Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Xhaferr Uruci accusato di aver ucciso la moglie a coltellate si è tolto la vita in carcere

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Maestra indagata per maltrattamenti sui bimbi che frequentano un asilo nido privato a Corciano

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Bevagna, in fiamme capannone industriale: sul posto sette squadre dei Vigili del fuoco

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Danneggiamenti e furti su auto in sosta a Perugia: Polizia sulle tracce dei responsabili

    Marzo 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Nodo Perugia, Melasecche: Se l’intervento sarà finanziato entro il 2023 partiranno i cantieri
Perugia

Nodo Perugia, Melasecche: Se l’intervento sarà finanziato entro il 2023 partiranno i cantieri

adminBy adminGennaio 31, 2023Updated:Gennaio 31, 2023Nessun commento5 Mins Read
Enrico Melasecche
 

Nel Question time l’assessore regionale risponde ai consiglieri della Lega Paola Fioroni e Stefano Pastorelli

Nella sessione dedicata al Question time (interrogazioni a risposta immediata) della seduta odierna dell’Assemblea legislativa, i consiglieri della Lega, Paola Fioroni e Stefano Pastorelli hanno chiesto all’assessore regionale Enrico Melasecche “il cronoprogramma di realizzazione del primo stralcio del nodi di Perugia, notizie riguardo il progetto delle rampe ed i tempi di realizzazione del secondo stralcio”.

Nell’illustrazione dell’atto, Fioroni ha ricordato come “nell’area di Ponte San Giovanni insiste lo snodo del traffico più importante dell’Umbria, in quanto si incrociano i due assi fondamentali della viabilità regionale: la E45 nel tratto Cesena-Orte e il Raccordo autostradale Perugia-Bettolle. Tutti tratti stradali (a due corsie per direzione di marcia), quotidianamente congestionati dal flusso di traffico che si aggrava nelle ore di punta, in caso di incidenti o lavori di manutenzione. La situazione è attenzionata da oltre 20 anni, tanto che l’intervento complessivo Collestrada-Corciano (Nodo di Perugia) è stato inserito tra le infrastrutture strategiche di rilevanza nazionale nel 2001, nella Deliberazione CIPE n. 121/2001 ed è stato confermato poi, tra l’altro, nell’intesa Generale Quadro tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Umbria nell’ottobre 2002 (infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale (Legge Obiettivo 443/01). Il Piano Preliminare sul quale la Regione ha espresso parere favorevole, così come il Ministero dell’Ambiente e il Ministero del Beni e le Attività Culturali è stato approvato con delibera CIPE 156/2006, accertandone la compatibilità ambientale (con prescrizioni) e la localizzazione, rinviando l’individuazione della copertura finanziaria alla fase di approvazione del progetto definitivo anche a valere sui finanziamenti messi a disposizione della Legge 443/2001 e dall’Anas. Gli interventi mirano ad un potenziamento del sistema infrastrutturale viario, oltre che alla separazione dei traffici locali da quelli nazionali e alla ridistribuzione dei flussi di traffico su un sistema di arterie più esteso e sicuro. Accanto a questi obiettivi specifici l’intervento intende conseguire contestualmente gli obiettivi di miglioramento ambientale del sistema urbano e periurbano perugino. L’intervento in progetto prevede una variante alla E45 nel tratto tra la località Madonna del Piano, nei pressi dello svincolo di Montebello, e lo svincolo di Collestrada, per uno sviluppo complessivo di circa 7 km. La definizione del tracciato stradale approvato dalla Delibera CIPE e recepito negli strumenti urbanistici del Comune di Perugia e di Torgiano, è l’esito di un lungo confronto con gli Enti preposti alla tutela ambientale e governo del territorio che ne hanno valutato l’alternativa di tracciato migliore, sino alla definizione della compatibilità ambientale. 

