Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Manutenzione corsi d’acqua, Giunta regionale approva piano interventi prioritari
Perugia

Manutenzione corsi d’acqua, Giunta regionale approva piano interventi prioritari

adminBy adminMarzo 15, 2023Updated:Marzo 15, 2023Nessun commento3 Mins Read
 

Assessore Melasecche: stanziati 1,5 milioni di euro, la conclusione dei lavori entro il dicembre 2023

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Enrico Melasecche, ha approvato il Piano degli interventi per il ripristino dell’officiosità idraulica del reticolo idrografico regionale per l’anno 2023, e ha stanziato per la sua esecuzione 1,5 milioni di euro, di cui 1,2 milioni assegnati ai Consorzi di bonifica (Consorzio Bonificazione Umbra, Consorzio per la Bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia, Consorzio di Bonifica Tevere-Nera) e i restanti 300mila euro per le opere di competenza regionale.

“Nel Piano – spiega l’assessore – sono definiti gli interventi prioritari di manutenzione sui corsi d’acqua, individuati sulla base delle attività di monitoraggio e controllo del servizio di polizia idraulica e verificati dagli ufficiali idraulici e sulle segnalazioni pervenute da parte di Comuni, enti e dai cittadini. Grazie alle risorse proprie del bilancio regionale è possibile intervenire per risolvere le problematicità maggiori, provvedendo in particolare al ripristino dell’officiosità idraulica nei tratti dove sono presenti abitati, attività economiche e produttive, in quelli perimetrati a pericolosità e a rischio idraulico e dove ci sono ponti ed altre opere trasversali che versano in cattivo stato di manutenzione”.

 
 
Enrico Melasecche

“Negli ultimi decenni – ricorda – l’Umbria, è stata colpita da ben 7 eventi alluvionali ‘non ordinari’, nel 2005, 2008, due nel 2010, 2012, 2013 e 2022, intervallati da 5 periodi di emergenza idrica/siccità, nel 2003, 2007, 2012, 2017 e 2022, che hanno arrecato ingenti danni sia alle attività economiche produttive che alla popolazione. Da ultimo gli eventi meteorologici del 15 settembre 2022, che hanno colpito i territori dell’Alto Chiascio con esondazione dei corsi d’acqua che hanno interessato i Comuni di Gubbio, di Pietralunga, di Scheggia e Pascelupo. Solo in relazione agli eventi del 2005, del 2012 e del 2022 – aggiunge – è stato riconosciuto lo stato di calamità naturale da parte del Governo nazionale e sono state messe a disposizione risorse utili per la riparazione dei maggiori danni sul reticolo idrografico coinvolto dall’evento”.

“Le risorse assegnate dallo Stato erano notevolmente inferiori – evidenzia Melasecche – rispetto alla stima dei danni causati dagli eventi alluvionali prodotta dagli Enti coinvolti, senza contare che dal 2003 sono venuti meno, da parte dell’ex Ministero dell’Ambiente, tutti i finanziamenti previsti dalla precedente normativa relativi ai piani pluriennali per la difesa del suolo e pertanto si è potuto intervenire unicamente attraverso appositi accordi di programmi che stanno, di fatto, consentendo di mitigare gli effetti in aree classificate ad elevato rischio idraulico, trascurando però interventi di manutenzione su tutto il reticolo idraulico regionale”.

“Poiché la manutenzione costante è necessaria per la funzionalità della rete idrografica e delle opere idrauliche – dice l’assessore – anche per quest’anno abbiamo individuato gli interventi prioritari su cui indirizzare le risorse regionali. Come negli anni precedenti, abbiamo introdotto l’obbligo tassativo del rispetto del cronoprogramma finanziario di spesa, che comporta per i soggetti attuatori la trasmissione del progetto definitivo/esecutivo unitamente all’atto di approvazione entro il 30 giugno 2023 e la conclusione e rendicontazione dei lavori entro il 31 dicembre 2023”.

Enrico Melasecche Regione Umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Terremoto, la Regione dà il via alla richiesta di stato di emergenza

2 Mins Read
10.0

Ospedale di Amelia al centro di un incontro a Palazzo Donini

2 Mins Read
10.0

Broletto, sala riunioni intitolata a Margherita Peccati e Daniela Crispolti

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Torna la Guerra dei Mondi: ecco il trailer di War of the Worlds: The Attack
    Tornano i tripodi alieni che vogliono annientare la razza umana, quelli che vengono dal romanzo di fantascienza di H.G. Wells reso immortale dallo show radiofonico di Orson Wells e a film entrati nella storia del cinema.
  • Indiana Jones e il Quadrante del Destino atteso al Festival di Cannes
    Secondo quanto anticipa Variety il quinto capitolo della saga immortale di Indiana Jones Il quadrante del destino verrà presentato in prima mondiale al prossimo Festival di Cannes.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?