Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025

    Ospiti non registrati, la Polizia scopre irregolarità in più strutture ricettive

    Giugno 19, 2025

    Furto in pieno giorno a Santa Lucia di Stroncone, svaligiata una villetta: indagano i carabinieri

    Giugno 19, 2025

    Malore improvviso a Torgiano, uomo salvato in farmacia

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Perugia non è Gotham: Barcaioli difende la città e l’università dagli attacchi mediatici
Evidenza

Perugia non è Gotham: Barcaioli difende la città e l’università dagli attacchi mediatici

admin04 Mins Read
Fabio Barcaioli
 
 
 

L’assessore regionale all’Istruzione risponde a “Fuori dal coro” e lancia un appello ai candidati al Rettorato: “Difendere la città è un dovere”

Una città ostaggio di narrazioni tossiche, dipinta come un set da noir televisivo. È questo il ritratto che “Fuori dal coro”, la trasmissione condotta da Mario Giordano su Rete 4, ha tracciato di Perugia nella puntata andata in onda il 14 maggio. Un ritratto che non è piaciuto affatto all’assessore regionale all’Istruzione, Fabio Barcaioli, che ha preso posizione con una dichiarazione netta e senza giri di parole.

“Descrivere Perugia come una città ostile e degradata – ha dichiarato Barcaioli – significa aderire a una rappresentazione cara alla destra, una narrazione che alimenta la paura e allontana gli studenti, danneggiando l’identità stessa della città”. Parole dure, che accusano chi promuove questo tipo di visione di compiere un “atto di viltà” e di sabotare uno dei principali motori vitali dell’Umbria: l’università.

 
 
 
 

Nel mirino dell’assessore, non solo il racconto sensazionalista, ma anche la strumentalizzazione politica di certe immagini: “Chi cerca di dipingere Perugia come una Gotham da prima serata – ha detto – non ha a cuore la città, ma solo la propria agenda. È una strategia cinica e vecchia come il mondo: descrivere il degrado per fingersi l’unico rimedio possibile”.

Barcaioli rivendica invece una visione completamente diversa: quella di una città viva, formativa, accogliente. “Perugia è una città universitaria. È il luogo in cui il sapere incontra la vita, dove ogni anno arrivano migliaia di studenti da tutta Italia e dal mondo. Infangarla significa minarne l’attrattività e danneggiare non solo studenti e famiglie, ma anche il tessuto economico, culturale e sociale della regione”.

Da qui, la solidarietà ai rettori delle due principali istituzioni accademiche cittadine, Maurizio Oliviero per l’Università degli Studi di Perugia e Valerio De Cesaris per l’Università per Stranieri: “Ci mettiamo al loro fianco – ha affermato – perché solo con un impegno forte e condiviso possiamo difendere e valorizzare la città”.

Uno sguardo Barcaioli lo rivolge anche al futuro, in particolare alle imminenti elezioni per il Rettorato dell’Università degli Studi. L’assessore auspica che il tema della difesa dell’immagine e del ruolo di Perugia sia centrale nel dibattito: “Chi aspira a guidare questa storica istituzione dovrà assumersi anche la responsabilità di essere garante del patto tra università e città, contro le narrazioni strumentali”.

La conclusione è un affondo politico diretto: “La destra non ama questa città. Ama solo il racconto della paura, perché dalla paura trae consenso. Ma Perugia non ha bisogno di chi teme il futuro: ha bisogno di chi lo costruisce”.

Nel dibattito è intervenuto anche il Partito Democratico di Perugia, che ha diffuso una nota durissima, parlando apertamente di “propaganda della destra” e di “giornalismo di basso livello”.

“Ieri, 14 maggio, nella trasmissione Fuori dal coro di Rete 4 – scrive il PD – è andato in onda un servizio intitolato Ladri di sicurezza, allarme e paura a Perugia, in cui vengono proposti ripetutamente, in modo ossessivo, quattro episodi di scontri e violenza verificatisi nell’arco di molti mesi, facendoli apparire come se avvenissero tutti i giorni, come se la città fosse in mano a bande criminali e l’incolumità dei cittadini fosse costantemente a rischio.

Un esempio squallido di pseudo-giornalismo, che dà una rappresentazione artefatta e non veritiera della nostra città, strumentale alla propaganda della destra perugina che, dopo aver governato per dieci anni senza risolvere nessun problema, non ha ancora accettato la sonora sconfitta elettorale del 2024 e, incapace di svolgere seriamente il ruolo di opposizione, pur di soffiare sul tema della sicurezza e generare paura nei cittadini, è disposta a gettare discredito e fango sulla nostra città.

La Perugia reale è ben diversa rispetto a questa narrazione diffamante: una città dove ogni giorno vivono, studiano e lavorano migliaia di persone in un contesto civile di partecipazione, rispetto, solidarietà e inclusione.

Il PD di Perugia non sottovaluta il tema della sicurezza – quella reale e quella percepita – e sostiene azioni coordinate e unitarie tra le istituzioni preposte all’ordine pubblico, alle quali contribuisce anche la polizia locale, finalizzate alla prevenzione, al controllo e alla repressione di illeciti e violenze. Questo squallido servizio televisivo e la propaganda allarmistica della destra gettano discredito anche sull’operato delle forze di polizia.

Condanniamo nel modo più netto questa ignobile, non veritiera e faziosa rappresentazione della nostra città. Non consentiremo che questa misera propaganda, messa in atto dall’opposizione di destra usando un’informazione asservita, getti discredito su Perugia, che difenderemo in tutte le sedi e in tutti i modi opportuni, a partire da un nuovo modo di governare che mette al centro i bisogni e i diritti di libertà dei cittadini, insieme ai principi della coesione sociale e dell’inclusione. Sicurezza e partecipazione sono inscindibili.”

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleAl Barton Park parte ‘l’Arena Festival’, il 27 maggio la presentazione
Next Article Bollettino Ceri Gubbio, 46 gli interventi sanitari effettuati nella mattinata

Related Posts

Perugia, giovane arrestato per terrorismo: “Pronto a unirsi allo Stato Islamico”

Giugno 18, 2025

Perugia, colpo in casa a 12 anni: presi due minori con la refurtiva

Giugno 16, 2025

15enne denuncia violenza in piscina: indagini in corso

Giugno 15, 2025

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

Giugno 19, 2025
10.0

Un nuovo modello di mobilità per il Trasimeno: in arrivo rete TPL e Pums 2035

Giugno 19, 2025
10.0

Umbria, economia in ripresa moderata: pesa ancora il nodo produttività

Giugno 19, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Uma Thurman, perché dopo Kill Bill ha chiuso coi film d'azione: "Dovevo stare molto attenta"
    Uma Thurman, ospite di Jimmy Fallon, ha svelato perché si è allontanata dai film d'azione dopo il successo di Kill Bill. L'attrice, dopo più di vent'anni, è tornata all'action con The Old Guard 2, in cui recita al fianco di Charlize Theron.
  • Arnold Schwarzenegger sulla faida con Sylvester Stallone: i veri (e assurdi) motivi dei litigi e come hanno fatto pace
    Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone non andavano d'accordo quando erano entrambi stelle nascenti del cinema d'azione. In una nuova intervista, Schwarzenegger ha svelato il colpo di genio che ha posto fine a quella inutile faida e fatto funzionare il loro rapporto.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?