Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sanità, Bettarelli (Pd): quale sarà il destino dei laboratori analisi?
Perugia

Sanità, Bettarelli (Pd): quale sarà il destino dei laboratori analisi?

adminBy adminOttobre 17, 2022Updated:Ottobre 17, 2022Nessun commento2 Mins Read
Michele Bettarelli
 

Interrogazione del consigliere regionale alla luce dei “tagli alla spesa sanitaria annunciati dalla Giunta”

“Quale sarà il destino dei laboratori di analisi, alla luce del piano di razionalizzazione approvato recentemente dalla Giunta regionale e in virtù dei conseguenti tagli alla spesa sanitaria?”. È quanto chiede il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd – vicepresidente dell’Assemblea Legislativa) annunciando la presentazione di un’interrogazione rivolta alla Giunta, con l’obiettivo di “rendere immediatamente espliciti e pubblici i contenuti del modello di attuazione della riorganizzazione dei laboratori prevista ai sensi della D.G.R. ‘510/2022’, la cui elaborazione è stata demandata ai direttori delle Aziende Ospedaliere e Sanitarie”.

“La medicina di laboratorio – ricorda Bettarelli – è l’espressione di centinaia di professionisti, medici, biologi, chimici e tecnici che eseguono centinaia di esami quotidianamente, accertando le condizioni di salute di tantissimi cittadini e determinando il 70% di tutte le decisioni cliniche. Un patrimonio di esperienze, competenze e funzioni che devono continuare ad essere garantite e potenziate nell’ambito della sanità pubblica”.

 
 

“La recente esperienza del Covid19 – aggiunge Bettarelli – ha messo in evidenza il fondamentale ruolo della medicina di laboratorio, sia nel fare diagnosi che nel dare le indicazioni per la migliore cura possibile per tutti i pazienti e cittadini ricoverati in ospedale o curati presso il loro domicilio. Si tratta di un presidio e di una funzione imprescindibile sia all’interno delle singole aziende ospedaliere sia nell’ambito della sanità territoriale, tenuto conto che l’esecuzione dell’esame deve avvenire in prossimità del paziente e attraverso un coinvolgimento diretto del medico curante, in particolare di medicina generale o specialista, e degli eventuali caregiver”.

“Nonostante – rileva Bettarelli – nel recente passato il sistema sanitario regionale abbia raggiunto livelli elevati dal punto di vista della qualità di questi servizi, godendo di numerosi riconoscimenti, al momento la tendenza sta andando verso un progressivo ridimensionamento che già in parte sta spostando le attività dal settore pubblico a quello privato”.

“Riteniamo dunque fondamentale – conclude Bettarelli – che il piano di efficientamento preservi la medicina di laboratorio, che, con la sua pluridisciplinarità, è una componente fondamentale dei processi diagnostico-terapeutici, supportando l’erogazione dei servizi essenziali per i pazienti e partecipando alle quattro fasi fondamentali della medicina: screening, diagnosi, terapia e riabilitazione, intesa come ristabilimento dello stato di salute”.

Michele Bettarelli Sanità
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Sanità umbra, facchini in appalto a meno di 6 euro l’ora. Filcams Cgil: “Vergogna”

2 Mins Read
10.0

Foligno, Meloni e Bori (Pd) al consiglio comunale aperto sulla sanità

2 Mins Read
10.0

La convenzione tra Regione e Università potrebbe penalizzare il Santa Maria di Terni

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?