Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » “Dispersione scolastica: la Regione deve intervenire con incisiva azione di contrasto”
Perugia

“Dispersione scolastica: la Regione deve intervenire con incisiva azione di contrasto”

adminBy adminFebbraio 1, 2023Updated:Febbraio 1, 2023Nessun commento3 Mins Read
 
Donatella Porzi

Il consigliere regionale Donatella Porzi (Misto) annuncia interrogazione su “quali misure intende attivare la Giunta e con quali mezzi intende intervenire per combattere il fenomeno”

“I dati preoccupanti sulla dispersione scolastica in Umbria mettono chiaramente in discussione le attuali politiche di contrasto, evidenziando numerose criticità dell’intervento regionale anche a livello preventivo”, lo afferma in una nota il consigliere regionale Donatella Porzi (Misto), che torna a “puntare l’attenzione sull’emergenza del fenomeno” attraverso una interrogazione con cui chiede alla Giunta regionale “quali misure intende attivare e con quali mezzi intende intervenire per combatterlo, creando anche le condizioni affinché i cosiddetti Neet, i giovani che non studiano, non si formano e non lavorano, siano sostenuti attraverso mirati percorsi di reinserimento”.

Facendo riferimento ai dati riportati da uno studio dell’Aur, Porzi evidenzia che “nel 2020 (anno che, a causa dell’emergenza sanitaria provocata dal Covid-19, è stato segnato dall’interruzione della didattica in presenza e dall’adozione della DAD) in Umbria la percentuale dei giovani tra i 18 e i 24 anni che hanno abbandonato gli studi è salita dal 9,5 per cento del 2019 all’11,5 per cento. Un incremento pari a 2 punti percentuali – sottolinea – che risulta particolarmente significativo a fronte di un dato sostanzialmente stabile sul territorio nazionale e che testimonia come, nonostante gli sforzi di docenti e famiglie, l’impatto socio-economico della pandemia abbia acuito le disparità tra gli studenti”.

 
 

Porzi osserva inoltre che “anche l’approfondimento effettuato da Openpolis relativo all’impatto del Pnrr sulla povertà educativa in Umbria evidenzia che nella nostra regione il tasso di dispersione scolastica nel 2021 è stato del 12 per cento e che tale percentuale, seppur inferiore alla media nazionale, supera di 3 punti l’obiettivo europeo del 9 per cento da raggiungere entro il 2030. Proprio nel Pnrr – ricorda – è prevista una prima tranche di 7,3 milioni di euro per l’attivazione di progetti contro la dispersione scolastica destinati a 41 istituti del territorio regionale che presentano un elevato tasso di fragilità negli apprendimenti. Gli istituti sono stati individuati sulla base delle rilevazioni Invalsi, i cui dati pubblicati nel 2022 evidenziano un peggioramento dei risultati ottenuti dagli studenti umbri, a testimoniare come la didattica a distanza, seppur fondamentale nelle fasi più calde dell’emergenza, abbia indebolito l’offerta formativa rendendo più lacunoso l’apprendimento da parte degli studenti”.

“Tenendo conto dell’acuirsi della crisi a causa del conflitto in Ucraina – aggiunge Porzi – e alla luce delle raccomandazioni europee volte alla costruzione di una società della conoscenza e alla diminuzione degli abbandoni scolastici, nonché degli interventi adottati a livello nazionale attraverso il Pnrr, chiedo alla Giunta regionale se intenda limitarsi a demandare ai privati o al Terzo settore il compito di intervenire per contrastare tale fenomeno o se, come è compito di una Amministrazione pubblica, non sia invece prioritario che si attivi con un intervento regionale incisivo e di sistema. Serve una pianificazione consapevole ed efficace – conclude -, che difenda e valorizzi il principio dell’istruzione e della formazione come capitale umano indispensabile per la crescita individuale dei nostri ragazzi e per fornire loro le competenze e i livelli di specializzazione necessari affinché siano in grado di affrontare un mondo del lavoro sempre più competitivo, contribuendo così al progresso economico e sociale del nostro territorio e al consolidamento del senso della comunità”.

Dispersione scolastica Donatella Porzi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Nasce in Umbria Evo 4.0, un’alleanza contro la dispersione scolastica

7 Mins Read
10.0

Sanità, Porzi (Misto): a metà mese già terminato il budget per privati convenzionati

2 Mins Read
10.0

Donatella Porzi (Misto): Giunta regionale si attivi con il Governo per la ratifica del MES

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • November - I cinque giorni dopo il Bataclan: il trailer italiano ufficiale del film sugli attentati di Parigi del 2015
    Arriva nei cinema italiani il 20 aprile distribuito da Adler Entertainment l'adrenalinico thriller con Jean Dujardin, Sandrine Kiberlain e Anaïs Demoustier che racconta della caccia ai terroristi degli attentati del novembre 2015. Ecco il trailer di November - I cinque giorni dopo il Bataclan.
  • Kingdom of the Planet of the Apes, Andy Serkis sul film: "Farà impazzire le persone, quando lo vedranno"
    Andy Serkis non tornerà per Kingdom of Planet of the Apes, ma per lui il nuovo film è promosso alla grande. Ecco cosa ha raccontato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?