Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Sull’aggressione russa all’Ucraina continuano le ambiguità della Lega
Perugia

“Sull’aggressione russa all’Ucraina continuano le ambiguità della Lega

RedazioneBy RedazioneMarzo 22, 2022Updated:Marzo 22, 2022Nessun commento2 Mins Read
Foto The Guardian

Nota di Tommaso Bori (Pd): la maggioranza e la presidente Tesei prendano una posizione chiara

“Continuano le ambiguità della Lega e dei sovranisti, continua l’ipocrisia della destra europea, che non riesce a condannare il dittatore Putin con la giusta chiarezza. È inaccettabile rifiutare di ascoltare la testimonianza diretta del Presidente di un paese aggredito in un momento così cruciale. Noi non faremo finta di nulla e non ci gireremo dall’altra parte, la Lega e la presidente Donatella Tesei ci devono dire da che parte stanno: di chi bombarda o di chi viene bombardato”. Lo dichiara il consigliere regionale del Partito democratico Tommaso Bori, rimarcando che “è necessario avere chiara una cosa, sempre, oggi come ieri: c’è un filo nero che unisce tutte le destre fanatiche ed estremiste a livello internazionale. Professano la stessa propaganda, portano avanti le stesse battaglie, idolatrano gli stessi personaggi: Putin e Trump sono stati tra i loro feticci in questi anni. Tanto da spingere Salvini e la Lega ad un accordo formale, rinnovato pochi giorni fa in piena guerra, con Putin e il suo partito”.

“Diffondere fake news, manipolare l’opinione pubblica, inquinare il mondo dell’informazione e una politica mercenaria sono state – prosegue Bori – le loro armi, ancor prima delle bombe. Lo dimostrano gli affari del faccendiere leghista Savoini con gli ambienti vicini al Cremlino e la relazione della Commissione sulle Interferenze nei Processi Democratici del Parlamento europeo in cui la Lega è citata come partito vicinissimo a Putin. La Lega e i suoi esponenti hanno dovuto e dovranno affrontare accuse inevitabili per aver accettato finanziamenti politici da realtà collegate al governo russo. È arrivato il momento di fare chiarezza: ora sta alla Lega e alla Presidente Tesei dirci da che parte stanno. Non sono riusciti a farlo – prosegue il consigliere regionale di opposizione – in Consiglio regionale, proponendo un atto in cui non compariva né la parola Ucraina, né Russia, tanto meno il nome di Putin. Per non parlare del concetto di invasione o la distinzione tra aggressore ed aggredito. Sintomo di un’inaccettabile doppiezza di fondo e di un retropensiero molto pericoloso. Ora – conclude Bori – il senatore umbro, Pillon, si spinge ad annunciare che oggi non parteciperà alla seduta del Parlamento con il Presidente ucraino Zelensky in collegamento. Stessa cosa farà la Le Pen in Francia. Una scelta vergognosa. Dicono che vorrebbero ascoltare anche ‘l’altra campana’, cioè quella di Putin”.

Guerra in Ucraina Tommaso Bori
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

3 Mins Read

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

2 Mins Read

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?