Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Superbonus 110, De Luca (M5S): bene approvazione mozione sblocca crediti fiscali
Perugia

Superbonus 110, De Luca (M5S): bene approvazione mozione sblocca crediti fiscali

adminBy adminFebbraio 7, 2023Updated:Febbraio 7, 2023Nessun commento3 Mins Read
 

Il capogruppo pentastellato a Palazzo Cesaroni: “L’obiettivo è evitare il fallimento di 500 imprese e di mettere a rischio 2700 posti di lavoro in Umbria”

“Bene l’approvazione in Consiglio regionale della mia mozione per sbloccare i crediti fiscali del Superbonus 110%”. È quanto dichiara il capogruppo del Movimento 5 Stelle a Palazzo Cesaroni, Thomas De Luca, commentando il voto positivo dell’Aula di questa mattina.

“L’obiettivo dell’atto – spiega De Luca – è evitare il fallimento di 500 imprese e di mettere a rischio 2700 posti di lavoro in Umbria. Per questo abbiamo presentato una mozione per impegnare la Regione ad avere un ruolo attivo nella circolazione dei crediti fiscali del Superbonus 110% considerando anche l’acquisto dei crediti, direttamente o attraverso i suoi enti e società strumentali, per un loro utilizzo diretto in compensazione nei limiti della capienza fiscale e contributiva propria o di ciascuno di essi. Il Superbonus 110% in Umbria ha contribuito per il 22% alla crescita del Pil del 2022 secondo i dati del Centro di ricerche economiche, sociologiche e di mercato per l’edilizia. Il blocco dei crediti, invece, sta avendo un impatto sull’economia potenzialmente devastante”.

 
 

“La mozione – continua De Luca – è stata approvata con un emendamento e sottoscritta da tutti i gruppi dell’Assemblea legislativa e impegna la Giunta a valutare (non a promuovere come avevamo richiesto) tutte le azioni necessarie affinché la Regione Umbria assuma, anche attraverso gli enti strumentali da essa controllati, un ruolo attivo nella circolazione dei crediti fiscali derivanti da interventi di cui all’articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 (cd. Superbonus 110%), effettuati da imprese aventi sede legale ed operativa sul territorio regionale e in riferimento ad immobili ubicati sul medesimo territorio, con l’obiettivo di stimolare il maggior numero di iniziative”.

“Siamo disponibili a questa sintesi – sottolinea De Luca – affinché l’atto vada avanti e siano assunte azioni nel più breve tempo possibile. Resteremo vigili su questo tema perché siamo già in enorme ritardo rispetto a molti enti locali che si stanno attivando. Regioni come Sardegna e Piemonte e la Provincia di Treviso, ad esempio, in questa direzione si sono già mosse. Si tratta di un’opportunità importante per aziende e famiglie in crisi e che si trovano nel limbo rischiando di fallire o subire gravi danni proprio a causa dei crediti fiscali incagliati. Un provvedimento che porterebbe un vantaggio in termini finanziari liberando risorse anche per altri interventi e che, tra l’altro, rientra nel quadro delle politiche europee sulla neutralità climatica entro il 2050. Resta purtroppo – conclude – una situazione complessa e servono soluzioni definitive da parte del Governo nazionale che, ad oggi, ha rotto un patto di fiducia tra stato e tessuto produttivo”.

Superbonus 110 Thomas De Luca
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Superbonus, De Luca (M5S): calcoli del Governo indegni

3 Mins Read
10.0

Bonus 110: Blocco cessione dei crediti edilizi 500 aziende in crisi

3 Mins Read
10.0

Superbonus, De Luca (M5S): “La presidente Tesei difenda imprese e cittadini umbri”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Torna la Guerra dei Mondi: ecco il trailer di War of the Worlds: The Attack
    Tornano i tripodi alieni che vogliono annientare la razza umana, quelli che vengono dal romanzo di fantascienza di H.G. Wells reso immortale dallo show radiofonico di Orson Wells e a film entrati nella storia del cinema.
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino atteso al Festival di Cannes
    Secondo quanto anticipa Variety il quinto capitolo della saga immortale di Indiana Jones Il quadrante del destino verrà presentato in prima mondiale al prossimo Festival di Cannes.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?