy adminDicembre 5, 2022Updated:Dicembre 5, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

Il consigliere Dem chiede “se sono stati erogati contributi a suo favore, in quale entità, con quali modalità e se sono stati fatti controlli su attività svolta negli incarichi affidati”

“La Regione Umbria chiarisca pubblicamente quale rapporto ha avuto con l’associazione Aeop (Associazione europea operatori di polizia), recentemente balzata alle cronache giudiziarie; se ha erogato contributi a suo favore, in quale entità e con quali modalità, ma, soprattutto, renda noto se in base alle numerose segnalazioni ricevute, si sia mai adoperata per effettuare controlli sull’attività svolta nell’esecuzione degli incarichi ad essa affidati”. È quanto chiede, in un’interrogazione rivolta alla Giunta regionale, il consigliere PD e vice presidente della Commissione Sanità, Tommaso Bori.

“Come è ormai noto, sulla base delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Perugia, oltre che dagli articoli pubblicati sulla stampa locale – ricorda Bori – l’associazione Aeop avrebbe largamente e ripetutamente trasceso i propri compiti fino ad arrivare alla comminazione di sanzioni illegittime per diverse migliaia di euro. Ciò ha portato 17 persone aderenti a tale associazione ad essere accusate di usurpazione di funzioni, falsità ideologica, truffa aggravata e minacce”.

 

“Nel corso degli ultimi anni – ricorda il consigliere Dem – tali soggetti, presentandosi come guardie particolari zoofile, facenti parte della polizia giudiziaria, hanno operato nel territorio umbro e perugino in particolare, operando abusivamente in molti settori, dall’abbandono dei rifiuti, al maltrattamento di animali, ai controlli stradali, svolgendo queste attività senza averne alcun titolo”.

“Tenuto conto di ciò – rileva Bori – stupisce come tale organizzazione abbia potuto essere registrata come Associazione Prociv presso la Regione Umbria e non essere soggetta a controlli ed aver avuto accesso ad importanti contributi finanziari. Stupisce anche che abbia potuto ricevere encomi ufficiali dal Comune di Perugia, direttamente dalle mani del sindaco Andrea Romizi e dell’assessore Luca Merli. Tra le persone indagate c’è chi ha perfino dichiarato di aver partecipato più di una volta, alle sedute della Consulta comunale dei diritti per gli animali, in qualità di responsabile di zona per Eital (Ente italiano tutela animali e legalità), ente che, a suo tempo, ha inglobato le due associazioni Aeop e Agriambiente”.

“Questa vicenda, che appare a tutti gli effetti al limite del grottesco, non può e non deve passare inosservata – conclude Bori -, tanto più agli occhi della Regione che ha il dovere di controllare, ma anche di difendere l’onorabilità e il lavoro svolto dalle tante altre associazioni riconosciute all’interno del circuito della Protezione civile regionale, che al contrario della Aeop, continuano a svolgere con generosità, impegno e correttezza il proprio servizio per la comunità umbra e nazionale”.

Aeop Tommaso Bori
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

NaN

Amministrative, da Umbertide un appello all’unità dal PD

4 Mins Read
10.0

“Industria, 1500 addetti a rischio dagli appalti Ast e Regione latitante”

2 Mins Read
10.0

Spreco alimentare, Bori (Pd) plaude il Consiglio comunale di Assisi per proposta inviata al Governo

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Un matrimonio esplosivo, Jennifer Lopez racconta il pericoloso incidente scampato sul set
    Jennifer Lopez ha rischiato la vita sul set di Un matrimonio esplosivo, la sua ultima fatica cinematografica disponibile in streaming su Prime Video. Ma cos'è successo esattamente?
  • Il ragazzo che diventerà re, il mito di Excalibur in prima TV su Italia 1
    Mago Merlino, Morgana ed Excalibur arrivano in prima serata su Italia 1 con Il ragazzo che diventerà re, un film fantasy con protagonista Louis Ashbourne Serkis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?