Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

    Luglio 11, 2025

    Snack e merendine, l’appalto del Santa Maria della Misericordia finisce di nuovo al Tar

    Luglio 11, 2025

    Perugia, donna ubriaca dà in escandescenze e aggredisce la Polizia

    Luglio 10, 2025

    Donna gravemente ustionata in casa: trasportata d’urgenza a Genova

    Luglio 10, 2025

    Anziana morta dopo diagnosi sbagliata: familiari contro 13 medici

    Luglio 10, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Università di Perugia verso il voto: cinque nomi per il futuro dell’Ateneo
Perugia

Università di Perugia verso il voto: cinque nomi per il futuro dell’Ateneo

adminUpdated:Giugno 4, 202503 Mins Read
 
 
 

Mercoledì 4 Giugno si vota dalle 8:30 alle 18:30: tutte le novità, i candidati e le sfide per il futuro dell’Università

L’Università degli Studi di Perugia si prepara a un momento cruciale della propria storia: le elezioni per il nuovo Rettore, che si svolgeranno mercoledì 4 giugno 2025, dalle ore 8:30 alle 18:30. A contendersi la guida dell’Ateneo saranno cinque candidati, espressione della pluralità culturale, scientifica e amministrativa dell’Università umbra.

Sono chiamati al voto circa 2.000 elettori, tra docenti, ricercatori, rappresentanti degli studenti e personale tecnico-amministrativo. L’appuntamento elettorale è reso ancora più significativo da una novità storica: per la prima volta, sarà possibile votare in modalità elettronica presso uno dei quattro seggi allestiti nell’Aula Magna della sede centrale dell’Ateneo, grazie al sistema U-Vote, che consentirà un accesso sicuro tramite le credenziali istituzionali.

 
 
 
 

Chi può votare: l’elettorato attivo

L’elettorato attivo per la carica di Rettore è composto da:

  • Professori di ruolo di prima e seconda fascia
  • Ricercatori di ruolo e a tempo determinato
    Totale: 960 aventi diritto
  • Rappresentanti degli studenti in Senato Accademico, Consiglio di amministrazione, Consigli di dipartimento e Consiglio studentesco
    Totale: 169 elettori
  • Personale tecnico, amministrativo, bibliotecario, CEL e dirigenzialeTotale: 956 aventi diritto, con voto ponderato pari al 20%

Verso il ballottaggio?

Nonostante l’intenso confronto tra le diverse proposte programmatiche, è opinione diffusa che la scelta del nuovo Rettore potrebbe avvenire al ballottaggio, considerata l’alta competitività e la frammentazione dei consensi. Il primo turno sarà quindi decisivo per delineare i possibili scenari futuri.

I Candidati alla Carica di Rettore 2025-2031


Paolo Carbone

Paolo Carbone

Professore ordinario di Misure elettriche ed elettroniche, vicedirettore del Dipartimento di Ingegneria e presidente del Presidio Qualità dell’Ateneo. Con oltre 300 pubblicazioni scientifiche, è sostenuto dal prof. Franco Cotana. Promette un’università rigorosa, efficiente e incentrata sulla qualità.

Luca Gammaitoni

Luca Gammaitoni

Fisico sperimentale e docente di Fisica delle interazioni fondamentali, è noto a livello internazionale per il contributo alla scoperta delle onde gravitazionali, premiato con lo Special Breakthrough Prize in Fundamental Physics. Già capolista PD alle regionali del 2019, propone un Ateneo più trasparente, aperto e partecipato.

Massimiliano Marianelli

Massimiliano Marianelli

Direttore del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, è docente di Storia della filosofia e figura di riferimento nel mondo accademico e sindacale. Ha sviluppato numerose collaborazioni internazionali e rappresenta l’anima etico-umanistica della competizione.

Daniele Porena

Daniele Porena

Professore ordinario di Diritto costituzionale e delegato del Rettore alle riforme, dirige il Centro Interistituzionale per gli Studi Ambientali. Considerato da molti il frontrunner, personaggio di grande dinamismo, e preparazione, il suo programma e i suoi obiettivi per il futuro dell’ateneo riguardano temi importanti come l‘innovazione dell’imagine dell’ateneo, l’ autonomia universitaria, la sanità pubblica e l’innovazione digitale.

Marcello Signorelli

Marcello Signorelli

Economista, direttore del Dipartimento di Economia e membro del Senato Accademico. Attento alle esigenze degli studenti, ha promosso numerosi progetti Erasmus ed è figura attiva nella Società Italiana di Economia. Il suo programma pone al centro studenti, internazionalizzazione e inclusività.

Una Scelta per il Futuro dell’Università di Perugia

Le Elezioni del Rettore 2025 rappresentano un passaggio chiave per il futuro dell’Università degli Studi di Perugia. In un contesto di profondi cambiamenti nell’universo accademico nazionale e internazionale, la sfida dei prossimi sei anni sarà quella di guidare l’Ateneo verso una maggiore competitività, sostenibilità e apertura al mondo.

Con un mix di esperienza, visione e impegno, i cinque candidati offrono alla comunità universitaria una scelta ampia e qualificata. Non resta che attendere l’esito delle urne.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleTerni, emessa la prima interdittiva antimafia: attività commerciale esclusa dal circuito economico legale
Next Article Assoluzione confermata per Patrizia Pinheiro: agì per legittima difesa

Related Posts

UniPg al ballottaggio: domani si sceglie il nuovo Rettore

Giugno 16, 2025

Lotta all’emicrania: il Centro Cefalee dell’Università di Perugia tra i protagonisti delle nuove linee guida internazionali

Giugno 9, 2025

Ballottaggio all’Università di Perugia: Gammaitoni annuncia il sostegno a Marianelli

Giugno 9, 2025

Elezioni per il nuovo rettore UniPg: Daniele Porena al ballottaggio con Massimiliano Marianelli

Giugno 5, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Conad dona 58mila euro all’Ospedale di Perugia per la Banca del Latte

Luglio 11, 2025
10.0

Perugia si accende di musica: al via l’edizione 2025 di Umbria Jazz

Luglio 11, 2025
10.0

Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

Luglio 11, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Festival di Venezia 2025: ecco il programma dei restauri di Venezia Classici
    Come d'abitudine, sono quelli dei film restaurati che verranno presentati nella sezione Venezia Classici - curata dal direttore Alberto Barbera in collaborazione col nostro Federico Gironi - i primi titoli che vengono annunciati dalla Mostra del Cinema.
  • Superman, James Gunn sta già lavorando al prossimo film?
    Dopo il successo di Superman al cinema e con un universo da costruire, James Gunn starebbe già lavorando sulla prossima mossa di Clark Kent. Ma si tratta di un sequel?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?