 

Il vigente Piano Regionale dei Trasporti 2014-2020 evidenzia come non fosse più procrastinabile il potenziamento del tratto Madonna del Piano — Collestrada, che di tutto l’itinerario della E45 costituisce la tratta in condizioni maggiormente critiche e tra le più problematiche della viabilità dell’intero Nodo nel suo complesso. Il MIT, nel giugno 2020 ha espresso il proprio assenso alla progettazione definitiva da parte di Anas della tratta Madonna del Piano – Collestrada a valere sul fondo progettazione del Contratto di Programma tra Anas — MIT, assegnando le risorse per la progettazione dell’opera. Questa Assemblea legislativa, nel maggio 2021, ha votato unitariamente una proposta di risoluzione che impegnava la Giunta regionale ‘ad aggiornare e rivalutare d’intesa con Anas, ascoltate anche le Istituzioni locali, le priorità progettuali in essere, allo scopo di perseguire gli auspicati benefici per il territorio regionale e locale, il sistema viario regionale e nel rispetto della sostenibilità ambientale, nonché la riorganizzazione ed implementazione del trasporto pubblico locale’. Abbiamo poi appreso notizia che la Cooprogetti di Gubbio ha consegnato all’ANAS il progetto definitivo del primo stralcio del Nodo, nonchè sembra proseguire il confronto tecnico con ANAS a livello nazionale e locale sul progetto di ampliamento delle rampe di Ponte San Giovanni e sull’intervento sulle strutture portanti e che si parla di costi ulteriori per l’immobilismo delle Giunte precedenti. Si parla anche di un imminente confronto della presidente Tesei con il ministro Salvini sul complesso delle priorità infrastrutturali e trasportistiche dell’Umbria, al fine di accelerare gli interventi messi in campo per superare l’isolamento della nostra Regione in tutti questi anni”.

L’assessore Enrico Melasecche ha risposto confermando che “il nuovo Piano dei trasporti 2023/2033 è in via di predisposizione. Sul nodo di Perugia, gli elaborati di progetto sono stati consegnati ad Anas. Entro i primi giorni di febbraio partiranno le procedure di approvazione. In pochi mesi verrà predisposto il progetto esecutivo. Se l’intervento sarà finanziato entro il 2023 potranno partire i cantieri. Rispetto al secondo stralcio, esso non è inserito negli atti di programmazione tra Anas e Ministero. È stato però inserito nella legge di bilancio quale ipotesi di nuovo intervento. Sono stato informato dell’avvio della revisione del vecchio progetto del secondo stralcio. Sullo svincolo di Ponte San Giovanni, le richieste di Comitati e del Comune di Perugia sono state esaudite. Lo svincolo di Via Adriatica non sarà chiuso e consentirà alle centinaia di famiglie che andranno ad abitare in quella zona di accedere alla superstrada. Tutto sta procedendo in maniera molto positiva”.

Il consigliere Fioroni ha esortato l’assessore a “continuare con questo grande impegno. Si tratta di un investimento fondamentale per il quartiere, per la città e per la viabilità complessiva della regione”

Enrico Melasecche Nodo Perugia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Nodo stradale di Perugia, presentato il progetto definitivo del 1° stralcio: servono oltre 400 milioni

5 Mins Read
10.0

Manutenzione corsi d’acqua, Giunta regionale approva piano interventi prioritari

3 Mins Read
10.0

Strada Pian d’Assino, al via il cantiere nel tratto “Mocaiana-Pietralunga”

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Aprile 1, 2023

Xhaferr Uruci accusato di aver ucciso la moglie a coltellate si è tolto la vita in carcere

10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matrix, Rosie Perez e il tremendo provino per Trinity: "Ho fatto davvero pena quella volta!"
    In una recente intervista, Rosie Perez ha rivelato di aver partecipato ai provini per il personaggio di Trinity in Matrix e l'esperienza è stata davvero orrenda per lei! Vediamo insieme cosa ha rivelato.
  • Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri: svelato l'incredibile cameo di una star del MCU
    Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri contiene un piccolo cameo di una delle star più amate di Hollywood - conosciuta anche per il suo ruolo nell'Universo Marvel. Scopriamo dunque di chi si tratta.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Aprile 1, 2023

Xhaferr Uruci accusato di aver ucciso la moglie a coltellate si è tolto la vita in carcere

10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?