Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Carissimi (Lega): “Contributi ai cittadini per la sostituzione delle stufe a biomasse”
Perugia

Carissimi (Lega): “Contributi ai cittadini per la sostituzione delle stufe a biomasse”

adminBy adminNovembre 29, 2022Updated:Novembre 29, 2022Nessun commento3 Mins Read
 
Daniele Carissimi

Il consigliere regionale annuncia una mozione per promuovere il miglioramento tecnologico dei sistemi di combustione

“Il caro gas spinge molte famiglie a utilizzare fonti di riscaldamento alternative come caminetti e stufe a biomasse. Questi sistemi di riscaldamento domestico, tuttavia, hanno un impatto pesantemente negativo sulla qualità dell’aria, in particolare in aree già compromesse dall’inquinamento atmosferico come la conca ternana e la zona di Valle. Emerge pertanto l’esigenza di introdurre misure volte a ridurre le emissioni inquinanti generate dagli impianti di riscaldamento residenziale alimentati da biomasse solide come camini, stufe e caldaia a pellet, non necessariamente attraverso il loro divieto di installazione e utilizzo, ma piuttosto promuovendo il miglioramento tecnologico dei sistemi di combustione e, in particolare, il passaggio a sistemi ad alta efficienza e basse emissioni inquinanti”. È quanto dichiara il consigliere regionale della Lega Daniele Carissimi, che annuncia la presentazione di una mozione “sull’erogazione di contributi ai cittadini per la sostituzione e l’efficientamento di impianti di riscaldamento alimentati a biomasse legnose”.

“Tra le misure messe in campo per difendere le famiglie dal caro bollette – spiega Carissimi – è necessario includere anche contributi che permettano di sostituire i sistemi di riscaldamento a biomasse legnose, a bassa efficienza ed elevate emissioni. L’alto livello di emissioni inquinanti generate da questi impianti si deve in particolare alla vetustà del parco impiantistico presente nelle abitazioni dei cittadini, la cui performance non raggiunge adeguati livelli di efficienza energetica e il cui impatto emissivo risulta significativo. Promuovere il passaggio a sistemi ad alta efficienza e basse emissioni inquinanti consentirebbe di riportare entro le soglie di concentrazione previste dalla legge le emissioni di PM10 e tutelare la salute dei cittadini senza tuttavia impedire l’utilizzo delle biomasse legnose, le quali costituiscono una fonte rinnovabile e rappresentano una valida alternativa al gas naturale”.

 

“Proprio nei giorni scorsi – continua Carissimi – è stato resa nota la versione finale del documento che estende l’accordo tra Regione Umbria e Ministero per il miglioramento della qualità dell’aria sul territorio regionale, con particolare focus sulla conca ternana, incrementando la dotazione economica di 25 milioni di euro, portandola così a 29 milioni totali. Un plauso alla Regione che ha previsto di destinare parte consistente dei nuovi finanziamenti all’erogazione di contributi rivolti direttamente alla sostituzione degli impianti di riscaldamento civili a biomasse nella zona conca ternana e nella zona di Valle, esposte a maggior rischio di inquinamento da PM10”.

“La mozione che ho appena depositato – conclude Carissimi – chiede alla Giunta regionale di concludere con il MASE l’aggiornamento e l’estensione dell’accordo di programma attraverso il quale destinare parte dei nuovi finanziamenti all’erogazione dei contributi rivolti direttamente alla sostituzione degli impianti di riscaldamento civili o biomasse nella Zona della conca ternana e nella zona di Valle, esposte a maggior rischio di inquinamento da PM10. Chiede inoltre di prevedere lo stanziamento di risorse regionali in favore di cittadini ed enti locali per finanziare interventi di rottamazione e sostituzione di impianti termici a combustione di biomassa legnosa presenti sul territorio regionale con impianti di nuova generazione ad alta efficienza e a basso impatto di emissioni, tenendo conto, nella determinazione e nell’assegnazione dei contributi, della situazione economica dei cittadini e dell’entità delle emissioni di particolato generate dagli impianti di nuova installazione, nonché dell’area in cui viene realizzato l’intervento. Infine, chiede di prevedere, nella determinazione e nell’assegnazione dei contributi agli enti locali, misure premiali nei confronti di quelli che abbiano precedentemente adottato misure di tutela della qualità dell’aria nel proprio territorio”.

Daniele Carissimi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

“I rincari di luce e gas stanno mettendo in ginocchio le famiglie italiane”

3 Mins Read

Chiusura del viadotto Montoro lungo la Terni-Orte

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?