Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022

    Vandalo danneggia vasi nel centro di Orvieto: denunciato dai Carabinieri

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Azioni di sostegno per il “caro bollette”
Perugia

Azioni di sostegno per il “caro bollette”

RedazioneBy RedazioneMarzo 2, 2022Updated:Marzo 2, 2022Nessun commento3 Mins Read

Nota dei gruppi consiliari “Progetto Perugia” e “Perugia Civica”

«Riteniamo di estrema importanza ed urgenza il tema del cosiddetto “caro bollette”, che colpirà ulteriormente le tasche delle famiglie italiane, già duramente provate dalla situazione economica conseguente alla lunga fase pandemica. Da una stima effettuata a fine dicembre 2021 da Confcommercio, infatti, nell’anno 2022 è in arrivo una vera e propria stangata per le famiglie da oltre 11 miliardi a causa appunto del caro-bollette, che si traducono in 1.950 euro a famiglia, 426 euro in più rispetto allo scorso anno». Apre così una nota dei consiglieri comunali di “Progetto Perugia” e “Perugia Civica”.

«Per questo – continua la nota – abbiamo presentato un ordine del giorno, approvato oggi all’unanimità dalla Commissione consiliare competente, che impegna l’Amministrazione a chiedere al Governo di ampliare ulteriormente il fondo per contenere i rincari, introducendo interventi immediati, concreti e consistenti a sostegno delle famiglie e anche delle tante imprese che si trovano in difficoltà a causa del caro-bolletta. Inoltre vogliamo continuare a sostenere la linea promossa da Anci, allo stesso tempo nell’ambito delle nostre competenze verificare e rafforzare le agevolazioni già esistenti per i nuclei familiari più poveri e fragili, nonché promuovere tutte le azioni e gli investimenti per migliorare l’efficientamento energetico e l’impatto ambientale, riducendo la spesa pubblica che grava sul bilancio comunale. Infine, riteniamo che il Comune debba farsi promotore di un piano regionale e nazionale di efficienza energetica che coinvolga imprese, abitazioni private ed edifici pubblici, per aumentare il risparmio energetico, comprendendo anche gli impianti sportivi».

«Consideriamo molto significativa l’iniziativa lanciata da Anci a livello nazionale, sfociata nella protesta simbolica dello spegnimento dell’illuminazione nei pressi dei monumenti che rappresentano i luoghi simbolo per la comunità cittadina. Anche il Comune di Perugia ha aderito ed in data 10 febbraio ha deciso di spegnere le luci di Palazzo dei Priori e la Fontana Maggiore».

«Con quasi 36 miliardi di euro di extra costo nel 2022, infatti, il caro bollette pesa sui bilanci delle imprese italiane, delle famiglie e anche sul nostro ente. Nel giro di un anno – conclude il comunicato stampa – il costo delle bollette è pressoché raddoppiato. Nel nostro territorio la spesa energetica di uffici, scuole, impianti sportivi e altri servizi aumenterebbe fino a 2.700.000 euro nel 2022, rispetto al 1.700.000 euro spesi nel 2021 cosi come la spesa per il canone di manutenzione e dell’energia elettrica della pubblica illuminazione aumenterebbe nel 2022 di una quota variabile da 1.600.000 a 2.400.000 euro a seconda della riduzione o meno delle tasse. Risulta evidente il rischio che questa crisi si ripercuota negativamente sui bilanci degli enti locali e di conseguenza, soprattutto, sulla possibilità di erogare con continuità i servizi pubblici ai cittadini. Un’eventualità che dobbiamo scongiurare con ogni sforzo possibile».

Per “Progetto Perugia” i consiglieri Nicola Volpi, Cristiana Casaioli, Gino Puletti, Camilla Rampichini, Francesco Vignaroli; per “Perugia Civica” il consigliere Massimo Pici

Caro bollette Comune di Perugia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Perugia, due famiglie su tre escluse dal bonus utenze del Comune

1 Min Read

Pnrr e legalità, siglato protocollo d’intesa tra Comune di Perugia e GdF

2 Mins Read

Grave deficit energetico per l’Umbria: il prossimo inverno si rischia il collasso

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 16, 2022

Spoleto, La Tragèdie de Carmen conquista ed emoziona il pubblico

Agosto 16, 2022

Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

Agosto 16, 2022

Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Johnny Depp torna alla regia con un film su Modigliani!
    25 anni dopo il bistrattato Il coraggioso, Johnny Depp torna alla regia con un film su Modigliani prodotto da Al Pacino. Tutti i dettagli.
  • Nope: la spiegazione del film sci-fi horror di Jordan Peele
    Non è un film complicato, ma Nope potrebbe richiedere un approfondimento per capire i vari strati di lettura che la storia contiene.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 16, 2022

Spoleto, La Tragèdie de Carmen conquista ed emoziona il pubblico

Agosto 16, 2022

Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

Agosto 16, 2022

Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?