Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

    Luglio 11, 2025

    Snack e merendine, l’appalto del Santa Maria della Misericordia finisce di nuovo al Tar

    Luglio 11, 2025

    Perugia, donna ubriaca dà in escandescenze e aggredisce la Polizia

    Luglio 10, 2025

    Donna gravemente ustionata in casa: trasportata d’urgenza a Genova

    Luglio 10, 2025

    Anziana morta dopo diagnosi sbagliata: familiari contro 13 medici

    Luglio 10, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Elezioni regionali, alcune riflessioni sul futuro dell’Umbria
Politica

Elezioni regionali, alcune riflessioni sul futuro dell’Umbria

adminUpdated:Novembre 21, 202404 Mins Read
 
 
 

Il centrodestra umbro paga una classe dirigente inadeguata e scelte politiche discutibili. Stefania Proietti scelga le migliori risorse per la squadra di governo

di Luciano Spada

51,28% l’impensabile percentuale raggiunta dalla colazione di Stefania Proietti. Sfidiamo chiunque ad avere scommesso sulla vittoria del campo largo con una percentuale superiore al 50%. Tutti coloro che nelle settimane scorse si sono cimentati in previsioni, davano per certa la vittoria del centrodestra e consideravano taroccati i sondaggi che indicavano la Proietti vincitrice. Aggiustati, in qualche modo, al solo scopo di tirare su il morale di militanti ed elettori del suo schieramento.

 
 
 
 

Nessuno, inoltre, aveva previsto che in una campagna elettorale con ben sette candidati, la parte vincitrice avrebbe potuto superare il 50% delle preferenze; cosa, invece, puntualmente accaduta, che dà maggior peso alla vittoria della Proietti e che deve ancor di più far riflettere il centrodestra umbro.

La sconfitta avviene a pochi mesi da un altro ribaltone istituzionale: l’elezione di Vittoria Ferdinandi a sindaco di Perugia, senza dimenticare altri due importanti comuni, Bastia Umbra e Marsciano, tornati entrambi al centrosinistra (clamoroso il dato di Marsciano dove la sindaca uscente Mele non è arrivata neanche al ballottaggio).

Elementi che indicano come il vento che cinque anni fa travolse la rossa Umbria si sia ormai trasformato in leggera bonaccia. Al momento il centrodestra si consola con i comuni di Foligno (dove ha vinto per un pugno di voti) e Gubbio (dove un centrosinistra diviso aveva portato ben tre candidati alle elezioni).

I motivi di questo ridimensionamento vanno senz’altro ricercati nella scarsa qualità, non sempre ma spesso, della classe dirigente del centrodestra umbro. E’ evidente che, al di la dei singoli amministratori, troppo spesso questi non si sono caratterizzati come squadra plurale ed articolata. Inoltre, l’impossibilità di poter esprimere una figura umbra per l’Assessorato alla Sanità, e per i livelli direttivi sanitari, ha portato il centrodestra a continui ricambi dei direttori, difficile tenerne il conto, e al mantenimento, invece, dell’assessore Coletto, chiaramente inadeguato a governare un settore così importante e strategico.

Ma anche altri settori hanno vissuto una situazione di inadeguatezza. Era evidente anche se solo per gli addetti ai lavori, la mancanza di una seria programmazione delle risorse del Fondo Sociale Europeo e la clamorosa riorganizzazione di ARPAL Umbria, anche questa terremotata, avendo fatto atterrare una direttrice inadeguata a costruire relazioni virtuose nel settore della formazione e delle politiche del lavoro, soggetti, questi, che avevano fatto da sempre dell’Umbria una eccellenza nazionale con numerose best practice riconosciute a livello europeo. Questo per dire, che se quando vai al governo e vuoi applicare lo spoil system devi avere una più che adeguata classe dirigente.

Con la vittoria di Stefania Proietti, il centrosinistra o campo largo torna al governo della Regione dopo 5 anni. La sconfitta fu traumatica, avranno oggi imparato i vincitori la lezione di cinque anni fa? Avranno capito che nella composizione della giunta, ma soprattutto nell’individuare i rappresentanti nella miriade di agenzie e società pubbliche, sarà necessario un metodo nuovo e che rompa con le logiche del passato fatte di spartizioni e posizionamenti di personale politico che spesso non aveva le competenze necessarie a ricoprire importanti incarichi?

Cosa succederà riguardo l’aeroporto regionale, Sviluppumbria, Agenzia Forestale, ARPAL e tante altre partecipate?

Ci auguriamo che la Presidente Proietti riesca a sottrarsi alle innumerevoli richieste e pressioni per collocare portatori di voti o fedeli esecutori, perché non è questo che serve all’Umbria. Mettere professionalità giuste non potrebbe servire a dare nuova speranza ai tanti giovani che si sono visti bloccare la possibilità di dare un contributo allo sviluppo ed alla efficiente gestione delle Agenzie?

Ci sono professionalità di grande livello, certo, che non sono signor sì, ma portatrici di pensiero libero e visioni necessarie allo sviluppo dell’Umbria.

Il tema dell’economia, di quali politiche mettere in campo, di come far tornare Sviluppumbria un reale strumento capace di mettere in campo ciò che la politica deciderà, sarà una delle sfide. Ci dia retta cara Presidente, si guardi bene intorno, lasci stare il bilancino dei voti di lista o di preferenza, perché succede spesso che fuori da queste logiche troverà le migliori risorse per dare un governo di eccellenza all’Umbria. Questa forse è l’ultima possibilità.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleQuando scompare un Amico, si perde un tesoro
Next Article Elezioni, De Luca: “Per il M5S in Umbria il più grande risultato della sua storia”

Related Posts

Governance Poll 2025: Stefania Proietti tra i governatori più apprezzati. Scende Ferdinandi e sale Bandecchi

Luglio 7, 2025

Proietti querelata da una famiglia di ristoratori: la presidente contrattacca

Luglio 4, 2025

Marchetti (Lega): “Su AST e Trasimeno la Giunta Proietti si appropria indebitamente del lavoro altrui”

Giugno 8, 2025

Proietti: “I Carabinieri sono presidio di legalità e fiducia”. L’Umbria celebra i 211 anni dell’Arma

Giugno 6, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Conad dona 58mila euro all’Ospedale di Perugia per la Banca del Latte

Luglio 11, 2025
10.0

Perugia si accende di musica: al via l’edizione 2025 di Umbria Jazz

Luglio 11, 2025
10.0

Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

Luglio 11, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Festival di Venezia 2025: ecco il programma dei restauri di Venezia Classici
    Come d'abitudine, sono quelli dei film restaurati che verranno presentati nella sezione Venezia Classici - curata dal direttore Alberto Barbera in collaborazione col nostro Federico Gironi - i primi titoli che vengono annunciati dalla Mostra del Cinema.
  • Superman, James Gunn sta già lavorando al prossimo film?
    Dopo il successo di Superman al cinema e con un universo da costruire, James Gunn starebbe già lavorando sulla prossima mossa di Clark Kent. Ma si tratta di un sequel?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?