Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Marsciano, morto operaio di 63 anni schiacciato da una trivella

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Perugia, cittadino olandese estradato in America

    Ottobre 2, 2023

    Perugia, artista 61enne aggredito e picchiato violentemente

    Ottobre 2, 2023

    Todi, travolta e uccisa dalla sua stessa auto: morta donna di 82 anni

    Ottobre 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Regione, question time su “stabilizzazione personale sanitario che ha prestato servizio durante l’emergenza Covid-19”
Perugia

Regione, question time su “stabilizzazione personale sanitario che ha prestato servizio durante l’emergenza Covid-19”

adminBy adminSettembre 27, 2022Updated:Settembre 27, 2022Nessun commento3 Mins Read
L'assessore Luca Coletto
 
 

Interrogazione dei consiglieri Pd Meloni, Bori, Bettarelli e Paparelli all’assessore Coletto

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso questa mattina l’interrogazione a risposta immediata presentata dai consiglieri regionali del Partito democratico Simona Meloni, Tommaso Bori, Michele Bettarelli e Fabio Paparelli che chiedeva alla Giunta la “stabilizzazione personale sanitario che ha prestato servizio durante l’emergenza Covid-19”.

Illustrando l’atto in Aula Meloni ha domandato all’Esecutivo di Palazzo Donini “come intende procedere per stabilizzare il personale sanitario finora coinvolto a tempo determinato, alla luce delle difficoltà economiche in cui versa la Sanità Umbra, palesate dal Direttore regionale della sanità Massimo d’Angelo. Inoltre chiediamo di conoscere la ricognizione della platea dei soggetti del Sistema sanitario regionale che ricadono nei requisiti della legge di bilancio 2022, suddivisi per Asl e Aziende ospedaliere. Alcune Regioni, tra cui Lazio, Liguria, Puglia, Piemonte e Calabria hanno già avviato il percorso per la stabilizzazione del personale sanitario che ha maturato i requisiti. L’emergenza personale che riguarda il nostro Sistema sanitario regionale e che rende l’Umbria una delle regioni con una maggiore contrazione di operatori sanitari e socio sanitari. In Umbria su 976 operatori sanitari reclutati nel corso dell’emergenza Covid, i precari sono complessivamente 869 (163 medici, 389 infermieri e 317 altro personale). Secondo la federazione Cimo-Fesmed, il sindacato dei medici dirigenti, in Umbria mancano 285 dottori, di cui 69 primari. Eppure l’ultima email trasmessa dal Direttore regionale della Sanità, Massimo D’Angelo, il 26 agosto scorso ai direttori generali delle due Usl e delle due Aziende ospedaliere, si legge di ‘soprassedere ad ogni assunzione in attesa delle specifiche azioni di rientro dalla sforamento che dovranno essere a breve definite e comunicate da questa amministrazione’. I numeri del bilancio della sanità che non tornano e l’assenza di personale stanno mettendo letteralmente in ginocchio il sistema sanitario regionale costringendo il personale ad enormi ed ulteriori sacrifici ed un inaccettabile allungamento dei tempi di attesa per le prestazioni sanitarie. La possibilità per gli enti del Servizio sanitario di stabilizzare il personale assunto a tempo determinato durante l’emergenza rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle Aziende sanitarie e ospedaliere. Per questo è necessario ed urgente che la Giunta regionale e l’Assessore competente affrontino, senza ritardi, le questioni legate alla stabilizzazione del personale sanitario coinvolto”.

 
 

L’assessore Luca Coletto ha risposto che “in coerenza con il percorso di stabilizzazione dei precari della sanità della Regione Umbria, è stato recepito l’accordo finalizzato alla valorizzazione del personale che ha prestato servizio durante l’emergenza covid. L’accordo sottoscritto potrà essere applicato nei limiti di spesa previsti per il personale di ciascuna azienda. I limiti di spesa esistono ancora e sono ben definiti e monitorati. Le aziende effettueranno una ricognizione a cui seguiranno le procedure di stabilizzazione. L’iter è in corso. Gli interessati alla procedura dovrebbero essere 189 nelle Usl e 117 nelle aziende ospedaliere. Un dato che potrà essere confermato dopo la pubblicazione dell’avviso. La circolare del direttore generale si riferiva ad uno stop provvisorio e non certo definitivo alle assunzioni”.

Il consigliere Meloni ha replicato che “immaginavamo che avreste preso tutto il tempo possibile per le proroghe previste dalla legge. Ma al dicembre 2023 manca un anno e vorremmo che nel frattempo si stabilizzassero più persone possibili, visto che la nostra Sanità vive grandi difficoltà, a scapito dei pazienti che non possono accedere a servizi primari in tempi celeri”.

Personale sanitario Stabilizzazione
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

“Green card subito per il personale sanitario colpito da Covid dopo la prima dose”

2 Mins Read

Continuano le stabilizzazioni del personale all’Ospedale di Perugia

2 Mins Read

In arrivo nuove assunzioni all’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Ottobre 2, 2023

Il professor Alessandro Campi parla di immigrazione e doppio standard politico-morale

10.0
Settembre 29, 2023

Vita, morte e miracoli di Carosello, padre nobile della pubblicità

10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Napoleon: un nuovo video ci porta dietro le quinte del film di Ridley Scott
    Nuove immagini di uno dei titoli più attesi della stagione, che vede Joaquin Phoenix nei panni di uno dei personaggi più importanti della storia europea. Napoleon arriverà nei cinema il prossimo 23 novembre.
  • L'esorcista - Il Credente: David Gordon Green rivela qualche dettaglio sulla trilogia
    L'esorcista - Il Credente, al cinema dal 05 ottobre, è stato concepito come il primo capitolo di una trilogia, di cui il regista, David Gordon Green, ha fornito qualche aggiornamento.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?