Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Incidente frontale, muore ragazza di 23 anni

    Marzo 25, 2023
    10.0

    Molesta i clienti di un locale: la Polizia lo denuncia per resistenza a pubblico ufficiale

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Foligno, investe due ragazzi sulle strisce pedonali: denunciato dai Carabinieri

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Spaccio di droga, arrestato a Terni 37enne pluripregiudicato e irregolare sul territorio

    Marzo 24, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria
Evidenza

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

adminBy adminGennaio 31, 2023Updated:Gennaio 31, 2023Nessun commento4 Mins Read
 

L’assessore regionale alla Cultura risponde alla interrogazione del consigliere Simona Meloni (Pd)

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso oggi, nell’ambito del Question time, l’interrogazione a risposta immediata della consigliera Simona Meloni (Pd) sulle “celebrazioni per il quinto centenario della morte di Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)”.

Illustrando l’atto in Aula, Meloni ha spiegato che la Giunta dovrebbe rendere noto “se esiste un crono programma che garantisca il giusto protagonismo dei vari territori per le celebrazioni onde evitare sovrapposizioni. Come il comitato regionale si interfaccia, se si interfaccia, con le varie associazioni e comitati. Le modalità con cui gli assessorati alla cultura della Regione e del comune di Perugia stanno progettando, programmando ma soprattutto coordinando le celebrazioni per garantire la fruizione del patrimonio culturale che insiste nei territori della Regione e del comune stesso, in particolare a Fontignano. Come si intendono valorizzare e sostenere le attività cogliendo l’opportunità di promozione culturale di tutti i territori umbri, strettamente legati alla memoria del Perugino, che anche a causa della pandemia da covid-19, hanno registrato un’ulteriore contrazione e un sintomatico stato di abbandono. Come si intendono sostenere e supportare, anche economicamente, attività e iniziative proposte dagli operatori culturali del territorio, come le pro loco e i comitati costituiti, al fine di creare un virtuoso sistema promozionale della cultura legata alla figura del Perugino. Le modalità con cui l’assessorato, nella figura della persona nominata, si relaziona con il Comitato regionale. Attraverso il Mille Proroghe è stata stanziata una prima somma pari a 150 mila euro per il funzionamento del Comitato promotore per le iniziative legate al cinquecentenario della morte del Perugino. Comitato che è stato prorogato per tutto il 2023 ponendo le condizioni per completare il calendario di eventi. Il Comitato ha pubblicato un avviso pubblico per raccogliere e selezionare i progetti. Non risultano ammessi al bando progetti relativi alla valorizzazione della frazione di Fontignano, del comune di Corciano e del comune di Passignano sul Trasimeno, quando sarebbe opportuno invece cercare di valorizzare tutti i luoghi in cui il Perugino ha lasciato importanti tracce, ricalcando anche il progetto dei sentieri del Perugino che insiste su quattro comuni (Piegaro, Panicale, Città della Pieve e Paciano). Inoltre nel caso di Fontignano, in particolare, andrebbe valorizzato il territorio in occasione della ricorrenza della morte, essendo il luogo dove il Perugino ha trascorso gli ultimi anni della sua esistenza valorizzandolo a tutto tondo attraverso attività di supporto delle celebrazioni, di cui però non si ha traccia, e attività di accoglienza”.

 
 

L’assessore Paola Agabiti ha risposto che “stiamo lavorando per poter sfruttare al meglio l’anno di celebrazioni che ci consentirà di valorizzare l’intera nostra regione. Il programma degli eventi vedrà l’Umbria protagonista assoluta, un’importante momento per dare valore al Perugino e a tutto il territorio regionale, uno strumento fondamentale di promozione turistica per l’Umbria che avrà modo di esaltare luoghi e itinerari legati alla figura di Pietro Vannucci. Ricordo che il Comitato promotore è un organismo di portata nazionale. C’è stato un avviso pubblico di un milione di euro per le proposte progettuali. Nella valutazione dei progetti è stata posta attenzione anche alla promozione del territorio regionale. Sono pervenuti 51 progetti per una richiesta di 4 milioni di euro, e sono stati ammessi 16 progetti. Con lo stanziamento di ulteriori 150mila euro per le spese di funzionamento è stato possibile liberare risorse per il completamento del progetto del comune di Perugia e per l’ammissione del primo progetto idoneo in graduatoria non finanziato. Il Comitato si interfaccia regolarmente con gli enti, le associazioni e gli organismi che hanno presentato progetti idonei ma anche con quanti si rivolgono al Comitato per richiedere il patrocinio di iniziative”.

Nella sua replica Meloni ha detto che si tratta di “temi trasversali sui quali dobbiamo essere tutti uniti e remare dalla stessa parte per dare lustro a tutti i territori legati al Perugino. Registriamo un mancato coordinamento delle varie attività. La promozione deve riguardare tutti, perché è un evento eccezionale che arriva una volta ogni 500 anni. Continueremo a lavorare affinché la nostra Umbria sia protagonista di questa occasione unica”.

Celebrazioni Perugino Paola Agabiti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Ricostruzione, Paola Agabiti: “Con il nuovo commissario subito al lavoro”

2 Mins Read
10.0

Comitato di sorveglianza Ue su programmazione 2021-2027, Agabiti: grande opportunità per l’Umbria

4 Mins Read
10.0

Importante riconoscimento al Turismo umbro da Lonely Planet

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 26, 2023

Bonus edilizia, Cgil e Fillea: in Umbria a rischio almeno 1500 posti di lavoro

10.0
Marzo 25, 2023

Due uomini si presentano al pronto soccorso con ferite da arma da taglio.

10.0
Marzo 25, 2023

L’ex Carcere diventerà la Cittadella Giudiziaria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Non solo Shazam: le divinità introdotte finora nell'universo DC
    Quali sono le divinità introdotte nell'universo DC? Una domanda gettonata, ora che Shazam! Furia degli dei è al cinema.
  • Il Signore degli Anelli - Elijah Wood rivela se tornerà nei panni di Frodo
    Elijah Wood, durante una recente intervista, ha rivelato cosa ne pensa dei nuovi progetti legati a Il Signore degli Anelli - annunciati da Warner Bros.-, rivelando anche se sarebbe disposto a tornare nei panni di Frodo.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 26, 2023

Bonus edilizia, Cgil e Fillea: in Umbria a rischio almeno 1500 posti di lavoro

10.0
Marzo 25, 2023

Due uomini si presentano al pronto soccorso con ferite da arma da taglio.

10.0
Marzo 25, 2023

L’ex Carcere diventerà la Cittadella Giudiziaria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?