Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Violenta lite al centro commerciale: denunciate due donne dalla Polizia di Assisi

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Le chiedono del denaro per scongiurare l’arresto del figlio: 76enne vittima di una truffa

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il consigliere De Luca (M5S) presenta una mozione per regionalizzare il Superbonus 110%
Perugia

Il consigliere De Luca (M5S) presenta una mozione per regionalizzare il Superbonus 110%

adminBy adminGennaio 25, 2023Updated:Gennaio 25, 2023Nessun commento3 Mins Read
Thomas De Luca
 

“L’Umbria assuma un ruolo attivo nella circolazione dei crediti fiscali”

“La Regione Umbria assuma un ruolo attivo nella circolazione dei crediti fiscali del Superbonus 110%”. Lo chiede, con una mozione rivolta alla Giunta di Palazzo Donini, il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S).

L’esponente dell’opposizione consiliare spiega che l’atto di indirizzo, “stilato sul modello della proposta di legge avanzata dai consiglieri pentastellati in Sardegna”, ha l’obiettivo di “fare in modo che anche l’Umbria riconosca il rilevante contributo derivante dalla riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. La proposta di legge per regionalizzare il Superbonus 110% presentata in Sardegna avvicinerebbe il raggiungimento degli obiettivi di efficientamento energetico previsti dal ‘Piano nazionale energia clima 2030’ e consentirebbe di superare le difficoltà collegate alla cessione del credito dovute agli effetti prodotti dalle misure introdotte dal governo Meloni.

 

La misura elaborata dai consiglieri Solinas, Ciusa, Manca e Li Gioi in collaborazione con i vertici nazionali del M5S prevede in particolare un ruolo da protagonista della Regione nell’acquisto dei crediti d’imposta legati al Superbonus, la costruzione di una piattaforma informatica per monitorare i crediti fiscali e mettere in contatto domanda e offerta dei crediti stessi, l’istituzione di un Fondo di garanzia per favorire credito bancario alle aziende che hanno crediti fiscali bloccati nei cassetti. In questo modo – evidenzia De Luca – la Regione Umbria assumerebbe un ruolo fondamentale nel favorire il protrarsi degli innegabili effetti positivi che il Superbonus ha generato e potrà ancora generare. Soluzioni che dovrebbero ovviare le diverse difficoltà legate oggi alla misura e con cui devono fare i conti migliaia di proprietari di immobili. Una delle proposte, inoltre, è quella di utilizzare risorse derivanti da fondi europei per costruire, strutturandoli al meglio, incentivi regionali diretti alla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici”.

Rispetto agli impegni previsti dalla mozione, Thomas De Luca rileva che la Regione dovrà monitorare, anche attraverso l’istituzione di un’apposita piattaforma elettronica, l’andamento degli interventi e dei crediti fiscali consentendo la pubblicazione e consultazione, tra gli operatori, delle domande e offerte di acquisto dei detti crediti; favorire, anche per il tramite di propri enti strumentali che operano nel settore finanziario, il trasferimento dei crediti fiscali al fine di conseguire il loro massimo realizzo; assicurare, con riferimento alle entrate di carattere regionale di diretta competenza e gestione, la possibilità di compensare i crediti fiscali in carico al sistema bancario con i debiti oggetto di deleghe di versamento raccolte dagli istituti di credito; sostenere l’acquisto dei crediti, direttamente o attraverso i suoi enti e società strumentali, ivi incluso l’intero comparto sanitario, per un loro utilizzo diretto in compensazione nei limiti della capienza fiscale e contributiva propria o di ciascuno di essi; introdurre ulteriori forme di garanzie in favore di banche e istituti di credito per sostenere l’erogazione di finanziamenti verso le imprese che versino in situazione di difficoltà finanziaria; individuare nuovi strumenti di finanza alternativa a quella bancaria, da attuarsi mediante il ricorso a prodotti finanziari innovativi, tra cui i meccanismi di finanziamento quali il crowfounding e il direct lending e le forme di finanziamento di private equity e venture capital e altre soluzioni fintech, destinati ad assicurare il sostegno alle imprese e alle filiere produttive nei processi di rigenerazione urbana e riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico e privato, favorendo l’accesso alle agevolazioni nazionali del cosiddetto ‘Superbonus”.

Superbonus Thomas De Luca
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Superbonus 110, De Luca (M5S): bene approvazione mozione sblocca crediti fiscali

3 Mins Read
10.0

De Luca (M5S): Ad Amelia chi critica la situazione dell’ospedale viene denunciato

3 Mins Read
10.0

“Piano regionale qualità dell’aria, un primo passo per la fine del negazionismo ambientale su Terni”

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Il territorio e i prodotti di “Amerino Tipico” protagonisti di un educational tour in Umbria

10.0
Febbraio 8, 2023

Violenta lite al centro commerciale: denunciate due donne dalla Polizia di Assisi

10.0
Febbraio 8, 2023

Le chiedono del denaro per scongiurare l’arresto del figlio: 76enne vittima di una truffa

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Da me o da te, Ashton Kutcher rivela perché era così a disagio sul red carpet alla prima del film con Reese Witherspoon
    Ashton Kutcher e Reese Witherspoon sono i protagonisti di Da me o da te, una nuova rom-com che debutterà a breve su Netflix. Alla prima del film, l'attore è apparso piuttosto a disagio nelle foto e in un'intervista ha rivelato perché.
  • Tutto in un giorno: il trailer italiano ufficiale del film con Penélope Cruz e Luis Tosar
    Presentato in prima mondiale al Festival di Venezia 2022, nella sezione Orizzonti, e candidato a cinque premi Goya, questo film diretto dall'esordiente Juan Diego Botto arriva al cinema il 2 marzo con BIM Distribuzione.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Il territorio e i prodotti di “Amerino Tipico” protagonisti di un educational tour in Umbria

10.0
Febbraio 8, 2023

Violenta lite al centro commerciale: denunciate due donne dalla Polizia di Assisi

10.0
Febbraio 8, 2023

Le chiedono del denaro per scongiurare l’arresto del figlio: 76enne vittima di una truffa

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?