Riccardo Augusto Marchetti, segretario della lega ha commentato le dichiarazioni della presidente Stefefania Proietti in relazione ai recenti accordi raggiunti su Ast e Trasimeno, il Segretario ha dichiarato: “Le recenti dichiarazioni della Giunta Proietti, che rivendica come propri risultati costruiti nel tempo dalla precedente amministrazione di Centrodestra, rappresentano l’ennesimo tentativo di riscrittura politica della realtà da parte di una sinistra incapace, alla quale non rimane altro che intestarsi meriti che non le appartengono. Per quanto riguarda Acciai Speciali Terni, l’Accordo di Programma annunciato ieri è il frutto di un percorso istituzionale avviato e sviluppato durante il governo regionale di Centrodestra. Già a marzo 2024 il tavolo tecnico era stato convocato presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la partecipazione di Regione, Governo, azienda e sindacati. In quell’occasione vennero condivisi i primi contenuti operativi dell’accordo, a valle di un lavoro preparatorio costruito negli anni e portato avanti con serietà e competenza dal Centrodestra umbro. Anche la questione energetica legata agli energivori come AST è stata affrontata in modo concreto dalla Giunta precedente, con l’obiettivo di promuovere un modello innovativo di gestione delle grandi derivazioni idroelettriche umbre: la sinistra sta raccogliendo, anche in questo caso, i frutti di una visione che non appartiene certo a chi governa da pochi mesi.”
Per quanto riguarda il Lago Trasimeno- ha aggiunto- “ l’assessore Meloni ha annunciato con grande enfasi la firma dell’Accordo di programma Umbria-Toscana sul Trasimeno di oggi, senza mostrare un minimo di onestà istituzionale nel riconoscere che il lavoro svolto dalla Giunta di Centrodestra ha posto le basi operative, normative e istituzionali propedeutiche a questo risultato. Il governo regionale precedente ha infatti affrontato con determinazione la crisi idrica che affligge il Trasimeno e, nel luglio 2024, la presidente Tesei ha richiesto la nomina, arrivata nell’ottobre scorso, del commissario straordinario Nicola Dell’Acqua per gestire l’emergenza, ribadendo la necessità di interventi urgenti per affrontare la carenza d’acqua e i problemi connessi, come la moria di pesci e la perdita di biodiversità.
Nessuna mistificazione della sinistra riuscirà a contaminare la verità, che è palese e sotto gli occhi di tutti: il presente si regge sulle fondamenta gettate da chi ha governato con visione e concretezza negli anni precedenti. A Proietti e alla sua maggioranza non resta che il goffo tentativo di appropriarsi di risultati altrui, ma i cittadini umbri sanno distinguere la vuota propaganda della sinistra dalla buona amministrazione di cui il Centrodestra ha dato prova e i cui risultati continuano ad arrivare ancora oggi”.