Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Molesta una ragazza minorenne in treno

    Luglio 7, 2022

    Fa il pieno di benzina all’auto e se ne va senza pagare

    Luglio 6, 2022

    Dà in escandescenze in una Rsa di Foligno: sanitari spaventati chiamano la Polizia

    Luglio 6, 2022

    Aggredisce il coinquilino con un mattarello e un coltello

    Luglio 6, 2022

    Denunciata per aver percepito indebitamente il Reddito di Cittadinanza

    Luglio 6, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Omissioni e ritardi per screening oncologici e indagini richiesti dall’Iss per conca ternana”
Perugia

“Omissioni e ritardi per screening oncologici e indagini richiesti dall’Iss per conca ternana”

adminBy adminGiugno 21, 2022Updated:Giugno 21, 2022Nessun commento3 Mins Read

A De Luca (M5S) risponde assessore Coletto: “Massima attenzione da parte della Regione”

Nella sessione dedicata al Question time della seduta di oggi dell’Assemblea legislativa, il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca ha interrogato l’assessore Luca Coletto rispetto alle “gravissime omissioni e ritardi nell’attività di screening oncologici e indagini richiesti dall’Istituto Superiore di Sanità per la Conca ternana”. Nello specifico, De Luca ha chiesto alla Giunta se “nell’ambito della popolazione di riferimento siano state attivate le attività di screening nella fascia di età 0-29 anni per quanto riguarda tutti i tumori maligni e in particolar modo quelli del sistema nervoso centrale e se siano stati avviati degli studi eziologici per gli eccessi di mortalità del tumore alla mammella ‘non imputabili agli screening’, così come indicato e sollecitato dall’Istituto Superiore di Sanità nella V edizione del rapporto Sentieri”.

Illustrando l’atto, De Luca ha detto che “lo studio Sentieri sottolinea l’opportunità di effettuare sia approfondimenti di tipo eziologico, sia di implementare attività di sorveglianza epidemiologica nella conca ternana. Ed anche che secondo i dati dello studio dell’Istituto Tumori di Milano del 2014 indicherebbero un rischio significativamente maggiore di cancro al cervello nei lavoratori delle fonderie. Nel 2019 il Consiglio comunale di Terni ha approvato una mozione che chiedeva alla Regione Umbria l’inserimento di un programma di screening diagnostici mirati e specifici alla particolare situazione del territorio ternano. In Terza Commissione a febbraio 2022 il rappresentante della Direzione Salute regionale ha dichiarato che non ci sono studi approfonditi sul territorio. Il progetto Neoconca dell’Università di Perugia, in parte finanziato dal Comune di Terni, non si è ancora concluso. In una Regione normale di fronte a un Istituto che certifica un eccesso del 36% di tutti i tumori della fascia pediatrica, la prima cosa da fare sarebbe quella di attività di prevenzione secondaria. In un Paese normale la magistratura si sarebbe già attivata chiedendo perché non c’è stata nessuna attività volta ad accertare le cause di questa situazione. Eppure questo ci dimostra che Terni non è una città normale, che l’Umbria non è una regione normale, che l’Italia non è un Paese normale. Questi numeri sono un tabù che nessuno ha avuto la volontà di affrontare. Dopo circa 10 anni dalla prima edizione dello studio Sentieri e 4 anni dall’ultima, nessuna attività di ricerca di tipo eziologico o implementazione di sorveglianza epidemiologica è stata adottata per l’area della Conca ternana”.

L’assessore Coletto ha risposto che “la Regione Umbria ha la massima attenzione sul tema. All’interno del Piano sanitario c’è un capoverso dedicato alle questioni oncologiche anche legate alle industrie presenti nella conca ternana. Inoltre questa situazione è citata nel Piano di prevenzione appena approvato dal Ministero della Salute. I fondi per lo studio epidemiologico della Conca erano stati dati al Comune di Terni che non ha prodotto risultati per cause che non conosciamo. Comunque c’è stata una riunione in cui il Servizio Prevenzione regionale si è proposto per organizzare uno studio del rischio come suggerito dal rapporto Sentieri. E tutti si sono detti d’accordo. Il Servizio ha contattato l’Università di Perugia. Ad oggi, con un delegato del Rettore, stiamo lavorando ad un accordo con l’Università per uno specifico studio epidemiologico, per poi basare i piani di screening sui risultati”.

Nella sua replica De Luca ha detto che “negli ultimi anni nulla è stato fatto. Dei fondi del Ministero della Salute 400mila euro sono stati stanziati per la comunicazione e solo 90mila euro per uno studio che non serve a nulla. Serve che negli studi pediatrici ci siano controlli”.

Screening oncologici Thomas De Luca
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

“Biodigestore di Olmeto, Regione brucia i soldi del Pnrr e punta sul turismo dei rifiuti”

2 Mins Read

“Ambiente, stop all’inceneritore per fanghi di fogna a Terni”

2 Mins Read

“Temperature medie in Umbria aumentate di 2 °C. E’ il momento di agire”

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Presentato il Locarno Film Festival 2022, con Brad Pitt in Piazza e molto cinema italiano
    Presentata la 75esima edizione del Locarno Film Festival, che presenta un programma articolato, dall’action di Bullet Train con Brad Pitt in Piazza Grande a due film italiani in concorso.
  • Harry Potter: uno spinoff su Lord Voldemort? Ralph Fiennes ha un'idea
    Da diverso tempo, tra il serio e il faceto, si parla di un ipotetico spinoff su Lord Voldemort, l'acerrimo nemico di Harry Potter. A Ralph Fiennes non dispiacerebbe farlo, anzi, l'attore ha avuto un'idea, che però non sarebbe tanto adatta ai bambini.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?